AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   Illuminazione led nano dennerle dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400897)

alex4981 05-11-2012 16:39

Illuminazione led nano dennerle dsb
 
Ciao a tutti, sto per allestire una nano marinus 38x38x43 con 12cm di fondo. Sto già pensando all'illuminazione , sapendo che vorrei allevare molli e qualche lps, di queste plafoniere quale scegliereste?
Gnc am 140minu 20 w euro 290 nuova
Arcadia eco aqua 30 w 250 euro nuova
Vertex sr 200_ 300 usata 2 anni 350 trattabili

Inviato dal mio E350 con Tapatalk 2

Giuansy 05-11-2012 17:18

scusa se non c'entra nulla con l'illuminazione ma secondo me se la vasca è alta solo 43cm
alla fine, col DSB hai una colonna d'acqua di soli 28cm.... che a parte il fatto sono pochissimi
avrai sisuramente problemi di corrente/movimento perchè ti si sposterà matematicamente
la sabbia o quantomeno di si alza un polverone...fidati che in vasche piccoline col DSB già si hanno questi problemi con colonne d'acqua sui 40cm ....figurarsi con 28....

la vertex andrebbe bene ma mi sa che sia veramente esagerata sopratutto con una colonan d'acqua si 28cm....

le altre non le conosco e non hai neanche detto quanti watt sono....

alex4981 05-11-2012 19:40

Arcadia
http://www.goldfish.fr/mobile_produc...oducts_id=3473
Gnc
http://www.gncitalia.it/AM466/AM140-Minu.html
Inviato dal mio E350 con Tapatalk 2

alex4981 05-11-2012 19:43

per quanto riguarda la colonna d'acqua,il movimento e il resto.. ho aperto un topic prima di acquistare il tutto ma nessuno mi ha detto niente! Quindi? Sono stato consigliato male?

Inviato dal mio E350 con Tapatalk 2

alex4981 05-11-2012 19:44

Ecco il post

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399261

Inviato dal mio E350 con Tapatalk 2

Stefano Pesce 05-11-2012 19:58

Seguo , è interessante questo progetto .

Non capisco nulla di DSB, però dato che la colonna d'acqua è bassa, con pochi led potresti farti una plafoniera tu, se ovviamente sei pratico con il fai da te, ci sono tanto guide su come costruirle, il risparmio c'è , e di molto rispetto a quelle plafoniere


La prima plafo ha 8 led cree bianchi, e 4 blu, in totale sono 36w, secondo me un po poco per allevare sps.. Arriva a 60w circa !

alex4981 06-11-2012 09:33

Ma sinceramente non voglio Sps

Inviato dal mio E350 con Tapatalk 2

Zau 06-11-2012 14:50

Giunsay secondo me non é vero che 30cm sono pochi...
Io ho 30cm di colonna e non ho dsb


Inviato dal mio iPhone 4s

Stefano Pesce 06-11-2012 15:32

Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 1061917524)
Giunsay secondo me non é vero che 30cm sono pochi...
Io ho 30cm di colonna e non ho dsb


Inviato dal mio iPhone 4s

Anche io ne avrò circa 31-32, ma forse intende che sia poca per il dsb ... Poi non so. In se, alla fine 30 cm di colonna d'acqua non sono male, per un "nanoreef"

Giuansy 06-11-2012 18:06

Ciao Zau,
non sono pochi 30cm d'acqua ma non sono il max ...meglio sui 40
per vari motivi....ovviamente meno litraggio ma sopratutto perchè la rocciata
deve giocoforza essere meno alta nel senso che i coralli crescono anche in altezza
e un po di colonna acqua fra l'apice della rocciata e superfice ci deve essere...
poi anche 30cm vanno bene he??? parlo di un naturale o berlinese....

per quanto riguarda un DSB è un problema (fidatevi).......
spiego:
il mio ex nano/dsb, per inciso vasca alta 55cm, strato di sabbia 12cm e considerando anche il bordo vasca, alla fine ho una colonna d'acqua di 41cm.
ora considerando che lo strato di sabbia per funzionare e fare il suo lavoro, è di fondamentale
importanza che sia "acarezzato" da un buon/sostenuto movimento/corrente ...diciamo quel tanto che basta da non far spostare la sabbia o alzare un polverone.....ecco io con 41cm di colonna acqua ho smadonnato non poco per posizionare al meglio le pompe di movimento
ed avere un buon movimento sul letto di sabbia snza che mi si alzasse un polverone o mi spostasse la sabbia....per inciso cmq di solito le pompe si alternano di 6 ore con sovraposizione di mezz'oretta ...bene io non posso farlo pena spostamento si sabbia .....non
so se rendo bene l'idea......
ecco perchè dico che per un DSB 30cm di colonna sono pochi...non dico che sia impossibile he??
ma alquanto problematico....

