AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Disposizione Piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=508849)

hantermatty 23-04-2016 14:26

Aggiunta di Flora
 
Salve, questo in foto è il mio acquario da 54 lt.

Sul mio profilo troverete tutti i miei dettagli in merito; la questione che vi pongo oggi é la seguente:

http://s31.postimg.cc/5dfr2d9fr/20160423_133115.jpg

Con i valori attuali che porta la mia vasca:

Ph: 7
Kh: 8
Gh: 12
Po4: 0.5
No2: 0
No3: >20

E con i seguenti pesci che ho:

15 avanotti di endler +1 maschio grande
3 caridine red cherry
1 corydoras (superstite della "ictio")

Che pesce potrei aggiungere considerando i valori e le caratteristiche dell'acquario?
Considerate che mi sarebbe tanto piaciuto introdurre un betta (sia per la bellezza e sia per bloccare un po il tasso di nascita degli endler)
Le red cherry ormai grandicelle ne risentirebbero, morirebbero?
Che alternative mi consigliate?

hantermatty 25-04-2016 12:21

Valutando un po le alternative, che ne dite se alla famigliola di endler e alle 2 red cherry aggiungessi altre 4 red cherry, 6 Rasbora heteromorpha e 4 black helmet???

Ho visto un po i valori delle Rasbora heteromorpha e forse sono un bel po diversi da quelli degli endler...
Mi farebbe molto piacere mettere un gruppettino tipo Celestichthys margaritatus , simile agli endler per valori;

dave81 28-04-2016 10:57

non devi aggiungere nulla, l'acquario è molto piccolo e non puoi aggiungere nulla.

io toglierei semmai quel teschio bianco che non è naturale e non c'entra nulla con un ambiente naturale subacqueo, ovvero un angolo di natura sommersa che dovrebbe essere l'acquario, inoltre occupa spazio. bisognerebbe fare acquari "naturali", ispirati alla natura

hantermatty 28-04-2016 17:28

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062752777)
non devi aggiungere nulla, l'acquario è molto piccolo e non puoi aggiungere nulla.

io toglierei semmai quel teschio bianco che non è naturale e non c'entra nulla con un ambiente naturale subacqueo, ovvero un angolo di natura sommersa che dovrebbe essere l'acquario, inoltre occupa spazio. bisognerebbe fare acquari "naturali", ispirati alla natura

La foto non è recente; quello fu una bravata che tolsi il giorno dopo averlo messo XD.
Per la capacità del mio acquario più o meno quanti pesci si possono mettere?

Sinbad 28-04-2016 23:48

Ciao, purtroppo sei già oltre il limite massimo...

hantermatty 29-04-2016 10:43

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062752989)
Ciao, purtroppo sei già oltre il limite massimo...

Come faccio a capirlo ed a limitarmi? La mia intenzione è quella di selezionare solo qualche colore di endler in particolare tipo max 6 maschi e poi i restanti li porterò al negoziante. Se ritorno a 6 endler + 1 cory + 2 red cherry come posso completare?

Sinbad 01-05-2016 18:36

Allora, la risposta non è ne semplice, ne immediata e bisogna tener conto di molti fattori, sia chimici che ambientali. Ci sono pesci che vivono tutta la loro vita intorno ad una pianta o un rifugio, per loro non serve molto spazio... ce ne sono altri che, pur essendo piccoli, sono grandi nuotatori e allora lo spazio diventa fondamentale, poi ci sono i pesci piccoli (perchè giovani) che diventano grandi in età adulta e questo va preso in forte considerazione, della serie: siamo piccoli ma cresceremo... ed i pesci adulti hanno esigenze di spazio che vanno dalla territorialità, allo spazio per il nuoto, al carico organico che rilasciano in acqua, etc.

Esisteva, quasi come leggenda, la famosa regola del litro di acqua per centimetro di pesce... questa considerazione non tiene conto, ovviamente, di quelle che sono le condizioni vitali dei nostri ospiti, delle esigenze di nuoto e di difesa del territorio. Rischiamo di creare pesci stressatissimi ed inclini alle malattie...

