AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario dolce... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=491201)

Riccardo1794 01-06-2015 16:57

Il mio primo acquario dolce...
 
Buongiorno a tutti,
Sono nuovo del forum e come prima cosa mi fa piacere essere entrato in una comunità di persone che, come me, si è appassionata a questo mondo non diverso da quello di tenere un cane o un gatto (che tra l'altro di mici ne ho già due). Bene ora dopo le premesse di rito vorrei arrivare al sodo, in settimana devo ritirare il mio nuovo acquario uno juwel da 180 litri, ho già letto in giro e mi sono informato riguardo l'allestimento e prenderò il fertilizzante e la ghiaia da lavare accuratamente. Dopodichè ho optato per un allestimento naturale di rocce legni e alghe vere. Avete consigli riguardo le alghe? Poi volevo sapere se come ho già visto da un'altra discussione è giusto il procedimento dell'allestimento:
-posizionamento vasca su mobile
-montaggio filtri e termoriscaldatore
-posizionare fertilizzante
-lavare ghiaia
-posizionare ghiaia e legni e rocce
-mettere l'acqua utilizzando un piatto/pentola x non smuovere tutto
-azionare luci filtri e riscaldamento
Ecco ora se fin qui dovesse essere tutto corretto mi serve il vostro aiuto:
1) L'acqua la prendo direttamente dal rubinetto? come funziona?
2) Per quanto devo tenere la vasca a "rodare"? Il negoziante mi ha già consigliato il liquido x la flora batterica del filtro dicendomi che così ci mette meno a partire il tutto prima di mettere i nostri amichetti
3)temperatura e varie misurazioni?
Insomma aiutatemi come se non sapessi nulla, non vorrei certo far trovare un bbrutto ambiente ai miei amici.
4) quali pesci mi conviene inserire e che vadano d'accordo tra loro? (una popolazione tipo per un 180 lt ecco :-) )
5) ci sono particolari tipi di alghe o vanno bene tutte?
Per ora mi fermo. Chiedo anticipatamente scusa nel caso avessi "sgarrato" con qualche regola :)
Vi inizio già a ringraziare a tutti #70#70#70#70

enricomate993 03-06-2015 19:20

Vorrei provare a mediare sono sicuramente un neofita ma questa cosa l'ho sentita spiegata in termini che magari mettono d'accordo un po tutti. I prodotti chimici funzionano, se uno vuole li usa, ma sono comunque un agente esterno forse troppo improvviso/aggressivo e quando l'effetto finisce? Si riusa e riusa e la cosa tende un po a viziare l'acquario, nel senso che ottieni valori forzandoli con la chimica mentre usando sostanze naturali o altri accorgimenti l'effetto cè comunque ma l'acqua è più vivibile perchè è "stabile". Io l'ho capita così!!
Magari funziona l'esempio delle alghe. Se abbiamo le alghe ed usiamo prodotti antialghe le alghe spariranno, ma è difficile che avremo risolto la causa che ha portato le alghe a formarsi. Io ho capito questo sentendo voci da più persone, più forum, più negozi, insomma leggendo e ascoltando ma se ho detto fesserie correggetemi

tommytommy 03-06-2015 19:22

Quote:

Originariamente inviata da enricomate993 (Messaggio 1062640730)
Vorrei provare a mediare sono sicuramente un neofita ma questa cosa l'ho sentita spiegata in termini che magari mettono d'accordo un po tutti. I prodotti chimici funzionano, se uno vuole li usa, ma sono comunque un agente esterno forse troppo improvviso/aggressivo e quando l'effetto finisce? Si riusa e riusa e la cosa tende un po a viziare l'acquario, nel senso che ottieni valori forzandoli con la chimica mentre usando sostanze naturali o altri accorgimenti l'effetto cè comunque ma l'acqua è più vivibile perchè è "stabile". Io l'ho capita così!!
Magari funziona l'esempio delle alghe. Se abbiamo le alghe ed usiamo prodotti antialghe le alghe spariranno, ma è difficile che avremo risolto la causa che ha portato le alghe a formarsi. Io ho capito questo sentendo voci da più persone, più forum, più negozi, insomma leggendo e ascoltando ma se ho detto fesserie correggetemi


perfetto!

