AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Caionobatteri Aiutoooo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263823)

pinomartini 02-10-2010 23:35

Caionobatteri Aiutoooo
 
Ciao a tutti
Ho un acquario(110 litri netto) da più di un anno...all'inizio era presente solo una roccia dove ora si trovano su più rocce...i fosfati sono a zero mentre i nitrati erano a 50 e isilicati a zero..ora vi elenco le operazioni che ho eseguito per abbassare i nitrati:

ho tolto dal pratico 400 i cannolicchi
ho tolto quasi tutta la sabbia corallina
ho tolto tutte le spugne
ho tolto metà di uno scompatimento di gusci d'ostriche(il prossimo lo toglierò lunedi)
ho fatto diversi cambi d'acqua con tropical marine prrof reef e aggiunto biodigest
Ovviamente tutti questi passi li ho eseguiti lentamente.
Solo ultimanete ho notato che su alcune alghe bolle d'aria

nel filtro c'e' carbone attivo che sostituisco ogni quattro settimane.
Dopo tutto questo i nitrai sono 20 - 25(ancora alte) e le alghe non sono aumentate di molto
I neon hanno quasi 5 mesi.
Di seguito vi posto le foto

http://s4.postimage.org/5bdVJ.jpg

http://s4.postimage.org/5blp9.jpg

http://s4.postimage.org/5bWPi.jpg

http://s4.postimage.org/5cfMr.jpg

http://s4.postimage.org/5cpL0.jpg

http://s4.postimage.org/5cuKi.jpg

ALGRANATI 03-10-2010 08:30

tutte queste modifiche in quanto tempo le hai fatte e da quanto tempo?

pinomartini 03-10-2010 12:49

i cannolicchi li ho tolti verso marzo....vedendo poi che la situazione non è migliorata poi negli ultimi due mesi ho apportato tutte le altre modifiche...tra l'altro quando ho tolto la sabbia ho dovuto spostare le rocce ma ho lasciato quasi tutte le rocce nell'acquario (solo in alcuni punti non sono riuscito a toglierla ma è molto poca)...premetto che prima di togliere la sabbia c'era stata questa esplosione di cianobatteri.
Poi unaltracosa prima usavo kent che mi portava calcio a 600 e magnasio a 1000...ora con til tropical marine che lo uso da poche settimane ho visto che il porblema non c'e' più....comunque in vasca ancora i valori di calcio e magnesio sono errati poiche con questo sale ho effettuato solo due cambi.
Per favore aiutami ho speso solo soldi con scarsissimi risultati...per colpa anche della gestione che mi ha fatto eseguire il negoziante

ALGRANATI 03-10-2010 14:37

mi fai un pochino di foto della vasca e della parte tecnica??
io ti aiuto basta che non vai nel panico.
ci vuole tempo e pazienza;-)

pinomartini 03-10-2010 18:38

Ti posto le fotografie all'inizio della gestione dell'acquario:

http://s1.postimage.org/zIPNS.jpg

http://s1.postimage.org/zJHG0.jpg

Ho intorno i 25 kg di rocce vive di varia provenienza
pompe di movimente 1 mare 3500 h/h e un hydor 1500l/h
schiumatoio aquarium system (lo so non è propio il max)
carbone attivo lo cambio ogni 4 settimane
impianto osmoi forwater (ho giada poco cambiato le cartucce)
cambio 20% ogni 2 settimana
integratori acquarium system e kent
per aumentare la durezza uso sera mineral
attivatore battirico ogni mese biodigest
2 neon t5 39 w accesi 7,5 ore uno attinico euno bianco(non ricordo la marca della plafoniera)
ho altri due al momento non sono accesi

ALGRANATI 03-10-2010 18:46

Perdonami....queste sono le foto di quando hai allestito......e adesso la vasca come è??

pinomartini 03-10-2010 21:02

al momento non ho fotografie di tutto l'acquario in questa fase...spero di farle domani (devi sapere che torno a casa ogni 4 o 5 giorni perchè lavoro un pò distante da casa, in questi giorni lotano da casa ho addestrato mio padre per il mangiare erabbocchi ) e postarle....ma che sitazione ti 6 fatto del mio acquario?

