AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Tutto Scalari Parte IX (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144263)

polimarzio 15-10-2008 22:51

Tutto Scalari Parte IX
 
La discussione continua da qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...3587&start=135

polimarzio 15-10-2008 22:51

Tutto Scalari Parte IX
 
La discussione continua da qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...3587&start=135

4Angel 15-10-2008 22:53

Quote:

Originariamente inviata da nuanda28
Salve a tutti. Da un pò di tempo avevo in mente di inserire nel mio acquario di 150l degli scalari. Nel mio acquario sono presenti due squaletti e delle petitelle con 2 cory. L'acqua usata è di osmosi con cambi settimanali e i valori sono buoni. Temperatua sui 28°. Volevo chiedere se potevo aggiungerli tranquillamente nel mio acquario e quanti era possibile iserirne. Un ultima cosa:aveo pensato di inserire soggetti di piccola taglia in modo da farli crescere tranquillamente io.Attendo notizie. Grazie come sempre in anticipo.

Come litraggio sei a posto, per squaletti intendi i labeo o altri? Io partirei con sette-otto piccoli, e appena ti si forma la coppia togli TUTTI gli altri.

4Angel 15-10-2008 22:53

Quote:

Originariamente inviata da nuanda28
Salve a tutti. Da un pò di tempo avevo in mente di inserire nel mio acquario di 150l degli scalari. Nel mio acquario sono presenti due squaletti e delle petitelle con 2 cory. L'acqua usata è di osmosi con cambi settimanali e i valori sono buoni. Temperatua sui 28°. Volevo chiedere se potevo aggiungerli tranquillamente nel mio acquario e quanti era possibile iserirne. Un ultima cosa:aveo pensato di inserire soggetti di piccola taglia in modo da farli crescere tranquillamente io.Attendo notizie. Grazie come sempre in anticipo.

Come litraggio sei a posto, per squaletti intendi i labeo o altri? Io partirei con sette-otto piccoli, e appena ti si forma la coppia togli TUTTI gli altri.

4Angel 15-10-2008 22:57

Anche qua riporto questo "promemoria", tutto quel che segue si trova anche nella letteratura specializzata oltre alla mia personalissima esperienza.
Valori: lo Scalare si appresta alla riproduzione solitamente quando ci sono degli abbassamenti di pressione atmosferica, che in natura coincidono con l'aumento di cibo. Come si può notare dall'aumento di 3d sull'argomento in questo periodo, nonostante ormai provengano tutti da allevamenti, non hanno perso questa caratteristica, e anche i valori dell'acqua dovranno essere abbastanza vicini alla loro acqua di provenienza. Per questo gli intervalli di valori con cui potremmo permettere agli aspiranti genitori di portare avanti le covate saranno i seguenti:
Gh max 7;
Kh max 5:
pH 6 - 7;
T° 28 (durante il periodo della ripro);
conducibilità max 150 uS.
Ovviamente più i valori son bassi più sono alte le probabilità che il tutto vada a buon fine, l'unica raccomandazione è per chi ha un impianto di co2, il Kh non deve scendere sotto il 4 per evitare sbalzi pericolosi di pH.

I coinquilini: è difficilissimo vedere delle vasche con solo una coppia di scalari, e questo perchè la maggior parte di noi preferisce vedere una vasca con un pò di movimento e colore e solitamente, sia per valori dell'acqua che per compatibilità ambientale la scelta cade sui caracidi (neon, cardinali, petitelle ecc. ecc.), formidabili e velocissimi predatori di uova e/o avannotti. Solitamente gli Scalari prima di far banchettare gli altri a spese della propria prole banchettano con le uova loro stessi. Lo stesso effetto dei caracidi lo provocano i botia e gli ancistrus ed in generale tutti i pesci che hanno la bocca abbastanza grande per mangiare le uova. Io ho avuto degli ottimi risultati con Corydoras e Otocinclus, per questo consiglio solo questi compagni di vasca a chi vuol portare avanti delle ripro con gli Scalari.