è come quando uno sta male. può anche prendere l'aspirina per non sentire dolori o mal di testa, ma è opportuno capire perche questi sintomi arrivano.

se prendi a testate il muro e poi prendi l'aspirina magari il mal di testa ti passa, ma forse è il caso di rendersi conto che sono le capocciate il problema....

luca321 03-06-2015 19:23

Quote:

Originariamente inviata da enricomate993 (Messaggio 1062640730)
Vorrei provare a mediare sono sicuramente un neofita ma questa cosa l'ho sentita spiegata in termini che magari mettono d'accordo un po tutti. I prodotti chimici funzionano, se uno vuole li usa, ma sono comunque un agente esterno forse troppo improvviso/aggressivo e quando l'effetto finisce? Si riusa e riusa e la cosa tende un po a viziare l'acquario, nel senso che ottieni valori forzandoli con la chimica mentre usando sostanze naturali o altri accorgimenti l'effetto cè comunque ma l'acqua è più vivibile perchè è "stabile". Io l'ho capita così!!
Magari funziona l'esempio delle alghe. Se abbiamo le alghe ed usiamo prodotti antialghe le alghe spariranno, ma è difficile che avremo risolto la causa che ha portato le alghe a formarsi. Io ho capito questo sentendo voci da più persone, più forum, più negozi, insomma leggendo e ascoltando ma se ho detto fesserie correggetemi

Direi che hai centrato il discorso.

Un'acquario è un ecosistema in miniatura non acqua prodotti chimici e pesci.

Con le alghe poi, hai raggiunto il top! ;)

enricomate993 03-06-2015 19:31

Certo nel caso specifico non è che l'acqua è dura per qualche motivo misterioso, sono criteri di gestione che ognuno si da in base al proprio tipo di acquario, ai mezzi, al tempo... spero che il mio esempio sia comunque intendibile.

PS. Riccardo che ha aperto il post ha un anno meno di me credo, sembra un neofita come me e ci lanciamo in questa avventura che è l'acquariofilia con entusiasmo, se però 3 mesi fa quando ho iniziato completamente da 0 aprivo un topic e poi andava in flame e poi offtopic o mollavo o cambiavo forum perché mettendomi nei panni di riccardo non avrei capito nulla di ciò che è stato detto fino ad ora. Anche se il discorso stava prendendo una piega più costruttiva e pacata negli ultimi messaggi. Piccolo pensiero mio magari ho frainteso e dico baggianate ma penso stiano cosi le cose

Riccardo1794 04-06-2015 20:14

Quote:

Originariamente inviata da enricomate993 (Messaggio 1062640701)
Diceva che è troppo dura persino per i guppy, mi pare di aver capito. E quindi voleva sistemare i valori. Sperando di non aver male interpretato scappo via ed evito la sassaiola di commenti ahah. Comunque siamo un po offtopic credo il topic lo ha aperto Duilio o chi? No perche mi pare che ora vogliano tutti aggiustare l'acquario di Duilio e sinceramente ho dovuto scorrere le pagine per vedere cosa aveva chiesto Riccardo1794. Mod? Va bene cosi? non lo so chiedo

Grazie...

