AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Primo approccio: Betta Splendens Halfmoon (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=266519)

Axa_io 19-10-2010 14:53

Primo approccio: Betta Splendens Halfmoon
 
Non ci facevo caso, o meglio: non erano i pesci che attiravano la mia attenzione. Quando guardai meglio per la prima volta un esemplare di Betta Splendens fu perché mio figlio, insisteva con l’esuberanza di un bambino: “per favore mamma, mi compri un combattente rosso?”.
Ho fatto un topic qui, ero consapevole che il Betta non può convivere con la maggior parte dei pesci che allevo, allora prima di fare un acquisto sprovveduto, chiesi consigli e MarcoAiK (che ringrazio ), mi disse che la vasca che ho con i barbus titteya, neon e corydoras, poteva andar bene.
Andai insieme a mio figlio per scegliere il pesciotto però non ero tanto convinta. Li consideravo tonti, statici, flosci.
Ecco che arrivò in casa nostra il mio primo betta splendens VT…blu (l’unico rimasto nel negozio).
D’allora non è passato molto tempo, anzi! Questi pesci mi hanno affascinata e conquistata. Non sono né tonti, né flosci né statici.

Regali, aggressivi, sinuosi, attenti, bellissimi.

La mia “fame” non si è fermata. Volevo di più! Ho macinato e mangiato informazioni, ho letto, provato e allevato il Betta Splendens VT con successo.

Non so come, non ricordo come (sicuramente doveva succedere) conosco Roberto (rox). Ah sì, ricordo! Leggendo qui e là mi soffermo su qualche riga: “La sorpresa più bella per la nostra associazione è stata scoprire due dei nostri pesci tra i vincitori del concorso!
Due plakat, entrambi del cofondatore Roberto Silverii, si sono piazzati uno al quarto posto nella categoria "Traditional plakat males unicolor", l'altro al quinto posto nella categoria "Halfmoon plakat males marble": anche se non si tratta di un primo posto, siamo fieri di questo risultato che porta anche l'Italia, per la prima volta, ad essere presente tra i vincitori di un Betta show Internazionale.’’


La mia curiosità e voglia di saperne di più, mi hanno spinta a prendere contatto con Roberto che con pazienza e disponibilità mi ha insegnato altre cose, rispondendo alle mie domande più sciocche e dedicandomi molto tempo. Ho preso il toro per le corna: mi sono iscritta all’AIB (Associazione Italiana Betta).

All’inizio di questo mese, arrivò a casa mia il Betta Splendens show.
Credo sia inutile dirvi che non ho dormito tutta notte pensando se va tutto bene, se arrivano sani e salvi, se, se, se… Alle 5.00 ero già in piedi e prima che arrivassero a casa mia (verso le 13.00) ho ribaltato la casa, ho preparato le loro vasche e l’emozione mi faceva brutti scherzi: il cuore a mille e le mani che mi tremavano.
Arrivano. Non capivo più niente: tra gridolini e salti di felicità (mio figlio), tra l’emozione e stupore, apro il pacco. Dire uno splendore è poco. Continuavo ad alzare i sacchettini ed esclamare: che roba! Che belli! Che meraviglia! Dopo un po’ sento la voce di mio marito: "Ti decidi a farli ambientare questi pesci o hai intenzione di tenerli nei sacchetti?’’ Non mi ero resa conto che era passato un po’ di tempo ed ero ancora lì, a meravigliarmi.

Axa_io 19-10-2010 15:09

Il maschio è un Cambodian Butterfly e lei è una Halfmoon red solid.

Ve li presento :-):

http://i19.photobucket.com/albums/b1...mbodianHM5.jpg


http://i19.photobucket.com/albums/b1...HMfemmina3.jpg

La vasca ha 30 l ed ospita solo il maschio. Eccola:

http://i19.photobucket.com/albums/b1...s/DSCN0025.jpg


Lei, è in una vasca di comunità ma da qualche giorno, la preparo per la riproduzione.
------------------------------------------------------------------------
Il cubino che ospita lei, ha capacità 20 l. Qualche pianta galleggiante, un'anfora e un termoriscaldore.

http://i19.photobucket.com/albums/b1.../HMfemmina.jpg


http://i19.photobucket.com/albums/b1...s/bettina1.jpg

Axa_io 19-10-2010 15:35

Come l'ho messa nel cubo, si era incastrata tra termoriscaldatore e vetro. Guardandola meglio, aveva una lesione sopra l'occhio sinistro. L'ho isolata e ha fatto 3 giorni con antibatterico. L'ho nutrita due volte al giorno con artemia, granulato e scaglie imbevute con vitamine.

