AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Consigli su illuminazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=542572)

paolo83 02-05-2020 09:15

Consigli su illuminazione
 
Ciao a tutti ho un acquario di circa 90lt con misure 80*40 profondo 30. Attualmente monto una lampada a tubo neon attacco T5 24W 6500K. Come mi è stato detto qui in forum è poca la luce che ho in vasca... Vorrei avere consigli su cosa devo e posso mettere per avere Maggiore funzionalità. Magari se possibile non spendendo cifre troppo alte.
Vi posto anche le foto del coperchio dove alloggia la lampada in modo da farvi un idea.
Grazie

https://i.postimg.cc/hzFfPKpx/IMG-20200501-215532.jpg

https://i.postimg.cc/FfkY4YgN/IMG-20200501-215535.jpg

https://i.postimg.cc/tYbWNNdP/IMG-20200501-215542.jpg

https://i.postimg.cc/mtVzNfgf/PANO-20200501-215400.jpg

lurio45 02-05-2020 10:11

Nel coperchio è possibile aggiungere altra lampada ? Dalle foto non sembra. Io ho aggiunto un led TETRA Lightwave che si può attaccare con ventose al vetro e può funzionare anche immerso nell'acqua. E' disponibile in diverse lunghezze.

paolo83 02-05-2020 10:21

Quote:

Originariamente inviata da lurio45 (Messaggio 1062951246)
Nel coperchio è possibile aggiungere altra lampada ? Dalle foto non sembra. Io ho aggiunto un led TETRA Lightwave che si può attaccare con ventose al vetro e può funzionare anche immerso nell'acqua. E' disponibile in diverse lunghezze.

Anche io avevo pensato di aggiungere un altra lampada,ma non mi sembra ci sia spazio#07.
Su un gruppo facebook mi avevano consigliato di prendere un tubo led attacco T5, e inserirlo al posto del neon, ovviamente togliendo il reattore. Mi hanno consigliato una 9W 6500K. Ma poi leggendo in giro avrebbe pochi lumen... Mi sbaglio?

dave81 02-05-2020 10:56

se hai un po' di manualità e capacità tecnica, c'è lo spazio per aggiungere un secondo neon all'interno del vano di plastica, ma devi "spostare" l'attuale neon dalla posizione centrale. se possibile, dovresti staccare le cuffie e attaccarle di lato. e poi costruire l'impianto per un secondo neon, usando un secondo reattore. si può fare benissimo.

se sposti il tuo neon, poi due neon ci stanno

altrimenti compra una barra a led o tubo a led e lo inserisci, ma secondo me il tuo neon va comunque spostato, perchè messo lì nel centro rompe solo le palle, dovrebbe stare laterale

paolo83 02-05-2020 11:08

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062951248)
se hai un po' di manualità e capacità tecnica, c'è lo spazio per aggiungere un secondo neon all'interno del vano di plastica, ma devi "spostare" l'attuale neon dalla posizione centrale. se possibile, dovresti staccare le cuffie e attaccarle di lato. e poi costruire l'impianto per un secondo neon, usando un secondo reattore. si può fare benissimo.

se sposti il tuo neon, poi due neon ci stanno

altrimenti compra una barra a led o tubo a led e lo inserisci, ma secondo me il tuo neon va comunque spostato, perchè messo lì nel centro rompe solo le palle, dovrebbe stare laterale

Dici che con due tubi neon da 24W e 6500K vado bene?

dave81 02-05-2020 11:24

sicuramente meglio di uno, no?

in generale, uno solo è sempre stato poco per un acquario.. per illuminare decentemente un acquario ce ne vogliono due. il che non significa poter fare una vasca spinta, significa solo avere una luce decente.

paolo83 02-05-2020 11:33

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062951252)
sicuramente meglio di uno, no?

in generale, uno solo è sempre stato poco per un acquario.. per illuminare decentemente un acquario ce ne vogliono due. il che non significa poter fare una vasca spinta, significa solo avere una luce decente.

Ma guarda a me interessa avere una luce soddisfacente per le piante che ho (al momento 4 echinodorus). Ora vedo se mi sarà possibile fare questa modifica.
Mentre la soluzione con i led a immersione? Cioè provo a spiegarmi e te mi dici se potrebbe essere un alternativa.
Attaccare due led a ventosa sulle pareti (avanti e dietro dell'acquario) ovviamente all'interno della vasca. Potrebbe essere una soluzione?

