AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Una crepa nel vetro...stanza allagata: un disastro... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479495)

Patt 28-12-2014 17:41

Una crepa nel vetro...stanza allagata: un disastro...
 
Salve a tutti.
Oggi mi è successa la cosa peggiore che possa capitare ad un acquariofilo: improvvisamente si è formata una crepa sul vetro dell’acquario ed è iniziato a fuoriuscirne l’acqua…un disastro!!!! Stracci, conche e secchi dappertutto, piedi bagnati, mobile in truciolato rovinato per sempre…panico nel ripescare freneticamente i pesciolini spaventati ed un centinaio di red cherry impazzite…che disastro…il mio hobby, quello a cui avevo dedicato tanto tempo e soldi nell’ultimo anno, che tanta soddisfazione e piacere mi dava nel vederlo, infranto e distrutto nel giro di mezz’ora!!! Ho il morale a pezzi!!!
Ora ho messo tutto in un contenitore grande in plastica semitrasparente (quelli che si usano per riporre abiti o altro), eccetto il ghiaino del fondo…
Non riusciamo a capacitarci di come possa essere successo.
Il nanocubo Dennerle da 60 lt lo avevo acquistato un anno e mezzo fa’, un ottimo cubo con vetri extrachiari ed angoli arrotondati, molto bello, neanche un graffio…ieri pomeriggio la manutenzione ordinaria settimanale, niente di particolare…stamattina, alle 7, vado a far colazione ed aggiungo fertilizzanti e tutto era a posto…i miei, essendo Domenica, erano ancora a letto…dopo un po’ si alza mio figlio e chiama di corsa il padre…pensavamo che scherzasse…
Voi, esperti, amanti di acquari e con tanti anni di acquariofilia alle spalle, sapete darmi una ragione? Perché è successo? Non ho bambini piccoli, non ha preso urti, era incassato in un mobile e quindi difficile da urtare… che cosa può aver causato la crepa?

http://s10.postimg.cc/f5ayxyvhh/DSC0..._Web_Media.jpg

http://s17.postimg.cc/8u02949cr/DSC0..._Web_Media.jpg

http://s21.postimg.cc/ggfdapl7n/DSC0..._Web_Media.jpg

http://s30.postimg.cc/fsjkfyr99/tutt..._Web_Media.jpg

sf73 28-12-2014 18:56

Caspita! Mi dispiace. Mi viene da pensare che non fosse in bolla....

Sir Leonard 28-12-2014 20:49

nelle indagini di polizia, il primo che trova il cadavere è sempre il primo indiziato di omicidio...

poi vedi tu. il mio da 130litri, costruito da me nel '98 sta ancora li alla grande ed è pure alto 50 cm...

Patt 29-12-2014 10:46

Mio figlio non ne è responsabile: ha 11 anni, ma è un ragazzino timido e di indole talmente tranquilla che tante volte mi sono sentita ripetere da maestre e amici che avrebbero voluto anche loro un figlio così!
Il cubo era incassato nel mobile, impossibile da urtare se non intenzionalmente!
E se non è stato un urto, che cosa può aver causato una crepa improvvisa?
Ho ritrovato lo scontrino dell'acquisto fatto presso un negozio di Foggia. I due anni non sono ancora scaduti. Pensate sia in garanzìa ancora? Mi consigliate di scrivere alla DENNERLE?

Luigi Del Vecchio 29-12-2014 11:48

Come gia detto potrebbe essere che la vasca non era in bolla perfettamente e l'acqua non faceva pressione su tutta la base bensi su un lato solo ... oppure non so, hai detto che la vasca era in un mobile, magari lo avete spostato/urtato involontariamente (il mobile no la vasca)

Comumque mi dispiace, anche perche dei cubi dennerle ho sempre sentito parlare bene.

Patt 29-12-2014 12:02

Il mobile è un mobile nuovo, a parete, lungo 4 mt e alto 2,5 mt, con più ripiani, cassetti e ante: pieno di roba com'è, non si sposta neanche con le cannonate!!! Ed il cubo entrava perfettamente in un vano, senza sporgere di un millimetro all'esterno, con 1 solo cm di spazio tra il vetri perimetrali ed il mobile.