Lesione

http://i19.photobucket.com/albums/b1...ns/bettina.jpg

Ciccio66 19-10-2010 17:02

Cavoli che poesia su questo splendido pesce....

Ti dico una cosa....mi hanno regalato un bel calice di circa 2lt con dentro una composizione di pietroline, palline trasparenti e una pianta...
Appena trovo il tempo o meglio la voglia, ci metto dentro un bel Betta.

15anni fà ne avevo 7 uno per ogni bicchiere gigante ed erano uno spettacolo, poi 3 di loro saltarono e morirono....gli altri alla fine una alla volta li ho messi in vasca nei miei 3 ex acquari per far la riproduzione che nonostante avessi tante femmine e maschi a go-go non fecero nulla.

Bè era una parentesi per dire che sono dei bei pesci....anche se sono passato al marino...

Ciao ne

VeilTail70 19-10-2010 17:21

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 3227158)
... Ti dico una cosa....mi hanno regalato un bel calice di circa 2lt con dentro una composizione di pietroline, palline trasparenti e una pianta...
Appena trovo il tempo o meglio la voglia, ci metto dentro un bel Betta...

...15anni fà ne avevo 7 uno per ogni bicchiere gigante ed erano uno spettacolo, poi 3 di loro saltarono e morirono...


Ti posso chiedere di lasciar perdere? Nel calice di 2 litri è meglio che ci lasci la composizione di pietroline, palline e pianta, che sicuramente è bellissima cosi com'è. Non credi anche tu?
Sinceramente, ma non avertene a male, io spero che non trovi nè il tempo, nè la voglia di fare quello che hai detto.

Il betta lascia che lo acquisti qualcuno che lo metterà in un acquario dignitoso. Perchè fare saltare fuori dal calice e far morire un altro betta? Non sono bastati gli altri? -37

Ma hai un acquario marino veramente? Mi ha colpito leggere che hai già dei pesci e vuoi mettere un betta in un calice... Tra l'altro lo hai già fatto ed è stato disastroso... Pensi che prima o poi ne trovi uno che si convinca a restare nel calice? -37

Errare humanum est, perseverare autem diabolicum.

Axa_io perdonami per l'off topic...

rox 19-10-2010 17:33

Quoto assolutamente VeilTail70, nessun animale è fatto per vivere in bicchieri da 2 litri, i Betta hanno esigenze precise che sono lontane anni luce da come hai intenzione di tenerli.

Ciccio66 19-10-2010 17:36

Non hai mai visto nessun rivenditore tenere 10-15 betta nei calici anche x un anno?
Era meglio non scrivere nulla....

Ciao
------------------------------------------------------------------------
Chiedo scusa per l'OT.....

Cancellate ciò che ho scritto.
Grazie
Ciao

rox 19-10-2010 17:55

E se lo fa un rivenditore è giusto? Che discorso è? -28d#

Come detto le esigenze dell'animale sono altre, e tenerlo così è sbagliato, che sia un privato o un rivenditore ha poca importanza.

Axa_io 19-10-2010 18:06

Da ieri, li ho messi insieme :-). Lei, come ha visto lui, sarebbe uscita dalla sala parto. Era prontissima e le bande orizzontali evidentissime. Lui non era violento. Per 3 ore ha girato, girato e non si decideva a fare il nido. Poi... Un'occhiata a lei, un giretto e si è messo a costruire il nido #17!