Stefano Pesce 06-11-2012 19:06

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061917940)
Ciao Zau,
non sono pochi 30cm d'acqua ma non sono il max ...meglio sui 40
per vari motivi....ovviamente meno litraggio ma sopratutto perchè la rocciata
deve giocoforza essere meno alta nel senso che i coralli crescono anche in altezza
e un po di colonna acqua fra l'apice della rocciata e superfice ci deve essere...
poi anche 30cm vanno bene he??? parlo di un naturale o berlinese....

per quanto riguarda un DSB è un problema (fidatevi).......
spiego:
il mio ex nano/dsb, per inciso vasca alta 55cm, strato di sabbia 12cm e considerando anche il bordo vasca, alla fine ho una colonna d'acqua di 41cm.
ora considerando che lo strato di sabbia per funzionare e fare il suo lavoro, è di fondamentale
importanza che sia "acarezzato" da un buon/sostenuto movimento/corrente ...diciamo quel tanto che basta da non far spostare la sabbia o alzare un polverone.....ecco io con 41cm di colonna acqua ho smadonnato non poco per posizionare al meglio le pompe di movimento
ed avere un buon movimento sul letto di sabbia snza che mi si alzasse un polverone o mi spostasse la sabbia....per inciso cmq di solito le pompe si alternano di 6 ore con sovraposizione di mezz'oretta ...bene io non posso farlo pena spostamento si sabbia .....non
so se rendo bene l'idea......
ecco perchè dico che per un DSB 30cm di colonna sono pochi...non dico che sia impossibile he??
ma alquanto problematico....


In poche parole c'è l'1% che non diventi scemo nel trovare la giusta posizione delle pompe per non far alzare la sabbia ?? :-D:-D:-D

Zau 06-11-2012 19:46

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061917940)
Ciao Zau,
non sono pochi 30cm d'acqua ma non sono il max ...meglio sui 40
per vari motivi....ovviamente meno litraggio ma sopratutto perchè la rocciata
deve giocoforza essere meno alta nel senso che i coralli crescono anche in altezza
e un po di colonna acqua fra l'apice della rocciata e superfice ci deve essere...
poi anche 30cm vanno bene he??? parlo di un naturale o berlinese....

per quanto riguarda un DSB è un problema (fidatevi).......
spiego:
il mio ex nano/dsb, per inciso vasca alta 55cm, strato di sabbia 12cm e considerando anche il bordo vasca, alla fine ho una colonna d'acqua di 41cm.
ora considerando che lo strato di sabbia per funzionare e fare il suo lavoro, è di fondamentale
importanza che sia "acarezzato" da un buon/sostenuto movimento/corrente ...diciamo quel tanto che basta da non far spostare la sabbia o alzare un polverone.....ecco io con 41cm di colonna acqua ho smadonnato non poco per posizionare al meglio le pompe di movimento
ed avere un buon movimento sul letto di sabbia snza che mi si alzasse un polverone o mi spostasse la sabbia....per inciso cmq di solito le pompe si alternano di 6 ore con sovraposizione di mezz'oretta ...bene io non posso farlo pena spostamento si sabbia .....non
so se rendo bene l'idea......
ecco perchè dico che per un DSB 30cm di colonna sono pochi...non dico che sia impossibile he??
ma alquanto problematico....

Ah ora ho capito cosa intendevi, beh sotto questo punto non ti posso non dare ragione, però essendo comunque un dsb la rocciata che avrá sará sicuramente più small


Inviato dal mio iPhone 4s

alex4981 08-11-2012 19:14

Si infatti metterò meno rocce e gli Sps non mi interessano

Inviato dal mio E350 con Tapatalk 2

alex4981 08-11-2012 19:19

Non mi avete risposto ancora per la luce :(
Se volete discutere sulla colonna d'acqua avevo postato il link e ne parliamo lì
Inviato dal mio E350 con Tapatalk 2

alex4981 09-11-2012 19:19

Mi avete abbandonato ancor prima di cominciare, nessuno conosce queste plafo?
Potete anche consigliarmene altre :D

Inviato dal mio GT-P6210 con Tapatalk 2

Pitonello 10-11-2012 00:08

Quote:

Originariamente inviata da alex4981 (Messaggio 1061915867)

Io ho potuto osservare la gnc anche le versioni più grandi montate su acquari di soli sps e devo ammettere di essere rimasto impressionato dalla luminosità e dal rendimento, nonostante i piccoli led installati hanno una potenza e una uniformità veramente notevoli, comunque sono tutte e due costose ma con un po di fai da te spendi molto meno, io mi sono costruito una plafo con i led cinesi da 3 watt per un totale di circa 100 watt e va una meraviglia, zero alghe e coralli che crescono abbondantemente......

dr.jekyll 10-11-2012 00:49

La gnc è molto bella...ma con quei soldi ti fai una 100 W

dal mio S2 con Tapatalk [Costruisco plafo led su misura]

alex4981 10-11-2012 09:48

100 w non sono esagerati per il mio progetto?

alex4981 10-11-2012 15:52

aggiungo questa....
zetlight
http://www.acquarioshop.it/mec/site/...=&tac_id_list=

Pitonello 10-11-2012 19:41

Quote:

Originariamente inviata da alex4981 (Messaggio 1061926666)

Vai di 100watt, quella da 11Watt secondo me è un lumino, se puoi comprati una plafo seria che non dovrai cambiare appena ti rendi conto che non è sufficiente all'acquario...inoltre se metti un'illuminazione adeguata potrai puntare, come sicuramente succederà, a qualche sps o lps più esigente. ciao

dr.jekyll 10-11-2012 20:24

Quote:

Originariamente inviata da alex4981 (Messaggio 1061926084)
100 w non sono esagerati per il mio progetto?

Dipende da cosa vuoi allevare e con che risultati

dal mio S2 con Tapatalk [Costruisco plafo led su misura]

alex4981 10-11-2012 21:36

Sps no... Non voglio stare dietro ai colori ci ho già provato in passato e ci stavo troppo dietro con test e boccetine varie. Solo molli e qualche lps

Inviato dal mio E350 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17040 seconds with 14 queries