AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Consiglio illuminazione neofita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=526469)

Reycar 06-09-2017 17:28

Consiglio illuminazione neofita
 
Ciao a tutti, ho intenzione di allestire seriamente il mio primo acquario dolce. Mi sono ben documentato ma non avendo moltissime finanze ho deciso di scegliere strade low cost e homemade.
Il mio più grande dubbio ricade sull'illuminazione della vasca che misura 80x45x50 diciamo quindi un 140 litri netti. Le mie idee erano sostanzialmente due:
- usare delle striscie led di buona fattura ( trovate delle smd 5630 da 5 mt 60 w 7500 lumen)
- usare faretti da esterno ( trovato un 50 w da 4000 lumen)
Le scelte del colore ricadrebbero su 3500- 4000k e 6000- 6500k da abbinare insieme.
Inoltre la mia indecisione è anche la quantità di luce da inserire. Non vorrei rinunciare a inserire piante rosse che amo da morire. Ho letto i post già pubblicati ma non capisco se affidarmi al w/l, ai lumen o non so che altro.
Per favore consigliatemi ;-);-)

dave81 06-09-2017 18:53

vasca aperta o chiusa? credo aperta

Reycar 06-09-2017 20:41

Avevo pensato al massimo a una copertura in plexiglass trasparente

dave81 07-09-2017 18:10

alla fine la tua vasca è solo 80cm, secondo me se prendi una plafoniera a led già fatta non spendi chissà cosa, e hai una cosa bella e fatta bene. Non so se ti conviene metterti a costruire una plafoniera a led per un acquario di 80 cm...

la bobina da 5mt non la prenderei, rischi di non riuscire nemmeno ad usarla tutta, visto che la vasca è solo 80cm
inoltre come fai a mettere la bobina sulla vasca? dovresti comunque realizzare una specie di plafoniera sospesa, in cui collocare la striscia o le strisce. inoltre la bobina non la puoi piegare troppo, cioè non puoi farle fare curve troppo strette, altrimenti si spezza. boh, io la vedo poco utilizzabile nel tuo caso. andrebbe tagliata in diverse porzioni e poi queste andrebbero risaldate assieme. non puoi usarla intera secondo me#24#24 inoltre ci vuole l'alimentatore

Reycar 07-09-2017 18:55

i prezzi delle plafoniere che ho visto si aggirano sui 100 euro, con i faretti spenderei 50 euro e avrei 100 watt. Se potresti indicarmi qualche plafoniera da pochi soldi potrei pensarci. Le mie sono scelte dovute al poco budget. Se usassi delle lampadine CFL cosa dovrei scegliere per crescere le rosse che tanto voglio?

dave81 08-09-2017 15:36

ottima idea le CFL, volevo suggerirtele io...

ma adesso c'è la "fissa" per i led, quindi se dici che usi ancora le CFL ti guardano male...:-D

in realtà sono sempre state usate, (oddio qualche difetto ce l'hanno anche loro eh), ma alla fine per molti acquariofili sono sempre state un modo per illuminare gli acquari spendendo pochi soldi, le cfl io le ho usate per anni, proprio su acquari aperti.

vai all'ikea, ti compri 3 portalampada e ci metti 3 belle cfl, magari 2 da 6500k ai lati e una da 4000k in mezzo, o viceversa se preferisci luce più calda (2 4000k ai lati e una fredda in mezzo). il wattaggio lo decidi tu, basta cambiare lampadina per avere più luce o meno luce, in base ai watt...

alcuni esempi di fai-da-te
https://s26.postimg.cc/93s0ywbzd/8a1...1ce0de37fe.jpg

https://s26.postimg.cc/gl18e41ih/f34...eeed628e84.jpg

per quanto riguarda i led, c'è gente molto capace e abile che ha saputo realizzare dei tubi trasparenti con dentro le strisce a led di alta qualità, bisognerebbe essere capaci di fare una roba del genere, è un ottimo lavoro ma non è un lavoro da tutti
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20140419/pysagedy.jpg

dave81 08-09-2017 15:48

oppure ti compri il faretto a led e stop, come preferisci.


il problema è che si fa fatica a reperire informazioni sulla luce emessa da quei faretti, bisogna vedere lo spettro se è adatto a coltivare piante esigenti oppure no.