http://i19.photobucket.com/albums/b1...oppiamento.jpg


http://i19.photobucket.com/albums/b1...ppiamento3.jpg


http://i19.photobucket.com/albums/b1...ppiamento2.jpg


http://i19.photobucket.com/albums/b1...ppiamento4.jpg

Axa_io 19-10-2010 18:17

Ieri sera ho lasciato libera la femmina, avendo cura di coprire il cubo. Stamattina il primo impatto face to face -05!
Lui si è trasformato. Per 4 ore, l'ha rincorsa, morsa, massacrata #06! Lei ha le pinne distrutte...
Quando si nascondeva nel anfora, lui picchiava con una violenza pazzesca contro quell'anfora, da farla muovere.
Poi, hanno iniziato le prove... L'ha accettata. Tutt'ora "stanno facendo" -05! Fa fatica ad abbracciarla. A volte abbraccia in vuoto. Lei all'inizio espelleva poche uova. Ora se l'abbraccia, ne espelle una decina - quindicina d'uova. Metà se le mangia lei mentre lui va su ad appiccicare quelle che puo' nel nido.
Quello che mi sorprende è che lei non rimane inerme dopo l'abbraccio.
Che faccio #12? Li lascio ancora insieme o tolgo lei?
Ho quasi l'impressione di aver fallito.

rox 19-10-2010 18:30

Axa non hai assolutamente fallito. La riproduzione è avvenuta, lasciali insieme fino a quando lui non inizierà a scacciarla.

Sapevamo che sarebbe potuto succedere questo per la taglia XXL della femmina, ma secondo me qualcosa nascerà comunque.
Non credere che tutti quelli che abbiano preso gli halfmoon siano riusciti la prima volta a riprodurli, quindi complimenti per il risultato.

PS

basta OT ed evitiamo ulteriori discussioni, anche nel rispetto di Axa_io e del suo topic

Axa_io 19-10-2010 18:38

Rox grazie :-)

Cioè, mi chiedo: quanta energia hanno #12? Non riesco a filmarli, mi tremano anche i cappelli non solo le mani. Prima l'ha abbracciata e lei ha espulso una marea di uova -05! E' rimasta inerme per un po' e lui ha raccolto un po' d'uova.
E' possibile che lei lo aiuti a metterli nel nido? Credo che l'emozione mi faccia brutti scherzi...

Alexander MacNaughton 19-10-2010 18:43

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3227344)
Rox grazie :-)
E' possibile che lei lo aiuti a metterli nel nido? Credo che l'emozione mi faccia brutti scherzi...

Scusa Rox Hai ragione! Sì a volte anche le femmine aiutano o a volte mangiano le uova... tienili d'occhio

Axa_io 19-10-2010 19:15

Ok, grazie Alexander :-). Ha iniziato a scacciarla e l'ho messa nella sua vasca. Ora ci penserà madre natura e spero che qualche bettino nasca.
Terrò d'occhio lei perchè non sembra neanche una femmina HM ma una CT. L'ha massacrata :-(.
Ora che è nella vasca, vedo meglio la lesione che si era fatta. Non sembra piu' così brutta. Sta guarendo.

E' stata lunga, ho avuto mille dubbi, incertezze, paure. Per la sua taglia, ho pensato che fosse lei a rovinare il maschio.

Axa_io 19-10-2010 22:46

Qualche scatto delle cosiddette "prove" (durate un'eternità :-( ).

Lei disponibilissima, lui...un po' impacciato

http://i19.photobucket.com/albums/b1...dens/fase4.jpg


L'ha accettata sotto il nido :-)


http://i19.photobucket.com/albums/b1...dens/fase2.jpg


Questa mi affascinava: lei ferma, immobile. Lui si metteva per traverso, come una sogliola :-D, sembrava che volesse coprirla con le sue pinne :-).


http://i19.photobucket.com/albums/b1...dens/fase3.jpg


Stanca e sfrangiata :-(


http://i19.photobucket.com/albums/b1...dens/fase5.jpg


Ho evidenziato un po' l'espulsione delle uova (lo so, fanno paura le foto ma l'emozione... #13)


http://i19.photobucket.com/albums/b1...ns/pioggia.jpg


http://i19.photobucket.com/albums/b1...plendens/p.jpg


E spero che qualche piccolo pestifero nasca :-). Vi aggiorno.

rox 19-10-2010 22:57

Complimenti Ioana, con una femmina così grande, è andata anche bene :-)
Lasciali una lucetta accesa stanotte, così che possa prendersi cura del nido e delle uova :)

Axa_io 19-10-2010 22:59

Si rox :-). Devi vedere che lucina "intima" che ha. Mi sono munita prima, perchè l'altra volta...ho penato. Poi lo fotografo. E' lì che cura il nido.

Alexander MacNaughton 19-10-2010 23:01

Auguronzi per i bettini!

