AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   modifica filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458194)

elly00 06-05-2014 11:45

modifica filtro
 
Acquario 60 lt avviato da 1 mese..
Nel mio filtro il negoziante ci ha messo solo la spugna, vorrei ora inserire sul fondo i cannolicchi..
Problema:
1 ci sono già pinnuti, posso farli maturare in un secchio o altro per evitare problemi all'acquario o li inserisco normalmente? Tenete presente che ci sono già pesci in acquario
2 avete una marca/dimensione da suggerirmi per l'acquisto?

GRAZIE!

Lollo=P 06-05-2014 13:38

acquario avviato da un mese, e pesci dentro da quanto tempo?
ti suggerisco di lasciar passare un po' di tempo, in modo che l'acquario maturi per bene. nel frattempo non lavare mai la spugna!
fra un po', quando la flora colonia sarà insediata un po' ovunque nell'acquario inserirai i cannolicchi.
per la marca non mi pronuncio. ce ne sono alcune che hanno una superficie colonizzabile maggiore (e quindi a minor volume hai più batteri), ma al di là di questo una vale l'altra.

elly00 06-05-2014 14:08

Quote:

Originariamente inviata da Lollo=P (Messaggio 1062402304)
acquario avviato da un mese, e pesci dentro da quanto tempo?
ti suggerisco di lasciar passare un po' di tempo, in modo che l'acquario maturi per bene. nel frattempo non lavare mai la spugna!
fra un po', quando la flora colonia sarà insediata un po' ovunque nell'acquario inserirai i cannolicchi.
per la marca non mi pronuncio. ce ne sono alcune che hanno una superficie colonizzabile maggiore (e quindi a minor volume hai più batteri), ma al di là di questo una vale l'altra.

l'acquario è stato avviato il 6 aprile, i pesci li ho messi il 20 aprile più o meno...me li hanno regalati e quindi ho dovuto metterli...
Se metto i cannolicchi nuovi in acquario potrei avere problemi?
Sarebbe meglio se magari prima di metterli in acquario li immergo per alcuni giorni nell'acqua che tolgo per pulirlo??

grazie

Jessyka 06-05-2014 14:27

@elly00 aspetta, già stiamo con la vasca in bilico a causa dell'anticipato popolamento.
Io personalmente direi di inserirli fra un mesetto, e secondo me non ha un gran senso farli maturare prima. Anche perchè teoricamente a quel punto in vasca i ceppi di batteri utili saranno se non stabili, quantomeno già formati, quindi i cannolicchi che vai ad inserire gli forniranno solo supporto.

Aspetto smentite, se avessi detto stupidaggini.

elly00 06-05-2014 14:31

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1062402339)
@elly00 aspetta, già stiamo con la vasca in bilico a causa dell'anticipato popolamento.
Io personalmente direi di inserirli fra un mesetto, e secondo me non ha un gran senso farli maturare prima. Anche perchè teoricamente a quel punto in vasca i ceppi di batteri utili saranno se non stabili, quantomeno già formati, quindi i cannolicchi che vai ad inserire gli forniranno solo supporto.

Aspetto smentite, se avessi detto stupidaggini.

mmmm ok
solo per info, nel filtro interno andrebbero inseriti come prima cosa quindi sul fondo oppure sopra la lana?

Scusa la domanda stupida ma sono neofita :)

berto1886 06-05-2014 14:32

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1062402339)
@elly00 aspetta, già stiamo con la vasca in bilico a causa dell'anticipato popolamento.
Io personalmente direi di inserirli fra un mesetto, e secondo me non ha un gran senso farli maturare prima. Anche perchè teoricamente a quel punto in vasca i ceppi di batteri utili saranno se non stabili, quantomeno già formati, quindi i cannolicchi che vai ad inserire gli forniranno solo supporto.

Aspetto smentite, se avessi detto stupidaggini.

concordo! alla fine anche la spugna va bene come supporto biologico, l'unica pecca è che essendo l'unico materiale presente nel filtro, quando si intaserà potresti avere qualche problema anche se non è detto...

