AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti Zoanthus - Palythoa (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=358)
-   -   Bollicine su palythoa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250933)

f.luigi 23-06-2010 19:27

Bollicine su palythoa
 
come da topic, le ho appena notate, solo sulla palytoha, le altre rocce il sarco e la sinularia sono pulite....cosa possono essere?? ho letto che possono essere sinonimo di cianobatteri..come riconoscerli? i valori appena misurati sono

ph8
temp 27
no2 <0,3
no2 25 mg/l
po4 0 ( ho le resine sin dall avvio)

e per il momento misuro solo questi...

Sandro S. 23-06-2010 19:40

se ci fai una foto capiamo cosa sono

ALGRANATI 23-06-2010 20:48

come mai hai resine fin dall'avvio ma sopratutto ................come mai hai Nitriti???

f.luigi 23-06-2010 21:47

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3067936)
come mai hai resine fin dall'avvio ma sopratutto ................come mai hai Nitriti???

mi era stato consigliato di avere sempre le resine e cambiarle periodicamente, molti le usano in maniera continuativa ma ho notato che ci sono cmq pareri discordanti sul loro utilizzo

oltre ai coralli ho anche una turbo, una decina di lumachine piccole, un rinchocynethes, un anemone piccola e un piccolo ocellaris, motivo dei nitriti...

tra una settimanda sono 2 mesi....di alghe neanche l ombra...posso fare il primo cambio passati i 2 mesi???


per la foto scusatemi ma la mia digitale non mi consente di fare foto decenti...

Sandro S. 23-06-2010 21:49

ecco il perchè.

f.luigi 23-06-2010 21:57

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3068023)
ecco il perchè.


il perchè dei nitriti o delle bollicine???

f.luigi 24-06-2010 15:12

ho fatto delle foto scusate la qualità....si vedono sia le bollicine sulla palytoha che le macchie marroni sul fondo
http://s2.postimage.org/MJ8Tr.jpg



http://s3.postimage.org/odjTi.jpg



http://s3.postimage.org/odDQr.jpg

N@ndo 24-06-2010 15:56

forse diro una stupidagine ma secondo me puo essere a causa della luce troppo sul giallo ke fa crescere qll alghe e di conseguenza fa formare le bolle...spero di esserti stato d'aiuto

f.luigi 24-06-2010 18:42

ci avevo pensato anche io, comunque è 10000k

comunque le bolle praticamente sono sui calici della palytoha e si mantengono sospese come attaccate a dei fili come se fosse muco, non so se rende l idea

guardando meglio sono anche sul fondo e le macchie marroni pare stiano andando verso il rosso...se e ciano come devo muovermi?

ALGRANATI 24-06-2010 21:12

fai una bella cosa ....in una vasca del genere ....così piccola..........dove un pesce non dovrebbe starci.......la pulizia è fondamentale....quindi.....aspira via tutta la sabbia

N@ndo 24-06-2010 23:46

si ma se e scarica la lampadina?a me sta succedendo la stessa cosa(però su una roccia) e ora la devo cambiare immediatamente!!!

f.luigi 25-06-2010 02:11

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3069261)
fai una bella cosa ....in una vasca del genere ....così piccola..........dove un pesce non dovrebbe starci.......la pulizia è fondamentale....quindi.....aspira via tutta la sabbia


mi fai capire la differenza sostanziale dell avere o meno la sabbia nel mio caso? invece di sporcarsi la sabbia poi si sporcherebbe il fondo....forse dalla foto non si capisce ma io ne ho veramente poco, solo 1kg praticamente un velo giusto per coprire il fondo

ALGRANATI 25-06-2010 07:26

hai centrato in pieno il problema.....si sporcherebbe il fondo che tu molto facilmente andresti a pulire eliminando l'inquinante.

f.luigi 25-06-2010 14:47

ok afferrato :)

come posso fare per togliere la sabbia??? aspirando sale su x il tubo o è pesante? è di granulometria media....

Sandro S. 25-06-2010 14:55

tubo e travasi la sabbia..... così come si fa per il vino :-))

oceanooo 25-06-2010 15:54

concordo .... il problema è la sabbia...
PS il sarco però lo riconosco :-))

f.luigi 25-06-2010 17:57

quindi la sabbia deve scomparire, chiarissimo....ma alla fine quello che ho è ciano??? le macchie sulla sabbia stanno divendando quasi rossastre
e le bollicine sono anche sul fondo quando ho le luci accese...se non togliessi la sabbia a quale problema andrei incontro con i cianobatteri?

ps: hai visto, avevi ragione è un po grandicello gli devo dare una spuntatina....cmq sta benone :)

f.luigi 26-06-2010 19:33

nessuno?

oceanooo 26-06-2010 20:19

Quote:

Originariamente inviata da f.luigi (Messaggio 3070307)
quindi la sabbia deve scomparire, chiarissimo....ma alla fine quello che ho è ciano??? le macchie sulla sabbia stanno divendando quasi rossastre
e le bollicine sono anche sul fondo quando ho le luci accese...se non togliessi la sabbia a quale problema andrei incontro con i cianobatteri?

ps: hai visto, avevi ragione è un po grandicello gli devo dare una spuntatina....cmq sta benone :)

si sono ciano e sono favoriti dalla presenza della sabbia se non la levi ti tieni i ciano, e ti assicuro che a te sono ancora pochi se prendono piede sono terribili . . . .

f.luigi 27-06-2010 19:03

ma a parte l' essere antiestetici, cosa possono causare???

f.luigi 28-06-2010 14:08

scusate se ho aperto un altro topic ma li parlavod elle macchie sui vetri, qui invece sulla sabbia, quindi ho pensato fossero cose diverse....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12785 seconds with 14 queries