Riccardo1794 04-06-2015 20:24

Allora ragazzi sinceramente capisco le opinioni diverse. Io però mi sono iscritto in questo forum perchè ho letto in giro e qui mi sembra ci siano le persone più valide, preparate e di cui mi posso fidare. Dal momento che come è sempre bene fare voglio informarmi da più campane e quindi non solo dal negoziante vorrei mi diceste se sono giusti i procedimenti che ho scritto nel primo messaggio. Se qualcosa non va correggetemelo, anche le più piccole cose, contate che siate voi e dovete partire da zero e ci siete passati e sapete bene cosa vuol dire xD poi vorrei sapere quindi alla fine di tutto il discorso se va bene l'acqua di rubinetto lasciandola decantare x 24h in una tanica se serve il biocondizionatore( se ho capito bene) e x i valori li misurerò o io a casa con reagenti che ho visto ci sono in vendita(tanto sono tecnico di laboratorio quasi quindi dovrei cavarmela :-D ) oppure lo porto dal negoziante un campione della mia acqua. X i pesci mi sono informato un pò e ero propenso a guppy una decina neon altrettanti portaspada anche loro una decina e un paio di corydoras. Possono andare bene tra loro? sono in competizione? Sono troppi o troppo pochi? Aggiungo anche un paio di coppie di ancistrus? Insomma fatemi da maestro mi affido di voi in attesa della mia vasca!! Non vedo l'ora di vederla anche solo con acqua e piante ahah grazie a tutti comunque!!

enricomate993 04-06-2015 20:55

Ti divertirsi moltissimo! Intanto precedo gli altri e rispondo a qualcosa. Nonostante gli ancistrus rimangano più piccoli degli hipocostamus due nei litri che hai ci starebbero stretti credo. Soprattutto se son piccoli rischi che se crescono entrambi maschi poi si azzufino in continuazione. Io ne ho uno e quando do le pastiglie prende a capocciate tutti non teme nemmeno i betta!

Riccardo1794 04-06-2015 20:58

Quote:

Originariamente inviata da enricomate993 (Messaggio 1062641135)
Ti divertirsi moltissimo! Intanto precedo gli altri e rispondo a qualcosa. Nonostante gli ancistrus rimangano più piccoli degli hipocostamus due nei litri che hai ci starebbero stretti credo. Soprattutto se son piccoli rischi che se crescono entrambi maschi poi si azzufino in continuazione. Io ne ho uno e quando do le pastiglie prende a capocciate tutti non teme nemmeno i betta!

ok e quindi cosa mi consiglieresti oltre a neon guppy e portaspada e corydoras?? :)

enricomate993 04-06-2015 21:11

Scusa avevo letto 80 litri invece in 180 forse anche due ancistrus puoi tenerli. I corydoras sarebbero da branco e in quel litraggio puoi tenerne più di 7-8 a seconda anche della razza sia per dimensioni che valori voluti. Ti daranno tante soddisfazioni io ho sei cory panda e quando grufolano tutti insieme sono bellissimi!! Non ho mai avuto guppy ma so che in poco tempo figlieranno cosi tanto che persino in 180 litri potresti avere problemi di spazio! O te ne freghi e introduci predatori che mangino gli avannotti o dovrai periodicamente rifornire amici e negozi XD.
Io ho un settanta litri con 6 panda 3betta femmine un maschio 9 rasbore un ancistrus piccolo, quindi per i tuoi 180 considera che potrai metterne molti di più! Sempre a seconda del pesce che vuoi ma se la linea è questa avoia a mettere dentro.

Avvy 04-06-2015 21:18

I neon vogliono acqua diversa da guppy e portaspada. Potresti fare guppy (1m,2f), portaspada (1m,2f) e poi delle red cherry e/o delle lumache. Per il procedimento invece c'è un mio messaggio in mezzo al marasma (è il ventiduesimo, dovresti averlo anche nelle notifiche).

enricomate993 04-06-2015 21:20

Domanda che faccio io anche per Roberto. Ma caridine e cory ed eventualmente ancistrus si possono tenere o un fondale con razze cosi diverse sarebbe problematico?

Avvy 04-06-2015 21:27

Io ne metterei un tipo solo. O gamberetti, o coppia di ancy o gruppetto di cory aeneus.

Ah, per i cory fondo di sabbia sottile.

enricomate993 04-06-2015 21:29

Io personalmente preferirei gruppo numeroso di cory. Poi son gusti eh! Prova Roberto a cercare semmai video su youtube di caridinai o di corydoras e di ancystrus! Vengono fuori un sacco di cose e ti aiuta ela renderti conto della vita che si genera sul fondale :)

tommytommy 04-06-2015 22:23

Fondale troppo affollato! Vai con uno solo!
------------------------------------------------------------------------
Ah importante. Guppy e neon non insieme!!!!