Attrezzatura: vasche adeguate (min. 120 litri per una coppia), luce notturna fatta con un led sia per permettere ai neogenitori di sorvegliare le uova durante la notte sia per far radunare gli avannotti, fotosensibili, a luci spente. Cambi d'acqua abbastanza ravvicinati per tenere la conducibilità bassa e due schiuditoi per le artemie per alimentare i piccoli.

4Angel 15-10-2008 22:57

Anche qua riporto questo "promemoria", tutto quel che segue si trova anche nella letteratura specializzata oltre alla mia personalissima esperienza.
Valori: lo Scalare si appresta alla riproduzione solitamente quando ci sono degli abbassamenti di pressione atmosferica, che in natura coincidono con l'aumento di cibo. Come si può notare dall'aumento di 3d sull'argomento in questo periodo, nonostante ormai provengano tutti da allevamenti, non hanno perso questa caratteristica, e anche i valori dell'acqua dovranno essere abbastanza vicini alla loro acqua di provenienza. Per questo gli intervalli di valori con cui potremmo permettere agli aspiranti genitori di portare avanti le covate saranno i seguenti:
Gh max 7;
Kh max 5:
pH 6 - 7;
T° 28 (durante il periodo della ripro);
conducibilità max 150 uS.
Ovviamente più i valori son bassi più sono alte le probabilità che il tutto vada a buon fine, l'unica raccomandazione è per chi ha un impianto di co2, il Kh non deve scendere sotto il 4 per evitare sbalzi pericolosi di pH.

I coinquilini: è difficilissimo vedere delle vasche con solo una coppia di scalari, e questo perchè la maggior parte di noi preferisce vedere una vasca con un pò di movimento e colore e solitamente, sia per valori dell'acqua che per compatibilità ambientale la scelta cade sui caracidi (neon, cardinali, petitelle ecc. ecc.), formidabili e velocissimi predatori di uova e/o avannotti. Solitamente gli Scalari prima di far banchettare gli altri a spese della propria prole banchettano con le uova loro stessi. Lo stesso effetto dei caracidi lo provocano i botia e gli ancistrus ed in generale tutti i pesci che hanno la bocca abbastanza grande per mangiare le uova. Io ho avuto degli ottimi risultati con Corydoras e Otocinclus, per questo consiglio solo questi compagni di vasca a chi vuol portare avanti delle ripro con gli Scalari.

Attrezzatura: vasche adeguate (min. 120 litri per una coppia), luce notturna fatta con un led sia per permettere ai neogenitori di sorvegliare le uova durante la notte sia per far radunare gli avannotti, fotosensibili, a luci spente. Cambi d'acqua abbastanza ravvicinati per tenere la conducibilità bassa e due schiuditoi per le artemie per alimentare i piccoli.

Sharkfree 16-10-2008 07:29

4Angel,
Hai ragione, ma non avrei mai pensato di arrivare a farli riprodurre, sinceramente la cosa, all'inizio, mi sembrava più difficile. Provvederò al più presto.
A questo punto con loro starebbero bene solo i pulitori.....

Nello schiuditoio per le Artemie a quanto andrebbe tenuta la temperatura dell'acqua?

P.S. Grazie comunque dei tuoi preziosissimi consigli............

Sharkfree 16-10-2008 07:29

4Angel,
Hai ragione, ma non avrei mai pensato di arrivare a farli riprodurre, sinceramente la cosa, all'inizio, mi sembrava più difficile. Provvederò al più presto.
A questo punto con loro starebbero bene solo i pulitori.....

Nello schiuditoio per le Artemie a quanto andrebbe tenuta la temperatura dell'acqua?

P.S. Grazie comunque dei tuoi preziosissimi consigli............

4Angel 16-10-2008 12:27

Io ti consiglio solo cory e otocynclus... ;-)
Io gli schiuditoi li tengo sul coperchio della vasca, così hanno una temperatura costante e soprattutto più alta. Considera che a me si schiudono in 24 ore.
Figurati, siam qua per questo.

