AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Non sono alghe nere a pennello queste vero? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=424647)

Daniela1980 04-09-2013 23:42

Non sono alghe nere a pennello queste vero?
 
Ciao a tutti,
il mi ostato ansioso mi orta a chiedervi delucidazioni sulle seguenti alghe:

http://i931.photobucket.com/albums/a...ps6c1e8681.jpg

http://i931.photobucket.com/albums/a...pseae3c9a6.jpg

Grazie
Ciao
Daniela

Jefri 05-09-2013 00:28

QUI trovi un articolo di AP che fa una panoramica sulle alghe:-)

A me sembrano più alghe a barba comunque#24

Valori acqua? Allestimento e fauna vasca? Fertilizzi? Luce?
I fattori scatenanti possono essere molti. Anche io nel mio planta sono soggetto periodicamente a qualche alga-invasion:-) ma spesso e volentieri mi dimentico qualche giorno della vasca senza toccarla e senza fertilizzare e si riducono o spariscono. Le alghe non sono una cosa negativa se non quando sono in estremo eccesso.

Daniela1980 05-09-2013 00:39

Letti tutti più volte e la mia paranoia ipocondriaca mi fa sempre pensare al peggio,
L acquario ha solo 16 giorni niente fauna.
Kh8. Ph7 gh 12 e sono in fase di picco di nitriti.
Co2 24h a 28 bolle al minuto luce 141W su 190 litri a 6500K e protocollo dennerle a 1/4.
Fondo fertilizzato.
D alghe ne ho molte a barba filiformi, muffa ovunque, ma mi è stato detto che è normale in maturazione.
Però quando ho scoperto quelle li sono andata in paranoia e ho sradicato la pianta......

Jefri 05-09-2013 09:54

Se hai alghe sospendi la fertilizzazione intanto. Quante e quali piante hai?

Daniela1980 05-09-2013 10:47

Qui trovi il dettaglio accurato del mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=424604

Grazie
Ciao
Daniela

alexfdj 05-09-2013 10:58

Visto che la vasca è in piena fase di avvio, come detto da Jefri, sospenderei la fertilizzazione in colonna (se invece la vasca fosse già matura una sospensione totale sarebbe da valutare attentamente) e lascerei andare il sistema da se sino alla "prima" maturazione. Io aumenterei la dose di Co2 (1 bolla al secondo almeno) in quanto hai un'alcalinitá elevata e terrei l'illuminazione per un massimo di 8 ore.

inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo

Daniela1980 05-09-2013 11:14

Ehy...compaesano :) :)
Devo mantenere i valori fermi a ph 7...non rischio di abbassare il ph cosi facendo??
Cosa intendi per prima maturazione?
Quindi mi consigli di passare direttamente a 8 ore?
Io seguivo il passaggio graduato dimezzora in mezzora pee il periodo di maturazione..
Per quanto riguarda l alga del primo post??
Scusa per le tante domande ma sono alle prime armi.
Grazie
Ciao
Daniela

Jefri 05-09-2013 12:45

Se vuoi dedicare la vasca alle piante dovresti avere valori di questo tipo: GH8 Kh6 pH 7-7,5 NO3 10mg/l e PO4 1mg/l.

Quindi dovresti ridurre un po' le durezze. Altrimenti devi erogare molta CO2 per ottenere lo stesso abbassamento di pH e quindi per avere la stessa concentrazione in vasca.

Continua ad aumentare gradualmente il fotoperiodo. A quanto sei adesso?

Daniela1980 05-09-2013 13:16

Ciao,
Con kh6 e ph 7,5 avresti 4 di co2 e quindi poca co2 giusto?
Sono a 6 ore...

Markfree 05-09-2013 13:31

il rapporto co2/ph/kh al momento è buono, farli andare su valori acidi sin da subito rischierebbe solo di rallentarle la maturazione. Una volta finita, considerando le piante che ha, potrebbe anche essere corretto abbassare le durezze e il ph, però bisogna anche vedere che pesci vuole mettere

Quote:

Quindi mi consigli di passare direttamente a 8 ore?
no, sbalzi improvvisi aiuterebbero solo le alghe. Quante ore di luce dai al momento? La fertilizzazione a sto punto non la interrompere al max riducila momentaneamente ad 1/5, dopo 15 - 20 gg le piante iniziano ad assumere nutrimento (tranne quelle che sradichi, cosa da non fare) per cui interromperla adesso non avrebbe gran senso.