So che è difficile da credere, ma ho trovato altre due discussioni sul web di persone che hanno avuto il mio stesso problema con i cubi Dennerle nell'ultimo anno...con tanto di foto allegate...stesso punto da cui è partita la mia crepa...non vorrei buttare fango su una ditta tanto rinomata, ma probabilmente questi bellissimi vetri extrachiari frontali ARROTONDATI danno problemi...e che problemi, santo cielo!!!

pietro.russia 29-12-2014 12:32

Ciao non sono un PERITO, ma ho molta esperienza nell'assemblaggio di ACQUARI. Quasi sicuramente, la causa della rottura del vetro. Del CUBO DENNERLE DA 60 LITRI E 60 LITRI SONO TANTI, e stata causata perchè sotto non e stato messo nesun tappetino. Chè potesse assorbire eventuali inclinazioni o dislivelli della vasca, quindi in futuro meglio mettere sempre un tappetino per assorbire eventuali inclinazioni o dislivelli ed evitare spiacevoli incidenti.

Ancora una cosa, bisogna considerare chè qualsiasi acquario con vetro curvo in questo caso il tuo. Non ha nessuna tolleranza di flessibilità, quindi se trova una piccolo dislivello e più a rischio di rottura.

http://s29.postimg.cc/3zff3tyqb/DSC0..._Web_Media.jpg

Patt 29-12-2014 13:10

E invece ti sbagli! Il tappetino c'era eccome!
E' un tappetino nero in dotazione dello stesso acquario!
Dalle foto non si vede bene, perchè scattate da lontano.
Inoltre, la superficie su cui poggiava, era completamente liscia e perfettamente dritta!

pietro.russia 29-12-2014 13:36

Allora, se escludiamo leventuale possibilità chè nessuno abbia provocato la rottura. a questo punto andiamo per esclusione, mi vine da pensare un difetto del vetro. Forse non otterrai nulla, ma io scrivere alla DENNERLE con tanto di foto. e vedere cosa rispondono, anche per capire cosè chè a causato questa ruttura del vetro. Magari chi sà un eventuale risarcimento danni, ho almeno la sostituzione con un nuovo cubo. Considerando i danni avuti, io personalmente scriverei. la DENNERLE e una socetà mulinazionale una risposta te la devono pur dare.

Patt 29-12-2014 13:42

Si, ho già abbozzato una lettera e preso l' indirizzo email del servizio clienti.
Oggi pomeriggio scannerizzo lo scontrino dell'acquisto e gli mando anche quello.
Poi vi farò sapere.

pietro.russia 29-12-2014 13:47

Quote:

Originariamente inviata da Patt (Messaggio 1062560774)
Si, ho già abbozzato una lettera e preso l' indirizzo email del servizio clienti.
Oggi pomeriggio scannerizzo lo scontrino dell'acquisto e gli mando anche quello.
Poi vi farò sapere.

OK facci sapere cosa ti rispondono mi auguro solo chè non dicono la solita frase (LA COLPA E TUA).

sf73 29-12-2014 20:03

Mi raccomando: tienici aggiornati.

Ciao

Patt 07-01-2015 14:14

Ieri è arrivata la risposta della Dennerle che, dopo le scuse iniziali e una "sviolinata" sui loro ottimi prodotti, ha scritto:

"Nonostante frequenti e precisi controlli di materiale, della produzione e verifiche di qualità, non possiamo escludere al 100% che non vanno in commercio dei prodotti difettosi. Se fosse cosi, ci assumiamo ovviamente tutte le responsabilità..
La Garanzia di Dennerle non include crepe/rotture del vetro. Nonostante ciò sostituiamo i cubo entro 6 mesi data acquisto rapidamente e non burocratico.
Cortesemente la preghiamo di comprendere che dopo quasi due anni, ovvero 20 mesi dalla data di acquisto non possiamo più sostituire il cubo. Distinti saluti."