Giuseppe. 05-06-2015 11:38

Anzi tutto benvenuto. Stai partendo col piede giusto per ciò che riguarda l'avviamento della vasca, però ti consiglio di aggiungere un tappetino di polistirene tra acquario e mobiletto, il quale andrebe a livellare completamente l'acquario, che in caso di pendenze potrebbe spaccarsi per via della pressione maggiore che si andrebbe a formare su uno dei vetri di gran lunga maggiore agli altri vetri. Per la fauna scegli tu stessa cosa la flora, primo impatto consigliato coi poecilidi che non hanno bisogno di acqua trattata e stanno bene con acqua di rubinetto che di solito sta tra 7,5-8dipende da comune a comune da me è a 7,5 ma potresti pure trovarlo a 7 o 8,5il ph, dipende da che acqua ti arriva ( controllala sempre con test a reagenti ) come poecilidi possono starci tre specie di poecilidi (considera che riempiono velocemente la vasca non usare sale parto o prigioni per pesci!) Invece dei guppy potresti prendere in considerazione endler (da non abbinare mai con guppy) black molly e molto belli anche i platy (versione coral) anche i portaspada più grandi sono molto belli ed in fine potresti considerare delle velifere più grandi e un po più difficili da gestire degli altri poecilidi. Prendi in considerazione le tre specie che più ti piacciono (no guppy e endler insieme). Detto questo per rispondere a duilio è tutto scientificamente provato! I test a reagente sono molto più precisi ed efficaci delle striscette, non a caso i ricercatori scielgono i test a reagente alle striscette (come vedi tutto scientificamente provato, quindi non dare consigli perchè non è vero che sono la stessa cosa.) Poi hai consigliato scalari in 60 litri i quali possono stare iin litraggi non inferiori ai 150litri (e siamo gia strettissimi) e un'altezza minima di 50cm. Poi il consiglio di mettere i pesci anche dopo 2 settimane (tra l'altro il momento più critico della vasca, visto che il picco all80%avviene in quel periodo). Hai consigliato pesci rossi in 30 litri (minimo per ogni "pesce rosso" ci vogliono 50litri). Poi hai consigliato di usare prodotti chimici per abbassare ph e kh in vasca si devono limitare agenti esterni alla vasca e sono di gran lunga consigliati "prodotti" che mamma natura ha fatto e ci da come torba osmosi e cattappa di gran lunga migliori che non disturbano i pesci i quali anzi ne beneficiano (nel caso della torba che aiuta molto a pulire l'apparato branchiale). Detto questo qui nessuno vuole zittire nessuno, vogliamo solo il meglio per chi inizia o ha problemi. ! È normale visto che hai detto cose scientificamente errate che gli altri ti dicano che sbagli non lo sicono per partito preso ma perchè tu sbagli! Si devono sempre ammettere i propri errori, io non discuto le tue esperienze ma discuto i tuoi errori che possono causare la morte ai nostri inquilini! I quali non sono giocattoli su cui si possa sperimentare ma forme di vita che meritano il meglio! Umilltà, ci vuole questo nella vita non per forza si deve aver ragione. Scusatemi se per metà topic sono andato fuori discussione. Specialmente scusami riccardo.

enricomate993 05-06-2015 11:43

Anche io ho messo sotto tra vasca e mobile una lastra spesa un dito di polistirolo duro da cantiere e mi trovo benissimo sono stato senza riscaldatore un periodo perche si era rotto e non ho avuto problemi di temperatura. Non era estate ma marzo aprile qui da me cerano 15 gradi di fuori in casa venti scarsi acquario 25
------------------------------------------------------------------------
L'ho rivestita sul bordo con una bella stoffa nera cosi anche esteticamente non è brutto da vedere!

Duilio76 05-06-2015 12:42

@Giuseppe. , cosa ti è preso? Hai notato che ti eri perso una rissa da bar ed hai voluto dare qualche cazzotto anche tu?