Se pensi che la situazione, specie con le nuove alghe a barba, stia sfuggendo di mano compra il seachem excel e spruzzalo a piena dose sulle foglie algate, tramite l'ausilio di una siringa. Ha un leggero effetto antialghe, non toglie la causa per cui se essa è ancora presente rispunteranno..ma intanto eviti l'invasione e una volta che l'acquario sara maturo potremo iniziare a "giocare" coi cambi d'acqua e i valori piu idonei

Daniela1980 05-09-2013 13:43

Ciao,
Le piante incriminate le ho messe in una bacinella d acqua e sono li ferme in quarantena...quindi come posso trattarie prima di reinserire?... Sempre se le reinserirò , al massimo acquisto una pianta diversa nuova.
Sono a sei ore, partito da 5 con aumento graduato di 30 minuti a settimana.
Io vorrei tenere KH 8 e Ph 7 per cercare un equilibro tra un ottimo rapporto di co2 presente in vasca e un ph che mi permetta guppy e xipho.il fertilizzante l ho usato solo due volte a 1/4 di dosaggio.
La co2 e a 28 bolle al minuto 24 h e la luce 141W su 190 lt tutte a 6500 K.

Grazie
Ciao
Daniela

Markfree 05-09-2013 15:28

per guppy e xipho dovresti avere un ph intorno al 7.4 - 7.5, 7 è troppo basso per loro

La fertilizzazione se la cominci poi la devi continuare secondo le indicazioni, solo a dose ridotte. Fertilizzare, fermarsi, rifertilizzare etc...è un errore.

La pianta in quarantena rimettila in vasca e trattala col seachem excel, come precedentemente consigliato.

Per la luce va bene come stai facendo, continua ad aumentarla di 30min a settimana fino ad arrivare ad 8h30min

Ricapitolando: tratta le piante col seachem excel, aumenta il fotoperiodo continuando come stai gia facendo per ora, poi a maturazione completata sistemiamo i valori per i pesci

Daniela1980 05-09-2013 15:42

Vado a vedere se trovo l Excel , quindi comunque sia per tornare al titolo del topic non si tratta della temutissima Alga nera ma solo di alga a barba?
Grazie
Ciao
Daniela

Markfree 05-09-2013 17:05

Dalla foto mi sembra alga a barba


Inviato dal mio Nokia Lumia 820 tramite Tapatalk :)

Nannacara 05-09-2013 22:42

Quote:

Originariamente inviata da Daniela1980 (Messaggio 1062122997)
Letti tutti più volte e la mia paranoia ipocondriaca mi fa sempre pensare al peggio,
L acquario ha solo 16 giorni niente fauna.
Kh8. Ph7 gh 12 e sono in fase di picco di nitriti.
Co2 24h a 28 bolle al minuto luce 141W su 190 litri a 6500K e protocollo dennerle a 1/4.
Fondo fertilizzato.
D alghe ne ho molte a barba filiformi, muffa ovunque, ma mi è stato detto che è normale in maturazione.
Però quando ho scoperto quelle li sono andata in paranoia e ho sradicato la pianta......

Ciao Daniela
Vedo con piacere che hai regolato i valori ed hai un buon rapporto kh/ph
Perche' sei partita con 1/4 di protocollo? 1/6
Son normali le muffe,le diatomee e le filamentose in fase di avvio,quelle a barba si possono sviluppare se gia' presenti sulle piante
Riguardo lo sradicare,e' stato un grosso errore,oltre a debilitare la pianta,non risolve il problema
L'unica soluzione e' quella di eliminare gli squilibri presenti in vasca
Ora sei in fase di maturazione e quindi dobbiamo attendere per ulteriori interventi,eviterei anche l'uso dell'excell

