AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   nuova illuminazione a led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346553)

moru87 19-01-2012 09:36

nuova illuminazione a led
 
Buongiorno a tutti,stavo per comprare questo led http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...X:eRTM:IT:1123
e volevo qualche info da parte vostra,il mio acquario è da 120 litri lordi,vorrei creare 3 striscie da 90cm,2 striscie le volevo creare bianco caldo da 90cm ognuna,l'altra mescolando il bianco freddo (0.60cm) e il rosso (0.30cm) tra loro,cosa ne pensate?

moru87 19-01-2012 23:10

Quote:

Originariamente inviata da moru87 (Messaggio 1061390014)
Buongiorno a tutti,stavo per comprare questo led http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...X:eRTM:IT:1123
e volevo qualche info da parte vostra,il mio acquario è da 120 litri lordi,vorrei creare 3 striscie da 90cm,2 striscie le volevo creare bianco caldo da 90cm ognuna,l'altra mescolando il bianco freddo (0.60cm) e il rosso (0.30cm) tra loro,cosa ne pensate?

mi sa che ci vanno piu bianchi freddi di quelli bianchi caldi.....se qualcuno è in grado di aiutarmi aspetto con ansia una sua spiegazione :-))

Maratoneta73 20-01-2012 00:48

Io queste strisce le avevo provate all' inizio prendendole in prestito da un amico elettricista, ma su una colonna d' acqua di 40 cm reali si vedeva pochissimo.
Fai tu!!!

giken3 20-01-2012 00:57

Quote:

Originariamente inviata da Maratoneta73 (Messaggio 1061392316)
Io queste strisce le avevo provate all' inizio prendendole in prestito da un amico elettricista, ma su una colonna d' acqua di 40 cm reali si vedeva pochissimo.
Fai tu!!!

Secondo me dipende dal wattaggio.
Le mie sono 4,8w ed effetivamente non si vede tanto, però ci sono quelle da 13w con una potenza tripla che sicuramente si vedono molto meglio...

moru87 20-01-2012 09:41

Quote:

Originariamente inviata da giken3 (Messaggio 1061392329)
Quote:

Originariamente inviata da Maratoneta73 (Messaggio 1061392316)
Io queste strisce le avevo provate all' inizio prendendole in prestito da un amico elettricista, ma su una colonna d' acqua di 40 cm reali si vedeva pochissimo.
Fai tu!!!

Secondo me dipende dal wattaggio.
Le mie sono 4,8w ed effetivamente non si vede tanto, però ci sono quelle da 13w con una potenza tripla che sicuramente si vedono molto meglio...

la cosa assurda che ancora non c'è uno schema per il fai da te dei led,mi sa che l'unico modo è comprarli e sbagliare.....
avete qualche consiglio da darmi per creare un impianto a led?
io pensavo di prenderne 1,80 mt bianco freddo 0,60 caldo e 0,30 rosso quindi 2,70 mt questi metri consumano 24w e sono da 5050,pensate che non bastino? #24

giken3 20-01-2012 11:41

Ciao, ma la vasca quanto è lunga?
e i led che consumo hanno per metro?
Si purtroppo nemmeno io ho trovato uno schema ed è per questo che in futuro ho in programma di inserire altri 2mt di strip da 13w per mt, anche se il risultato è a "sorpresa"...

moru87 20-01-2012 13:10

Quote:

Originariamente inviata da giken3 (Messaggio 1061392784)
Ciao, ma la vasca quanto è lunga?
e i led che consumo hanno per metro?
Si purtroppo nemmeno io ho trovato uno schema ed è per questo che in futuro ho in programma di inserire altri 2mt di strip da 13w per mt, anche se il risultato è a "sorpresa"...

la vasca di utile di lunghezza (senza filtro) è di 90 cm
consumano 40w ogni 5 metri quindi 8w a metro io ne metto 2.70 metri quindi poco meno di 24w.....anche il rapporto tra bianco caldo,freddo e rosso non è chiaro....

giken3 20-01-2012 17:14

Anche a me è poco chiaro il rapporto tra i colori, quindi non posso aiutarti,
l'unica cosa che posso dirti è di non eliminare l'impianto luci "vecchio" che se necessario lo fai funzionare insieme ai led...

rocker 20-01-2012 17:27

ragazzi io ho deciso di sperimentare: lascio il neon da 11W a 4300°K e aggiungo i led freddi!!!!
alla fine secondo me in questi casi bisogna sperimentare!!!...saremo i pionieri dei sistemi led "fai da te"!!! AHAHAHAH#rotfl#

moru87 20-01-2012 18:27

Quote:

Originariamente inviata da rocker (Messaggio 1061393705)
ragazzi io ho deciso di sperimentare: lascio il neon da 11W a 4300°K e aggiungo i led freddi!!!!
alla fine secondo me in questi casi bisogna sperimentare!!!...saremo i pionieri dei sistemi led "fai da te"!!! AHAHAHAH#rotfl#

fai bene e farò cosi pure io,pero ci sono tante persone che ce l'hanno funzionante ma dove stanno?cavolo,se questo esperimento che farò funziona apro un topic con tutto,infondo i forum servono a questo....comunque il neon lo lascio ma è finito e non ho proprio voglia di ricomprarlo

PS: come pensi di farlo il nuovo impianto a led?

Agri 21-01-2012 13:00

Quote:

Originariamente inviata da Maratoneta73 (Messaggio 1061392316)
Io queste strisce le avevo provate all' inizio prendendole in prestito da un amico elettricista, ma su una colonna d' acqua di 40 cm reali si vedeva pochissimo.
Fai tu!!!

posso farti qualche domanda, io sto realizzando il mio impianto con questi led.
il tuo acquario che dimensioni aveva? Che illuminazione avevi senz led?
dopo hai messo solo led? e quanti erano i led?

Grazie so che ti ho fatto un amre di domande, ma con moru87 è da tanto che parliamo di questi led e vogliamo toglierci il dubbio quasi in toto.#70

moru87 21-01-2012 17:20

Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061395336)
Quote:

Originariamente inviata da Maratoneta73 (Messaggio 1061392316)
Io queste strisce le avevo provate all' inizio prendendole in prestito da un amico elettricista, ma su una colonna d' acqua di 40 cm reali si vedeva pochissimo.
Fai tu!!!

posso farti qualche domanda, io sto realizzando il mio impianto con questi led.
il tuo acquario che dimensioni aveva? Che illuminazione avevi senz led?
dopo hai messo solo led? e quanti erano i led?

Grazie so che ti ho fatto un amre di domande, ma con moru87 è da tanto che parliamo di questi led e vogliamo toglierci il dubbio quasi in toto.#70

come dice agri chi ha avuto esperienze dalle strip led bello o brutto dovrebbe scrivere la loro,in modo da aiutare chi deve realizzarle,per non far sprecare soldi inutilmente e soprattutto per la miglior cura dei pesci e delle piante #e39

DiPancrazio82 21-01-2012 22:56

io ho acquistato una striscia led da 5m 5050 che teoricamente aveva 60w complessivi.l'ho montata alla meglio su un pannello per simulare una plafoniera ma la resa è pessima secondo me.......l'unico dubbio che mi rimane è che l'alimentatore non fosse ideale pero' la resa in acqua non era nulla di che......fino a quando si resta nell'ambito di piccoli acquari si ma quando la colonna d'acqua aumenta secondo me non servono piu' queste strisce......

moru87 21-01-2012 23:57

avevi inserito tutti e 5 i metri?erano bianchi freddi o caldi?

DiPancrazio82 22-01-2012 00:04

7 strisce da 70cm accostate tra di loro per simulare l'effetto plafoniera .......

moru87 22-01-2012 00:27

hai una foto da farci vedere?

Federico Sibona 22-01-2012 11:08

Quote:

Originariamente inviata da DiPancrazio82 (Messaggio 1061396819)
......fino a quando si resta nell'ambito di piccoli acquari si ma quando la colonna d'acqua aumenta secondo me non servono piu' queste strisce......

Su questo sono d'accordo.......... però se non c'è la certezza che fossero correttamente alimentati, credo che eventuali foto servano poco ;-)

DiPancrazio82 22-01-2012 12:35

Beh si non posso avere la certezza.....pero in tanti le hanno abbandonate per illuminare vasche grandi......cmq se fa la prova definitiva sicuramente è cosa buona....

moru87 22-01-2012 12:50

Quote:

Originariamente inviata da DiPancrazio82 (Messaggio 1061397562)
Beh si non posso avere la certezza.....pero in tanti le hanno abbandonate per illuminare vasche grandi......cmq se fa la prova definitiva sicuramente è cosa buona....

io ho preso un alimentatore da 5A per stare tranquillo di non fare un sotto dimensionamento e per un futuro ampliamento di led,appena mi arriva tutto e provvederò alla realizzazione farò delle foto in modo che le possiate vedere.....sempre sperando in un risultato positivo,che da quello che leggo non l'ha avuto nessuno #30

Agri 23-01-2012 13:52

Quote:

Originariamente inviata da DiPancrazio82 (Messaggio 1061396974)
7 strisce da 70cm accostate tra di loro per simulare l'effetto plafoniera .......