Perchè tirare fuori cose persino di altre discussioni? Perchè allestirmi il patibolo? Ancora? Mi sembra di stare a scuola. Una volta che ti fai una nomea te la porti dietro per tutti gli anni scolastici.

Alcune cose che ho scritto in tutta la mia storia su questo forum sono errate ed ho abbastanza umiltà e intelligenza da essermene reso conto. Alcune altre però non sono errate. Magari sono cose che io ho testato sul campo. Magari sono cose opinabili, come l'80% di tutto ciò che riguarda l'acquariofilia. Ma non sono errate semplicemente perchè la si pensa in maniera differente da me e perchè io ho poca esperienza. Queste ultime 2 considerazioni sembrano, anzi sono, i perni attorno ai quali ruotano tutte le discussioni con me.

Vabbè, col tuo intervento anche tu hai dimostrato che fai parte di quelli bravi prendendo le distanze da me come fossi un lebbroso. Bravo. Una ola per Giuseppe.

Scusate l'ot.
------------------------------------------------------------------------ @enricomate993 pure io ho messo sotto l'acquario un tappetino tipo quelli che si usano per fare ginnastica a terra.

Riccardo1794 05-06-2015 13:06

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe. (Messaggio 1062641321)
Anzi tutto benvenuto. Stai partendo col piede giusto per ciò che riguarda l'avviamento della vasca, però ti consiglio di aggiungere un tappetino di polistirene tra acquario e mobiletto, il quale andrebe a livellare completamente l'acquario, che in caso di pendenze potrebbe spaccarsi per via della pressione maggiore che si andrebbe a formare su uno dei vetri di gran lunga maggiore agli altri vetri. Per la fauna scegli tu stessa cosa la flora, primo impatto consigliato coi poecilidi che non hanno bisogno di acqua trattata e stanno bene con acqua di rubinetto che di solito sta tra 7,5-8dipende da comune a comune da me è a 7,5 ma potresti pure trovarlo a 7 o 8,5il ph, dipende da che acqua ti arriva ( controllala sempre con test a reagenti ) come poecilidi possono starci tre specie di poecilidi (considera che riempiono velocemente la vasca non usare sale parto o prigioni per pesci!) Invece dei guppy potresti prendere in considerazione endler (da non abbinare mai con guppy) black molly e molto belli anche i platy (versione coral) anche i portaspada più grandi sono molto belli ed in fine potresti considerare delle velifere più grandi e un po più difficili da gestire degli altri poecilidi. Prendi in considerazione le tre specie che più ti piacciono (no guppy e endler insieme). Detto questo per rispondere a duilio è tutto scientificamente provato! I test a reagente sono molto più precisi ed efficaci delle striscette, non a caso i ricercatori scielgono i test a reagente alle striscette (come vedi tutto scientificamente provato, quindi non dare consigli perchè non è vero che sono la stessa cosa.) Poi hai consigliato scalari in 60 litri i quali possono stare iin litraggi non inferiori ai 150litri (e siamo gia strettissimi) e un'altezza minima di 50cm. Poi il consiglio di mettere i pesci anche dopo 2 settimane (tra l'altro il momento più critico della vasca, visto che il picco all80%avviene in quel periodo). Hai consigliato pesci rossi in 30 litri (minimo per ogni "pesce rosso" ci vogliono 50litri). Poi hai consigliato di usare prodotti chimici per abbassare ph e kh in vasca si devono limitare agenti esterni alla vasca e sono di gran lunga consigliati "prodotti" che mamma natura ha fatto e ci da come torba osmosi e cattappa di gran lunga migliori che non disturbano i pesci i quali anzi ne beneficiano (nel caso della torba che aiuta molto a pulire l'apparato branchiale). Detto questo qui nessuno vuole zittire nessuno, vogliamo solo il meglio per chi inizia o ha problemi. ! È normale visto che hai detto cose scientificamente errate che gli altri ti dicano che sbagli non lo sicono per partito preso ma perchè tu sbagli! Si devono sempre ammettere i propri errori, io non discuto le tue esperienze ma discuto i tuoi errori che possono causare la morte ai nostri inquilini! I quali non sono giocattoli su cui si possa sperimentare ma forme di vita che meritano il meglio! Umilltà, ci vuole questo nella vita non per forza si deve aver ragione. Scusatemi se per metà topic sono andato fuori discussione. Specialmente scusami riccardo.