Daniela1980 05-09-2013 23:47

Ciao...è che mi son presa una paura....onestamente parlando sono due le piantine finite nella catinella....vesuvius e hottonia...l hottonia poi sembrava davvero una nera...sono li nella catinella ...posso magari fare qualcosa da li, che ne so, avevo letto di la farle con l ammoniaca...
Onestamente parlano però il ph in quest ultimi due giorni mi sembra virare verso il 7,3...
È un colore che non è ne 7 ne 7,5 sta in mezzo....devo aumentare le bolle??
Grazie
Ciao
Daniela

Nannacara 06-09-2013 23:35

Solo alcune piante sopportano il trattamento con ammoniaca,elimina le foglie particolarmente colpite e rimettile in vasca
Procurati un test piu' preciso e regolati di conseguenza
Hai deciso per la fauna?
Ciao

Daniela1980 07-09-2013 00:00

Ciao in QUESTO mio thread ( siamo arrivati credo a 17 pagine per ora ehheheh ) c'e' tutta la mia storia da neofita e ora siamo arrivati alla fase della scelta pesci...se vuoi leggerlo e partecipare sarebbe molto gradita come cosa.
Al momento sembrerebbe vincere la formazione:
Guppy
Platy
Caridine

Grazie
Ciao
Daniela

Nannacara 07-09-2013 11:06

Ciao Daniela
in quella discussione nessuno contesta l'inserimento di pecilidi e caridine per via dei valori adatti alla specie,ma ora sono cambiati
Vivrebbero male con un valore di ph inferiore a 7,3/7,5,devi decidere come procedere e quindi o riduci ulteriormente il ph per sostenere lo sviluppo di piante esigenti(glandulosa,alternanthera...)optando per altra fauna adatta all'ambiente acido,oppure aumenti il ph portandolo ad un minimo di 7,3 e sostituisci le piante esigenti,con altre piu' adatte all'ambiente basico

Daniela1980 07-09-2013 11:49

Ah...quindi non è vera la storia dei guppy a 7 ph?
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=P&t=265979
Nel qual caso che fauna piccola e colorata potrei mettere?
Mi rispondi per favore in quella discussione cosi tengo i temi separati?
Grazie
Ciao
Daniela

Nannacara 07-09-2013 13:18

Sinceramente ho sempre saputo che vanno allevati in acqua decisamente basica e non neutra, non sapevo si potesse arrivare a valori cosi' bassi,ma personalmente preferisco restare nei valori intermedi, evitando quelli al limite
Ciao

Daniela1980 07-09-2013 13:28

....è io ne so meno di meno di te :)
Per quello che sono andata a leggere le schede del forum
Grazie
Ciao
Daniela

Daniela1980 12-09-2013 18:58

Aiutiamo la Nimphaea lotus a liberarsi dalle alghe
 
Ciao a tutti,
Il mio acquario in maturazione presenta più o meno delle alghe sulle piante lente e ho notato che questa particolare alga colpisce troppo duramente la Nimphaea perché già una foglia è perita...
Si riempie d alghe si appesantisce si abbassa sul fondo e poi ci saluta...
Cosa devo fare per aiutare la piantina a sta meglio?

http://i931.photobucket.com/albums/a...ps3789a28f.jpg

Nel,a foto si vede l alga sulla foglia grande che però per ora regge bene...quella che sta male è la foglietto esattamente dietro lei che si sta riempiendo non solo sui bordi ma anche tutta sopra.
Se servono altri dati a riguardo chiedete.
KH 8,5 ph 7,1 gh 12 no2 2 no3 non pervenuti co2 28 bolle al minuto 24h.
Protocollo dennerle a 1/4
Grazie
Ciao
Daniela

Nannacara 12-09-2013 19:38

Ciao Daniela,
Avresti fatto bene a proseguire con la vecchia discussione,dove son gia' presenti le caratteristiche della vasca e la sua evoluzione
Ciao

Daniela1980 12-09-2013 19:46

Hmmmm non mi ricordo quale era.....come posso fare per ovviare al problema???

