AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Meduse in un nano... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=17001)

Jonny85 02-10-2005 20:18

Meduse in un nano...
 
E' possibile che nel nano di un mio amico siano spuntate delle meduse microscopiche??

mariobros 02-10-2005 20:26

sicuro che siano meduse?

Jonny85 02-10-2005 20:32

Si comportano come meduse....nel senso che nuotano e hanno tentacoli come le meduse....sono trasparenti....

cb 03-10-2005 18:06

si, e' possibile... Probabilmente ha degli idrozoi in vasca... Un cambio di condizioni dell'acqua puo' aver provocato un rilascio di piccole meduse che non sono altro che uno degli stadi del ciclo vitale degli idrozoi (forse solo di alcuni, non sono mica sicuro ;-) )

Jonny85 03-10-2005 21:55

Ah si? Forte........beh glielo dirò.......grazie......

Heros 05-10-2005 19:24

che figo....
;-)

gabriele 05-10-2005 21:56

bravo cb
diciamo che è lo stadio intermedio di alcuni nostri ospiti
ma credo abbiano vita breve causa movimento dell'acqua dovuto alle pompe
se non si attaccano ai vetri

luca 77 06-10-2005 02:39

nel primo periodo di vita del mio nano le avevo anch io e riuscivo a vederle dopo un minuto che staccavo le pompe, tendevano ad andare in superfice.
passato un mese non le ho più viste. -04

è questo il bello del nano riuscire a vedere piccoli organismi che in vasconi nessuno andrebbe a guardare

Jonny85 06-10-2005 13:12

No no.............anche a pompe accese restano.......giusto quando ha messo un centropyge nn si vedevano.....ora ci ha lasciato e magicamente riecco le meduse!!

stefano 25-10-2005 01:30

Appaiono e scompaiono..è normale.

Io è da un 3 anni che ho visto la prima apparizione, nel mio caso nuotano "pompando l'ombrellino" :-) , non si attaccano ai vetri, sono del diametro di 2-3 mm max, marroncine, e vivono solo qualche giorno, penso per mancanza di cibo visto che non ho pesci e a volte ho provato pure a tenere spenta la pompa ma sono sparite lo stesso (mangiate dagli invertebrati lo escludo, almeno dai miei)

Non ho mai capito cos'è lo stimolo che le fa nascere, comunque è una cosa ciclica, mesi senza vederne una e poi ne spuntano diverse decine tutte insieme.

Penso comunque che un cambio d'acqua faciliti l'evento, perchè ho notato spesso la coincidenza delle due cose.

Fra l'altro credo di aver individuato anche l'idrozoo madre che le genera..

Insomma, UNA FIGATA, peccato che durino così poco.. :-(

Jonny85 25-10-2005 13:44

wow forte! nn si attaccano ai vetri a te? strano.......cmq queste sono totalmente trasparenti con punte di bianco.........ok basta che non sono dannose va tutto apposto......

Tommaso2506 05-11-2017 12:36

Ciao, parlate di queste? Io ne sono pieno e non so come comportarmi.

IMG_3257.PNG

cloudsky 05-11-2017 12:57

Fai delle foto cosi vediamo meglio

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Tommaso2506 05-11-2017 13:17

1 allegato(i)
Ho un Nano da 60 Litri in Avviamento e sono comparse queste simil medusette, ne sono pieno ora.
https://s1.postimg.cc/8dz3ixk2wr/IMG_3257.png

cloudsky 05-11-2017 13:55

Quote:

Originariamente inviata da Tommaso2506 (Messaggio 1062880210)
Ho un Nano da 60 Litri in Avviamento e sono comparse queste simil medusette, ne sono pieno ora.
https://s1.postimg.cc/8dz3ixk2wr/IMG_3257.png

Devi farti unobstudio molto aprofondito

Gli idrozoi sono tantissimi ci sono più di 3500 specie ad alvune di loro sono molto pericolese come la caravella portoghese.
Prova a vedere se sono urticanti o meno .
Toccale con un dito dalla parte dei tentacoli
Se ti creano fastidio o prurito togliele.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Tommaso2506 05-11-2017 14:52

Grazie mille. Ho provato a metterne una sul dito ma non sento nulla di strano. Comunque toglierle è difficile perché ce ne sono davvero molte. Come potrei fare?

cloudsky 05-11-2017 14:53

Quote:

Originariamente inviata da Tommaso2506 (Messaggio 1062880247)
Grazie mille. Ho provato a metterne una sul dito ma non sento nulla di strano. Comunque toglierle è difficile perché ce ne sono davvero molte. Come potrei fare?

