AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Led o non led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444226)

Nastia 21-01-2014 12:56

Led o non led
 
Ho da poco acquisito un nuovo acquario da 250 l, chiuso ma non dotato di alcun impianto di illuminazione, e dato che tanto vale iniziare bene, in questi giorni sono molto indecisa se optare per:

- Un'illuminazione classica a T8 (in questo caso ne inserirei 3 da 18 w.Le piante che saranno presenti nella vasca non sono particolarmente esigenti in fatto di luce e dovrebbe bastare, almeno spero.
La scelta sui 18 w cade semplicemente perché sono altamente reperibili in commercio e non necessariamente nei negozi d'acquariofilia, a differenza dei 25 w che ho nella vasca attuale e che ogni volta devo dannarmi per trovare, soprattutto ad un un buon rapporto qualità/prezzo e alla giusta graduazione Kelvin)

- Tentare con i led. Precisando che non posso spenderci una fortuna, ma il giusto, in questi giorni sto cercando di informarmi e c'è un particolare che non riesco a capire, su cui trovo informazioni contrastanti. Le strisce a led, che poniamo vengano montate in una quantità di lumen teoricamente sufficiente al litraggio, riescono o no a penetrare una colonna d'acqua di ALMENO 40 cm, per non dire 50?
Piante poco esigenti sì, ma la luce devono riceverla lo stesso

Accetto volentieri consigli dai più esperti

Daniel300 21-01-2014 15:04

vista la quantità molto ridotta di luce che andresti ad inserire questa può essere una valida ed economica alternativa
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437064
nel mio acquario (da 80l) avevo esattamente tre t8 da 18W e li ho sostituiti egregiamente con 4 faretti a led da 10w l'uno.
Secondo me vista la dimensione della vasca 6 faretti a led potrebbero essere una buona alternativa e a parità di consumo dovresti avere la vasca un po' più luminosa.
nella discussione che ti ho linkato c'è anche il link del venditore da cui ho preso i faretti.
Io avevo preso i faretti a luce calda ma visto le tue esigenze credo che quelli a luce fredda siano più adatti

Fra91 21-01-2014 16:32

Se vuoi rimanere su una tecnologia classica ed ormai appresa fino in fondo metti i neon t5 e non i neon t8, con i t5 hai una migliore resa luminosa a paritò di consumi elettrici..

Nastia 22-01-2014 12:31

È vero che i T5 sarebbero meglio, ma una domanda stupida: dove si trovano? Non li ho mai visti in giro, anche se non ho cercato apposta.
Riguardo ai faretti led, ho letto con interesse la conversazione, ma ancora mi rimane il dubbio: ai faretti tendenzialmente preferirei una striscia di led, a potenza minore ma più numerosi. Però in questo caso, la luce riuscirebbe a penetrare fino sul fondo?

Fra91 22-01-2014 13:26

Quote:

Originariamente inviata da Nastia (Messaggio 1062291908)
È vero che i T5 sarebbero meglio, ma una domanda stupida: dove si trovano?

dove compri i neon t8 ci sono anche i t5

Daniel300 22-01-2014 14:39

Per la penetrazione delle strisce di led non ti so rispondere mentre nei faretti noto una penetrazione maggiore rispetto ai neon.
Ti consigliavo i faretti principalmente perchè sono alimentati direttamente con i 220V e di conseguenza non hai bisogno di ballast e alimentatori contenendo molto i costi per illuminare l'acquario. I faretti inoltre a differenza dei singoli led hanno un con di luce più ampio (120°)e quindi è più semplice avere un'illuminazione uniforme

Nastia 23-01-2014 19:34

Grazie della risposta, credo che proverò a cimentarmi con i led. Dando un'occhiata al coperchio oggi mi sono resa conto di una cosa: è molto basso, dei faretti rischierebbero di toccare la superficie dell'acqua. Ora devo pensare se scoperchiare l'acquario e lasciarlo aperto (esteticamente potrebbe anche venirne fuori una cosa gradevole) oppure tentare con quelle benedette strisce

MarcoGio 23-01-2014 19:51

Io dall'inizio dell'anno ho messo 6 tubi led di diverse gradazione nella mia vasca da 60L e devo dire che il consumo lo ridotto di parecchio.
Il prezzo dei tubi non é molto economico ma risparmi parecchio sulla luce. Poi ho notato una differenza di crescita nelle piante che pure quelle a crescita lenta tipo anubias e microsorum crescono velocemente.
Ero anche io indeciso tra i neon e i led all'inizio e un ragazzo mi ha saputo spiegare molto bene quello che c'é da sapere sui led. Anzi, visto che ci sono faccio un grosso ringraziamento a @Davide80 che con molta pazienza mi é stato di tanto aiuto su come muovermi e come impostare il tutto. GRAZIE!

Agro 23-01-2014 20:09

Io sto provando con un faretto a led, per il momento le piante crescono bene.
A riguardo alle strisce, parlando con alcuni utenti, mi dicevano che con l'andare del tempo perdono abbastanza luminosità, non penso chi le ha progettate ipotizzava otto ore di accensione al giorno.#24

Fra91 23-01-2014 21:43

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062293686)
non penso chi le ha progettate ipotizzava otto ore di accensione al giorno.#24

I problemi sono umidità e/o temperatura, non le otto ore ;-)

MarcoGio 23-01-2014 22:10

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062293686)
A riguardo alle strisce, parlando con alcuni utenti, mi dicevano che con l'andare del tempo perdono abbastanza luminosità, non penso chi le ha progettate ipotizzava otto ore di accensione al giorno.#24

Come tutte le cose, hanno una fine anche i led :-) hanno all'incirca un tot di ore di autonomia che equivale a 8/10 anni.

Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1062293804)
Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062293686)
non penso chi le ha progettate ipotizzava otto ore di accensione al giorno.#24

I problemi sono umidità e/o temperatura, non le otto ore ;-)

Il ragazzo che mi ha venduto i tubi led li fa lui e li mette sottovuoto, scaldano molto poco e possono essere messe anche immerse dentro l'acqua perché é impermeabile. #36#

Davide80 23-01-2014 22:35

Quote:

Originariamente inviata da MarcoGio (Messaggio 1062293656)
Ero anche io indeciso tra i neon e i led all'inizio e un ragazzo mi ha saputo spiegare molto bene quello che c'é da sapere sui led. Anzi, visto che ci sono faccio un grosso ringraziamento a @Davide80 che con molta panzienza mi é stato di tanto aiuto su come muovermi e come impostare il tutto. GRAZIE!

Grazie per la riconoscenza, sei molto gentile #70
mi fa piacere leggere che tutto procede bene #70
Buon proseguimento #28

MarcoGio 23-01-2014 22:41

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062293917)
Grazie per la riconoscenza, sei molto gentile #70
mi fa piacere leggere che tutto procede bene #70
Buon proseguimento #28

Figurati, é solo la verità ;-)
A breve ti invierò le foto :-)

Agro 24-01-2014 00:15

Quote:

Come tutte le cose, hanno una fine anche i led hanno all'incirca un tot di ore di autonomia che equivale a 8/10 anni.
io sono come San Tommaso se non vedo non credo.:-D

MarcoGio 24-01-2014 00:54

:-) Se non avete fretta vi farò sapere io tra circa 7/8 anni :-D:-D:-D

Fra91 24-01-2014 10:03

Quote:

Originariamente inviata da MarcoGio (Messaggio 1062294095)
:-) Se non avete fretta vi farò sapere io tra circa 7/8 anni :-D:-D:-D

Potresti dirmi gentilmente quanto hai speso per i cinque tubi che hai acquistato? hai acquistato anche un alimentatore poi?

Nastia 24-01-2014 13:08

Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1062294248)
Quote:

Originariamente inviata da MarcoGio (Messaggio 1062294095)
:-) Se non avete fretta vi farò sapere io tra circa 7/8 anni :-D:-D:-D

Potresti dirmi gentilmente quanto hai speso per i cinque tubi che hai acquistato? hai acquistato anche un alimentatore poi?

Sono molto curiosa di saperlo anche io, e di dov'è il ragazzo che le vende? Le spedisce anche? Intanto in questi giorni sto guardando nei negozi, di faretti ne trovo in abbondanza, strisce ne ho trovate (anche se quelle che ho visto fin ora non credo siano sufficientemente potenti, 3 m per 18 w e 600 lumen complessivi, luce bianco fredda 6500 K), ma tubi mica tanto. Lunedì vado all'obi, vediamo che hanno lì

MarcoGio 24-01-2014 21:24

Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1062294248)
Quote:

Originariamente inviata da MarcoGio (Messaggio 1062294095)
:-) Se non avete fretta vi farò sapere io tra circa 7/8 anni :-D:-D:-D

Potresti dirmi gentilmente quanto hai speso per i cinque tubi che hai acquistato? hai acquistato anche un alimentatore poi?

Quote:

Originariamente inviata da Nastia (Messaggio 1062294432)
Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1062294248)
Quote:

Originariamente inviata da MarcoGio (Messaggio 1062294095)
:-) Se non avete fretta vi farò sapere io tra circa 7/8 anni :-D:-D:-D

Potresti dirmi gentilmente quanto hai speso per i cinque tubi che hai acquistato? hai acquistato anche un alimentatore poi?

Sono molto curiosa di saperlo anche io, e di dov'è il ragazzo che le vende? Le spedisce anche? Intanto in questi giorni sto guardando nei negozi, di faretti ne trovo in abbondanza, strisce ne ho trovate (anche se quelle che ho visto fin ora non credo siano sufficientemente potenti, 3 m per 18 w e 600 lumen complessivi, luce bianco fredda 6500 K), ma tubi mica tanto. Lunedì vado all'obi, vediamo che hanno lì

Ve lo dico in privato quanto ho speso. #70
In questo post se vi va di leggere davide80 spiega tutto quello che c'è da sapere sui led.
Il ragazzo credo che sia di Parma se non erro e spedisce ed è molto veloce. #36#
I led che monto io sono Led Samsung e 7020 e al metro consumano 18W e 2000 lumen.
Questa è la mia vasca con il parco Led
http://img546.imageshack.us/img546/3659/k5yt.jpg
http://img706.imageshack.us/img706/1051/p8xt.jpg
http://img41.imageshack.us/img41/8480/fmkw.jpg
http://img20.imageshack.us/img20/4887/a4ux.jpg
http://img541.imageshack.us/img541/5931/6a62.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/1994/xhyk.jpg

Fra91 24-01-2014 22:16

MarcoGio la luce in vasca è bella ed è parecchia. Ma io non farei mai una cosa del genere. Ora ti pongo due domande alle quali devi rispondere sinceramente: credi davvero d'aver risparmiato? entro quanto pensi d'ammortizzare la spesa???

MarcoGio 24-01-2014 22:39

Secondo me ho risparmiato, anche perché non devo più cambiare i led x almeno i prossimi 10 anni. Chi li ha testati é da anni che ha il parco led come il mio e non li ha mai cambiati. Non come i neon che per avere lo stesso risultato costante dovrei cambiarli ogni 8 mesi.
Per ammortizzare la spesa non ho fatto un calcolo ma dalle bollette che arrivano si vede la differenza. ;-)

mriccioli 24-01-2014 23:01

Ciao volevo chiederti una cosa ma la centralina alba tramonto funziona bene e' valida?


Sent from my iPad using Tapatalk

Fra91 24-01-2014 23:19

Quote:

Originariamente inviata da MarcoGio (Messaggio 1062295126)
Secondo me ho risparmiato, anche perché non devo più cambiare i led x almeno i prossimi 10 anni. Chi li ha testati é da anni che ha il parco led come il mio e non li ha mai cambiati. Non come i neon che per avere lo stesso risultato costante dovrei cambiarli ogni 8 mesi.
Per ammortizzare la spesa non ho fatto un calcolo ma dalle bollette che arrivano si vede la differenza. ;-)

Vabbè ti faccio quattro conti: ogni striscia è di 45cm, quindi in totale hai 2,7m che con un consumo di 18w al metro fanno in totale 49w più alimentatore e centralina si supera i 50watt..praticamente lo stesso consumo che con neon o roba simile. Quindi risparmio energetico inerente al consumo è inesistente. I neon prima di un anno li cambiano solo chi ha plantacquari. Ipotizzando la sostituzione annuale di due neon, quindi 10€ all'anno per rientrare della spesa avrai bisogno di 15/17 anni. Mbè non mi pare una cosa bellissima, anche perchè per quanti anni sono garantiti questi tubi? per vent'anni?? non credo. A mio parere tu nel tuo caso non hai alcun risparmio, anzi hai speso soldi inutili. Ovviamente questo è solo un mio parere, ogniuno è liberissimo di spendere il proprio denaro come più gli pare e piace.

MarcoGio 25-01-2014 01:41

Quote:

Originariamente inviata da mriccioli (Messaggio 1062295141)
Ciao volevo chiederti una cosa ma la centralina alba tramonto funziona bene e' valida?
Sent from my iPad using Tapatalk

La centralina é perfetta! Fa un bell'effetto vedere la vasca spegnersi piano piano. Poi é semplicissima da programmare collegandola direttamente al pc.

Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1062295164)
Quote:

Originariamente inviata da MarcoGio (Messaggio 1062295126)
Secondo me ho risparmiato, anche perché non devo più cambiare i led x almeno i prossimi 10 anni. Chi li ha testati é da anni che ha il parco led come il mio e non li ha mai cambiati. Non come i neon che per avere lo stesso risultato costante dovrei cambiarli ogni 8 mesi.
Per ammortizzare la spesa non ho fatto un calcolo ma dalle bollette che arrivano si vede la differenza. ;-)

Vabbè ti faccio quattro conti: ogni striscia è di 45cm, quindi in totale hai 2,7m che con un consumo di 18w al metro fanno in totale 49w più alimentatore e centralina si supera i 50watt..praticamente lo stesso consumo che con neon o roba simile. Quindi risparmio energetico inerente al consumo è inesistente. I neon prima di un anno li cambiano solo chi ha plantacquari. Ipotizzando la sostituzione annuale di due neon, quindi 10€ all'anno per rientrare della spesa avrai bisogno di 15/17 anni. Mbè non mi pare una cosa bellissima, anche perchè per quanti anni sono garantiti questi tubi? per vent'anni?? non credo. A mio parere tu nel tuo caso non hai alcun risparmio, anzi hai speso soldi inutili. Ovviamente questo è solo un mio parere, ogniuno è liberissimo di spendere il proprio denaro come più gli pare e piace.

Da quello che vedo dalle bollette mi pare che consuma di meno. I led sono garantiti per 100000 ore (circa 12 anni).
Io ho speso abbastanza perché ho voluto la centralina alba/tramonto che solo essa costa 50€ altrimenti spende o di meno. Con l'illuminazione che ho in vasca posso coltivarci piante esigenti ed é quello che andrò a fare a breve e se calcoli la stessa parità di lumen che sprigiona i led va tranquillo che non consumi meno di 50W con i neon. Ovvio che se dovevo fare un'impianto a neon spende o molto meno ma come consumi era sicuramente molto più elevato di quello che sapendo io ora. Poi ognuno ha i propri pareri :-)

willymarconi 25-01-2014 02:21

Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1062295164)
Quote:

Originariamente inviata da MarcoGio (Messaggio 1062295126)
Secondo me ho risparmiato, anche perché non devo più cambiare i led x almeno i prossimi 10 anni. Chi li ha testati é da anni che ha il parco led come il mio e non li ha mai cambiati. Non come i neon che per avere lo stesso risultato costante dovrei cambiarli ogni 8 mesi.
Per ammortizzare la spesa non ho fatto un calcolo ma dalle bollette che arrivano si vede la differenza. ;-)

Vabbè ti faccio quattro conti: ogni striscia è di 45cm, quindi in totale hai 2,7m che con un consumo di 18w al metro fanno in totale 49w più alimentatore e centralina si supera i 50watt..praticamente lo stesso consumo che con neon o roba simile. Quindi risparmio energetico inerente al consumo è inesistente. I neon prima di un anno li cambiano solo chi ha plantacquari. Ipotizzando la sostituzione annuale di due neon, quindi 10€ all'anno per rientrare della spesa avrai bisogno di 15/17 anni. Mbè non mi pare una cosa bellissima, anche perchè per quanti anni sono garantiti questi tubi? per vent'anni?? non credo. A mio parere tu nel tuo caso non hai alcun risparmio, anzi hai speso soldi inutili. Ovviamente questo è solo un mio parere, ogniuno è liberissimo di spendere il proprio denaro come più gli pare e piace.


Logico che ognuno ha le proprie preferenze in fatto di illuminazione, ma non puoi venire a dire che con i led non si risparmia in energia, il modo intero si sta convertendo ai led, dalla illuminazione stradale , negozi, insegne luminose e quant'altro
ci sarà pure un motivo
il led a tutt'oggi è la fonte di energia luminosa più efficente in assoluto, in termini di consumi energetici
venedo alla vasca di marcogiò se lui ora consuma 50 watt per avere circa (deduco dai valori letti nel post)
se sono 2000 lumen al metro ha 5400 lumen con un consumo di 48,6 watt la centralina l'ho anche io uguale e consuma 1/2 watt che gli alimentatori consumino energia mi sorge nuova.
tu pensa che un t5 da 54 watt da un metro rende 4000 lumen per arrivare a 5400 dovresti metterne quasi un'altro mezzo tubo, quindi pare evidente il risparmio.
La quantita di luce di cui ha bisogno la tua vasca costa meno con i led che con qualunque altra illuminazione
fatti un conto di quanto consumeresti in t5 per avere 5400 lumen
spero di non aver fatto arrabbiare nessuno
questo è argomento scottante
ciao a tutti

Fra91 25-01-2014 09:35

Io illumino 4 delle mie 5 vasche a led da 3 anni, e sono i procinto di convertire anche l'ultima, quindi quancosina ne capisto.
Willymarconi per ottenere 5400 lumen con un neon osram (con resa 80lm/w ce ne sono anche di più alti) ci vorrebbero 68watt...18watt in più che annualmente farebbero spendere in più 15€. Quindi una spesa di 100€ (solo i led) la ammortizzerà fra sei anni e mezzo, troppo per dei led attuali, che ancora sono in via di sviluppo. Tra un paio d'anni i tuoi saranno talmente obsoleti da spingerti a cambiarli, e così svanisce il risparmio. Vabbè io vado a finire di progettare la mia plafo, io la mia l'ho scritta. Ognuno tragga le proprie conclusioni. enza alcun rancore ragazzi, non ho nulla contro di voi, Salve ed a presto. ;-)#28

MarcoGio 25-01-2014 10:38

Tranquillo Fra91 non se le presa nessuno ;-) ci sono diverse discussioni a riguardo perché il mondo dei led é ancora in fase di sviluppo e si conosce ben poco. Non penso che li cambierò facilmente i led ora com ora, anche perché ho visto una differenza di resa assolutamente diversa dei neon, come crescita e non solo. #70
Ciao ragazzi :-)

willymarconi 25-01-2014 12:47

Be...
Se ragioni così anche se compri l'ultimo telefonino uscito, tra sei mesi sarà
Obsoleto, ormai lo sviluppo di tutto il settore tecnologico va a mille.
Allora resti sempre con la tecnologia di 20 anni prima, però dici che vai anche tu a led, e a questo punto non capisco il tuo contrasto.
Ed in ogni caso se i miei led continueranno a fare il loro dovere, perché dovrei cambiarli ?
Passerei a un eventuale nuovo modello solo nel caso dovessi sostituirli perché rotti.
Anche se sono convinto che ormai ( parlando di led da illuminazione in generale) siamo tecnologicamente e fisicamente quasi al limite, e se qualcosa cambierà, cambierà di poco
Ciao

Fra91 25-01-2014 13:18

Quote:

Originariamente inviata da willymarconi (Messaggio 1062295474)
Allora resti sempre con la tecnologia di 20 anni prima, però dici che vai anche tu a led, e a questo punto non capisco il tuo contrasto.

Perchè io non spenderei mai 100€ per quattro strip led..altrimenti tale somma non l'ammortizzerei mai..Se ti mostro le mie vasche a led tu non mi darai mai raggione, solo perchè io ho speso 10€ anzichè 100€..
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da willymarconi (Messaggio 1062295474)
Ed in ogni caso se i miei led continueranno a fare il loro dovere, perché dovrei cambiarli ?
Passerei a un eventuale nuovo modello solo nel caso dovessi sostituirli perché rotti.

Perchè ci saranno nuovi dispositivi con rendimenti più alti di quelli attuali..e ti verrà voglia di passare "alla nuova tednologia".

willymarconi 25-01-2014 16:20

allora ne fai una questione di prezzo, non è più led si o no.
riguardo i nuovi rendimenti come ti ripeto sono convinto che ormai siamo al limite, elettricamente intendo, potrai mettere in commercio led con DIE più grandi ma il limite elettrico è quasi raggiunto, e non è solo una mia convinzione, ma questa evidenza è scaturita da una chiacchierata con un ingegneire elettronico amico mio, poi ognuno la pensa come vuole.
riguardo ai prezzi, sono mille prezzi diversi per lo "stesso " led e non mi sembra il caso di denigrare le strip, come se fossero l'illuminazione dei poveracci, non so se hai mai visto o se hai idea della resa di led di potenza inferiore al mezzo watt montati su strip o bacchetta, parlo dei 5630 samsung (quelli veri) dei duris della osram (che poi sono sempre 5630 come misura) dei nichia dei cree XHG dei 7020 LG, questi led sono ad alta resa superiore ai power led e costano quel che costano, ben più dei 5630 o 7020 cinesi o di altre volgari imitazioni, non so che led abbiano le strip di marcogiò, ma mi pare tu dia per scontato che si tratti di strip a basso prezzo.
Se poi tu preferisci spendere 10 euro, forse qualcosa di più dal momento che le peggiori costano sui 3 euro al metro, per strip cinesi perchè pensi che tra poco dovrai cambiarle allora il tuo discorso può anche essere giusto.

mi feci la plafoniera 4 anni fa e presi il meglio, spendendo tanto, sono ancora li che vanno e li cambierò solo quando si bruceranno, non certo perché sono usciti nuovi modelli, se tu non spendersti mai 100 euro per una illuminazione come quella di marcogiò è una scelta tua, non necessariamente condivisibile, e poi mi pare di capire che non cè solo il nudo prezzo della strip, ma anche un lavoro di salvaguardia da calore e umidità....
come dice il proverbio chi più spende meno spende
ciao

Fra91 25-01-2014 16:30

Quote:

Originariamente inviata da willymarconi (Messaggio 1062295726)
allora ne fai una questione di prezzo, non è più led si o no.

Mbè mi pare ovvio altrimenti come fa una persona a scegliere se fare un investimento o meno?
Sono pienamente consapevole che led da 1w a scendere (fino ad un certo punto ovviamente e lo sai anche tu) hanno rese luminose maggiori, e nessuno qui sta dicendo che quelle strip led (le samsung) non siano buone, io non ho mai neanche lontanamente detto ciò, rileggiti i miei messagi. anzi sono pienamente consapevole che quello è il top presente sul mercato al momento. Io non ho mai acquistato strip led da 3€ perchè non sei tu ad insegnarmi ora che chi più spende meno spende. Sulle mie vache (tranne una) utilizzo power led, con quelli si ha un risparmio economio rientrando delle spese in un annetto di tempo. Poi come vuoi pensarla pensala, non sono nessuno per importi le mie idee, quindi grazie per il confronto di idee ed a presto. ;-)#28

willymarconi 25-01-2014 16:40

che i power rendano di più dei piccoli led su strip o in bacchetta credo sia un errore grossolano, di solito commesso da chi ha i vecchi pregiudizi riguardo alle strip, e che ha conosciuto solo le strip cinesi, ora come ora al confronto i power (ovviamente a parità di emissione luminosa e consumo energetico) sono meno convenienti
guarda e confronta i dati anche tra gli stessi cree power e i cree da strip
http://www.led-tech.de
grazie a te per il confronto

mek 25-01-2014 17:39

Quote:

Originariamente inviata da willymarconi (Messaggio 1062295760)
che i power rendano di più dei piccoli led su strip o in bacchetta credo sia un errore grossolano, di solito commesso da chi ha i vecchi pregiudizi riguardo alle strip, e che ha conosciuto solo le strip cinesi, ora come ora al confronto i power (ovviamente a parità di emissione luminosa e consumo energetico) sono meno convenienti
guarda e confronta i dati anche tra gli stessi cree power e i cree da strip
http://www.led-tech.de
grazie a te per il confronto

ciao...c'è modo di riconoscere le strip (5630 o 7020) "farlocche" da quelle di qualità?

willymarconi 25-01-2014 18:49

si
il prezzo
:-)

MarcoGio 25-01-2014 19:23

I led che ho io sono della Samsung. #70

mek 25-01-2014 21:05

Quote:

Originariamente inviata da willymarconi (Messaggio 1062295879)
si
il prezzo
:-)

...abbi pazienza..quindi?qualè il prezzo circa delle "vere"? se il prezzo si aggira sui 15-18€/mt allora posso prenderle dove ho comprato le altre...


Quote:

Originariamente inviata da MarcoGio (Messaggio 1062295912)
I led che ho io sono della Samsung. #70

posso chiederti dove le hai prese?

io ho già delle barre(2x3800k,2x6500k,2x8000k), ma ne ho 2 da 8000k e sono 7020, ma come gradazione non so se va bene, forse era meglio delle 6500 ma non riesco a trovarle di quelle"buone"...

MarcoGio 26-01-2014 01:16

Ho la tua stessa impostazione, identica, le 2 8000K sono le 7020. Le ho prese da un ragazzo che le fa lui con un tubo di plexiglass chiusi sottovuoto.

mek 26-01-2014 09:52

Quote:

Originariamente inviata da MarcoGio (Messaggio 1062296226)
Ho la tua stessa impostazione, identica, le 2 8000K sono le 7020. Le ho prese da un ragazzo che le fa lui con un tubo di plexiglass chiusi sottovuoto.

ecco..allora è lui...

da quanto tempo le usi?

come lo hai fatto lo startup?hai tenuto tutto acceso da subito e sei andato a salire con le ore o hai iniziato con meno barre per poi aumentare?
la vasca è quella in firma? hai avuto problemi di alghe?
scusa la tempesta di domande, sto aspettando una risposta dai moderatori per poter aprire un post dedicato a queste e solo a queste barre in modo da capire da chi ce l'ha, come le ha usate e che risultati ha avuto...

ciao.

MarcoGio 26-01-2014 14:07

Si la vasca é quella in firma solo che é un tantino vecchia come foto. Devo trovare il tempo di farne una di com'é ora. Io sono partito da subito con tutte accese. Non ho avuto nessun problema, a parte un po di al ghette verdi che si creano sul vetro frontale. Per il resto ho avuto degli ottimi risultati di crescita delle piante con tanto di pearling #70

mek 26-01-2014 15:32

Quote:

Originariamente inviata da MarcoGio (Messaggio 1062296526)
Si la vasca é quella in firma solo che é un tantino vecchia come foto. Devo trovare il tempo di farne una di com'é ora. Io sono partito da subito con tutte accese. Non ho avuto nessun problema, a parte un po di al ghette verdi che si creano sul vetro frontale. Per il resto ho avuto degli ottimi risultati di crescita delle piante con tanto di pearling #70

#70

MarcoGio 26-01-2014 16:13

Tu hai riscontrato qualche lato negativo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20358 seconds with 14 queries