4Angel 16-10-2008 12:27

Io ti consiglio solo cory e otocynclus... ;-)
Io gli schiuditoi li tengo sul coperchio della vasca, così hanno una temperatura costante e soprattutto più alta. Considera che a me si schiudono in 24 ore.
Figurati, siam qua per questo.

Sharkfree 16-10-2008 16:35

;-) E le Artemie schiuse che avevo preparato se le lascio un pò lì c'è speranza che crescano per darle agli adulti?

Sharkfree 16-10-2008 16:35

;-) E le Artemie schiuse che avevo preparato se le lascio un pò lì c'è speranza che crescano per darle agli adulti?

4Angel 16-10-2008 16:54

Dovresti nutrirle, cambiare l'acqua abbastanza frequentemente ecc ecc...

4Angel 16-10-2008 16:54

Dovresti nutrirle, cambiare l'acqua abbastanza frequentemente ecc ecc...

Aredhel 16-10-2008 17:52

Quote:

E le Artemie schiuse che avevo preparato se le lascio un pò lì c'è speranza che crescano per darle agli adulti?
ottima idea!

Aredhel 16-10-2008 17:52

Quote:

E le Artemie schiuse che avevo preparato se le lascio un pò lì c'è speranza che crescano per darle agli adulti?
ottima idea!

tidovia 16-10-2008 18:22

Ciao a tutti, dopo circa una quindicina di tentate riproduzione i miei scalari si sono decisi a portare avanti la covata....forse anche perchè come mi era stato suggerito da 4angel ho tolto dalla vasca il terzo scalare incomodo!
Praticamente in vasca ora ci sono 10 neon 7 cory e 2 otocinclus e appunto la coppia di scalari. I neon stanno praticamente a livello dei cory perchè gli scalari non gli danno tregua #18 .
Oggi è il quinto giorno di vita degli scalarini e quindi penso che dovrebbero spiccare il volo.... #22 ...i naupli di artemia sono gia pronte...ora il mio dubbio è se devo trasferirli o tentare l'allevamento in vasca con genitori e compagnia... :-)

tidovia 16-10-2008 18:22

Ciao a tutti, dopo circa una quindicina di tentate riproduzione i miei scalari si sono decisi a portare avanti la covata....forse anche perchè come mi era stato suggerito da 4angel ho tolto dalla vasca il terzo scalare incomodo!
Praticamente in vasca ora ci sono 10 neon 7 cory e 2 otocinclus e appunto la coppia di scalari. I neon stanno praticamente a livello dei cory perchè gli scalari non gli danno tregua #18 .
Oggi è il quinto giorno di vita degli scalarini e quindi penso che dovrebbero spiccare il volo.... #22 ...i naupli di artemia sono gia pronte...ora il mio dubbio è se devo trasferirli o tentare l'allevamento in vasca con genitori e compagnia... :-)

Burner 16-10-2008 23:16

A me è finita la festa allo spegnimento dei neon dopo un giorno intero che gli avannotti erano in volo libero...
Papà e mamma hanno mangiato tutti gli scalarini, circa 40 avannotti...
Almeno sono riuscito a scattare una foto quasi decente! #23
Peccato però, credevo di riuscirci... -20

Burner 16-10-2008 23:16

A me è finita la festa allo spegnimento dei neon dopo un giorno intero che gli avannotti erano in volo libero...
Papà e mamma hanno mangiato tutti gli scalarini, circa 40 avannotti...
Almeno sono riuscito a scattare una foto quasi decente! #23
Peccato però, credevo di riuscirci... -20

tidovia 17-10-2008 18:17

Ieri sera non ho resistito...ho tolto tutti gli scalarini dall'acquario e gli ho messi in una vaschetta da 30 l....stamattina gli ho dato da mangiare i naupli di artemie....è bellissimo vederli rincorrere le loro prede e mangiarsele!Speriamo che continuino a mangiare così! #36# #22 ...sono circa una trentina :-))

tidovia 17-10-2008 18:17

Ieri sera non ho resistito...ho tolto tutti gli scalarini dall'acquario e gli ho messi in una vaschetta da 30 l....stamattina gli ho dato da mangiare i naupli di artemie....è bellissimo vederli rincorrere le loro prede e mangiarsele!Speriamo che continuino a mangiare così! #36# #22 ...sono circa una trentina :-))

