AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro ad aria:chi mi può spiegare il funzionamento? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=528522)

cloudsky 10-11-2017 13:36

Filtro ad aria:chi mi può spiegare il funzionamento?
 
Volevo sapere come funziona in filtro ad aria ?
Può essere unito ad un filtro gia esistente
Quando e perché si usa un filtro ad aria?

Ho trovato questo schema ma non capisco come purifica l'acqua,solo con quelle spugne?https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...90a1f55e3f.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C 10-11-2017 14:07

Ciao, funziona come è scritto in foto
Entra l'aria è salendo porta su l'acqua che passando nelle spugne viene filtrata dai batteri che la puliscono
Lo puoi usare insieme ad un altro filtro, viene usato nelle fishroom oppure in acquari con cardine generalmente

cloudsky 10-11-2017 14:32

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062881262)
Ciao, funziona come è scritto in foto
Entra l'aria è salendo porta su l'acqua che passando nelle spugne viene filtrata dai batteri che la puliscono
Lo puoi usare insieme ad un altro filtro, viene usato nelle fishroom oppure in acquari con cardine generalmente

Aggiungendo il filtrilo ad aria ad un filtro gia esistente con pompa il filtro aumenta di potenza ,vero?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C 10-11-2017 14:33

Non è che il filtro aumenta di potenza
Hai più suerficie filtrante, ma lo stesso effetto lo avresti aggiungendo altri cannolicchi al filtro

cloudsky 10-11-2017 14:40

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062881266)
Non è che il filtro aumenta di potenza
Hai più suerficie filtrante, ma lo stesso effetto lo avresti aggiungendo altri cannolicchi al filtro

Ma se al filtro con pompa integrata, aggiungo un tubo filtro ad aria e aeratore come quello in foto , in teoria non dovrebbe aumentare il flusso dell'acqua grazie all'aeratore?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C 10-11-2017 14:41

Non ho capito, vuoi mettere un filtro ad aria dentro ad un filtro normale interno?

cloudsky 10-11-2017 14:43

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062881269)
Non ho capito, vuoi mettere un filtro ad aria dentro ad un filtro normale interno?

Si

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062881269)
Non ho capito, vuoi mettere un filtro ad aria dentro ad un filtro normale interno?

Si !
é possibile farlo ?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C 10-11-2017 14:47

Puoi ma non cambia nulla, se la pompa ti butta fuori 1000 litri all'ora anche se metti un filtro ad aria la pompa fa comunque 1000
Se vuoi aumentare la potenza del filtro o aumenti la pompa o aumenti i cannolicchi
Ma perché devi migliorare il filtro?

zinuit 10-11-2017 14:53

I filtri ad aria non sono potenti nello "spingere" l acqua, per questo si utilizzano in vaschette con caridine e avannotti..
Il senso di inserirlo in un box filtro interno insieme alla pompa meccanica nn lo capisco. Se spieghi meglio magari t si da una risposta + esauriente

cloudsky 10-11-2017 15:12

Quote:

Originariamente inviata da zinuit (Messaggio 1062881276)
I filtri ad aria non sono potenti nello "spingere" l acqua, per questo si utilizzano in vaschette con caridine e avannotti..
Il senso di inserirlo in un box filtro interno insieme alla pompa meccanica nn lo capisco. Se spieghi meglio magari t si da una risposta + esauriente

L'aearatore é un Eheim 100 ,
la vasca é da 30l,
Il filtro é da 6 W 650 L/h .,max 500 l
E oggi ho creato pure un aspiratore di superficie.(ci stava una pattina oleosa)

Più cannolicchi non ci entrano nel filtro(ho utilizzato il (substrate pro della ehein)

Secondo voi può bastare oppure quell' idea che ho io non serve a quasi niente?https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ca421ffb8d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b1746a3d41.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...11b5c28a63.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Vorrei togliere un po di residui di piante dal acquario,però non posso sifonare perche ci sono dei semi .

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Volendo posso anche spegnere l'aspiratorendi superficiehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...00d15e8f6f.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C 10-11-2017 15:18

Ma perché non basta il filtro che già hai?

cloudsky 10-11-2017 15:20

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062881283)
Ma perché non basta il filtro che già hai?

Forse si ma avendo messo delle spugne a grana fine il flusso é diminuito un bel po

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C 10-11-2017 15:20

Probabilmente si sono intasate

cloudsky 10-11-2017 15:22

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062881285)
Probabilmente si sono intasate

Intasate di cosa ?
Ho solo un fundulopax gardenery blue li dentro.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il flusso da quando ho messo le spugne fine é sempre lo stesso a vederlo ,senza spugne andava mi velocemente.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C 10-11-2017 15:28

Intasato di sporco, che non dipende solo dai pesci.
Comunque se dici che appena messe le spugne hanno ridotto il flusso vuol dire che non sono intasate e che sono fatte così

cloudsky 10-11-2017 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062881289)
Intasato di sporco, che non dipende solo dai pesci.
Comunque se dici che appena messe le spugne hanno ridotto il flusso vuol dire che non sono intasate e che sono fatte così

Per quel motivo volevo aumentare di un pochino il flusso , perció con l'aeratore non é possible aumemtarlo?
Datemi la conferma cosi se mai utilizzetò altre spugne.



Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Un 'altra domanda io ho strutturato il filtro cosi:
Canolicchi sotto
spugna grana fine
e lana filtrante sopra

Va bene l'ordine dei materiali filtranti?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C 10-11-2017 15:36

Con l aeratore non aumenti il flusso
Hai un solo pesce e il fitro con cannolicchi basta
------------------------------------------------------------------------
Va bene l'ordine

cloudsky 10-11-2017 15:37

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062881292)
Con l aeratore non aumenti il flusso
Hai un solo pesce e il fitro con cannolicchi basta
------------------------------------------------------------------------
Va bene l'ordine

Ok grazie

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Posso mettere acciaio inox in acquario,vero?

Ho fatto una rettina all' aspiratore di superficie per non aspirare avanotti.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c8723d56bc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c006d3bfe0.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C 10-11-2017 15:47

Si puoi
Ma se hai un pesce solo che avannotti puoi avere?

cloudsky 10-11-2017 15:49

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062881297)
Si puoi
Ma se hai un pesce solo che avannotti puoi avere?

Ma non si riproduce per mitosi?[emoji1][emoji16]

In futuro voglio mettere una femmina

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

ilVanni 10-11-2017 16:00

Un filtro biologico, per difinizione, non può avere un flusso forte (sennò non nitrifica).
Eventualmente ti serve un filtro meccanico (ma non in 30 lt, si usa in vasche grandi, con grosso carico organico).

cloudsky 10-11-2017 16:05

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062881303)
Un filtro biologico, per difinizione, non può avere un flusso forte (sennò non nitrifica).
Eventualmente ti serve un filtro meccanico (ma non in 30 lt, si usa in vasche grandi, con grosso carico organico).

Un filtro esterno non saprei manco dove metterlo ne ho 2 in giro per case e che stanno in funzione.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C 10-11-2017 16:06

Ma hai un pesce i 30 litri, va benissimo quello che hai ora, e andrà bene anche quando ne avrai 2

cloudsky 10-11-2017 16:07

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062881303)
Un filtro biologico, per difinizione, non può avere un flusso forte (sennò non nitrifica).
Eventualmente ti serve un filtro meccanico (ma non in 30 lt, si usa in vasche grandi, con grosso carico organico).

Infatti lascio tutto cosi come stá ,tanto con l'aspiratore di superficie che aiuta ad aspirare anche in superficie penso che possa bastare.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

ilVanni 10-11-2017 16:22

Quote:

Originariamente inviata da cloudsky (Messaggio 1062881304)
Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062881303)
Un filtro biologico, per difinizione, non può avere un flusso forte (sennò non nitrifica).
Eventualmente ti serve un filtro meccanico (ma non in 30 lt, si usa in vasche grandi, con grosso carico organico).

Un filtro esterno non saprei manco dove metterlo ne ho 2 in giro per case e che stanno in funzione.

Infatti in 30 lt non ti serve (e in ogni caso un filtro meccanico non deve necessariamente essere esterno).

cloudsky 10-11-2017 16:36

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062881311)
Quote:

Originariamente inviata da cloudsky (Messaggio 1062881304)
Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062881303)
Un filtro biologico, per difinizione, non può avere un flusso forte (sennò non nitrifica).
Eventualmente ti serve un filtro meccanico (ma non in 30 lt, si usa in vasche grandi, con grosso carico organico).

Un filtro esterno non saprei manco dove metterlo ne ho 2 in giro per case e che stanno in funzione.

Infatti in 30 lt non ti serve (e in ogni caso un filtro meccanico non deve necessariamente essere esterno).

Lo so infatti ne ho anche uno interno ma quelli della Eheim esterni sono i migliori tipo il 2078e che ho filtra stò mondo e quell'altro.[emoji16][emoji271][emoji90]

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

zinuit 10-11-2017 17:19

Comunque se hai una pompa da 650 l/h è pure troppo.. Non so quanta sia la corrente nel tuo acquario, ma mi preoccuperei non sia troppo elevata considerando anche l'inquilino..

cloudsky 10-11-2017 17:47

Quote:

Originariamente inviata da zinuit (Messaggio 1062881317)
Comunque se hai una pompa da 650 l/h è pure troppo.. Non so quanta sia la corrente nel tuo acquario, ma mi preoccuperei non sia troppo elevata considerando anche l'inquilino..

650l /h senza materiali filtranti.
Con i materiali filtranti ;eheim sub strate pro,spugna grana fine e lana filtrante il flusso dell'acqua in uscita é lento (crea solo un leggero movimento dell'acqua.
Adesso va un pò più veloce cambiando una delle 3 spugne a grana fine con quella a grana grande.

Video del flusso dell' acqua

https://drive.google.com/file/d/1N82...w?usp=drivesdk

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

zinuit 10-11-2017 17:58

A me non sempbra così debole.. e se non ricordo male i fundulopanchax son anche dei saltatori, per cui solitamente si utilizzano vasche chiuse (in natura questi pescetti si spostano da una pozza all'altra proprio saltando.. se ben ricordo)..

cloudsky 10-11-2017 18:01

Quote:

Originariamente inviata da zinuit (Messaggio 1062881326)
A me non sempbra così debole.. e se non ricordo male i fundulopanchax son anche dei saltatori, per cui solitamente si utilizzano vasche chiuse (in natura questi pescetti si spostano da una pozza all'altra proprio saltando.. se ben ricordo)..

Ho tolto il coperchii per fare il video

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

ilVanni 10-11-2017 19:11

Il flusso è tutt'altro che debole. Lo terrei così, senza volerlo aumentare.

cloudsky 10-11-2017 19:19

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062881344)
Il flusso è tutt'altro che debole. Lo terrei così, senza volerlo aumentare.

Ok

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16948 seconds with 14 queries