Ah..ma intendi quella delle alghe a pennello??
Se era quella ho aperta questa qua perché credevo fosse meglio aprire una discussione specifica relativa al problema in modo da centrare la questione sulla Nimphaea ...
Grazie
Ciao
Daniela

Dario 12-09-2013 20:10

Ciao Daniela, credo che il problema non riguardi solo la Nimphaea ma, probabilmente tutte le altre piante a crescita lenta e a foglia larga.
Quasi certamente, ma vado a naso, il problema riguarda i nutrienti.
Probabilmente nitrato e fosfato.
I "non pervenuti" significa che non ne hai idea o che non sono rilevabili?

Daniela1980 12-09-2013 20:34

Ciao,
Allora io ho un tester della tetra per l no2... Sono due boccette una devo mettere 5 gocce e l altra 2 e poi misuro i nitriti...ma non si se si usa anche per i nitrati....

Nannacara 12-09-2013 20:48

Esiste un test per i nitriti ed uno per i nitrati
Unisco le discussioni
Ciao

Daniela1980 12-09-2013 20:50

Allora ho solo i nitriti...

alexfdj 12-09-2013 23:21

oh carrarina :-D

scusa se sono sparito dalla discussione....

mi son riletto tutto (più o meno) e penso che meno metti mano alla vasca e meglio è in questo frangente.

Ad ogni modo se scegli di popolare la vasca con guppy te ne do una tonnellata a gratissss.....(non so più dove metterli).

per quanto riguarda i test butta via i Tetra e ad ogni modo passato il mese canonico ti servirà di certo quello dei Nitrati o meglio NO3.

Disponibilissimo se necessiti aiuto (da buoni compaesani :))

Daniela1980 13-09-2013 00:03

Ehy ciao :)
Volentieri...
Devo allora procurar i un tester per i nitrati...
Hai visto la scheda quindi???
Ho notato questa cosa...le piante reagiscono benissimo fanno tantissima fotosintesi crescono e fanno nuovi germogli ma ahimè le alghe attaccano e spesso....
Cosa devo fare quindi?
M posso intervenire o no?
Alcuni mi hanno consigliato il seachem Excel altri di fare nulla...
Io quello che vorrei sapere è solo se devo o non devo intervenire.,...
L acquario a oggi si presenta così:

http://i931.photobucket.com/albums/a...ps3cca5607.jpg

Se lo vedi da lontano per me è bellissimo tante bolle d ossigeno e dei bei colori ma se poi ti avvicini vedi questo

http://i931.photobucket.com/albums/a...ps180c2944.jpg

Le foglie sono invase da alghe credo a baffo e altre filamentose...per non parlare del vetro che si sta lentamente te riempiendo di alghe a punti e filamentose ma che presto toglierò ( a proposito faccio bene mentre le tolgo a aspirare col sifone per evitare che restino in acquario? )

Quindi la situazione è questa e vorrei capire una buona volta su tutte cosa fare.

Grazie
Ciao
Daniela

Nannacara 13-09-2013 00:38

Sta' diventando una bella vasca,peccato per quelle colonne.......
Ti ho consigliato di non utilizzare l'excell perche' sei in maturazione;contiene un disinfettante ed e' bene non utilizzarlo in questa fase
Potrai utilizzarlo piu' avanti nel caso in cui persistano
Un piccolo appunto:sono alghe a barba,non a baffo
Ciao

Daniela1980 13-09-2013 01:16

Eheheh le mie si vede che vanno dal barbiere :-))

Sulle colonne è un esperimento....

Ma quindi fammi capire una volta per tutte...io devo restare ferma e non fare nulla??

Ovvero io non farei nulla se fosse solo per l aspetto ma ho notato che mi deperiscono le piantine...

È per quanto riguarda il togliere quelle al vetro e poi sifonare a mezz acqua per toglerle dalla vasca?

Grazie
Ciao
Daniela

Nannacara 13-09-2013 02:24

Mi sembra che la situazione sia in netto miglioramento,in ogni caso aspettiamo la maturazione,ora non puoi sifonare
acquista il test dei nitrati,a breve dovrebbero iniziare a formarsi
Goditi la vasca e attendi

alexfdj 13-09-2013 09:05

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062133864)
Mi sembra che la situazione sia in netto miglioramento,in ogni caso aspettiamo la maturazione,ora non puoi sifonare
acquista il test dei nitrati,a breve dovrebbero iniziare a formarsi
Goditi la vasca e attendi

#70

condivido pienamente......le alghette sui vetri sono una costante in qualsiasi vasca. se proprio diventano una patina spessa (non penso per ora) puoi rimuoverle con gli strumenti appositi (calamite o spazzole) oppure con un pò di olio di gomito e lana di perlon. Per la sifonatura sarebbe ottimale farla ma sei in maturazione ed io lascerei stare così per ora e non toccherei nulla. A quanti giorni sei dallo startup?