E i neon invece con cosa possono andare bene? Perchè anche un bel gruppetto di neon che dà un bell'effetto non mi dispiace e ho letto che non sono particolarmente difficili almeno all'inizio non vorrei essere un assasino per imiei amichetti :-D

Giuseppe. 05-06-2015 13:17

Caro duilio, credo proprio che tu ancora non hai capito cosa vogliamo dire, un acquario non è una vasca dormata da cavie su cui si possono fare esperimenti! C'è differenza tra cose errate opinionabili e veritiere, quelle che ti ho elencato io sono tutte opinioni errate, anzi erratissime!! E ti dovresti vergognare perchè non solo sbagli ma vuoi a tutti i costi ragione. Io farò di tutto per far stare bene i pesci in vasca, e di certo non farò mai diffondere le tue stronzate o quelle di chiunque altro. Smettila di usare retorica e di dire che sono opinioni perchè è tutto provato a riguardo, 2+2fa 4 non è un opinione ma un dato certo com'è certo che carassi in 30 litri non ci stanno scalari non sci stanno in 60 i pesci dopo due settimane non si possono inserire i test a reagente sono di gran lunga più precisi delle striscette e prodotti naturali sono più opportuni da usare rispetto a sostanza chimiche, qui non stiamo facendo un giochino a chi la pensa in un modo o in un altro. Scusami se mi sono inserito in una discussione da rissa da bar, non sopporto le persone arroganti che anche davanti a persone molto più esperte hanno da ridire la qualsiasi rendendosi anche davvero poco umili davanti al riconoscere degli errori e delle opinioni. Hai parlato di scuola, per un neofita questa è una scuola e mi battero per aiutare dove posso so e mi sono documentato per mesi e mesi. Detto questo noi tutti possiamo esprimere tutti i pareri che vogliamo ma pareri che aiutano una comunità e non che gli fanno fare passi indietro, quindi prima di aprir bocca vediamo di documentarci, perchè delle volte teniamo i pesci in veri e propri campi di concentramento!

valegaga 05-06-2015 13:18

Ciao
Io non ricordo per tutte le discussioni le misure dalla vasca potresti postarmele?

enricomate993 05-06-2015 13:24

Le misure intanto che ce le dice se sono più o meno standard, in 180 litri un nell'Amazzonico ci starebbe, cory a gogo neon/cardinali e scalari/duscus? Sarebbe un po difficile come prima esperienza ma potrebbero starci credo. Dipende un po dalle misure.

Giuseppe. 05-06-2015 13:28

Riccardo se vuoi prendere dei neon devi cambiare i valori in vasca, vuoi cambiarli? Altrimenti non potrai inserirli. Non ho mai avuto dei "neon" quindi non so che dirti a riguardo di convivenza.

valegaga 05-06-2015 13:30

I discus no
Una coppia di scalari si
Poi cardinali una 20ina e una decina di cory
La specie che vive in acque tenere e acide mi sembra i panda ma non sono sicuro

Giuseppe. 05-06-2015 13:35

I discus in 180 litri non li vedo bene e con gli scalari so che potrebbero cibarsene molto facilmente, infatti in natura sono degli ottimi predatori, però ho anche sentito dire che se inseriti dopo e da piccoli gli scalari si abituano, non so se è tutto veritiero quindi ti consiglio di sentire chi ha avuto esperienze, io personalmente non li consiglierei scalari più neon, inoltre le temperature non sono per niente uguali, magari potresti optare a dei cardinali che vivono a pari temperature con gli scalari e sono anche più grandi.

enricomate993 05-06-2015 13:39

Senno un bel biotopo amazzonico cosa potrebbe contenere?

valegaga 05-06-2015 13:39

Quoto

enricomate993 05-06-2015 13:42

Si sono i panda cmq sono anche molto piccoli forse in 180 litri ne può mettere annche di piu

Riccardo1794 05-06-2015 13:46

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062641365)
Ciao
Io non ricordo per tutte le discussioni le misure dalla vasca potresti postarmele?