Ricordate sempre una regola d'oro: i pesci si ammalano solo per le condizioni ambientali inadeguate, qualunque esse siano: chimiche, compatibilità con altre specie, competizione, ambiente, etc.

In un acquario ben equilibrato i pesci godranno di ottima salute!! A meno che non ve li abbiano venduti già malati, cosa che, purtroppo, avviene molto più frequentamente di quanto ci si immagini, da cui: le famose vasche di quarantena... ma stiamo andando fuori tema... Torniamo a noi: quanti pesci?

Personalmente, nel caso di pesci piccoli (anche in fase adulta) riterrei abbastanza accettabile la regola del litro/cm di pesce. Contestualmente vanno monitorati i Nitrati per verificare che il carico organico prodotto non sia troppo elevato. Se vediamo i Nitrati aumentare sensibilmente, siamo chiaramente di fronte ad una sovrapopolazione, contrariamente vuol dire che tutto rientra nella norma.

Nel tuo caso specifico 6 endler + 1 cory + 2 red cherry potrebbero andare bene, anche se li vedo male assortiti: i Corydoras sono pesci di branco, non si dovrebbero allevare gruppi con meno di cinque esemplari, le Caridine ancora di più, non meno di 12 esemplari...

Alla fin della fiera ti consiglio di allestire un acquario con una sola specie che sia idonea, per grandezza e abitudini, alle dimensioni della tua vasca al massimo puoi tenere i tuoi 6 Endler e un gruppetto di red cherry. Occhio agli Endler che da 6 diventano 2000 e alle Caridine che fanno altrettanto...

Altro consiglio spassionato, aumenta le piante: meglio un pesce in meno e una pianta in più...

hantermatty 02-05-2016 10:11

Wow che risposta esauriente! Ti ringrazio per l'attenzione che mi hai dato; comunque a dire il vero il mio errore è stato quello di inserire qualche femmina senza limitarmi a prendere solo qualche esemplare maschio che mi piaceva.
Non so il perché, ma sono ricaduto nello stesso errore dopo aver fatto la prima esperienza con i guppy, a questo punto sto pensando di cambiare proprio scenario: per l'esperienza che ho e con la vasca piccola vorrei puntare su qualche pesce che faccia scena dominante e al più un gruppetto di fondo ed uno di centro.
Che ne dite se consegno al venditore tutta l'armata degli endler che ho per sostituirli con un betta splendens blu, 6 rasbore heteromorpha, 4 otocinclus? Ovviamente il cory e le due red cherry resteranno più che altro perchè non voglio separarmene, anche se so il rischio che corro.

Per il numero non intendo preoccuparmi se effettuo dei cambi d'acqua regolari e non troppo lunghi.

Sinbad 02-05-2016 18:16

Quote:

Per il numero non intendo preoccuparmi se effettuo dei cambi d'acqua regolari e non troppo lunghi.
Sbagliato! Preoccupatene. Un acquario sovrappopolato è sempre un problema gestirlo.

Comunque, per come lo vuoi ri-allestire, non dovresti avere grossi problemi. Tieni costantemente sotto controllo i Nitrati e... aggiungi piante, piante, piante!!

hantermatty 02-05-2016 18:24

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062753985)
Quote:

Per il numero non intendo preoccuparmi se effettuo dei cambi d'acqua regolari e non troppo lunghi.
Sbagliato! Preoccupatene. Un acquario sovrappopolato è sempre un problema gestirlo.

Comunque, per come lo vuoi ri-allestire, non dovresti avere grossi problemi. Tieni costantemente sotto controllo i Nitrati e... aggiungi piante, piante, piante!!

Quindi per i pinnuti che ho scelto pensi vadano bene nel contesto?
Comunque nel non preoccuparmi non voleva esulare i controlli continui che sto facendo sui nitrati XD (Ultimo valore 3 mg/l)

Sinbad 02-05-2016 18:34

Sì, vanno bene. Sono tutti di indole pacifica e socievole e non dovrebbero "disturbare" il Betta che può starsene tranquillo. Fornisci molti nascondigli e qualche pianta alta o galleggiante per dargli ombra e riparo.

hantermatty 03-05-2016 09:02

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062753996)
Sì, vanno bene. Sono tutti di indole pacifica e socievole e non dovrebbero "disturbare" il Betta che può starsene tranquillo. Fornisci molti nascondigli e qualche pianta alta o galleggiante per dargli ombra e riparo.

Per il fatto dei nascondigli lo dici perché hai visto la foto del mio acquario oppure è un semplice consiglio?

Sinbad 03-05-2016 19:06

I betta amano posti tranquilli e riparati dove sostare. Possiamo crearne con legni, piante alte e/o galleggianti, grotte etc.

hantermatty 03-05-2016 21:07

Ok

Sinbad 04-05-2016 00:18

Sì, vanno bene.

hantermatty 04-05-2016 09:08

Disposizione Piante
 
Salve, apro questo topic per capire se l'allestimento delle mie piante nel mio acquario è stato fatto al momento correttamente o serve che vengano spostate nei punti propriamente adatti.
Premetto che devo acquistare attualmente altre piantine per rinfoltire la zona bassa della vasca.

http://s31.postimg.cc/5dfr2d9fr/20160423_133115.jpg

A voi la parola.#36##e39

P.S.
La foto è un po recente quindi non c'è più il teschio assolutamente fuori luogo

dave81 06-05-2016 19:09

in realtà i Betta non si rifugiano nei buchi o sotto i legni, perchè in realtà hanno sempre bisogno di stare vicino alla superficie , meglio quindi le piante galleggianti o comunque una folta vegetazione che arriva fino alla superficie.

dave81 06-05-2016 19:12

Quote:

Originariamente inviata da hantermatty (Messaggio 1062754426)
Salve, apro questo topic per capire se l'allestimento delle mie piante nel mio acquario è stato fatto al momento correttamente o serve che vengano spostate nei punti propriamente adatti.
Premetto che devo acquistare attualmente altre piantine per rinfoltire la zona bassa della vasca.

http://s31.postimg.cc/5dfr2d9fr/20160423_133115.jpg

A voi la parola.#36##e39

P.S.
La foto è un po recente quindi non c'è più il teschio assolutamente fuori luogo

non aprire discussioni praticamente uguali nella stessa sezione, ho unito le due discussioni da te aperte#70

hantermatty 07-05-2016 19:48

Salve, rieccomi dopo una nuova variazione al mio acquario

Mi scuso con i moderatori per il post in più sullo stesso tema.

http://s32.postimg.cc/n4me8udvl/20160507_120600.jpg

In questi giorni mi sono impegnato nel costruire un filtro esterno fai da te, a parer mio riuscito molto bene:

http://s32.postimg.cc/sgpozxa69/20160507_111505.jpg
http://s32.postimg.cc/s5ur0hvpd/20160507_111553.jpg
http://s32.postimg.cc/56chuj83l/20160507_111627.jpg

Comunque avendo tolto il filtro interno ora mi ritrovo con un bel vuoto in fondo a destra e con le seguenti piantine in vasca:

Vallisneria --> In fondo a sinistra
Hottonia palustris --> Davanti alla caverna
Ludwigia repens 'Rubin' --> Centro vasca
Marsilea crenata --> Sparsa in due gruppetti sul fondo
Cryptocorine wendtii --> dietro la grotta
Limnophila Etherophilla --> background
Limnophila Sessiflora --> background
Hygrophila 'Siamensis 53B' --> Tutto a destra
Ultima pianta in fondo a sinistra vicino alla vallisneria che al momento non mi viene in mente #17#28g

Avete qualche consiglio da darmi sulla disposizione e su altre piante da aggiungere??? Sto pensando a qualcosa di media statura tipo altre crypto, vesicularia sul ramo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15092 seconds with 14 queries