Alcune piante soffrono l'inserimento in vasche nuove perché sono più esigenti di altre in termini di "nutrimento". Ma non ti preoccupare, una volta completata la prima maturazione dei canonici 30 giorni, procederai con le misurazioni e se i dati saranno ok potrai procedere con un primo protocollo di fertilizzazione così che si riprendano.

Mi faresti sapere, anche in MP se vuoi, come è allestita la vasca??(fondo, luci, ecc)

Daniela1980 13-09-2013 14:21

Ciao le mie info sono sempre aggiornate se guardi il profilo c'è una sfilza di dati su tutto quello che ho...
Oggi siamo al 26esimo giorno il protocollo dennerle è già attivo da due settimane ora a 1/4 di dosaggio.
Per la dirò natura non intendevo sifonare il fondo ma solo utilizzare il sifonatore mentre tolgo le alghe al vetro per far si che non si disperdano nel acquario ma le tiri fuori.
In pratica lo userei come un aspira alghe a mezzacqua per non farle disperdere in vasca :)
Tutto li...
Grazie
Ciao
Daniela

Daniela1980 13-09-2013 18:39

Aggiungo nuovi valori
No3 0
Po4 25

Questa foto è molto significativa...la ludwiga ( che tipo di ludwiga è con lo stelo così grande e dritto?) era quasi perita poi ho aggiunto luce e co2 e si è ripresa completamente e si vede tutto il getto di crescita che ha avuto in due settimane ma si vede anche che la parte nuova vecchia...viene invasa dalle alghe ...quindi si ha una medaglia a due facce strane almeno per me...una che dice che l'acquario viaggia bene perché la pianta cresce e fa tantissimo pearling l altra che dice che le alghe arrivano sul nuovo dopo un po' che è in vasca...

http://i931.photobucket.com/albums/a...pse85da356.jpg

Grazie
Ciao
Daniela

Nannacara 13-09-2013 19:29

E' l'eterna lotta fra piante e alghe,inizialmente e' normale riscontrare lo sviluppo di ambedue,ma con il tempo e una buona gestione le piante prevalgono,relegando le alghe in un angolino
Avevo gia' notato il particolare della Ludwigia glandulosa(credo),ed il fatto che si sia ripresa bene una pianta del suo calibro lascia ben sperare
Po4 a 25??? impossibile
Ciao

Daniela1980 13-09-2013 20:07

Ecco fatto mi dai lo Zuccherino e poi la bastonata.....:):)
Si allora ho preso il tester della tetra per il po4...odio appena l'ho aperto ero un po' scettica perché la scala dei valori dei colori ha i seguenti steps:
0
12,5
25
50
100
Quindi per le sfumature ti devi arrangiare un po' alla bell e meglio...
Al di la di tutto il colore finale stava proprio li sul valore 25mg/ml

Mi devo preoccupare???

Grazie
Ciao
Daniela

Fermi tutti....è ho invertito i due test ...Managgia stanno cominciando a diventare troppi....

Allora:

No3 25
Po4 0

Ecco questi sono quelli giusti....pardon

Markfree 13-09-2013 20:16

direi che va meglio...i nitrati son altini, ma scenderanno con la crescita delle piante e dei cambi d'acqua, che ovviamente dovrai fare non appena finisci la maturazione

Po4 a 0..l'hai del test l'hai presa dall'alto o dal fondo? Se l'hai presa dall'alto rieffettua il test prendendola dal fondo con una siringa. Mi raccomando la siringa quando la riusi sciaquala bene con acqua d'osmosi, lo stesso vale per la boccetta....

Per la ludwigia non ti preoccupare...quando sara un po piu cresciuta la poti, buttando la parte vecchia e algata e tenendo quella buona


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16454 seconds with 14 queries