101x41x50

tommytommy 05-06-2015 13:53

Coppia di cacautoides? A me piacciono molto.

MaxFun 05-06-2015 14:21

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo1794 (Messaggio 1062641381)
Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062641365)
Ciao
Io non ricordo per tutte le discussioni le misure dalla vasca potresti postarmele?

101x41x50

Una coppia di scalari potrebbero starci, i Discus invece no.
Biotopo... non sono proprio belli da vedere, sei sicuro o ti riferisci ad una vasca amazzonica in generale?

Duilio76 05-06-2015 15:19

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe. (Messaggio 1062641364)
Caro duilio, credo proprio che tu ancora non hai capito cosa vogliamo dire, un acquario non è una vasca dormata da cavie su cui si possono fare esperimenti! C'è differenza tra cose errate opinionabili e veritiere, quelle che ti ho elencato io sono tutte opinioni errate, anzi erratissime!! E ti dovresti vergognare perchè non solo sbagli ma vuoi a tutti i costi ragione. Io farò di tutto per far stare bene i pesci in vasca, e di certo non farò mai diffondere le tue stronzate o quelle di chiunque altro. Smettila di usare retorica e di dire che sono opinioni perchè è tutto provato a riguardo, 2+2fa 4 non è un opinione ma un dato certo com'è certo che carassi in 30 litri non ci stanno scalari non sci stanno in 60 i pesci dopo due settimane non si possono inserire i test a reagente sono di gran lunga più precisi delle striscette e prodotti naturali sono più opportuni da usare rispetto a sostanza chimiche, qui non stiamo facendo un giochino a chi la pensa in un modo o in un altro. Scusami se mi sono inserito in una discussione da rissa da bar, non sopporto le persone arroganti che anche davanti a persone molto più esperte hanno da ridire la qualsiasi rendendosi anche davvero poco umili davanti al riconoscere degli errori e delle opinioni. Hai parlato di scuola, per un neofita questa è una scuola e mi battero per aiutare dove posso so e mi sono documentato per mesi e mesi. Detto questo noi tutti possiamo esprimere tutti i pareri che vogliamo ma pareri che aiutano una comunità e non che gli fanno fare passi indietro, quindi prima di aprir bocca vediamo di documentarci, perchè delle volte teniamo i pesci in veri e propri campi di concentramento!

buahahahahahaa super giuseppe, il paladino della giustizia. Un arrogante che parla di arroganza.
Dai, adesso basta altrimenti scadi nel patetico e mi tocca ridimensionarti tramite moderazione.

enricomate993 05-06-2015 15:20

Ma i mod stanno al mare?

Duilio76 05-06-2015 15:26

E' evidente, altrimenti gente come giuseppe sarebbe stata quanto meno redarguita.
------------------------------------------------------------------------
Provo a dare una mano ai mod riassumendo la situazione generale.

Mi è capitato di dare consigli errati dovuti a mie convinzioni sbagliate e/o a inesperienza. E per questo chiedo scusa a tutti.

Ho bisticciato con un saccaccio di gente ma di questa ho notato che solo il 10% mi ignora completamente. Il rimanente 90% l'ha piantata, è tornata gentile e mi risponde quando faccio domande.

E poi c'è Giuseppe. L'ultimo del templari. L'ultimo baluardo a difesa della salute dei pesci di tutti gli acquari italiani. L'unico che, non rendendosi conto che dopo le varie scazzottate ci siamo fermati a bere una birra tutti assieme, è ancora lì a provocare la rissa.

