![]() |
pompa dell'acqua
Ieri sera mi sono accorto che la pompa faceva un gran rumore, apro il coperchio e vedo che nel vano pompa non c'è acqua, pescava praticamente a vuoto. Staccando la presa il vano si riempiva nuovamentem ma appena la ricollegavo, si svuotava. Cosa è successo?????, adesso l'ho scolegata e non so proprio cosa fare.
Grazie per i consigli che mi darete. |
potrebbe esserci un intasamento dei materiali filtranti. Cosa c'è nel filtro?
|
succedeva anche a me.quando la lana si riempiva di impurità il livello d'acqua nel vano pompa si abbassava,la pulivo e tutto tornava normale.fai attenzione però che se la pompa gira a secco ti si brucia
ciao |
il sistema filtrante è costituito da cannolicchi e lana, ieri con il cambio d'acqua l'ho sciacquata e riposta al suo posto....Non credo che dovrebbe essere un problema di pompa, però non riesco a capire dove possa essere ostruito il passaggio dell'acqua. Posso cambiare completamente la lana? o provocherei un danno enorme visto che eliminerei i batteri....
|
la lana la puoi sostituire perchè a lungo andare si infeltrisce prova anche a smuovere un po i canolicchi
|
appena torno a casa proverò, domani vi dirò come è andata.
grazie a tutti |
la pompa funziona benissimo, tant'è vero che spinge fuori più acqua di quella che attraversa i materiali filtranti.......quindi concordo con gli altri, i materiali filtranti ostruiscono il flusso d'acqua.
|
personalmente uso la lana solo nella parte iniziale del filtro e la sostituisco ogni settimana perchè si sporca tantissimo, nel filtro ho i cannolicchi sotto poi una spugna a grana media e sopra un pò di lana vetro che mi serve solo per trattenere lo sporco più grossolano ed è per questo che la cambio ogni settimana. A volte succede anche a me che si intasa e la pompa pesca solo aria
|
grazie per i consigli, era un problema di lana, l'ultima parte era diventata una mattonella e non lasciava passare l'acqua. problema risolto!!! #22
|
Quote:
|
Quote:
Non puoi sparare ******* così grosse a cuor leggero :-S A parte che non si dice "infestazione" ma "proliferazione" batterica, il solo smuovere i cannolicchi aiuta a rimuovere i batteri morti che formano il cosiddetto "fango organico" all'interno di essi. è lavare i cannolicchi che porta a problemi ma non perchè ci sono tanti batteri, ma per il semplice fatto che li elimini del tutto, e porti ad un aumento dei nitriti! Questi uccidono i pesci. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl