AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   i miei Monocirrhus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462304)

Alvi86 19-06-2014 10:00

i miei Monocirrhus
 
Ciao ragazzi, vi presento la mia vasca dedicata ai pesci foglia amazzonici

Data avvio: Aprile 2014
Vasca: Ferplast Cayman 80
Tecnica: eliminati filtro interno e riscaldatore, modificato il coperchio per filtro esterno Pratiko 200 caricato con 2 cestelli di cannolicchi e 3 spugne
Fondo: sabbia finissima ambrata
Arredo: legni ADA intrecciati, rami e foglie di quercia secchi
Piante: Muschio
Fauna: 2 x Monocirrhus Polyacanthus, 3 x corydoras paleatus, 5 x corydoras aenemus, 3 x otocinclus
Valori: ph 6.5 no2 assenti no3 < 25
Gestione: cambi settimanali di 20litri con acqua preventivamente trattata, portata a temperatura e tagliata con osmosi. non sifono, ci pensano i cory e gli oto a pulire i resti di cibo, elimino ogni tanto le foglie che si staccano dai rami e si adagiano sul fondo, integrandone di nuove.
A parte ho una vaschetta da 25litri dove allevo e quaranteno gambusie da dare ai miei ragazzi, ogni tanto gli concedo qualche neon

p.s. il layout è lievemente cambiato, ovvero ho fatto un pò di ordine rispetto alla foto, stasera vi posto una foto aggiornata

http://s4.postimg.cc/xc1w2mu95/IMG_6022.jpg

ed ecco i ragazzi


http://s16.postimg.cc/ep9vj36ch/DSC_0102.jpg


http://s29.postimg.cc/wmgri6iur/DSC_0110.jpg



http://s17.postimg.cc/7vsagifkb/DSC_0091.jpg


http://s30.postimg.cc/z60lb0mlp/DSC_0223.jpg



http://s14.postimg.cc/rplo39v65/DSC_0225.jpg

momento del pasto serale
http://s28.postimg.cc/utfvlcmrt/DSC_0212.jpg


video pasto
rimosso

Emiliano98 19-06-2014 10:04

Vasca fantastica, mai quanto i pesci, incredibile il mimetismo e la immobilità del pesce nel video! ;-)

mattser 19-06-2014 10:52

bellissimo layout, anche i pesci stupendi :-))...........non hai troppa varietà di pesci da fondo? secondo me basterebbe una sola specie di cory

Rentz 19-06-2014 10:54

bella vasca e bei pesci... ma il video lo trovo molto crudele, mi spiace per i neon e per le gambusie, devi per forza dargli quelli da mangiare?!

C@rmin& 19-06-2014 10:56

Bella vasca.. ma devi proprio dargli i neon da mangiare? Non c'è altro cibo? #07

Alvi86 19-06-2014 11:06

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062431723)
bellissimo layout, anche i pesci stupendi :-))...........non hai troppa varietà di pesci da fondo? secondo me basterebbe una sola specie di cory

ciao, in realtà all'inserimento dei pesci foglia ho cercato di togliere i cory aenemus anche per le dimensioni ridotte che li avrebbero trasformati in eventuali prede. però con quel layout è praticamente impossibile prendere col retino 5 cory di 2.5cm...!!!
visto che i monocirrhus non li considerano neanche, ho deciso di lasciarli, semmai dovessi stravolgere il layout coglierò l'occasione di toglierli
Quote:

Originariamente inviata da Rentz (Messaggio 1062431726)
bella vasca e bei pesci... ma il video lo trovo molto crudele, mi spiace per i neon e per le gambusie, devi per forza dargli quelli da mangiare?!

Quote:

Originariamente inviata da C@rmin& (Messaggio 1062431727)
Bella vasca.. ma devi proprio dargli i neon da mangiare? Non c'è altro cibo? #07

ciao ragazzi grazie dei complimenti
ci tengo a precisare una cosa, li nutro secondo le loro eigenze e non do il vivo solo per farci un video pasto...!!
purtroppo i pesci foglia accettano solo il vivo, sono esclusivamente pescivori...ho tentato con chironomus, ma nada...se accettassero il morto, mi toglierebbero l'impiaccio di allevare a parte il cibo fresco, ma purtroppo non lo accettano...ne aro al corrente cmq quando ho deciso di allevarli

malù 19-06-2014 11:08

Alvi......tieni presente che, mostrare un predatore che si ciba, potrebbe non essere gradevole, sopratutto per chi alleva "amorevolmente", i pesci che tu usi come cibo.
Non che sia sbagliato dare il vivo, ma eviterei la spettacolarizzazione, meglio se togli il link del video.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Alvi86 19-06-2014 11:18

ok Malù lo tolgo, chiedo scusa
essandoci abituato perchè accettano solo quello come cibo, non mi sono posto il problema, ma se può turbare qualcuno lo rimuovo

ci tengo però a precisare, che non sono del genere "butto dentro un pesce rosso e ci faccio il video per fare il figo", se potessi evitare ne sarai ben contento, purtroppo è la tipologia di specie che mi obbliga a farlo

marcello 52 19-06-2014 11:19

Alvi86 , che muschi sono ?

marcogalbiati90 19-06-2014 11:21

Bellissimi!
Ragazzi sfortunatamente ne abbiamo gia dicusso parecchio sul fatto della somministrazione del vivo....e ce poco da fare con i foglia....sono predatori d'attesa che attaccano solo ciò che li attrae e si muove costantemente....
Quindi ci sono scelte da fare.....o nutrirli cosi o non tenerli....non mi espongo in nessuno dei 2 casi....
Il problema oltre alla crudeltá,é il fatto della quarantena dei pesci "preda" visto che potrebbero strasmettere svariate patologie....
Ma vi assicuro che alvis ci mette moltissimo impegno nell'allevarli!
A mio parere una possibile soluzione ai pesci potrebbero essere le camole della farina....ma non è detto che le accettino....
Sono predatori,pescivori specializzati...quando li si compra si deve essere consapevoli di ció che si mette in vasca e fare una scelta....

Alvi86 19-06-2014 11:25

esatto se potessi somministrare il morto ed evitarmi lo sbattimento della quarantena ( e cmq del costo economico di dover somministrare giornalmente il vivo) lo farei volentieri...!!
anche se, il fascino di questo pesce sta soprattutto nella strategia di caccia, si potrebbero passare ore davanti al vetro ad osservarli

ps. grazie marco! :-))

malù 19-06-2014 11:33

Grazie Alvi, non ho assolutamente pensato male.
Vero Marco, è un argomento che abbiamo già affrontato.
Detto questo e sistemato il video, lascerei da parte l'alimentazione e continuiamo a parlare della vasca......

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

C@rmin& 19-06-2014 11:47

Quote:

Originariamente inviata da Alvi86 (Messaggio 1062431754)
esatto se potessi somministrare il morto ed evitarmi lo sbattimento della quarantena ( e cmq del costo economico di dover somministrare giornalmente il vivo) lo farei volentieri...!!
anche se, il fascino di questo pesce sta soprattutto nella strategia di caccia, si potrebbero passare ore davanti al vetro ad osservarli

ps. grazie marco! :-))

Ora è chiaro #70
Complimenti per i pesci, non li avevo mai visti( e non li vedevo nemmeno nel video :-D )... ho imparato una cosa nuova :-)

Asterix985 19-06-2014 12:01

Bellisimi i pesci e la vasca e' fatta davvero bene #25 !!
Occhio anche agli oto perche' potrebbero essere una variante a neon e gambusie .

I cory invece hanno spine sulle pinna pettorali e dorsale che sono una difesa contro i predatori quindi teoricamente potevi lasciarli , esemplari giovani pero' sarebbero comunque a rischio ( loro e i tuoi pesci foglia se gli resta un cory incastrato in gola ) .

Johnny Brillo 19-06-2014 12:07

Bellissima vasca ed esemplari stupendi. Io ne so davvero poco, in pratica solo che esistevano sulla faccia della terra. #18

Se hai più info da darci su di loro te ne sarei grato. Non capita tutti i giorni una vasca così ed un appassionato che li alleva. :-) Anzi ci potresti fare un bell'articoletto se hai tempo e voglia. ;-)

Detto questo, io il video non l'avrei tolto. Se è una necessità imprescindibile per allevarli ci si può fare poco.

@malù non sarebbe meglio rimettere il link e mettere un bell'avvertimento in rosso e maiuscolo? Tipo: per i più sensibili meglio evitare la visione del video....
Una cosa simile.
Così chi vuole sa a cosa va incontro, altrimenti passa.

Poi è così crudo? Li fanno a brandelli o li ingoiano in un sol boccone? I neon sono piccoli, se fosse il secondo caso non credo che sia una visione così raccapricciante.

L'illuminazione di che tipo è? I muschi sembrano ormai andati, ma per carità ci stanno benissimo così. Verdi e rigogliosi forse avrebbero stonato.

Detto questo. Ancora tanti complimenti, bel lavoro! #25

malù 19-06-2014 12:34

Johnny, sono davvero pesci interessanti......vorrei fare in modo che la discussione, non finisse in una disquisizione sull'alimentazione.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 19-06-2014 12:43

Ok capo! Capisco il tuo punto di vista, ma mi sembra di capire, da quello che hanno detto gli altri, che un aspetto interessante è proprio il modo di cacciare che hanno.

Per me c'è poco da disquisire. Non entro nel merito proprio per evitare quanto detto.

Ma vogliamo togliere dai documentari sugli squali le scene quando predano le foche???

La chiudo qui. Ogni altra domanda o commento sarà inerente al topic.:-)

mattser 19-06-2014 12:54

cmq penso che risucchino semplicemente le prede.......

marcogalbiati90 19-06-2014 13:03

Preciso che i muschi sono sempre dtati cosi,li ha messi appositamemte,si trattavdi normale muschio non acquatico....marcendo rilascia un sacco di acidi umici e tannini....
Faccio chiarezza anche sul modo di mangiare,dovrebbero avere una bocca retrattile con la quale "aspirano"le loro prede in una frazione di secondo....

Lanliot 19-06-2014 13:32

veramente spettacolari, sulla prima foto mi chiedevo "ma dove cavolo è il pesce" :-D

Piacerebbe dare un'occhiata al video, però concordo con Malù, a ripubblicarlo si finirebbe per sfociare in lunghe discussioni etiche e morali sull'alimentazione e benessere dei pesci (concordo nel chiederselo, però ognuno segue la sua "parrocchia" e credo si possa continuare così)

Emiliano98 19-06-2014 13:42

Marco ma il muschio è quello secco che si usa nei terrari o nei presepi? Perché l'ho visto da Daniele e l'effetto è bello...

marcogalbiati90 19-06-2014 13:43

Sul muschio non lo so,devi sentire daniele...a me sinceramemte non piace,piu che altro perche ambra molto...ma in vasche naturali ci sta davvero molto bene ;)
Va bhe alvis posta un video normale senza che si stiano alimemtando ;)

Emiliano98 19-06-2014 13:52

Io lo taggo, non si sa mai, magari resuscita :-D @DanieleRoma

marcogalbiati90 19-06-2014 13:57

É molto preso con il lavoro....comunue credo sia un muschio che adatta lui stsso all'acqua....

Alvi86 19-06-2014 14:12

si ragazzi muschio legni e pure i pesci foglia, tutto me l'ha dato Daniele #36#
anche sull'allestimento, ho seguito qualche sua dritta

è vero ambra tantissimo l'acqua (con tutti i legni che ho poi) ma l'effetto è ricercato, volevo creare uno scorcio di "pozza amazzonica", con poca corrente e un impatto molto wild.
d'altronde i monocirrhus non vivono dove la corrente è fortissima

per la questione video/alimentare, se lo staff non lo ritiene opportuno lasciamo tutto così.
magari se qualcuno lo vuole glielo mando in mp.
non si tratta comunque di pesci ridotti a brandelli, i pesci foglia cacciano tendendo agguati, quando la preda è a portata scattano e la "aspirano" con il becco dilatato

io credo che vedere come si alimentano e come cacciano sia fondamentale per capire la specie in se, se qualcuno vuole gli mando il video

questo ve lo metto che non ha problemi, è un video fatto 48h dopo l'inserimento in vasca

https://www.youtube.com/watch?v=krijeH2L6PM

Alvi86 19-06-2014 15:08

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062431785)
Bellisimi i pesci e la vasca e' fatta davvero bene #25 !!
Occhio anche agli oto perche' potrebbero essere una variante a neon e gambusie .

I cory invece hanno spine sulle pinna pettorali e dorsale che sono una difesa contro i predatori quindi teoricamente potevi lasciarli , esemplari giovani pero' sarebbero comunque a rischio ( loro e i tuoi pesci foglia se gli resta un cory incastrato in gola ) .

diciamo che in vasca nessuno è al sicuro entro una certa dimensione...
le caridine, con cui ho tentato la convivenza, sono resistite un mese, poi improvvisamente in 4 giorni tutte sparite.
i 3 cory sterbai misurano circa 5cm e sono adulti, quindi loro sono gli unici ad essere tranquilli.
i cory aenemus sono circa 2,5cm, gli oto poco più, mi sembra impossibile che non se li filino. secondo me hanno già provato ad assaggiarli, e si sono resi conto che era meglio lasciar perdere

Emiliano98 19-06-2014 16:50

Si vede che c'è lo zampino di Daniele, e c'è pure il suo marchio :-D :-D
Comunque ti rinnovo i complimenti, deve essere affascinante vederli cacciare...

Alvi86 19-06-2014 17:06

grazie ragazzi troppi complimenti!

Johnny Brillo 19-06-2014 17:59

Quindi il muschio è il classico che si trova in montagna. Fatto seccare e messo in vasca. Giusto?

Asterix985 19-06-2014 20:01

Quote:

Originariamente inviata da Alvi86 (Messaggio 1062431963)
Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062431785)
Bellisimi i pesci e la vasca e' fatta davvero bene #25 !!
Occhio anche agli oto perche' potrebbero essere una variante a neon e gambusie .

I cory invece hanno spine sulle pinna pettorali e dorsale che sono una difesa contro i predatori quindi teoricamente potevi lasciarli , esemplari giovani pero' sarebbero comunque a rischio ( loro e i tuoi pesci foglia se gli resta un cory incastrato in gola ) .

diciamo che in vasca nessuno è al sicuro entro una certa dimensione...
le caridine, con cui ho tentato la convivenza, sono resistite un mese, poi improvvisamente in 4 giorni tutte sparite.
i 3 cory sterbai misurano circa 5cm e sono adulti, quindi loro sono gli unici ad essere tranquilli.
i cory aenemus sono circa 2,5cm, gli oto poco più, mi sembra impossibile che non se li filino. secondo me hanno già provato ad assaggiarli, e si sono resi conto che era meglio lasciar perdere

Anche te pero' con le caridine era un copione gia' scritto :-)) !!
Comunque rinnovo i complimenti e seguo #e39.

Metalstorm 20-06-2014 11:28

Penso che questi siano tra i pochi pesci foglia finiti in una vasca degna di loro!

Bravo, gran bel lavoro!!!!!

Giusto un parere sull'alimentazione: eviterei di dargli i neon da mangiare, non per un fattore etico, ma per un punto di vista sanitario! Se usi pesci allevati da te e quarantenati è decisamente più sicuro, in quanto hai sempre monitorata la situazione sanitaria ;-)
Anche se generalmente li prendi in un negozio buono, hai sempre il rischio di beccare una partita sfigata con malattie latenti

Asterix985 20-06-2014 11:40

Anche io andrei su pesci che ti allevi tu , magari fai un'allevamento intensivo di guppy .
Risparmi pure ;-) .

Raf90 20-06-2014 11:47

Complimenti #25 davvero !! bellissimi pesci e soprattutto bellissima vasca, si vede che l'allestimento è stato studiato a dovere #70.
Concordo pienamente con @Metalstorm : è bello vedere pesci allevati consapevolmente e non acquistati solo perchè sono "strani".

Emiliano98 20-06-2014 12:33

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1062432576)
Penso che questi siano tra i pochi pesci foglia finiti in una vasca degna di loro!

Bravo, gran bel lavoro!!!!!

Giusto un parere sull'alimentazione: eviterei di dargli i neon da mangiare, non per un fattore etico, ma per un punto di vista sanitario! Se usi pesci allevati da te e quarantenati è decisamente più sicuro, in quanto hai sempre monitorata la situazione sanitaria ;-)
Anche se generalmente li prendi in un negozio buono, hai sempre il rischio di beccare una partita sfigata con malattie latenti

Non ricordo chi l'aveva detto, ma ricordo qualcuno che diceva che la loro dieta doveva prevedere anche caracidi... mi pare Patrick

Metalstorm 20-06-2014 13:04

anche i guppy son una discreta "spugna di patogeni"....ricordo un post su sti pesci dove Patrick diceva che come pesci da utilizzare per produrre cibo vivo, erano buoni i ciclidi nidificatori tipo i nigrofasciatum, in quanto te ne fanno tanti e a ripetizione, oltre ad essere animali robusti e meno soggetti a patogeni (in versione più ridotta, potrebbero funzionare anche i pelvicachromis pulcher).

Però se già i tuoi sono a una dimensione tale da mangiare una gambusia piccola è buono, almeno è meno soggetta a patogeni del cugino guppy

Kwisatz 20-06-2014 13:06

Complimenti per la vasca, veramente molto bella, finalmente qualcuno che li mette in un ambiente degno di loro!!

Da quello che so io in natura la loro dieta è del 70% caracidi, quindi probabilmente bisogna somministrarne onde evitare problemi di alimentazione.

Il muschio è sfagno secco, io lo uso come substrato per alcune piante carnivore particolari(darlingtonia californica), per mantere l'umidità nei vasi dei bonsai e a volte per far fare il nido ai miei inseparabili quando finisco la juta :-) ora lo proverò nella nuova vasca amazzonica appena verrà allestita bella ambrata :-)

Alvi86 20-06-2014 14:38

ciao ragazzi grazie mille dei complimenti!!
appena posso vi posto una foto della vasca ad oggi perchè è prese un pochino meglio di come la vedete in foto!

per la questione alimentare, io prima di mettere i pesci in vasca li quaranteno sempre 15gg!!
la vaschetta con le gambusie la uso per riprodurle, e quelle le inserisco normalmente, mentre i pesci che prendo in negozio li quaranteno prima di inserirli in vasca...e cmq sono rari i casi in cui prendo pesci dal negozio, a € 1.8 che costano i cardinali, con i foglia che ne mangiano 2/3 al giorno a testa, sarebbe come mantenere un figlio!!!

avanotti di guppy sono come il cioccolato per loro, come gli avanotti di qualsiasi ciclide

Labeo88 20-06-2014 14:54

bellissimo!!! davvero complimenti!!! #25#25
mi sento di darti un consiglio...tieni sempre d'occhio i nitrati perché coi legni e foglie hai il rischio che ti schizzino senza che tu te ne accorga...e li sono dolori (esperienza personale).
per il resto un ottimo lavoro...seguo con interesse il topic :-)

Alvi86 20-06-2014 15:06

grazie labeo
i valori li controllo settimanalmente prima del cambio, ma questa cosa dei legni e foglie mi mette la pulce!! darò qualche controllata random anche infrasettimanale

cmq ragazzi pensavo di inserire una anubias nana da attaccare a qualche tronco, tanto per dare un pò di colore, cosa ne pensate?

Asterix985 20-06-2014 15:13

Guarda io lì dentro una sola pianta ci vedrei benissimo anche se non in tema col biotopo e cioe' microsorum narrow leaf , l'anubias no .
Occhio anche ai po4 .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18322 seconds with 14 queries