Avvy 02-05-2020 11:41

Personalmente, i led a immersione dimenticali.
O metti una barra led al posto del neon attuale o aggiungi un altro neon uguale a quello che hai; comunque per le piante che hai o che vorresti già ti potrebbe bastare il neon che c'è già.

paolo83 02-05-2020 11:51

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062951254)
Personalmente, i led a immersione dimenticali.
O metti una barra led al posto del neon attuale o aggiungi un altro neon uguale a quello che hai; comunque per le piante che hai o che vorresti già ti potrebbe bastare il neon che c'è già.

Allora all fine se proprio voglio aumentare provo ad inserire un altro neon.
Le lampade led al posto del neon le.ho cercate solo che sono basse di lumen

paolo83 02-05-2020 12:44

Sono da 9W l'una e sviluppano circa 900 lumen l'una

dave81 02-05-2020 17:28

se sei bravo, te la cavi con pochi euro, perchè non hai bisogno di un impianto stagno...con le cuffie etc

servono solo alcuni cavi elettrici, un reattore e due attacchi bianchi come quelli che hai già,per inserire il neon

non devi comprare un impianto a tenuta stagna IP68 (se vuoi, puoi farlo ma qui non è necessario) , perchè il neon è protetto all'interno di una teca trasparente e non sta a contatto con l'acqua. ti compri un reattore lungo e stretto e lo metti vicino all'altro. in pratica devi copiare esattamente l'impianto che hai già, e farne un altro uguale. non è difficile. ma devi spostare il tuo neon di lato.

paolo83 03-05-2020 11:49

Con un accrocco ben studiato,forse riesco a metterci 3 tubi led con attacco T5. Ovviamente prima devo eliminare il reattore e il neon che ho attualmente.
Che tipo di led potrei inserire?
Posso anche arrivare ad un tubo led lungo 60cm,
Quindi ricapitolando,se io metto 3 tubi led da 10/13 watt l'uno che sviluppano complessivamente tutti quanti insieme circa 3000 lumen,potrei andare bene?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062951274)
se sei bravo, te la cavi con pochi euro, perchè non hai bisogno di un impianto stagno...con le cuffie etc

servono solo alcuni cavi elettrici, un reattore e due attacchi bianchi come quelli che hai già,per inserire il neon

non devi comprare un impianto a tenuta stagna IP68 (se vuoi, puoi farlo ma qui non è necessario) , perchè il neon è protetto all'interno di una teca trasparente e non sta a contatto con l'acqua. ti compri un reattore lungo e stretto e lo metti vicino all'altro. in pratica devi copiare esattamente l'impianto che hai già, e farne un altro uguale. non è difficile. ma devi spostare il tuo neon di lato.

Ho letto il tuo messaggio dopo che ho postato il mio ultimo
Detto ciò è meglio che inserisca un secondo neon o tre led? Cosa mi consigli x una migliore efficienza?

dave81 03-05-2020 12:24

il problema è che adesso hai già un neon, sarebbe un peccato buttarlo, io continuerei ad usarlo... eventualmente si può AGGIUNGERE qualcosa al neon (aggiungere led o neon), ma senza togliere il tuo neon che ha già un impianto perfettamente funzionante

se invece vuoi togliere tutto e passare ai led, puoi prendere in considerazione per esempio i tubi SERA. puoi mettere due o tre tubi LED SERA ma è una bella spesa , devi prendere tutto l'impianto per i led. che è completamente diverso da quello per neon



diciamo che due classici T5 sono sufficienti per avere una luce decente. non credo che ti serva moltissima luce.

i led vanno bene (SERA o altre marche), il problema è che dovresti buttare il tuo impianto che funziona ancora benissimo.

paolo83 03-05-2020 12:28

Il neon comunque devo cambiarlo perché ha già un anno buono.
Devo capire se è meglio avere due neon(quindi lasciare l'impianto così e aggiungere un altro reattore) oppure mettere due led(magari se riesco 3)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062951312)

se invece vuoi togliere tutto e passare ai led, puoi prendere in considerazione per esempio i tubi SERA. puoi mettere due o tre tubi LED SERA ma è una bella spesa , devi prendere tutto l'impianto per i led. che è completamente diverso da quello per neon

Altro dubbio che ho....i classici tubi led che vendono le ferramenta (o negozi di materiali elettrici) non sono buoni?
Perché li vedo tubi led a neanche 1 euro#24

dave81 03-05-2020 12:33

"meglio" cosa significa" ? dipende dal punto vista... meglio per i lumen? meglio per i consumi? basta che guardi i dati dei led sera, ma è impossibile fare un confronto preciso coi vecchi neon. almeno ti puoi fare un'idea approssimativa sui watt e sui lumen.