5m di led 5050danno solo 4000- 4500 lumen, il che vuol dire che sono pochi in un 140litri, difattii illuminato con i tuoi 4 t5 raggiungi i 10.000 lumen.
io ho pensato su un 100litri di inserire circa 20 strisce di 70cm di led 3825, cioè raggiungo i tuoi lumen me in 100 litri lordi.

Federico Sibona 23-01-2012 14:35

Quote:

Originariamente inviata da moru87 (Messaggio 1061397605)
io ho preso un alimentatore da 5A per stare tranquillo

Beh, se metti un alimentatore controllato in tensione 12V 5A con strisce per 60W non è che stai molto tranquillo, sei veramente al limite (60W:12V=5A).

Agri, i dati sui lumen dichiarati dei LED non credo siano direttamente confrontabili con quelli emessi dai tubi fluorescenti, questi ultimi emettono per un angolo di 360° intorno al tubo stesso mentre i LED hanno emissione luminosa direzionale ;-)

moru87 23-01-2012 14:53

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061400277)
Quote:

Originariamente inviata da moru87 (Messaggio 1061397605)
io ho preso un alimentatore da 5A per stare tranquillo

Beh, se metti un alimentatore controllato in tensione 12V 5A con strisce per 60W non è che stai molto tranquillo, sei veramente al limite (60W:12V=5A).

Agri, i lumen dichiarati dei LED non credo siano direttamente confrontabili con quelli emessi dai tubi fluorescenti, questi ultimi emettono per un angolo di 360° intorno al tubo stesso mentre i LED hanno emissione luminosa direzionale ;-)

il venditore mi ha detto che per 5 metri di led ci vogliono 5A,io prendendone 3 metri con 5A vado quasi a metà consumo...

Federico Sibona 23-01-2012 15:04

Quote:

Originariamente inviata da moru87 (Messaggio 1061400324)
il venditore mi ha detto che per 5 metri di led ci vogliono 5A,io prendendone 3 metri con 5A vado quasi a metà consumo...

OK, non avevo capito che a te bastavano 3m :-))

moru87 23-01-2012 15:10

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061400364)
Quote:

Originariamente inviata da moru87 (Messaggio 1061400324)
il venditore mi ha detto che per 5 metri di led ci vogliono 5A,io prendendone 3 metri con 5A vado quasi a metà consumo...

OK, non avevo capito che a te bastavano 3m :-))

tranquillo,anzi grazie per l'interessamento #70
sempre sperando che questi 3 metri bastino per 120 litri #24
casomai cambio il trasformatore con quello da 6A,tanto ancora devono spedire -14-
meglio?

Davide80 23-01-2012 15:58

Quote:

Originariamente inviata da Maratoneta73 (Messaggio 1061392316)
Io queste strisce le avevo provate all' inizio prendendole in prestito da un amico elettricista, ma su una colonna d' acqua di 40 cm reali si vedeva pochissimo.
Fai tu!!!

sicuramente avrai provato i led a singolo Chip, io mio 300 litri è illuminato da soli led triplo chip doppia densità.. ti assicuro che fanno paura #70

moru87 23-01-2012 16:00

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1061400503)
Quote:

Originariamente inviata da Maratoneta73 (Messaggio 1061392316)
Io queste strisce le avevo provate all' inizio prendendole in prestito da un amico elettricista, ma su una colonna d' acqua di 40 cm reali si vedeva pochissimo.
Fai tu!!!

sicuramente avrai provato i led a singolo Chip, io mio 300 litri è illuminato da soli led triplo chip doppia densità.. ti assicuro che fanno paura #70

di quali led parli?hai una foto?

Davide80 23-01-2012 16:02

Quote:

Originariamente inviata da moru87 (Messaggio 1061396038)
Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061395336)
Quote:

Originariamente inviata da Maratoneta73 (Messaggio 1061392316)
Io queste strisce le avevo provate all' inizio prendendole in prestito da un amico elettricista, ma su una colonna d' acqua di 40 cm reali si vedeva pochissimo.
Fai tu!!!

posso farti qualche domanda, io sto realizzando il mio impianto con questi led.
il tuo acquario che dimensioni aveva? Che illuminazione avevi senz led?
dopo hai messo solo led? e quanti erano i led?