Ma ci sono pesci o crostacei dentro l'acquario .
Fai una foto più ampia della vasca cosi capisco anche come é fatta e cosa ci stá dentro.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Tommaso2506 05-11-2017 14:59

E' un acquario da 60 Litri, in avviamento con 13 cm di Sabbia Corallina senza schiumatoio. E' la seconda vasca che ho. Non ho ancora inserito pesci o crostacei.
https://s1.postimg.cc/338ke43tbv/IMG_3268.jpg

cloudsky 05-11-2017 15:12

Quote:

Originariamente inviata da Tommaso2506 (Messaggio 1062880249)
E' un acquario da 60 Litri, in avviamento con 13 cm di Sabbia Corallina senza schiumatoio. E' la seconda vasca che ho. Non ho ancora inserito pesci o crostacei.
https://s1.postimg.cc/338ke43tbv/IMG_3268.jpg

Ok allora se é in avviamento e le vuoi proprio togliere quelle piccole bestioline potresti prendere un sifone e delle taniche aspirare tutta l'acqua in delle taniche
(senza però aspirare le bestioline)aspettare una mezzoretta che muoiano tutte
Mettere dell'acqua pulita senza cloro e poi aspirare con l'acqua tutti i cadaveri,infine buttare l'acqua con i cadaveri e rimettere l'acqua delle taniche in acquario.
Infine controlli che non ci siano altre.

Però io aspetterei qualcuno che ci dica se sono pericolose o meno, io non me ne intendo di acquari marini ho solo quelli di acqua dolce.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

gerry 05-11-2017 17:07

Quote:

Originariamente inviata da cloudsky (Messaggio 1062880256)
Quote:

Originariamente inviata da Tommaso2506 (Messaggio 1062880249)
E' un acquario da 60 Litri, in avviamento con 13 cm di Sabbia Corallina senza schiumatoio. E' la seconda vasca che ho. Non ho ancora inserito pesci o crostacei.
https://s1.postimg.cc/338ke43tbv/IMG_3268.jpg

Ok allora se é in avviamento e le vuoi proprio togliere quelle piccole bestioline potresti prendere un sifone e delle taniche aspirare tutta l'acqua in delle taniche
(senza però aspirare le bestioline)aspettare una mezzoretta che muoiano tutte
Mettere dell'acqua pulita senza cloro e poi aspirare con l'acqua tutti i cadaveri,infine buttare l'acqua con i cadaveri e rimettere l'acqua delle taniche in acquario.
Infine controlli che non ci siano altre.

Però io aspetterei qualcuno che ci dica se sono pericolose o meno, io non me ne intendo di acquari marini ho solo quelli di acqua dolce.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk



Cloudsky, Spero di aver letto male il post e che tu non abbia consigliato di mettere acqua dolce in vasca
Se proprio le vuole togliere, ma se non sono dannose non capisco perché ..... le può aspirare e toglierle e poi rimettere la stessa acqua in vasca
Ma prima di fare sarebbe meglio che mettesse una foto un po’ più a fuoco
Comunque quasi sicuramente se ne andranno da soli al termine della maturazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky 05-11-2017 17:11

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062880281)
Quote:

Originariamente inviata da cloudsky (Messaggio 1062880256)
Quote:

Originariamente inviata da Tommaso2506 (Messaggio 1062880249)
E' un acquario da 60 Litri, in avviamento con 13 cm di Sabbia Corallina senza schiumatoio. E' la seconda vasca che ho. Non ho ancora inserito pesci o crostacei.
https://s1.postimg.cc/338ke43tbv/IMG_3268.jpg

Ok allora se é in avviamento e le vuoi proprio togliere quelle piccole bestioline potresti prendere un sifone e delle taniche aspirare tutta l'acqua in delle taniche
(senza però aspirare le bestioline)aspettare una mezzoretta che muoiano tutte
Mettere dell'acqua pulita senza cloro e poi aspirare con l'acqua tutti i cadaveri,infine buttare l'acqua con i cadaveri e rimettere l'acqua delle taniche in acquario.
Infine controlli che non ci siano altre.

Però io aspetterei qualcuno che ci dica se sono pericolose o meno, io non me ne intendo di acquari marini ho solo quelli di acqua dolce.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk



Cloudsky, Spero di aver letto male il post e che tu non abbia consigliato di mettere acqua dolce in vasca
Se proprio le vuole togliere, ma se non sono dannose non capisco perché ..... le può aspirare e toglierle e poi rimettere la stessa acqua in vasca
Ma prima di fare sarebbe meglio che mettesse una foto un po’ più a fuoco
Comunque quasi sicuramente se ne andranno da soli al termine della maturazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non ho consigliato di mettere acqua dolce io intendevo di mettere lo stesso tipo di acqua che ha in vasca.