Lollo=P 06-05-2014 14:34

non so, io ti direi di non toccare niente di niente per ora.
tieni estremamente controllati i valori (no2 e no3 specialmente) perchè sei molto a rischio.
e il mio consiglio resterebbe lo stesso, aspetta ad insierire i cannolicchi.

in realtà io ti consiglio di evitare anche cambi d'acqua per il momento, A MENO CHE I VALORI NON LO RICHIEDANO. quanti e quali pesci hai dentro? avevi usato prodotti per la maturazione o hai inserito acqua piante e basta?

elly00 06-05-2014 14:34

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062402348)
Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1062402339)
@elly00 aspetta, già stiamo con la vasca in bilico a causa dell'anticipato popolamento.
Io personalmente direi di inserirli fra un mesetto, e secondo me non ha un gran senso farli maturare prima. Anche perchè teoricamente a quel punto in vasca i ceppi di batteri utili saranno se non stabili, quantomeno già formati, quindi i cannolicchi che vai ad inserire gli forniranno solo supporto.

Aspetto smentite, se avessi detto stupidaggini.

concordo! alla fine anche la spugna va bene come supporto biologico, l'unica pecca è che essendo l'unico materiale presente nel filtro, quando si intaserà potresti avere qualche problema anche se non è detto...


mah preferirei inserirli..così per avere una maggiore sicurezza..
per precisione il filtro ora è solo una porzione di lana...

berto1886 06-05-2014 14:42

li puoi inserire ma come già detto non ora... aspetta un mesetto almeno poi li potrai inserire... ovviamente la lana/spugna dovrà rimanere ancora al suo posto

elly00 06-05-2014 14:45

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062402360)
li puoi inserire ma come già detto non ora... aspetta un mesetto almeno poi li potrai inserire... ovviamente la lana/spugna dovrà rimanere ancora al suo posto

ok seguirò il tuo consiglio..aspetto 1 mesetto ancora..
Nel frattempo vedrò di cambiare poca acqua a settimana..1 litro scarso...così evito modifiche radicali..

è corretto quindi inserirli sul fondo dello scatolotto del filtro vero?

GRAZIE!

Lollo=P 06-05-2014 14:50

è un filtro a colonna?
di solito sì, vanno sul fondo. anche perchè poi dopo che li hai messi non li toccherai più

elly00 06-05-2014 14:54

Quote:

Originariamente inviata da Lollo=P (Messaggio 1062402369)
è un filtro a colonna?
di solito sì, vanno sul fondo. anche perchè poi dopo che li hai messi non li toccherai più

si è la classica scatolotta nera con dentro pompa, vano dove c'è la lana e riscaldatore..
vorrà dire che fra un mesetto circa li metterò sul fondo del filtro e sopra riposizionerò la lana...

dici quindi che li posso inserire nuovi solo lavati un po' dalla polvere o mi consigli comunque di lasciarli maturare magari una settimana prima nell'acqua del cambio?

GRAZIE!

Lollo=P 06-05-2014 15:02

allora, ti spiego tutto in maniera più completa.
i cannolicchi servono per fornire alla colonia batterica un substrato ottimale da colonizzare (grande superficie colonizzabile a basso volume occupato).
ti abbiamo suggerito di non toccare niente per un altro mesetto perchè in questo tempo nel tuo acquario si stabilizzerà la popolazione batterica, che si insedierà qua e là (piante, arredi, soprattutto fondo..)
quando tu inserirai i cannolicchi ad acquario già maturo, i batteri piano piano colonizzeranno anche quelli, aumentando di molto la loro efficienza nella filtrazione biologica dell'acqua (visto che l'acqua ci passerà attraverso, nel filtro).
non serve molto quindi che tu li faccia "maturare". quando li isnerirai, verranno rapidamente colonizzati dai batteri che a quel punto saranno già presenti nel tuo acquario, non ne aggiugnerai nessuno di nuovo.
quindi tu lavali per bene, e basta :)
ti ripeto però di cercare di tenere controllati i valori dell'acquario, e di limitare il più possibile i cambi d'acqua, che rallentano la maturazione in corso. (soprattuto eviterei di sifonare il fondo, visto che al momento è una delle maggiori superfici colonizzate dai batteri)

elly00 06-05-2014 15:07

Quote:

Originariamente inviata da Lollo=P (Messaggio 1062402378)
allora, ti spiego tutto in maniera più completa.
i cannolicchi servono per fornire alla colonia batterica un substrato ottimale da colonizzare (grande superficie colonizzabile a basso volume occupato).
ti abbiamo suggerito di non toccare niente per un altro mesetto perchè in questo tempo nel tuo acquario si stabilizzerà la popolazione batterica, che si insedierà qua e là (piante, arredi, soprattutto fondo..)
quando tu inserirai i cannolicchi ad acquario già maturo, i batteri piano piano colonizzeranno anche quelli, aumentando di molto la loro efficienza nella filtrazione biologica dell'acqua (visto che l'acqua ci passerà attraverso, nel filtro).
non serve molto quindi che tu li faccia "maturare". quando li isnerirai, verranno rapidamente colonizzati dai batteri che a quel punto saranno già presenti nel tuo acquario, non ne aggiugnerai nessuno di nuovo.
quindi tu lavali per bene, e basta :)
ti ripeto però di cercare di tenere controllati i valori dell'acquario, e di limitare il più possibile i cambi d'acqua, che rallentano la maturazione in corso. (soprattuto eviterei di sifonare il fondo, visto che al momento è una delle maggiori superfici colonizzate dai batteri)

grazie mille per le spiegazioni ...seguirò i consigli!!!
Mi limiterò a cambiare poca acqua ogni settimana...senza sifonare fondo o lavare la lana del filtro!

Per l'acquisto dei cannolicchi comunque per un acquario di 60 litri..quanti ne servono?
#70

Lollo=P 06-05-2014 15:18

calcola pure circa metà dello spazio totale del filtro. sono la parte più importante in un acquario avviato perchè provvedono alla fitrazione biologica.
la restante parte sarà con lana filtro e magari spugna (se riesci a mettere uno strato per una pulizia meccanica più "grossolana" e una più "fine" è meglio, ma altrimenti va bene anche la lana filtro).
fai sempre i conti di non essere al pelo con lo spazio nel filtro, perchè può essere che, per esempio, un giorno ti serva fare un ciclo di filtrazione con del carbone attivo. in quel caso toglierai una parte della lana filtro per quel periodo.
------------------------------------------------------------------------
ah, di norma si evita di aprire 3 topic diversi nel giro di 2 ore :-)
specialmente se le domande riguardano lo stesso argomento (o lo stesso acquario) cerca di metterle tutte nello stesso topic.

elly00 06-05-2014 15:26

Quote:

Originariamente inviata da Lollo=P (Messaggio 1062402388)
calcola pure circa metà dello spazio totale del filtro. sono la parte più importante in un acquario avviato perchè provvedono alla fitrazione biologica.
la restante parte sarà con lana filtro e magari spugna (se riesci a mettere uno strato per una pulizia meccanica più "grossolana" e una più "fine" è meglio, ma altrimenti va bene anche la lana filtro).
fai sempre i conti di non essere al pelo con lo spazio nel filtro, perchè può essere che, per esempio, un giorno ti serva fare un ciclo di filtrazione con del carbone attivo. in quel caso toglierai una parte della lana filtro per quel periodo.
------------------------------------------------------------------------
ah, di norma si evita di aprire 3 topic diversi nel giro di 2 ore :-)
specialmente se le domande riguardano lo stesso argomento (o lo stesso acquario) cerca di metterle tutte nello stesso topic.

ok scusa per i topic ma ero un po' in agitazione dopo la scoperta del filtro ..non filtro ;(
grazie per tutto..
provvedo all'acquisto di una spugna e dei cannolicchi poi tra un mesetto estraggo la lana e metto
cannolicchi+spugna blu+lana che ho ora in acquario..
Così mi sembra un filtro "serio"!

GRAZIE!#70

berto1886 06-05-2014 17:27

Non è un non filtro è solo meno efficiente di quello che dovrebbe essere

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2

elly00 06-05-2014 17:44

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062402493)
Non è un non filtro è solo meno efficiente di quello che dovrebbe essere

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2

mmmm speriamo!!!
Cmq fra un po' ci metto cannolicchi sul fondo + spugna blu+ lana che c'è ora...così mi sembra più funzionale..
#25

fra23 06-05-2014 18:39

Comunque devi fare maturare i cannolicchi prima di inserirli nell acquario

elly00 06-05-2014 19:45

Quote:

Originariamente inviata da fra23 (Messaggio 1062402574)
Comunque devi fare maturare i cannolicchi prima di inserirli nell acquario

Prima mi hanno detto di no
Cmq li posso far maturare in un contenitore a parte magari con
La pica acqua che tolgo dall acquario ??
O come posso fare???

Jessyka 06-05-2014 20:29

@elly00 tranquilla, fidati non serve.

berto1886 06-05-2014 21:12

Esatto non serve

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

elly00 07-05-2014 09:01

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062402711)
Esatto non serve

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

grazie mille a tutti per l'help!!!
#70#25

berto1886 07-05-2014 13:07

Di niente ;-)

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14814 seconds with 14 queries