Sinceramente non mi aspettavo un cubo nuovo...
mi rendo conto che, per la Dennerle, sia difficile credere che la crepa nel cubo si sia formata da sola e all'improvviso dopo tanti mesi, ma, vi assicuro, è davvero difficile, anche per noi, credere a quel che è accaduto!
E, soprattutto, non riusciamo a capire il perchè sia successo, da cosa sia dipeso, che cosa possa aver determinato una spaccatura improvvisa...
Il cubo era mio, e solo io lo curavo, pulivo e ne facevo manutenzione: gli altri membri della mia famiglia si limitavano "ad ammirarlo"... non ho fatto nulla di diverso dal solito quella mattina!

A 20 mesi dall'acquisto, allora, la garanzìa cosa copre?

Va bè, mi accingo a ricominciare tutto da zero...

sf73 07-01-2015 19:38

Se non altro ti hanno risposto....magra consolazione.

Robi.C 07-01-2015 19:52

se si fosse rotto entro sei mesi da quello che ho capito te l'avrebbero sostituito, mica male, anzi...

pietro.russia 07-01-2015 22:04

Ciao Patt, ed ecco chè scatta la MITICA frase di un film. SCENA MEMORABILE CON ROBERT DE NIRO, VISTO E COME DICEVO IO. E sempre cosi ci fosse mai una volta, chè qualcuno si assumesse le proprie responsabilità. MALEDETTI ma sono tutti cosi, io uso prodotti DENNERLE. Avevo pensato di comprarmi un NANO CUBO DELLA DENNERE MA COL CAAAA......................OOOO CHE LO COMPRO.

al404 08-01-2015 00:37

io ho appena ordinato lo scapers, ho sempre messo tappetini sotto i miei acquari però non sapevo che i vetri con i bordi arrotondati fossero più delicati, anzi pensavo che l'assenza delle siliconature li rendessero più stabili

forse essendo alto e qudrato ha una pressione maggiore sul vetro frontale rispetto alla classica vasca rettangolare

comunque questa cosa mi terrorizza anche perché 40L d'acqua son tanti e abbastanza per fare un disastro

pietro.russia 08-01-2015 00:43

Quote:

Originariamente inviata da al404 (Messaggio 1062567215)
io ho appena ordinato lo scapers, ho sempre messo tappetini sotto i miei acquari però non sapevo che i vetri con i bordi arrotondati fossero più delicati, anzi pensavo che l'assenza delle siliconature li rendessero più stabili

forse essendo alto e qudrato ha una pressione maggiore sul vetro frontale rispetto alla classica vasca rettangolare

comunque questa cosa mi terrorizza anche perché 40L d'acqua son tanti e abbastanza per fare un disastro


Gli acquari siliconati in tutti i quarttro lati sono i più sicuri resistono anche ad alte sollecitazione come un TERREMOTO sismico

al404 08-01-2015 01:19

se si cerca come "aqua H2O tank crack" il risultato è poco rassicurante, sono un po' preoccupato per la mia nuova vasca, la rottura del vetro o delle siliconature è una cosa che mi ha sempre impaurito

Patt 08-01-2015 15:27

Vi ringrazio tutti per la "solidarietà"... penso sia davvero una delle cose peggiori che possa capitare a chi ha la nostra stessa passione!

Potrei polemizzare con la Dennerle, dicendo che, allora, la garanzia è solo di 6 mesi e non di 24 (come è precisato nel loro foglio istruzioni), ma, comunque, non ci ricaverei nulla.

Ora vorrei ricominciare...ma non acquisterò mai più acquari con vetri curvi e spigoli arrotondati benchè siano molto belli da vedere. Sono convinta che, in questo caso, la bellezza vada a discapito della sicurezza...
ma, si sa, nel commercio, la "bellezza" fà vendere molto di più...

ilVanni 08-01-2015 16:10

Potrebbe anche essere (e non sarebbe la prima volta che lo leggo) che il legno (se il mobile è di legno) si è impercettibilmente imbarcato. Basta 1/2 mm e si rompe la vasca se il tappetino è molto sottile.
Il legno "si muove" incredibilmente anche da un giorno all'altro (basta che cambi l'umidità atmosferica), figuriamoci dopo mesi o anni. Inoltre dopo quasi 2 anni può essere che la sollecitazione sul vetro abbia superato il punto critico.