ALGRANATI 03-10-2010 21:26

che è una vasca mal impostata con tecnica assolutamente non adatta.

pinomartini 03-10-2010 22:49

cosa dovrei cominciare a fare...seguirò passo passo tutto quello che mi dirai...voglio a tutti i costi avere ottimi risultati....non ti preoccupare non mi scoraggio cosi tanto facilmente...per le foto spero domani di farle dipende se domani pomeriggio devo rimanere a lavoro

ALGRANATI 04-10-2010 07:10

tu fammi un pochino di foto e poi iniziamo a capire cosa poter fare. ;-)

fai bene a non scoraggiarti......questo è un'hobby....se non gira ....non ti diverte ed è meglio mollare............se invece ti piace veramente ....non si molla e piano piano si sistema;-)

pinomartini 04-10-2010 08:12

Ok ti tengo aggiornato....prima del marino ho avuto uno dolce....ho ottenuto ottimi risultati ma è troppo monotono infatti poi sono passato al marino.La cosa più brutta è vedere le rocce spente con pochissime alghe coralline...ho speso fino ad ora un 2000 euro (tra vari materiali)ma con pochissimim risultati poi vedi dalle fotografie....A Presto

pinomartini 04-10-2010 23:11

ti posto le foto come ti avevo promesso
http://s1.postimage.org/ENb49.jpg

http://s1.postimage.org/ENg3r.jpg

http://s1.postimage.org/ENl2J.jpg

http://s1.postimage.org/ENsx9.jpg

http://s1.postimage.org/ENxwr.jpg

http://s1.postimage.org/ENCvJ.jpg

http://s1.postimage.org/ENJ_9.jpg

Spero che le foto siano chiare...aspetto le prime mosse dafare

ALGRANATI 05-10-2010 07:15

meno male che hai tolto la sabbia...............quando l'hai tolta??
come sono tutti i valori dell'acqua??
usi acqua d'osmosi?

pinomartini 06-10-2010 08:58

La sabbia l'ho tolta in due fasi giugno e agosto...ma la situazione era già pessima...le bollicine cmq sono apparse da tre settimane....si uso acqua d'osmosi, poichè pensavo pure io che fosse cattiva acqua l'ho sostiuite da circa due mesi...i valori dell'acqua oltre al calcio e ai nitrati sono discreti
------------------------------------------------------------------------
ph 8,2 (tetra)
nitrati 20 - 25 (tetra)
kh 8 (tetra)
calcio 600 (jbl)
mg 1250 (jbl)
fosfati 0(askoll)
silicati 0(jbl)

kache 06-10-2010 14:52

Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 3199927)



ciao ma quel sarcophyton..è chiuso perchè la luce l'avevi accesa da poco???o per che cosa ???#24#24#24

pinomartini 07-10-2010 08:41

si la luce l'avevo accesa da poco giusto per fare le fotografie.
cosa devo fare pereliminare queste alghe?????
------------------------------------------------------------------------
un'altra cosa non è che è anche il carbone attivo che mi da problemi? era giusto per completare la situazione

ALGRANATI 07-10-2010 22:06

il carbone non da problemi se messo in una calza.

pinomartini 08-10-2010 08:37

si è in calza....ma ora quali sono le dritte per risolvere il problema....domani dovrei fare anche il cambio d'acqua

ALGRANATI 08-10-2010 21:21

inizia a cmabiare i test.

hai pesci in vasca?

pinomartini 08-10-2010 22:58

si ho 2 pesci pagliaccio 2 pesci blu con la coda gialla e un pesce bianco e nero....per i test cosa devo usare? I jbl e askoll come sono
------------------------------------------------------------------------
ma secondo la tua esperienza cosa potrebbe essere...domani effettuo il cambio d'acqua sono passate 2 settimane

pinomartini 09-10-2010 11:01

un'altra osservazione ti vorrei fare...l'esposione vera e propia di queste alghe le ho avuto quando ho tolto 2 rocce dalla vasca per pulirle da quaste alghe e poi quando ho sosituito in maniera separata i neon dove l'attinico è sylvania e quello bianco non so di che marca è poiche lo teneva sfuso e mi aveva fatto uno sconto...non so se è stato un caso....come vedi mano mano mi ricoedo le cose... spero solo di essere di aiuto per risolvere il problema
------------------------------------------------------------------------
Tornando a casa questo fine settimana ho trovato i nitrati un pò piu bassi direi che sono tra i 15 e i 20(sempre con i test tetra)...ho notato poi che sui vetri ci sono alghe rosse che pulendo normalmente i vetri se ne vanno facilmente

buddha 09-10-2010 11:16

I blu coda gialla saranno damigelle.. Per me sei sulla buona strada.. Che cibo e quanto ne dai?