Reycar 08-09-2017 17:23

Ok opterò per le CFL ma vorrei sapere se ci sono problemi di condensa e scoppio come ho letto o sono solo dicerie e quanti watt mi servirebbero. Ho visto da Amazon due 85 w a 20 euro da 5500k da fotografia. Supererei abbondantemente il watt litro quindi presumo ci riuscirei.

dave81 08-09-2017 18:41

ovviamente non le devi tenere dentro la vasca, dove c'è condensa, ma appese fuori.

se poi tra acquario e lampada ci metti un coperchio di plexiglas, meglio ancora

sta a te decidere il wattaggio, dipende da cosa devi coltivare. potresti mettere 2 lampadine più potenti oppure 3 un po' meno potenti

per esempio 2 da 55watt oppure 3 da 32watt, forse quella vasca la illumini meglio con 3. ma poi dipende anche dalla distanza dall'acqua, in teoria più la lampada è vicina e meglio è.

il discorso del watt/litro non ha senso perchè cambia in base al tipo di illuminazione (neon, cfl, led etc) e cambia in base alla distanza della fonte luminosa dall'acqua etc, insomma i fattori sono tanti. anzi troppi

ti sconsiglio però di usare lampadine troppo grosse, perchè risultano essere troppo lunghe e quindi ti escono fuori dalla campana del portalampada, devi cercare di usare lampadine corte oppure realizzare col fai-da-te delle campane più lunghe, in modo che non ci sia dispersione di luce. devi cercare di far andare tutta la luce nell'acquario, non nella stanza

Reycar 08-09-2017 22:08

Ti ringrazio davvero, sei stato molto gentile.#70
Proverò a costruirmi qualche mini plafoniera in cui mettere le lampadine visto che mi piace il fai da te.
Per le lampadine se optassi per le 3 vanno bene da 5500k?

dave81 09-09-2017 08:28

in teoria 5500k è perfetto (diamo per scontato che lo spettro vada bene, ma di solito quello delle CFL va bene)

ma sei sicuro che alla fine con 3 lampadine e 3 portalampada non vai comunque a spendere una bella cifra? magari con quella cifra ti prendevi qualcosa di carino a led, dipende da quanti soldi vai a spendere alla fine.
con 100 euro compri una plafoniera a led decente.

vabbè, mostraci il risultato quando avrai finito#70

Reycar 09-09-2017 14:05

Ne ho trovate alcune da fotografie a 10 euro l' una da 85 w, mentre per quanto riguarda i portalampada conosco un negozietto vicino casa che li vende a pochi euro.
Grazie mille per i consigli e si, certamente, vi mostrerò i risultati:-)):-))

dave81 09-09-2017 17:21

85w mi sembra tanto, io mi sono fermato alle 55w, mettine solo due intanto

adesso ci sono i led, quindi le cfl sono un po' "superate",
ma il loro principale vantaggio resta il fatto che basta cambiare lampadina per avere più luce o meno luce (basta cambiare i watt), il portalampada rimane sempre lo stesso, quindi è abbastanza comodo modificare l'intensità luminosa.

Reycar 09-09-2017 17:30

Fin quando fanno il loro dovere io non le ritengo superate visto che i led non sono ancora alla portata di tutti ancora ;-)
Quindi con 110 watt riesco a crescere un po' di tutto?

dave81 09-09-2017 17:58

mah secondo me con due lampade riesci a coltivare un po' di tutto, ma poi dipende anche a che altezza le tieni, e se riesci a fare due portalampada lunghi che non fanno disperdere la luce nella stanza.

Reycar 09-09-2017 19:38

Ancora grazie per la tua pazienza e i tuoi consigli. Mi sono stati utilissimi:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13629 seconds with 14 queries