4Angel 17-10-2008 18:31

Quote:

Originariamente inviata da tidovia
Ieri sera non ho resistito...ho tolto tutti gli scalarini dall'acquario e gli ho messi in una vaschetta da 30 l....stamattina gli ho dato da mangiare i naupli di artemie....è bellissimo vederli rincorrere le loro prede e mangiarsele!Speriamo che continuino a mangiare così! #36# #22 ...sono circa una trentina :-))

Hai fatto bene... Una volta in volo con i neon non avrebbero avuto scampo. L'unica cosa è che in 30 lt ci possono stare pochissimo tempo, se li nutri a modo crscono e sporcano da morire. Hai la possibilità di prendere una vasca più grande?

4Angel 17-10-2008 18:31

Quote:

Originariamente inviata da tidovia
Ieri sera non ho resistito...ho tolto tutti gli scalarini dall'acquario e gli ho messi in una vaschetta da 30 l....stamattina gli ho dato da mangiare i naupli di artemie....è bellissimo vederli rincorrere le loro prede e mangiarsele!Speriamo che continuino a mangiare così! #36# #22 ...sono circa una trentina :-))

Hai fatto bene... Una volta in volo con i neon non avrebbero avuto scampo. L'unica cosa è che in 30 lt ci possono stare pochissimo tempo, se li nutri a modo crscono e sporcano da morire. Hai la possibilità di prendere una vasca più grande?

4Angel 17-10-2008 18:34

Quote:

Originariamente inviata da Burner
A me è finita la festa allo spegnimento dei neon dopo un giorno intero che gli avannotti erano in volo libero...
Papà e mamma hanno mangiato tutti gli scalarini, circa 40 avannotti...
Almeno sono riuscito a scattare una foto quasi decente! #23
Peccato però, credevo di riuscirci... -20

E ci credo... anche tu hai dei cardinali.... Sino a che le larve son sulla foglia i genitori riescono a tenerle bada, ma una volta in volo sarebbero una preda facilissima, per questo li hanno mangiati.

4Angel 17-10-2008 18:34

Quote:

Originariamente inviata da Burner
A me è finita la festa allo spegnimento dei neon dopo un giorno intero che gli avannotti erano in volo libero...
Papà e mamma hanno mangiato tutti gli scalarini, circa 40 avannotti...
Almeno sono riuscito a scattare una foto quasi decente! #23
Peccato però, credevo di riuscirci... -20

E ci credo... anche tu hai dei cardinali.... Sino a che le larve son sulla foglia i genitori riescono a tenerle bada, ma una volta in volo sarebbero una preda facilissima, per questo li hanno mangiati.

tidovia 17-10-2008 19:39

Si, penso di riuscire a farmela prestare una vasca sui 100 l...ma per quanto tempo posso tenerli in 30 L? Ed inoltre quanto devo dargli da mangiare?....sono sempre affamatissimi....ed oltre ai naupli di artemie cosa gli potrei dare per ora? -28d#

tidovia 17-10-2008 19:39

Si, penso di riuscire a farmela prestare una vasca sui 100 l...ma per quanto tempo posso tenerli in 30 L? Ed inoltre quanto devo dargli da mangiare?....sono sempre affamatissimi....ed oltre ai naupli di artemie cosa gli potrei dare per ora? -28d#

Burner 17-10-2008 20:11

Quote:

Originariamente inviata da 4Angel
Quote:

Originariamente inviata da Burner
A me è finita la festa allo spegnimento dei neon dopo un giorno intero che gli avannotti erano in volo libero...
Papà e mamma hanno mangiato tutti gli scalarini, circa 40 avannotti...
Almeno sono riuscito a scattare una foto quasi decente! #23
Peccato però, credevo di riuscirci... -20

E ci credo... anche tu hai dei cardinali.... Sino a che le larve son sulla foglia i genitori riescono a tenerle bada, ma una volta in volo sarebbero una preda facilissima, per questo li hanno mangiati.