PS: nessuna ditta cambia una vasca dopo 2 anni perché "si è rotta da sola". E' ovvio che la causa può essere qualunque (non necessariamente una malafatta del vetro, che comunque è strano che provochi rotture dopo 2 anni e non prima).
Può essere anche un piccolo sisma (dato il periodo, controlla sul sito dell'INGV) unito alle concausa già elencate.

sf73 08-01-2015 19:05

Prova a chiedere alla dennerle un buono sconto sull'acquisto della nuova...anche solo simbolico.

pietro.russia 08-01-2015 20:09

Ciao Patt, il danno lo hai subbito solo tù e io sono con tè. Posso immaginare cosa sia successo in casa, cè un detto chè dice una noce nel sacco non fa RUMORE. Ma però se fossimo tutti uniti a livello forummistico, certe situazioni si potremmo anche cambiare. Anche se si tratta di una MULTINAZIONALE, almeno riguardando la garanzia per fa si di tutelare i CONSUMATORI e chè certe cose non capitano più perchè non e possibile chè con meno di due anni di garanzia ti prendono anche per il CU........................O. E allora i diritti del consumatore dove CAAAA.....................OOOOO sono, la garanzia e una LEGGE DELLO STATO E UN DIRITTO DEL CONSUMATORE.

ilVanni 08-01-2015 21:10

Se la garanzia c'è basta farla valere, anche senza maiuscole. Ma una rottura netta dopo 2 anni non te la paga nessuno in nessun paese.
Dopodiché domandare è lecito (ma occhio alla diffamazione).

al404 09-01-2015 00:29

anche i mobili che facevano molti produttori tra i quali askoll ( è stato il mio secondo acquario ) per il tenerife erano in truciolato

sapevo anche io del tappetino e lo metto sempre sotto le vasche, però mi pare strano che tutti quelli a cui non si rompe la vasca abbiano la casa perfettamente in bolla

non è fuori bolla nel il pavimento ne il mobile e neppure l'acquario? possibile?

se ci fosse stata una vasca ADA con misure idonee al mio spazio per la nuova vasca avrei scelto una delle loro vasche

ilVanni 09-01-2015 01:18

Che ti devo dire... sarà di sicuro una malafatta, ma è un pelino difficile da dimostrare.
Dopodiché, il vetro è vetro (Ada o altri), se ha una tendenza a rompersi perché la lastra è stata raffreddata male, lo scopri dopo.

pietro.russia 09-01-2015 01:39

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062567986)
Che ti devo dire... sarà di sicuro una malafatta, ma è un pelino difficile da dimostrare.
Dopodiché, il vetro è vetro (Ada o altri), se ha una tendenza a rompersi perché la lastra è stata raffreddata male, lo scopri dopo.


Ritornando al discorso garnzia, quello chè mi fa rabbia e chè se un prodotto e in garanzia. E ci sono dei danni, deve essere sostituito ho riparato. Nel caso di Patt, avendo scritto alla socetà prodruttrice. Doveva dire ok spedisca la vasca chè noi faremo eventuali accertamenti della rottura, considerando chè l'acquario e ancora in garanzia. Oggi come oggi, abbiamo la tecnologgia per poter verificare una rottura. No come gli hanno risposto se l'acquario aveva 6 mesi avremmo fatto la sostituzione cosa vul dire questo allora la garanzia cè ho non cè di due anni poi la rottura del vetro non e in garanzia cosa.

ilVanni 09-01-2015 02:06

Generalmente nessuno garantisce un cristallo o un vetro per la rottura.
Questi hanno detto: dopo 6 mesi può essere colpa nostra (e già non sarebbero tenuti a dirlo), dopo sarà stato il tuo cane, gatto o bimbo. Non è certo facile dimostrare il contrario (a meno di non avere una webcam che filma la vasca che si rompe da sé ). E oltretutto mi par di capire che la garanzia non copre esplicitamente tale danno.