Grazie so che ti ho fatto un amre di domande, ma con moru87 è da tanto che parliamo di questi led e vogliamo toglierci il dubbio quasi in toto.#70

come dice agri chi ha avuto esperienze dalle strip led bello o brutto dovrebbe scrivere la loro,in modo da aiutare chi deve realizzarle,per non far sprecare soldi inutilmente e soprattutto per la miglior cura dei pesci e delle piante #e39


Io ho un post dove spiego dall inizio alla fine con foto e prodotti che vanno e non vanno, l installazione e i test vari di questi LED, che tutt ora ho! è un anno che sperimento, e da 5 mesi posso dire di aver trovato la perfezione.. Xò il post è su un altro forum...
Posso cmq dire che le strisce triplo chip doppia densità, sono semplicemente spettacolari #70
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da moru87 (Messaggio 1061400512)
Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1061400503)
Quote:

Originariamente inviata da Maratoneta73 (Messaggio 1061392316)
Io queste strisce le avevo provate all' inizio prendendole in prestito da un amico elettricista, ma su una colonna d' acqua di 40 cm reali si vedeva pochissimo.
Fai tu!!!

sicuramente avrai provato i led a singolo Chip, io mio 300 litri è illuminato da soli led triplo chip doppia densità.. ti assicuro che fanno paura #70

di quali led parli?hai una foto?

i led son questi http://www.ledmania.it/shop/striscia...000k-p534.html
basta poi solo mischiare sapientemente con tanta pazienza e buon senso strisce da 5000K con quelle da 3800K

Agri 23-01-2012 18:04

Quote:

Originariamente inviata da DiPancrazio82 (Messaggio 1061396819)
io ho acquistato una striscia led da 5m 5050 che teoricamente aveva 60w complessivi.l'ho montata alla meglio su un pannello per simulare una plafoniera ma la resa è pessima secondo me.......l'unico dubbio che mi rimane è che l'alimentatore non fosse ideale pero' la resa in acqua non era nulla di che......fino a quando si resta nell'ambito di piccoli acquari si ma quando la colonna d'acqua aumenta secondo me non servono piu' queste strisce......

si alimentatore doveva essere di almeno 72watt, tanto è il consumo di 5m di led 5050.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061400277)
Quote:

Originariamente inviata da moru87 (Messaggio 1061397605)
io ho preso un alimentatore da 5A per stare tranquillo

Beh, se metti un alimentatore controllato in tensione 12V 5A con strisce per 60W non è che stai molto tranquillo, sei veramente al limite (60W:12V=5A).

Agri, i lumen dichiarati dei LED non credo siano direttamente confrontabili con quelli emessi dai tubi fluorescenti, questi ultimi emettono per un angolo di 360° intorno al tubo stesso mentre i LED hanno emissione luminosa direzionale ;-)

appunto perchè emettono su 360 gradi ci può essere più divergenza tra un punto o l'altro del tubo, soprattutto se consideri la lunghezza (si formano come isole di gas più caldo che naturalmente fa variare la resa in luce del neon lungo la lunghezza, più caldo si produce, meno luce si ottiene), invece nei led si ha appunto un punto luminoso, è tutto li, metto sotto il tuo attrezzino e ti misuri tutta, ma tutta la luce, è li non varia non nen sfugge è puntiforme.
------------------------------------------------------------------------
Davide 80 i led di ledmania se vedi sono comuni led smd da 40- 60 euro,

Ragazzi occhio ai parametri sono quelli che fanno la differenza....
ho visto la sceda dei led doppia densita triplo chip (sembrano da paura, qualcosa tipo multisaltocarpiato da spezzarsi le ossa).
se osservate dicono un sacco di fesserie infatti essi hanno un consumo di 72 watt e una produzione di lumen di 4200.
ciò vuol dire che sono i comunissimi led 5050, di cui ne ho parlato tanto in altre discussioni, questi led infatti (come questi led da paura venduti per chissa che cosa....avete visto il prezzo#19 ) producono secondo i loro dati 4,6 lumen, cioè i lumen di un chip o per meglio dire i lumen di un led 3825, che nel caso dei led 5050 (con tre chip) diventano circa 15.
quindi non vendono oro, ma solo strisce led con comuni led di tipo SMD.
OOOOOOOOKKKKIO al prezzo, meglio una plafo ADA, così neanche ti dai da fare. -28

moru87 24-01-2012 14:35

allora sto incazzato nero,quelli dove l'avevo comprato mi hanno rettificato il prezzo,dicendo che si erano sbagliati,2.60 metri di led li pagavo 41€ spediti,ora ne vogliono 107€ senza spiegazioni,calcolando che 1 bobina da 5 metri la vendono a 76€ spedito...mi sono rotto e li compro da unaltro,cosa ne pensate di questi?
http://www.ebay.it/itm/STRISCE-LED-5...item3cb5fcdb42
sono RGB se compro questi mi bastano senza comprare le altre tonalità di colore (caldo,freddoe e rosso)?

giken3 24-01-2012 15:31

Ciao, dovresti prendere il controllore rgb venduto separatamente, e poi funziona sempre un solo colore per volta.
Poi la potenza è di 36W su 5mt, ciò vuol dire che è di 7,2W per mt, e secondo me è poco.

giken3 24-01-2012 15:59

IL sito mi sembra molto buono,
secondo me andrebbe bene questo: http://www.ebay.it/itm/5-METRI-STRIS...item439e99c309
però saliamo di prezzo (non so tu quanto vuoi spendere) nel caso ti conviene contattarli per vedere se vendono anche a metro...

Agri 24-01-2012 17:20

Quote:

Originariamente inviata da moru87 (Messaggio 1061403070)
allora sto incazzato nero,quelli dove l'avevo comprato mi hanno rettificato il prezzo,dicendo che si erano sbagliati,2.60 metri di led li pagavo 41€ spediti,ora ne vogliono 107€ senza spiegazioni,calcolando che 1 bobina da 5 metri la vendono a 76€ spedito...mi sono rotto e li compro da unaltro,cosa ne pensate di questi?
http://www.ebay.it/itm/STRISCE-LED-5...item3cb5fcdb42
sono RGB se compro questi mi bastano senza comprare le altre tonalità di colore (caldo,freddoe e rosso)?

assolutamente errato, non fare altri sbagli, gli rgb non vanno bene per l'aqcuario, sono roba da vetrine e bar.
hanno un illuminazione monocromatica, cioè con un solo picco di colore e quindi estremanente carenti per la resa delle piante.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da giken3 (Messaggio 1061403316)
IL sito mi sembra molto buono,
secondo me andrebbe bene questo: http://www.ebay.it/itm/5-METRI-STRIS...item439e99c309
però saliamo di prezzo (non so tu quanto vuoi spendere) nel caso ti conviene contattarli per vedere se vendono anche a metro...

i led sono comuni 5050, al solito prezzo moooolto più basso e soprattutto sono solo IP64, il minimo dovrebbe essere IP66, il top IP68 #70 (PS, non sono rgb ma solo 5050).
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da moru87 (Messaggio 1061403070)
allora sto incazzato nero,quelli dove l'avevo comprato mi hanno rettificato il prezzo,dicendo che si erano sbagliati,2.60 metri di led li pagavo 41€ spediti,ora ne vogliono 107€ senza spiegazioni,calcolando che 1 bobina da 5 metri la vendono a 76€ spedito...mi sono rotto e li compro da unaltro,cosa ne pensate di questi?
http://www.ebay.it/itm/STRISCE-LED-5...item3cb5fcdb42
sono RGB se compro questi mi bastano senza comprare le altre tonalità di colore (caldo,freddoe e rosso)?

Occhio sono solo 150 led, cioè 30led a metro, nel tuo caso con 70 cmne metti circa20!

Davide80 24-01-2012 17:36

Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061400878)
Davide 80 i led di ledmania se vedi sono comuni led smd da 40- 60 euro,

Ragazzi occhio ai parametri sono quelli che fanno la differenza....
ho visto la sceda dei led doppia densita triplo chip (sembrano da paura, qualcosa tipo multisaltocarpiato da spezzarsi le ossa).
se osservate dicono un sacco di fesserie infatti essi hanno un consumo di 72 watt e una produzione di lumen di 4200.
ciò vuol dire che sono i comunissimi led 5050, di cui ne ho parlato tanto in altre discussioni, questi led infatti (come questi led da paura venduti per chissa che cosa....avete visto il prezzo#19 ) producono secondo i loro dati 4,6 lumen, cioè i lumen di un chip o per meglio dire i lumen di un led 3825, che nel caso dei led 5050 (con tre chip) diventano circa 15.
quindi non vendono oro, ma solo strisce led con comuni led di tipo SMD.
OOOOOOOOKKKKIO al prezzo, meglio una plafo ADA, così neanche ti dai da fare. -28