Ora la domanda che ho per i mod che volessero intervenire è: vogliamo ancora perdere tempo a riaprire vecchie discussioni per le quali mi sono scusato o vogliamo far notare al buon Giuseppe che è ora di fare pace?

enricomate993 05-06-2015 15:41

No Duilio non è per cattiveria ma la situazione generale è che cè un ragazzo alle prime armi che chiede consiglio e il topic è intasato letteralmente non solo di off topic ma di flame in offtopic. Chi abbia ragione o torto mi pare non sia importante anzi al limite avete tutti torto. Se qualcuno torna alla carica basta che non gli risponde nessuno e amen senno non finisce più. Chiedo a chi sapesse il nome di un mod di taggarlo e fargli cancellare tutti messaggi che non centrano con la situazione di Roberto. Duilio se qualcuno ti riattacca lascialo perdere tanto ormai è stata abbastanza discussa la cosa

Riccardo1794 05-06-2015 15:47

Ragazzi ammetto che non capisco molto tra consigli che mi date e di questo vi sono grato però insieme al minestrone di cosa pensate e litigate. Se qualche anima pia riuscisse a farmi un sunto su osa è meglio o peggio per i nostri piccoli amichetti mi farebbe un favore enorme. Tra parentesi oggi finalmente vado a ritirare la vasca e stasera sistemerò fertilizzante ghiaia arredo piante e acqua. Aziono filtro e via. Un dubbio ma la temperatura a quanto la imposto? e la luce quante ore al giorno fin quando non ho pesciolini? Per poi i pesci che vorrò inserire ci penserò più in avanti aprirò una nuova discussione magari dandovi i vari valori che avrò. Grazie a tutti siete dei grandi! Grazie x le risposte in poco tempo e dettagliate! Mi sono già affezionato a tutti voi! :-D

MaxFun 05-06-2015 15:53

Temperatura: 24°
Luce: parti con 5 ore ed aumento di 30 minuti alla settimana

enricomate993 05-06-2015 15:59

Signori ma dei ciclidi africani? Non vogliono anche loro acque dure? Pensate sia fattibile?
Con questa bella vasca puoi fare cosi tante cose Roberto! Dipende tanto dalla tua determinazione se vuoi tenere pesci che stanno bene col rubinetto non tocchi più niente, se invece ti orienti su pesci con valori differenti dovrai sistemare sempre tu i valori e comprare/procurarti varie cose e la pazienza di fare una cosa in più! Non voio spaventarti ma scegli pesci con valori che devi correggere sono cose in più a cui pensare! Esistono cosi tanti pesci che prima ci sarebbe da vedere i valori della tua acqua di rubinetto, poi decidi se vuoi usare quella o lavorarci sopra cosi almeno ci orientiamo tra pesci acqua dura o no, pH basico o acido. Poi i pesci pioveran o sta sicuro ;)

enricomate993 05-06-2015 16:21

La scelta di rocce e piante è fortemente legata agli ospiti che ci saranno, se le vuoi prendere prima assicurati che le rocce non siano calcaree.

luca321 05-06-2015 16:21

Quote:

Originariamente inviata da enricomate993 (Messaggio 1062641418)
Signori ma dei ciclidi africani? Non vogliono anche loro acque dure? Pensate sia fattibile?
Con questa bella vasca puoi fare cosi tante cose Roberto! Dipende tanto dalla tua determinazione se vuoi tenere pesci che stanno bene col rubinetto non tocchi più niente, se invece ti orienti su pesci con valori differenti dovrai sistemare sempre tu i valori e comprare/procurarti varie cose e la pazienza di fare una cosa in più! Non voio spaventarti ma scegli pesci con valori che devi correggere sono cose in più a cui pensare! Esistono cosi tanti pesci che prima ci sarebbe da vedere i valori della tua acqua di rubinetto, poi decidi se vuoi usare quella o lavorarci sopra cosi almeno ci orientiamo tra pesci acqua dura o no, pH basico o acido. Poi i pesci pioveran o sta sicuro ;)

Una o due coppie, se ben piantumato e ricco di nascondigli, di Pelvicachromis pulcher non sarebbero affatto male.

Un bel gruppetto di pesci da branco come i Poecilia e tutto avrebbe un senso di praticità e bellezza


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15663 seconds with 14 queries