Sicuramente... appena posso allestisco un paio di vasche da 100 l. in cantina da dedicare all'accrescimento... vorrei lasciarli alle cure dei genitori, ma non vorrei rinunciare ai cardinali. E' fattibile un trasloco veloce di genitori e larve subito prima che spicchino il volo?

Burner 17-10-2008 20:11

Quote:

Originariamente inviata da 4Angel
Quote:

Originariamente inviata da Burner
A me è finita la festa allo spegnimento dei neon dopo un giorno intero che gli avannotti erano in volo libero...
Papà e mamma hanno mangiato tutti gli scalarini, circa 40 avannotti...
Almeno sono riuscito a scattare una foto quasi decente! #23
Peccato però, credevo di riuscirci... -20

E ci credo... anche tu hai dei cardinali.... Sino a che le larve son sulla foglia i genitori riescono a tenerle bada, ma una volta in volo sarebbero una preda facilissima, per questo li hanno mangiati.

Sicuramente... appena posso allestisco un paio di vasche da 100 l. in cantina da dedicare all'accrescimento... vorrei lasciarli alle cure dei genitori, ma non vorrei rinunciare ai cardinali. E' fattibile un trasloco veloce di genitori e larve subito prima che spicchino il volo?

Sharkfree 18-10-2008 07:23

Quote:

Originariamente inviata da 4Angel
E ci credo... anche tu hai dei cardinali.... Sino a che le larve son sulla foglia i genitori riescono a tenerle bada, ma una volta in volo sarebbero una preda facilissima, per questo li hanno mangiati.



Parole Sante................Quoto alla grande............. -04

Sharkfree 18-10-2008 07:23

Quote:

Originariamente inviata da 4Angel
E ci credo... anche tu hai dei cardinali.... Sino a che le larve son sulla foglia i genitori riescono a tenerle bada, ma una volta in volo sarebbero una preda facilissima, per questo li hanno mangiati.



Parole Sante................Quoto alla grande............. -04

Burner 18-10-2008 09:57

#24 #24 #24
Hai letto il post subito precedente il tuo?-28d# -28d# -28d#
Se decido di volermi dedicare alla ripro di qualsiasi pesce la cui cosa sia fattibile in una vasca mi attrezzo al meglio. #36#
A cominciare la festa non sono stati i cardinali. ;-)

Burner 18-10-2008 09:57

#24 #24 #24
Hai letto il post subito precedente il tuo?-28d# -28d# -28d#
Se decido di volermi dedicare alla ripro di qualsiasi pesce la cui cosa sia fattibile in una vasca mi attrezzo al meglio. #36#
A cominciare la festa non sono stati i cardinali. ;-)

mikuntu 18-10-2008 17:42

Burner, saranno stati sicuramente i genitori. Ma proprio perchè "Preoccupati" dalla presenza dei Cardinali. Se sentono che le uova sono a rischio se le mangiano prima loro perchè le uova sono una fonte di un apporto calorico e grasso molto elevato quindi preferiscono cibarsene loro nel caso di rischio che altri le mangino..

Per rispondere alla tua domanda di prima: credo che spostare uova/avanotti e genitori porterebbe solo a far divorare nuovamente uova/avanotti ai genitori nella nuova vasca. La coppia sarebbe troppo stressata e non da ultimo potrebbero anche non riconoscere le uova, inoltre un ambiente nuovo non li farebbe sentire sicuri e li porterebbe a mangiarsi tutto.