Io mi chiedo semplicemente, come fai a parlare senza prima VEDERE e TESTARE il prodotto che critichi con tanta certezza #25

Non è che se leggi in giro che i led da 3W che ci devi mettere il driver, la ventola ecc ecc funzionino meglio dei Triplo Chip doppia densità.. quelli son tutti luoghi comuni, "fisse da forum" direi, te lo dico io che li ho testati, NON per sentito dire o letto chissà dove..
Ricorda, meglio TANTISSIMI led meno luminosi che pochi led superluminosi.. Il tempo mi darà ragione #18 io provavo led sull acquario quando le strisce erano appena nate e in acquariofilia nemmeno lontanamente si immaginava cosa fosse un led#23..

Nn sto qua a raccontarti tutta la mia trafila con i led durata anni e infiniti test, ma ti assicuro che ho testato innumerevoli tipi di led.. secondo te sarebbe possibile crescere piante e creare pearling con dei semplici led "comuni"? te lo dico io.. NO #rotfl#
Non sono tutti uguali i led..

questi sono i miei risultati, fatti, non parole..



http://img442.imageshack.us/img442/9409/dsc01275p.jpg

http://img62.imageshack.us/img62/1408/dsc01276j.jpg

DiPancrazio82 24-01-2012 17:42

davide80 potresti darmi il link in privato? mi interessa vedere i risultati che hai ottenuto.....

Davide80 24-01-2012 17:56

Quote:

Originariamente inviata da DiPancrazio82 (Messaggio 1061403620)
davide80 potresti darmi il link in privato? mi interessa vedere i risultati che hai ottenuto.....

Come ho detto ad un altro utente, mi pare che dare link di altri forum sia vietato dal regolamento, chiedimelo via mail così nn si infrange nulla -28

giken3 24-01-2012 19:08

-
Quote:

Originariamente inviata da giken3 (Messaggio 1061403316)
IL sito mi sembra molto buono,
secondo me andrebbe bene questo: http://www.ebay.it/itm/5-METRI-STRIS...item439e99c309
però saliamo di prezzo (non so tu quanto vuoi spendere) nel caso ti conviene contattarli per vedere se vendono anche a metro...

i led sono comuni 5050, al solito prezzo moooolto più basso e soprattutto sono solo IP64, il minimo dovrebbe essere IP66, il top IP68 #70 (PS, non sono rgb ma solo 5050).





Che sono i comuni 5050 lo so.
io ho likato quel tipo semplicemente perchè ha una potenza di 72W = 14,4W per metro.

Agri 25-01-2012 01:05

Davide 80 .....Scusa, ma io mica ti ho detto che i tu non hai esperienza, tuttaltro invece... semplicemente che il led postato è un comune led 5050 (guardando i suoi dati tecnici, per cui se sono veri i dati dichiarati!!!! PS: tutti led 5050 smd hanno un consumo di watt 72 per 5m, diversamente non sono più led 5050 smd), e poi ho precisato il fatto che sia definito triplochip doppia intesità è un qualcosa per giustificare le cifra richiesta.
infine per chi sa già quali led uso, sa benissimo che non vado a prendere quelli che come dice qualcuno vanno montati con driver e con dissipatore, ma semplici strisce led con led di tipo smd.
Inoltre data la natura dei forum, ovvero di fornire informazioni utili agli utenti, sarei grato poter ricevere informazioni più dettagliate data la tua maggiore esperienza.
Cioè siamo qua, o almeno io sono qua per sentire la trifala dei led della tua vita, o altre trafile di altri argomenti, e spero di postare io le mie trafile, perchè se non erro credo che sono molto utili a tutti, anzi sono queste che cerchiamo (ES. ho trovato molto utile la trafila scritta da scriptor sui led).
grazie.