Sono io che ho acquari di acqua dolce

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky 05-11-2017 17:22

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062880281)
Quote:

Originariamente inviata da cloudsky (Messaggio 1062880256)
Quote:

Originariamente inviata da Tommaso2506 (Messaggio 1062880249)
E' un acquario da 60 Litri, in avviamento con 13 cm di Sabbia Corallina senza schiumatoio. E' la seconda vasca che ho. Non ho ancora inserito pesci o crostacei.
https://s1.postimg.cc/338ke43tbv/IMG_3268.jpg

Ok allora se é in avviamento e le vuoi proprio togliere quelle piccole bestioline potresti prendere un sifone e delle taniche aspirare tutta l'acqua in delle taniche
(senza però aspirare le bestioline)aspettare una mezzoretta che muoiano tutte
Mettere dell'acqua pulita senza cloro e poi aspirare con l'acqua tutti i cadaveri,infine buttare l'acqua con i cadaveri e rimettere l'acqua delle taniche in acquario.
Infine controlli che non ci siano altre.

Però io aspetterei qualcuno che ci dica se sono pericolose o meno, io non me ne intendo di acquari marini ho solo quelli di acqua dolce.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk



Cloudsky, Spero di aver letto male il post e che tu non abbia consigliato di mettere acqua dolce in vasca
Se proprio le vuole togliere, ma se non sono dannose non capisco perché ..... le può aspirare e toglierle e poi rimettere la stessa acqua in vasca
Ma prima di fare sarebbe meglio che mettesse una foto un po’ più a fuoco
Comunque quasi sicuramente se ne andranno da soli al termine della maturazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gli Idrozoi di certo non se ne andranno via
da soli sono degli organismi con una struttura organica talmente semplice e facile da riprodurre e poi prendono nutrimento filtrando l'acqua ,perciò non morirannobranto facilmente

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062880281)
Quote:

Originariamente inviata da cloudsky (Messaggio 1062880256)
Quote:

Originariamente inviata da Tommaso2506 (Messaggio 1062880249)
E' un acquario da 60 Litri, in avviamento con 13 cm di Sabbia Corallina senza schiumatoio. E' la seconda vasca che ho. Non ho ancora inserito pesci o crostacei.
https://s1.postimg.cc/338ke43tbv/IMG_3268.jpg

Ok allora se é in avviamento e le vuoi proprio togliere quelle piccole bestioline potresti prendere un sifone e delle taniche aspirare tutta l'acqua in delle taniche
(senza però aspirare le bestioline)aspettare una mezzoretta che muoiano tutte
Mettere dell'acqua pulita senza cloro e poi aspirare con l'acqua tutti i cadaveri,infine buttare l'acqua con i cadaveri e rimettere l'acqua delle taniche in acquario.
Infine controlli che non ci siano altre.

Però io aspetterei qualcuno che ci dica se sono pericolose o meno, io non me ne intendo di acquari marini ho solo quelli di acqua dolce.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk



Cloudsky, Spero di aver letto male il post e che tu non abbia consigliato di mettere acqua dolce in vasca
Se proprio le vuole togliere, ma se non sono dannose non capisco perché ..... le può aspirare e toglierle e poi rimettere la stessa acqua in vasca
Ma prima di fare sarebbe meglio che mettesse una foto un po’ più a fuoco
Comunque quasi sicuramente se ne andranno da soli al termine della maturazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La foto non é sfocata ,la devi aprire seguendo il linkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ad4dc73c28.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

gerry 05-11-2017 17:25

Tutto quello che vuoi, ma riempire una vasca con rocce e sabbia con acqua dolce vuol dire buttare via tutto
Gli idrozoi sono normali in maturazione e poi scompaiono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky 05-11-2017 17:25

La ripublico vedi un po se ti si vede megliohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d58fa5f42c.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062880286)
Tutto quello che vuoi, ma riempire una vasca con rocce e sabbia con acqua dolce vuol dire buttare via tutto
Gli idrozoi sono normali in maturazione e poi scompaiono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma ancora non hai capito ?
Non gli ho detto di mettere l'acqua dolce.
Non gli ho detto di mettere l'acqua dolce.


DEVE METTERE ACQUA SALATA CON I STESSI VALORI DI QUELLA CHE TOGLIERÀ.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

gerry 05-11-2017 17:40

Mettere dell'acqua pulita senza cloro e poi aspirare con l'acqua tutti i cadaveri,infine buttare l'acqua con i cadaveri e rimettere l'acqua delle taniche in acquario.
Infine controlli che non ci siano altre.