pinomartini 09-10-2010 12:53

al momento sto dando cibo un giorno si e un giorno no e solouna volta...ma secondo voi questa esplosione a cosa è dovuto? alla gestione alla sabbia.....ma che marca di neon e graduazione devo usare?

ALGRANATI 09-10-2010 19:18

i problemi sono dovuti :
sabbia
luci
schiumatoio
rocce tirate fuori ammazzando batteri buoni.

buddha 09-10-2010 21:20

Neon prenderei dei 10k la marca purché non siano chi lighting o cineserie varie..

pinomartini 10-10-2010 00:06

per le luci cosa dovrei usare (indicami marca e graduazione)?l'esplosione vera e propio non so se è stato un caso è stato dopo che ho cambiato le luci....per le rocce la maggior parte(80%) sono state sempre nella vasca anche se le ho movimentate quasi tutte (ma già vi erano molti cianobatteri)...per lo schiumatoio non avendo molti pesci penso che al momento vadi bene, svuoto il bicchiere ogni settimana (se mi puoi indicare una marca poi vedrò sul mecatino nel momento in cui comprerò altri pesci o altri coralli)....ma al momento per migliorare la situazione cosa posso fare?
Oggi ho fatto un cambio acqua ed ho eliminato completamente i gusci d'ostriche.
scusami per l'icompetenza ma tutti questi errori me li hanno fatto fare e ora secondo me tutto quello che ho fatto mi hanno fatto ripartire di nuovo la maturazione della vasca.
idicami se askoll e jbl sono discreti test e poi se puoi indicarmi altri tipi di marche.
ma secondo te tutto quello che ho fatto fino ad ora mi porterà a dei risultati?
ma i cianobatteri sono influenzati anche dai nitrati?

buddha 10-10-2010 08:09

Marche neon buone: ATI, kz.. Andrei sui 10000 k come ti ho già detto per non stimolare ulteriormente le alghe..aggiungi batteri, e non smuovere più niente, controlla che le pompe arrivino un Po' ovunque e aspettiamo, con i cambi regolari e poco cibo. Dovrebbe rientrare il problema.. Skimmer h&s, lgs, deltec, bm..:

pinomartini 10-10-2010 14:25

scusa la mia ignoranza ma i 10k sono i bianchi vero? e gli attinici che graduazione hanno...ma li devo avere in questa situazione o solo i 10k...per i battei uso i diodiget ma da poco...mi avevano detto di metterli una volta al mese...per lo skimmer ora aspetto

buddha 10-10-2010 14:59

I 10k sono bianchi , gli attinici sono da 14k, i batteri si mettilo una volta al mese e nonostante io sia un fautore della riproduzione batterica per ora lascia
Perdere acido acetico, vodka e altro.. Lo skimmer prima lo prendi come si deve prima inizierai a vedere la vasca cambiare..

pinomartini 10-10-2010 17:01

ma i 14k al momento lo devo togliere o lo devo tenere acceso...per lo skimmer lo prendo in secondo momento...cmq poichè i fosfati sono a zero pernso che al momento in base al carico che ho funziona

pinomartini 10-10-2010 21:11

Ma le luci possono essere la causa? cmq io li cambio ogni 6 mesi

pinomartini 11-10-2010 13:13

vorrei riasummete in poche parole le mie domande su cui ancora ho dubbi:

se le luci usate sono di pessime qualità premettendo che le sostituisco ogni 6 mesi(si accettano ben volentieri che tipo di luce usare)
se i test askoll e jbl sono disreti come test
se ora togliendo tutto dal filtro tranne il carbone che sostituisco ogni 4 settimane devo metterce altro materiale
se i cianobatteri sono i funzione anche dei nitrati
e infine se secondo voi tutte le operazioni che ho fatto fino ad ora comporteranno ad un o graduale miglioramento o ancora devo fare altre cose