Davide80 25-01-2012 11:17

Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061405217)
Davide 80 .....Scusa, ma io mica ti ho detto che i tu non hai esperienza, tuttaltro invece... semplicemente che il led postato è un comune led 5050 (guardando i suoi dati tecnici, per cui se sono veri i dati dichiarati!!!! PS: tutti led 5050 smd hanno un consumo di watt 72 per 5m, diversamente non sono più led 5050 smd), e poi ho precisato il fatto che sia definito triplochip doppia intesità è un qualcosa per giustificare le cifra richiesta.
infine per chi sa già quali led uso, sa benissimo che non vado a prendere quelli che come dice qualcuno vanno montati con driver e con dissipatore, ma semplici strisce led con led di tipo smd.
Inoltre data la natura dei forum, ovvero di fornire informazioni utili agli utenti, sarei grato poter ricevere informazioni più dettagliate data la tua maggiore esperienza.
Cioè siamo qua, o almeno io sono qua per sentire la trifala dei led della tua vita, o altre trafile di altri argomenti, e spero di postare io le mie trafile, perchè se non erro credo che sono molto utili a tutti, anzi sono queste che cerchiamo (ES. ho trovato molto utile la trafila scritta da scriptor sui led).
grazie.

Ok tranquillo avrò inteso male io, nn volevo essere aggressivo #70 più che altro son un po' stufo di quelli che snobbano a priori questi led non xchè non vadano bene, ma xchè hanno speso il triplo x avere un illuminazione da marino con led assurdi da dotare di ventole ecc..ma vabbè non è questo il caso.. son partito un pò prevenuto #06

Cmq, so bene che questi sono led 5050 smd, ma a parte che si dice "doppia densità" e non "doppia intensità" , ti posso assicurare che non sono tutti uguali questi "5050"..
I primi che provai più di un anno fa furono sempre 5050 triplo chip, ma NON doppia densità, la luce era mooolto inferiore a quelli "doppia densità", quindi direi proprio che affermare che sia solo una trovata per giustificare il prezzo sia fuori luogo..
Prima di acquistarli parlai molto con il produttore x capire il xchè questi led siano molto più "cristallini" dei loro fratelli con lo stesso nome, e a parte la famosa doppia densità che si riferisce al modo in quei vengono "drogati" in fase di produzione, questi led sono decisamente di fatturazione migliore, fin ora, di qualsiasi altro led da me provato..
Ricordo, che solo fino a un paio di anni fa, esistevano solo led a un chip che potevano iniziare ad andare bene ad illuminarci una mensola... La teconologia ha fatto passi enormi sui Led, lo stesso led si è evoluto rendendo molto di più e consumando meno o uguale.. #70

X curiosità, se nn ho capito male hai un acquario illuminato a led? quali? hai un post?

Agri 25-01-2012 12:49

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1061405723)
Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061405217)
Davide 80 .....Scusa, ma io mica ti ho detto che i tu non hai esperienza, tuttaltro invece... semplicemente che il led postato è un comune led 5050 (guardando i suoi dati tecnici, per cui se sono veri i dati dichiarati!!!! PS: tutti led 5050 smd hanno un consumo di watt 72 per 5m, diversamente non sono più led 5050 smd), e poi ho precisato il fatto che sia definito triplochip doppia intesità è un qualcosa per giustificare le cifra richiesta.
infine per chi sa già quali led uso, sa benissimo che non vado a prendere quelli che come dice qualcuno vanno montati con driver e con dissipatore, ma semplici strisce led con led di tipo smd.
Inoltre data la natura dei forum, ovvero di fornire informazioni utili agli utenti, sarei grato poter ricevere informazioni più dettagliate data la tua maggiore esperienza.
Cioè siamo qua, o almeno io sono qua per sentire la trifala dei led della tua vita, o altre trafile di altri argomenti, e spero di postare io le mie trafile, perchè se non erro credo che sono molto utili a tutti, anzi sono queste che cerchiamo (ES. ho trovato molto utile la trafila scritta da scriptor sui led).
grazie.

Ok tranquillo avrò inteso male io, nn volevo essere aggressivo #70 più che altro son un po' stufo di quelli che snobbano a priori questi led non xchè non vadano bene, ma xchè hanno speso il triplo x avere un illuminazione da marino con led assurdi da dotare di ventole ecc..ma vabbè non è questo il caso.. son partito un pò prevenuto #06

Cmq, so bene che questi sono led 5050 smd, ma a parte che si dice "doppia densità" e non "doppia intensità" , ti posso assicurare che non sono tutti uguali questi "5050"..
I primi che provai più di un anno fa furono sempre 5050 triplo chip, ma NON doppia densità, la luce era mooolto inferiore a quelli "doppia densità", quindi direi proprio che affermare che sia solo una trovata per giustificare il prezzo sia fuori luogo..
Prima di acquistarli parlai molto con il produttore x capire il xchè questi led siano molto più "cristallini" dei loro fratelli con lo stesso nome, e a parte la famosa doppia densità che si riferisce al modo in quei vengono "drogati" in fase di produzione, questi led sono decisamente di fatturazione migliore, fin ora, di qualsiasi altro led da me provato..
Ricordo, che solo fino a un paio di anni fa, esistevano solo led a un chip che potevano iniziare ad andare bene ad illuminarci una mensola... La teconologia ha fatto passi enormi sui Led, lo stesso led si è evoluto rendendo molto di più e consumando meno o uguale.. #70

X curiosità, se nn ho capito male hai un acquario illuminato a led? quali? hai un post?


No anzi, sono pienamente d'accordo con te leggi un pò qua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505)... io sono pienamente convinto che l'illuminazione si basa su lumen lux e poi per far contente le piante la temperatura di colore, per far contento l'occhio umano la resa cromatica (che altro non è l'ampiezza e l'intensità di uno spettro luminoso).

Volevo chiederti una cosa, tu hai usatio iled monochip detti anche 3825? se si, mi puoi dire quanti ne avevi montati le dimensioni dell'acquario e la resa che davano? GRazie

moru87 25-01-2012 13:42

Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061405957)
Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1061405723)
Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061405217)
Davide 80 .....Scusa, ma io mica ti ho detto che i tu non hai esperienza, tuttaltro invece... semplicemente che il led postato è un comune led 5050 (guardando i suoi dati tecnici, per cui se sono veri i dati dichiarati!!!! PS: tutti led 5050 smd hanno un consumo di watt 72 per 5m, diversamente non sono più led 5050 smd), e poi ho precisato il fatto che sia definito triplochip doppia intesità è un qualcosa per giustificare le cifra richiesta.
infine per chi sa già quali led uso, sa benissimo che non vado a prendere quelli che come dice qualcuno vanno montati con driver e con dissipatore, ma semplici strisce led con led di tipo smd.
Inoltre data la natura dei forum, ovvero di fornire informazioni utili agli utenti, sarei grato poter ricevere informazioni più dettagliate data la tua maggiore esperienza.
Cioè siamo qua, o almeno io sono qua per sentire la trifala dei led della tua vita, o altre trafile di altri argomenti, e spero di postare io le mie trafile, perchè se non erro credo che sono molto utili a tutti, anzi sono queste che cerchiamo (ES. ho trovato molto utile la trafila scritta da scriptor sui led).
grazie.

Ok tranquillo avrò inteso male io, nn volevo essere aggressivo #70 più che altro son un po' stufo di quelli che snobbano a priori questi led non xchè non vadano bene, ma xchè hanno speso il triplo x avere un illuminazione da marino con led assurdi da dotare di ventole ecc..ma vabbè non è questo il caso.. son partito un pò prevenuto #06

Cmq, so bene che questi sono led 5050 smd, ma a parte che si dice "doppia densità" e non "doppia intensità" , ti posso assicurare che non sono tutti uguali questi "5050"..
I primi che provai più di un anno fa furono sempre 5050 triplo chip, ma NON doppia densità, la luce era mooolto inferiore a quelli "doppia densità", quindi direi proprio che affermare che sia solo una trovata per giustificare il prezzo sia fuori luogo..
Prima di acquistarli parlai molto con il produttore x capire il xchè questi led siano molto più "cristallini" dei loro fratelli con lo stesso nome, e a parte la famosa doppia densità che si riferisce al modo in quei vengono "drogati" in fase di produzione, questi led sono decisamente di fatturazione migliore, fin ora, di qualsiasi altro led da me provato..
Ricordo, che solo fino a un paio di anni fa, esistevano solo led a un chip che potevano iniziare ad andare bene ad illuminarci una mensola... La teconologia ha fatto passi enormi sui Led, lo stesso led si è evoluto rendendo molto di più e consumando meno o uguale.. #70

X curiosità, se nn ho capito male hai un acquario illuminato a led? quali? hai un post?


No anzi, sono pienamente d'accordo con te leggi un pò qua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505)... io sono pienamente convinto che l'illuminazione si basa su lumen lux e poi per far contente le piante la temperatura di colore, per far contento l'occhio umano la resa cromatica (che altro non è l'ampiezza e l'intensità di uno spettro luminoso).

Volevo chiederti una cosa, tu hai usatio iled monochip detti anche 3825? se si, mi puoi dire quanti ne avevi montati le dimensioni dell'acquario e la resa che davano? GRazie

no ha usato i 5050,ho visto i risultati e sono molto belli.scivigli in MP cosi ti fa vedere la resa :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18099 seconds with 14 queries