Scusa allora ho capito male.....
ma prima parli di lasciare vuoto per mezz’ora la vasca , poi di mettere acqua senza cloro
Poi di toglierla e rimettere quella di prima

La vasca vuota per mezz’ora erbe solo ad ammazzare e scombussolare l’equilibrio creato
Nel Marino l’acqua che si usa è solo osmosi ( con o senza sale) e quindi è chiaro che non ha cloro , da come l’hai scritto sembrava dolce ( infatti ho detto che spero di aver capito male)
Poi rimettere l’acqua vecchia , perché .... dopo aver scombussolato tutto tanto vale mettere acqua nuova

Comunque secondo me svuotare la vasca non va fatto ( almeno in questo caso) , tanto più lasciarla vuota
Io sono per aspettare

La foto che mi piacerebbe vedere è quella dell’idrozoo ( questa volta tapatalk) non mi da la scelta , la apre sfocata)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky 05-11-2017 17:45

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062880296)
Mettere dell'acqua pulita senza cloro e poi aspirare con l'acqua tutti i cadaveri,infine buttare l'acqua con i cadaveri e rimettere l'acqua delle taniche in acquario.
Infine controlli che non ci siano altre.


Scusa allora ho capito male.....
ma prima parli di lasciare vuoto per mezz’ora la vasca , poi di mettere acqua senza cloro
Poi di toglierla e rimettere quella di prima

La vasca vuota per mezz’ora erbe solo ad ammazzare e scombussolare l’equilibrio creato
Nel Marino l’acqua che si usa è solo osmosi ( con o senza sale) e quindi è chiaro che non ha cloro , da come l’hai scritto sembrava dolce ( infatti ho detto che spero di aver capito male)
Poi rimettere l’acqua vecchia , perché .... dopo aver scombussolato tutto tanto vale mettere acqua nuova

Comunque secondo me svuotare la vasca non va fatto ( almeno in questo caso) , tanto più lasciarla vuota
Io sono per aspettare

La foto che mi piacerebbe vedere è quella dell’idrozoo ( questa volta tapatalk) non mi da la scelta , la apre sfocata)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Allora se con il tempo non si levano e non vuole togliere l'acqilua le può sifonare o toglierle una per una usando dei guanti.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

tene 05-11-2017 17:55

Lasciale stare,non creano alcun problema e a breve spariranno da sole

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

cloudsky 05-11-2017 18:02

Ok penso che dai commenti che vedo di persone un po esperte nel Marino, gli idrozoi
lasciali li dov'è stanno .

Da quanto tempo sta' maturando l'acquario?
So che ci deve stare minimo 2 mesi .

Ma se uno prepara la vasca con acqua di osmosi da dove escono fuori gli idrozoi?

Dai coralli?
Dalla sabbia?



Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

tene 05-11-2017 18:04

Quote:

Originariamente inviata da cloudsky (Messaggio 1062880305)
Ok penso che dai commenti che vedo di persone un po esperte nel Marino, gli idrozoi
lasciali li dov'è stanno .

Da quanto tempo sta' maturando l'acquario?
So che ci deve stare minimo 2 mesi .

Ma se uno prepara la vasca con acqua di osmosi da dove escono fuori gli idrozoi?

Dai coralli?
Dalla sabbia?



Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Dalle rocce, che sono l'unica cosa viva che si inserisce , così come molti altri esseri che popolano la vasca

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

gerry 05-11-2017 18:04

Le rocce che si usano nel Marino non sono sassi, arrivano dal mare, per questo sono chiamate vive
Al loro interno hanno animaletti, vermi , meduse, animali vari
Molti dannosi altri buoni
Da lì gli idrozoii


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky 05-11-2017 18:08

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062880307)
Le rocce che si usano nel Marino non sono sassi, arrivano dal mare, per questo sono chiamate vive
Al loro interno hanno animaletti, vermi , meduse, animali vari
Molti dannosi altri buoni
Da lì gli idrozoii


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma le roccie vive bisogna metterle per forza,é una cosa obbligatoria?

Non si potrebbe creare in casa queste roccie ?