Axa_io 19-10-2010 23:05

Quote:

Originariamente inviata da Alexander MacNaughton (Messaggio 3227893)
Auguronzi per i bettini!

Alexander, sono emozionata! Che roba! Si, lo so, non sono normale ma sono così. Speriamo :-).

Così se nascono, seleziono e "batto" rox :-D!

yugyn_lonewolf 19-10-2010 23:13

Complimenti Axa,

speriamo che siano maschi, così me ne regali uno!!! #25

rox 19-10-2010 23:24

Axa scusa non avevo letto prima, è possibilissimo che lei aiuti a mettere le uova nel nido, a me succede praticamente sempre :-)

sono sempre felice se qualcuno mi "batte" con i miei nipotini!! :-))

Axa_io 19-10-2010 23:32

Rox, sto scherzando ovviamente. Arrivare a certi livelli...ci vuole esperienza, pazienza, ecc. ecc. Sai meglio tu di me ;-)

E voilà, la lucina notturna :-)!
http://s3.postimage.org/MkpA0.jpg

rox 19-10-2010 23:37

Direi che va benissimo :-) Sembra proprio una luce lunare! ;-)

Axa_io 20-10-2010 00:13

Quote:

Originariamente inviata da yugyn_lonewolf (Messaggio 3227921)
Complimenti Axa,

speriamo che siano maschi, così me ne regali uno!!! #25

Yugyn, ti ci vuole anche la femmina o le femmine #17!

So che ho fatto tutto per bene, con le giuste accortezze e attenzioni. Molto piu' consapevole. I sbagli e gli errori che ho fatto, non gli ho piu' fatti. Spero anche io che fra poche ore, qualche piccolo pestifero nasca.

Axa_io 20-10-2010 12:37

Cosa ne dite #17? Non hanno 24 h e se la vista non m'inganna, sono dei piccoli bettini #19!
Non rimpicciolisco le foto, così si vedono meglio. Poi, il neo papà nelle cure parentali. Non ha smesso un'attimo. Sempre attento e sempre in movimento.

Avevo scordato quanto sono piccoli #13!


http://s1.postimage.org/Qt_Bi.jpg



http://s1.postimage.org/Quez9.jpg

yugyn_lonewolf 20-10-2010 12:48

Si Axa, mi servono pure le femmine, 3 magari hehhehe!

Allora devi appendere il fiocchetto fuori la porta #25

Posta qui come curi alimentazione e cambi, così ti copio #27
Io stamattina gli ho dato una goccia di liquifry.

Axa_io 20-10-2010 12:57

Yugyn io li alimenterò 3 volte al giorno #13. Così ho fatto con gli altri, così mi sento di fare anche con loro. Poco e spesso -11.

Axa_io 20-10-2010 20:16

Sono preoccupata #13. Il neo papà ha una panciotta che non mi piace per niente :-(.

Che faccio -15?

L'istinto mi dice di lasciarlo lì sino a domani mattina o pomeriggio e vedere come va. La ragione mi dice di toglierlo e non rischiare (piuttosto perdo una nidiata che un esemplare così bello :-( ).

yugyn_lonewolf 20-10-2010 21:55

Axa,

io credo che le uova si schiudano anche se togli il maschio.
A me si sono schiuse nonostante le avessi tolte con tutto il nido dalla vasca, e l'ho fatto 24 ore dopo il parto.
Magari qualcuna non si schiuderà, ma se hai paura per il maschio... conviene pensare a lui prima di tutto.

rox 20-10-2010 21:58

Axa, può darsi che sia così perchè ha mangiato le uova non fecondate. I piccoli ci sono? se ne prende cura?

Axa_io 20-10-2010 22:02

:-( Non so, non capisco piu' niente. Ora vado a spiarlo... Uffff....

Axa_io 21-10-2010 00:06

Ho smosso un po' il polistirolo. I piccoli non sono nati. Sono cadute un po' d'uova. Ho spostato il papà ed ho abbassato a 7 - 8 cm. il livello dell'acqua.

VeilTail70 21-10-2010 00:31

Axa_io rilassati un pò però :)
Si, ti capisco. Io in questo momento sto riempiendo la vasca dei miei avannotti dopo aver portato l'acqua a 5 cm di altezza ed aver riscaldato quella del cambio per portarla alla stessa temperatura.
Col tubicino dell'aeratore mi passerà almeno un'ora. Adesso metto un doppio tubicino.