Per il resto, nessuno rimborsa un bicchiere rotto.

adri rtg 09-01-2015 02:36

Caaaachio proprio in questi giorni mio padre mi chiama e mi dice che il mio caridinaio ha una crepa in un angolo... Per fortuna non perde acqua perché la crepa è sul silicone...

al404 09-01-2015 10:19

@adri rtg se è sul sicolone presumo non sia sul vetro, è questo che intendi? di che mace è? ha i vetri arrotondati? potresti postare una foto

dreamfish 09-01-2015 12:17

ciao,

ti racconto la mia esperienza di due mesi fa con dennerle.

2 mesi fa ho comprato su amazon.de un ph-metro evolution della dennerle a soli 199€ una botta di fortuna.....;-)

quando l'ho ricevuto di giovedi ho montato tutto, ho fatto la calibrazione del sensore (10 minuti.....!!!) ma come l'ho messo in funzione i valori erano in continuo movimento.... mai fissi... ph 3, 6 ,8, 7,5 un bordello..... mi son detto "si deve stabilizzare..."

il venerdi uguale....

il sabato mi reco in un negozio di acquarofilia é ho spiegato il problema al venditore e lui mi ha detto: il sensore va cambiato..... e subito ho pensato spedizione etc.... alla fine ho acquistato da lui uno nuovo per 79€ vado a casa lo monto, calibrazione ( 1 minuto!!! ), accendo...e ... tutto a posto ph stabile e funziona alla grande....

scrivo delle email alla dennerle spiegando il problema del sensore... dopo qualche mail mi hanno detto: puoi andare al negozio, portate il sensore difettato e vi sarà fatto un buono del volore del sensore.......

ti dico la verità non mi aspettavo tutto questo.... comunque chapeau a dennerle...

considera anche che quando compri una macchina nuova con 10 anni di garanzia non tutte le parti sono a 10 anni di garanzia...

dopo 20 mesi e triste quello che é accaduto... compra una nuova vasca magari con vetri piatti e non rotondi....

ciaoo...

adri rtg 09-01-2015 13:21

No la crepa è sul vetro, ma protetta dal silicone. Ora non sono a casa torno il 14

pietro.russia 09-01-2015 23:38

Scusate, ma se si compra una vasca aperta. Tutto vetro da 10 mm di marca del costo di 1000 EURO, sicuramente si pretende la garanzia a questo punto chè tipo di garanzia vi verra data da come la vedo io la garanzia e garanzia.

ilVanni 10-01-2015 11:09

Evidentemente non è così, o almeno così leggo.

Patt 14-01-2015 10:30

Salve amici
Ho letto solo ora tutte le vostre ultime risposte...grazie a tutti.
Vi avrei allegato la foto del grande moderno mobile a parete, all'interno del quale era posizionato il mio cubo dennerle, ma il sistema di protezione del computer da cui sto scrivendo ora, me lo impedisce.

Le discussioni sulla garanzia di 24 mesi che, in realtà, ne vale 6, mi lasciano con l'amaro in bocca...ma, sulla garanzia Dennerle, c'è scritto esplicitamente che la garanzia non copre la rottura dei vetri (per qualunque motivo essi avvengano...)...e, oltre il vetro, c'è solo il silicone in una vasca!

La settimana scorsa ho scritto la mia seconda mail alla Dennerle, in cui ringraziavo per la loro risposta, mi dichiaravo cosciente della loro incredulità sull'accaduto e pregavo di non cestinare tutta la documentazione (lettere e foto) che gli avevo inviato, ma di passare tutto ad un loro ufficio tecnico affinchè potessero studiare delle migliorìe a quei cubi ed evitare ad altri, in futuro, la mia stessa disavventura.

Ieri mi arriva una telefonata dalla Dennerle: mi manderanno via email un recapito di un negozio della mia città in cui potrò avere uno sconto se decidessi di acquistare una loro nuova vasca oppure un altro loro prodotto.

Ditemi quello che volete, ma io non acquisterò mai più vetri arrotondati (ed ho visto che la Dennerle fa solo cubi con vetri panoramici!)

Adri, la tua vasca ha vetri arrotondati? Di che marca è?

sf73 14-01-2015 22:11

Beh...che dire. La classe non è acqua.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17710 seconds with 14 queries