ma magari 3 non sono nemmeno necessari, non credo che ti serva moltissima luce, comincia con due, risparmia i soldi, poi magari più avanti potrai aggiungere un terzo (se serve)

il T5 io continuerei ad usarlo.....un neon nuovo T5 costa pochissimo...marca Philips /Osram etc

dave81 03-05-2020 12:38

se prendi due led SERA, forse riesci ad inserirli lateralmente al tuo neon, senza spostare il tuo neon.

ma poi potresti avere anche troppa luce che non è necessaria , avresti 3 tubi (un T5 e due led)

attenzione: non basta aumentare la luce per migliorare le piante....alle piante bisogna poi fornire anche altro....altrimenti si sviluppano carenze

paolo83 03-05-2020 12:41

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062951315)
"meglio" cosa significa" ? dipende dal punto vista... meglio per i lumen? meglio per i consumi? basta che guardi i dati dei led sera, ma è impossibile fare un confronto preciso coi vecchi neon. almeno ti puoi fare un'idea approssimativa sui watt e sui lumen.



ma magari 3 non sono nemmeno necessari, non credo che ti serva moltissima luce, comincia con due, risparmia i soldi, poi magari più avanti potrai aggiungere un terzo (se serve)

il T5 io continuerei ad usarlo.....un neon nuovo T5 costa pochissimo...marca Philips /Osram etc

Guarda a questo punto seguo il tuo consiglio, aggiungo un altro neon e sto a posto. Ne ho già una da 24W e ne metto un altro dello stesso voltaggio. Quello che ho è di 6500 K,te che pensi anche l'altro lo prendo uguale?

dave81 03-05-2020 14:33

io metterei un 4000 k, di qualunque marca


ma va bene anche 6500

paolo83 03-05-2020 14:51

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062951327)
io metterei un 4000 k, di qualunque marca


ma va bene anche 6500

Quindi ne metto o due da 6500K oppure una da 6500 e una da 4000
Perche online ne trovo sia come quella che ho io (neon base per acquari di acqua dolce) e costano 10 euro. Mentre ne trovo anche altre che costano il doppio però dice che risaltano i colori della vasca(dovrebbero essere migliori?)

dave81 03-05-2020 19:33

vanno bene, ma non sono necessari..

puoi prendere un osram o philips sui 4000k.

paolo83 03-05-2020 19:45

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062951357)
vanno bene, ma non sono necessari..

puoi prendere un osram o philips sui 4000k.

Ok grazie.
Domani vedo se li hanno anche al negozio di materiali elettrici sotto casa. Poi vi posto il lavoro finito.
Un ultima cosa nella parte superiore delle lampade devo mettere qualcosa per il "riflesso" della luce? Perché se non erro su alcune discussioni qui sul forum ho letto una cosa di simile...o sbaglio?

dave81 04-05-2020 09:18

si, un riflettore è consigliato per qualunque neon T8 o T5. perchè i neon purtroppo fanno luce anche verso l'alto ..

invece per i led no, perchè fanno luce solo verso il basso (è uno dei pregi dei led)

paolo83 04-05-2020 10:39

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062951371)
si, un riflettore è consigliato per qualunque neon T8 o T5. perchè i neon purtroppo fanno luce anche verso l'alto ..

invece per i led no, perchè fanno luce solo verso il basso (è uno dei pregi dei led)

Di specifico cosa dovrei prendere?

paolo83 04-05-2020 15:09

https://i.postimg.cc/zbhy98mY/IMG-20200504-144405.jpg

https://i.postimg.cc/DWZsp9y7/IMG-20200504-144407.jpg

https://i.postimg.cc/V0cJwp1r/IMG-20200504-144415.jpg

Ecco lavoro finito,di meglio non so fare:-))

Avvy 04-05-2020 21:19

Bravo, sembra fatto bene. Unica nota forse avrei curato meglio il passaggio dei cavi.
Se vuoi aggiungere un riflettore, o compri quelli apposta o metti qualcosa di riflettente attaccato al coperchio al di sopra dei neon. Puoi usare la stagnola, una pellicola riflettente adesiva, un pezzo di alluminio o della plastica bianca o puoi dipingere l'interno del coperchio sopra i neon di bianco. Volendo potresti anche provare con del plexiglas a specchio o con uno specchio vero, che però di solito pesa..

dave81 06-05-2020 18:54

ottimo lavoro

è esattamente quello che intendevo io

era la cosa più semplice e più logica da fare (forse anche la meno costosa)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13535 seconds with 14 queries