pinomartini 13-10-2010 08:39

Qualcuno mi protrebbe gentilmente rispondere;-)

buddha 13-10-2010 09:20

Le luci possono essere una concausa.. Sono batteri fotosintetici e le luci fioche o rosa o purple e attiniche li favoriscono, io dono in maturazione e ho acceso i neon ed ecco i ciano.. I nitrati li favoriscono come la mancanza di ossigeno.. Uno dei metodi migliori per eliminarli e ossigenare o con acqua ossigenata (devi studiare prima, e' pericoloso usarla a caso) o un oxydator.. Prima cercherei di risolvere dei probabili squilibri, metti batteri e magari pompa un po' la loro riproduzione.. (pericoloso anche questo).. Io li riproduco in bottiglia e li aggiungo un po' alla volta..

pinomartini 13-10-2010 11:42

dove posso vedere come si usa l'acqua ossigenata

buddha 13-10-2010 15:21

A memoria qualcuno usava la commerciale 1. Ml ogni 100 litri una vota settimana, cerca qualche topic..

pinomartini 15-10-2010 23:32

dopo una settimana ecco la situazioni....nitrati continuano a scendere siamo un pò sotto i 15...ma i ciano ci sono e alcune pietre sono ricoperte di bolle....domani faccio un cambio del 10%, ma le bolle le devo aspirare?...è normale che i risultati ancora non ci sono(forse è troppo presto)?

synth 16-10-2010 22:13

ciao:
per vedere risultati ci vorà un po di tempo,
intanto cambia tipo di test,di abbastanza buoni,e a prezzi onesti in rete trovi i salifert.
cambia skimmer di corsa! quello li e una mezza ciofeca (esperienza personale),se hai problemi di spazio potresti optare per un deltec mc 300 o 500,che sono esterni,se hai una sump ce ne sono di migliori,ma non so consiglirti perche io uso un esterno.

per i ciano ci vuole pazienza,dirigi il getto di una pompa verso le rocce con presenti i ciano,e aspetta.

non usare assolutamente metodi tipo acqua ossigenata o altro,se non hai la consapevolezza di quello che stai facendo,rischi di fare danni gravi,e nel marino e un attimo.

ricapitolando:
test:salifert.
skimmer:deltec mc300 o 500.
porta pazienza e vedrai che si risolve,ma non mettere piu mani in vasca.

Gianlu89 16-10-2010 22:50

Io posso garantirti che il deltec lavora alla grande :-))
però avrei una domanda test salifert.. ok.. affidabili anche per gli no3?

pinomartini 16-10-2010 23:30

Grazie con gli aiuti....lo so lo skimmer non molto performante ma visto il mio carico penso che che al momento vadi bene poi come detto schiuma abbastanza bene..nell'anno nuovo, a maggio mi sposo quindi mi trasferisco e come regalo mi faccio un acquario marino nuovo e allora poi mi compro uno skimmer buono magari sul mercatino....ma ora voglio capire come si gestisce un acquario marino e l'obbiettivo è quello di ottenere buoni risultati già con questo non voglio portare queste rocce piene di ciano sul nuovo...già mi sono comprato la sump e piano piano mi compro l'acquario(artigianale), scario ecc...al momento non ho molta diponibilità per comprarmi subito lo skimmer per varie spese sulla casa....ma secondo voi otterò lo stesso i risultati? mangiare ne dò veramnete poco e al momento un giorno si e un giorno no...
le pompe sono al max e sono dirette verso i ciano pero essi sono veramente spesso come un muschio e secondo me non gli fanno nulla.
per i test provvederò al più presto ma vi posso dire che no3 si stanno abbassando secondo i test che ho magari con alti test questa diminuzione è meno accentuata però l'imporatante che stanno dimimuendo
oramai ho eliminato tutto il biologico quindi niete più mano nell'acquario:-)...spero che i risultati verranno....un'altra cosa quello che raccolgo nel bicchiere è veramnete nero però alzando il levello dell'acqua dello skimmer

Sono quai passati 6 mesi per i neon li devo cambiare? o dato il precario equilibrio per tutto iquello che ho cambiato è meglio che aspetti un pò


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15523 seconds with 14 queries