AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Controllore di ...Salinità... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2718)

Lucina 06-04-2005 15:18

Controllore di ...Salinità...
 
Salve... per il momento sto controllando la salinità dell'acqua con uno strumento che ho avuto insieme all'acquario...

Mi sembra c'è scritto densimetro, è della coralife...

Praticemente viene immerso nell'acqua e una lancetta sale a secondo della salinità... per il momento è a 1022 + o -

In un negozo di acquari invece ho visto un termometro galleggiante che rimane sempre in acquario, che oltre a misurare la temperatura misura anche la salinità... così è sempre sotto controllo.

Come si chiama questo sistema? E' valido. Perchè altrimenti ogni volta per misurare la salinità, visto che sono agli inizi nel mondo marino e di questa vasca, devo sempre levare il coperchio del'acquari, mettere le mani dentro... insomma è un casino...

masck 06-04-2005 15:42

Entrambi sono densimetri e a mio giudizio sono troppo imprecisi ai nostri scopi, in ogni caso la salinità mica la devi controllare costantemente, se come dici hai la vasca chiusa ti evaporerà pochissima acqua quindi basta che tieni il livello costante e la salinità resta quella, controllala di tanto in tanto giusto x scrupolo se vuoi.
Ah, per misurare correttamente la salinità si usa il rifrattometro.

Lucina 06-04-2005 15:46

Grazie masck.
Dovrei controllarla solo al cambio dell'acqua?
Però siccome voglio comprare un nuovo termometro... allora forse lo compro con il densimetro :)

masck 06-04-2005 15:50

Quote:

Originariamente inviata da Lucina
Grazie masck.
Dovrei controllarla solo al cambio dell'acqua?
Però siccome voglio comprare un nuovo termometro... allora forse lo compro con il densimetro :)

In pratica si, a meno che tu nn abbia una schiumazione molto bagnata. Ricorda che il densimetro ti da solo una idea APPROSSIMATIVA della densità, neanche della salinità, tielnilo a mente.

Lucina 06-04-2005 15:53

Cosa significa una schiumazione molto bagnata?
Io ho il tunze 3110 il prrrrrrimo giorno ha fatto solo bollicine bianche e da ieri sera ho visto il liquido giallo nel bicchiere...

masck 06-04-2005 15:56

Schiumazione molto bagnata significa che riempi un bicchiere al giorno, e a me è capitato nelle fasi iniziali quando ancora dovevo capire la taratura. Il liquido cmq dovrebbe essere giallo scuro- marroncino verde e il + denso possibile, anche se poi su questo ci sono molte scuole di pensiero, cmq lo schiumato contiene anche sale per cui + è bagnato + sale togli, ma di solito la cosa è trascurabile ;-)

Lucina 06-04-2005 15:59

Come si fa a capire quando lo schiumatoio è tarato bene? Adesso fa anche rumure...

masck 06-04-2005 16:03

Sul rumore mi sono rassegnato, a grandi linee lo schiumatoio è tarato bene quando la schiuma che esce è tipo quella della birra e nel bicchiere c'è un liquido scuro piuttosto denso che fa una puzza fetida.

Lucina 06-04-2005 16:06

Andiamo bene... quindi rumore e puzza... a proposito ma è vero che se uno scoperchia l'acquario si sente un cattivo odore nella stanza?

masck 06-04-2005 16:12

Dipende, a me si sentiva appena messe le rocce ma poi quando la vasca matura ( o sarà che ci fai il naso) nn si sente +. Dipende anche dal movimento che hai in superficie.

Lucina 06-04-2005 16:14

+ movimento - cattivo odore o + movimento + cattivo odore?

Lucina 06-04-2005 16:16

Ho letto che ogni litro di acqua bisogna mettere 35/40 grammi di sale... quindi più o meno c'è un 35% di sale in acqua!

masck 06-04-2005 16:16

Se hai poco movimento in superficie si accumulano sostanze e pezzetti di alghe che cuocendo puzzano.

masck 06-04-2005 16:17

Quote:

Originariamente inviata da Lucina
Ho letto che ogni litro di acqua bisogna mettere 35/40 grammi di sale... quindi più o meno c'è un 35% di sale in acqua!

In teoria si, ma la teoria non impedisce ai fatti di verificarsi ;-)
Ah è 35%° nn 35% mi raccomando :-))

Lucina 06-04-2005 16:20

si però non sapevo scriverlo!

masck 06-04-2005 16:23

OK! :-D
In realtà c'è un modo x scrivere il per mille ma io mi arrangio e aggiungo un grado ( Shift+à) al % così ottengo uno sgorbio che gli assomiglia, qualcuno sa come si scrive il per mille? Ho visto che alcuni lo usano.

erik 06-04-2005 20:50

anch'io ho il tunze 3110!un po effettivamente fa rumore è in funzione da 3 giorni ha buttato nel bicchiere poca roba ma molto scura...andrà bene????

Lucina 07-04-2005 11:27

a me schiuma già tanto :(

write 07-04-2005 12:16

Quote:

Originariamente inviata da erik
anch'io ho il tunze 3110!un po effettivamente fa rumore è in funzione da 3 giorni ha buttato nel bicchiere poca roba ma molto scura...andrà bene????

và bene così #36#
ricordati quando pulisci il bicchiere, di pulire bene la colonna dove passano le bollicine

erik 07-04-2005 12:25

intendi la parte più interna del bicchiere giusto?ogni quanto va pulito il bicchiere?quando si riempie?bisogna far altra manutenzione allo schiumatoio?

write 07-04-2005 15:44

si intendo la colonna che entra nello schiumatoio ed è un tutt'uno con il bicchiere, il bicchiere io lo svuotavo ogni settimana per la manutenzione completa direi ogni 2 mesi è abbastanza
quando fai l'aggiunta dell'acqua evaporata (acqua osmosi) fanne andare un po sopra alla presa d'aria quella vite bianca, la tiene pulita dalla salsedine ;-)

erik 07-04-2005 21:51

buona idea!grazie il livello lo tengo dove finisce il bordo marrone giusto?ma i 2 "fori" vicino la vite son prese d'aria?

Lucina 11-04-2005 11:25

Ciao! Domanda... come mai il mio Tunze appena inserito faceva tanta schiuma bianca e invece adesso vedo la schiuma solo sulla parte superiore del bicchiere e nel bicchiere invece c'è del liquido giallo che comunque non viene riempito velocemente? Vedo nel collo del bicchiere la schiuma che tenta di salire... ma arrivata a metà collo ricade giù nello schiumatoio... è normale?

***dani*** 11-04-2005 11:43

prova a pulire il collo del bicchiere dello schiumatoio, per altro appena immesso schiuma tantissimo perché trova molti elementi che nessuno aveva mai schiumato, poi rallenta

Lucina 11-04-2005 11:49

Proverò a pulirlo. Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13342 seconds with 14 queries