Per esempio prendendo delle roccie vulcanuche renderle sterili bollendole e poi mettere vari organismi al suo interno come batteri ecc...?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

gerry 05-11-2017 18:32

No le rocce sono importanti
Si possono mettere alcune rocce morte insieme ad altre vive e aspettare che le morte di ripopolino
Qualcuno sta tentando di fare come dici tu, ma per ora le vive ( secondo me ) sono insostituibili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky 05-11-2017 18:36

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062880326)
No le rocce sono importanti
Si possono mettere alcune rocce morte insieme ad altre vive e aspettare che le morte di ripopolino
Qualcuno sta tentando di fare come dici tu, ma per ora le vive ( secondo me ) sono insostituibili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma se non si mettono le roccie non matuta la vasca?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

tene 05-11-2017 18:58

Quote:

Originariamente inviata da cloudsky (Messaggio 1062880329)
Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062880326)
No le rocce sono importanti
Si possono mettere alcune rocce morte insieme ad altre vive e aspettare che le morte di ripopolino
Qualcuno sta tentando di fare come dici tu, ma per ora le vive ( secondo me ) sono insostituibili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma se non si mettono le roccie non matuta la vasca?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Le rocce sono il motore della vasca nel berlinese.
Si puo fare anche la vasca di sole rocce morte che però devono avere le stesse caratteristiche fisiche delle vive ma è un procedimento per piu esperti molto lungo e spesso dispendioso come comprando le vive ,unico vantaggio l'assenza di ospiti indesiderati ma ogni inserimento futuro dovra essere fatto sbasettando i coralli ,

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

pupix 06-11-2017 12:04

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062880326)
No le rocce sono importanti
Si possono mettere alcune rocce morte insieme ad altre vive e aspettare che le morte di ripopolino
Qualcuno sta tentando di fare come dici tu, ma per ora le vive ( secondo me ) sono insostituibili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

e già cosi è un casino ... la maturazione va moooooolto per le lunghe, anche sei mesi ... come un dsb

cloudsky 06-11-2017 12:11

Quote:

Originariamente inviata da pupix (Messaggio 1062880453)
Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062880326)
No le rocce sono importanti
Si possono mettere alcune rocce morte insieme ad altre vive e aspettare che le morte di ripopolino
Qualcuno sta tentando di fare come dici tu, ma per ora le vive ( secondo me ) sono insostituibili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

e già cosi è un casino ... la maturazione va moooooolto per le lunghe, anche sei mesi ... come un dsb

Ma se uno prende acqua già maturata da prima e lo mette in un acquario nuovo Potrebbe funzionare la cosa?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

pupix 06-11-2017 12:30

La maturazione prevede la formazione di colonie batteriche in grado di svolgere il ciclo dell'azoto, trasformando gli inquinanti... questi trovano habitat naturale nelle rocce coralline che se non metti dove posso svilupparsi??

cloudsky 06-11-2017 12:34

Quote:

Originariamente inviata da pupix (Messaggio 1062880460)
La maturazione prevede la formazione di colonie batteriche in grado di svolgere il ciclo dell'azoto, trasformando gli inquinanti... questi trovano habitat naturale nelle rocce coralline che se non metti dove posso svilupparsi??

Io intendevo dire se prendo da un acquario già maturato rocce Coralli e acqua, riempiendo una vasca nuova con queste cose la vasca sarebbe subito matura o comunque bisognerebbe aspettare?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

pupix 06-11-2017 13:04

Quote:

Originariamente inviata da cloudsky (Messaggio 1062880462)
Quote:

Originariamente inviata da pupix (Messaggio 1062880460)
La maturazione prevede la formazione di colonie batteriche in grado di svolgere il ciclo dell'azoto, trasformando gli inquinanti... questi trovano habitat naturale nelle rocce coralline che se non metti dove posso svilupparsi??

Io intendevo dire se prendo da un acquario già maturato rocce Coralli e acqua, riempiendo una vasca nuova con queste cose la vasca sarebbe subito matura o comunque bisognerebbe aspettare?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Maturazione abbreviata sicuramente, ma un po' di tempo perché raggiunga un minimo di stabilità devi darglielo comunque.

cloudsky 06-11-2017 13:05

Quote:

Originariamente inviata da pupix (Messaggio 1062880471)
Quote:

Originariamente inviata da cloudsky (Messaggio 1062880462)
Quote:

Originariamente inviata da pupix (Messaggio 1062880460)
La maturazione prevede la formazione di colonie batteriche in grado di svolgere il ciclo dell'azoto, trasformando gli inquinanti... questi trovano habitat naturale nelle rocce coralline che se non metti dove posso svilupparsi??

Io intendevo dire se prendo da un acquario già maturato rocce Coralli e acqua, riempiendo una vasca nuova con queste cose la vasca sarebbe subito matura o comunque bisognerebbe aspettare?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Maturazione abbreviata sicuramente, ma un po' di tempo perché raggiunga un minimo di stabilità devi darglielo comunque.

Ok minimo quanto?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16357 seconds with 14 queries