L'unica soluzione ( oltre quella ottimale di togliere i Cardinali ): spostare la coppia quando cominciano a dar cenni di volersi accoppiare ( diventano più violenti con gli altri inquilini, la femmina rpesenta il ventre leggermente gonfio, iniziano a pulire il substrato.. ). O addirittura quando iniziano a riprodursi con regolarità ogni tot giorni spostarli un paio di giorni prima del periodo prefissato.

Ma secondo me è fonte di inutile stress e sconvolgimento della coppia. E sappiamo tutti che lo stress per i nostri pesci è fonte di maggior recettività alle malattie e quindi alla morte.. Quindi io rivisiterei la popolazione se vuoi dedicarti alla coppia.

mikuntu 18-10-2008 17:42

Burner, saranno stati sicuramente i genitori. Ma proprio perchè "Preoccupati" dalla presenza dei Cardinali. Se sentono che le uova sono a rischio se le mangiano prima loro perchè le uova sono una fonte di un apporto calorico e grasso molto elevato quindi preferiscono cibarsene loro nel caso di rischio che altri le mangino..

Per rispondere alla tua domanda di prima: credo che spostare uova/avanotti e genitori porterebbe solo a far divorare nuovamente uova/avanotti ai genitori nella nuova vasca. La coppia sarebbe troppo stressata e non da ultimo potrebbero anche non riconoscere le uova, inoltre un ambiente nuovo non li farebbe sentire sicuri e li porterebbe a mangiarsi tutto.

L'unica soluzione ( oltre quella ottimale di togliere i Cardinali ): spostare la coppia quando cominciano a dar cenni di volersi accoppiare ( diventano più violenti con gli altri inquilini, la femmina rpesenta il ventre leggermente gonfio, iniziano a pulire il substrato.. ). O addirittura quando iniziano a riprodursi con regolarità ogni tot giorni spostarli un paio di giorni prima del periodo prefissato.

Ma secondo me è fonte di inutile stress e sconvolgimento della coppia. E sappiamo tutti che lo stress per i nostri pesci è fonte di maggior recettività alle malattie e quindi alla morte.. Quindi io rivisiterei la popolazione se vuoi dedicarti alla coppia.

albiz_1999 18-10-2008 20:23

aproposito di uova e scalari :-D
i
il mio unico scalare ieri, ha espulso questa "cosa"

cosa può essere ?UOVA (come io speravo) o un qualcosa legato a problemi intestinali?

http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1152_342.jpg

http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1153_116.jpg

aiutatemi/ci :-D
grazie a tutti

albiz_1999 18-10-2008 20:23

aproposito di uova e scalari :-D
i
il mio unico scalare ieri, ha espulso questa "cosa"

cosa può essere ?UOVA (come io speravo) o un qualcosa legato a problemi intestinali?

http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1152_342.jpg

http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1153_116.jpg

aiutatemi/ci :-D
grazie a tutti

frengo 20-10-2008 21:30

ragà quarta deposizione, stanno pulendo la lampada uv.speriamo faccia qualche avanotto, così appena nuotano li prendo e li allevo artificialmente.altrmenti posso sempre fare del caviale!!!!!!!!
ettore, non sai come sono contento!!!!!!!!e tutta la colpa va a te , che mi hai detti come spingerli alla ripro e a questo tempo di merda:PIOVE SEMPRE!!!!!!!!!

frengo 20-10-2008 21:30

ragà quarta deposizione, stanno pulendo la lampada uv.speriamo faccia qualche avanotto, così appena nuotano li prendo e li allevo artificialmente.altrmenti posso sempre fare del caviale!!!!!!!!
ettore, non sai come sono contento!!!!!!!!e tutta la colpa va a te , che mi hai detti come spingerli alla ripro e a questo tempo di merda:PIOVE SEMPRE!!!!!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18604 seconds with 14 queries