Dico rilassati perchè mi ha colpito vedere che prima pensavi che fossero nati (e li vedevi) e adesso vedi solo uova :)

Ah, controlla il papà. Non si sa mai che avesse uova o bettini in bocca e te li sistema in un nido nuovo nella vasca in cui lo hai messo.

Riguardo alla cosa della femmina che prendeva le uova anche lei, durante l'accoppiamento dei miei lei partecipava e prendeva quelle che sfuggivano a lui.
Tra l'altro ho letto, ma non ricordo dove e ti prego di non fare esperimenti al riguardo, che alcune femmine, in assenza del maschio, fanno le sue veci, prendendosi loro cura delle uova. Però non fare esperimenti perchè non mi prendo la responsabilità di una notizia letta in un posto che neanche ricordo.

Non essere troppo ansiosa. Se fila liscio, bene. Altrimenti riproverai.

Io il primo giorno non li vedevo. Poi ne è caduto uno immobile e via via altri. Pensavo fossero nati e morti immediatamente. Invece, già lo sai, adesso sono più di cento (se non mi muoiono... dopo 45 giorni ci resterei davvero male).

rox 21-10-2010 00:47

Quote:

Originariamente inviata da VeilTail70 (Messaggio 3229863)
Riguardo alla cosa della femmina che prendeva le uova anche lei, durante l'accoppiamento dei miei lei partecipava e prendeva quelle che sfuggivano a lui.
Tra l'altro ho letto, ma non ricordo dove e ti prego di non fare esperimenti al riguardo, che alcune femmine, in assenza del maschio, fanno le sue veci, prendendosi loro cura delle uova. Però non fare esperimenti perchè non mi prendo la responsabilità di una notizia letta in un posto che neanche ricordo.

Questa cosa è vera solo in alcuni casi, non è una regola ;-)

Axa_io 21-10-2010 00:50

Si VeilTail70, hai ragione. Ma ho già perso un maschio e ci tenevo a lui. E' vero, mi ha lasciato dei eredi, bla, bla, bla :-D pero' era il mio primo bettino e mi ci ero affezionata. Non voglio rischiare. Per me, prima viene la loro integrità, la loro salute, e poi il resto.
Quando ho detto che vedo i bettini, non ho detto che sono nati :-). Si vedono nel nido.
Si, ci riprovero', ci mancherebbe, non mollo così facilmente. Il papà è a nanna, lo lascio a digiuno finché non vedo che si sgonfia.

Ecco com'era prima di toglierlo dal cubo

http://s2.postimage.org/KJBz0.jpg

yugyn_lonewolf 21-10-2010 10:08

Vedrai che si apriranno le uova ;-)

A me ci hanno messo quasi 48 ore per schiudersi, anche se è vero che la mia è stata una procedura un pò particolare...

Anche la mia femmina aiutava il maschio con le uova, l'ho visto fare più di una volta e prima di essere scacciata.

Quindi tranquilla, diventerai nonna anche questa volta -35

Axa_io 21-10-2010 10:12

Yugyn grazie per il sostegno però credo che stavolta è andata male. Le ho guardate le uova. Ci sono nel nido ma...credo che non nascerà niente. Aspetto sino a stasera e poi stacco le spine.

mouuu11 21-10-2010 11:39

Caspita axa non ti fermi mai -05 , auguri x la tua nuova avventura :-)

Axa_io 21-10-2010 11:46

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 3230198)
Caspita axa non ti fermi mai -05 , auguri x la tua nuova avventura :-)

Ciao mouuu

Ma lo sai che sei "contagiato" anche tu :-D! Se acquisti un bettino, t'assicuro: è fatta #19.

OT: mi fa piacere rivederti :-)

mouuu11 21-10-2010 12:02

Potrai non crederci ma ho ancora l'acquario vuoto e sono indeciso se ricomincare con i poecelidi o un betta (ho trovato un negozietto che vende anche i ct) .
Mi potresti mandare un mp con descrizione veloce dell'acquario dei betta (valori ,abitanti,.ecc) cosi mi rendo conto se è fattibile o è un sogno che rimando a quando sarò piu grande . Grazie
Ne hai fatta di strada dal betta rosso preso x tuo figlio#25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18014 seconds with 14 queries