AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Sabbia verde!!!! pag.4 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437816)

draghe 03-12-2013 11:43

Finito il periodo di buio. Cosa fare? pag.5
 
Ciao a tutti,
ieri ho fatto la domenica 1° Dicembre ho acquistato le rocce e ho fatto la mia rocciata.
che ne pensate? Datemi qualche consiglio.
Che ne pensate delle rocce?

http://s28.postimg.cc/945ee635l/CAM00438.jpg

http://s28.postimg.cc/h73kphnqx/CAM00444.jpg

http://s28.postimg.cc/dtzxgijjt/CAM00445.jpg

http://s28.postimg.cc/j06hdt8xl/CAM00446.jpg

http://s28.postimg.cc/xr5uph2ex/CAM00447.jpg

http://s28.postimg.cc/481rmh309/CAM00448.jpg

http://s28.postimg.cc/b16pwhj7d/CAM00449.jpg

Purtroppo ancora non ho la plafo perchè non l'ho ancora acquistata. E' un problema?

dimaurogiovanni 03-12-2013 12:56

La luce e vita e poi le rocce perderanno se non hanno luce le coralline . Per le rocce che hai acquistato la rocciata non è male . Solo abbasserei la roccia di sinistra . Per capirci quella alzata

draghe 03-12-2013 12:58

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062236916)
La luce e vita e poi le rocce perderanno se non hanno luce le coralline . Per le rocce che hai acquistato la rocciata non è male . Solo abbasserei la roccia di sinistra . Per capirci quella alzata

Ok. quindi urge plafoniera....
però non mi torna una cosa.
Se la luce è vita e devo mettere subito la plafo, perchè molti fanno addirittura un mese di buio?
Così non uccidono tutto peggio di come sto facendo io?

dimaurogiovanni 03-12-2013 13:01

Perché c'è chi la pensa in un modo e chi in un'altro . Però io penso che con rocce vive meglio dare luce subito

draghe 03-12-2013 13:05

Quindi se io mi aggancio alla tua filosofia, che a rigor di logica mi pare più corretta, io sto facendo un moderato danno, dato che sicuramente non c'è la luce della plafo, ma almeno c'è quella naturale del sole.

Ps: con questa domanda sono decisamente OT, ma sapreste anche consigliarmi una plafo per la mia vasca da 125 litri nominali, larga 81 cm in cui vorrei allevare molli e duri?

dimaurogiovanni 03-12-2013 13:11

Vedi sul mercatino a volte ci sono buoni affari . Io monterei una t5 .

draghe 03-12-2013 13:13

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062236932)
Vedi sul mercatino a volte ci sono buoni affari . Io monterei una t5 .

ok. ma io sulla plafo sono veramente ignorante. E' l'unica cosa della tenica base su cui ancora non mi ero documentato. puoi darmi qualche indicazione in più?

maraja72 03-12-2013 20:16

dalle foto vedo che arriva luce del sole diretta.
questa a lungo andare porterà problemi molto marcati di proliferazione algale....organizzati per far si che non riceva luce diretta

hantol 03-12-2013 20:31

ma un filtro esterno montato??
niente sump??

draghe 03-12-2013 20:50

No niente Samp. Ho lo skimmer esterno deltec 300.
Skimmer che mi sono accorto, mi renderà difficile mettere la plafo che si appoggia ai bordi

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da maraja72 (Messaggio 1062237576)
dalle foto vedo che arriva luce del sole diretta.
questa a lungo andare porterà problemi molto marcati di proliferazione algale....organizzati per far si che non riceva luce diretta

@maraja72 mi sto confondendo le idee.
Quandi parli di futuro intendi a breve (durante il periodo di maturazione) o negli anni?

maraja72 03-12-2013 21:29

Sempre...da adesso in poi.
La luce dalle finestre provoca zone con proliferazione algale...
Il consiglio è, se possibile, di mettere una tenda o, meglio ma non so se fattibile, allestire in altra zona

draghe 03-12-2013 21:34

Quote:

Originariamente inviata da maraja72 (Messaggio 1062237709)
Sempre...da adesso in poi.
La luce dalle finestre provoca zone con proliferazione algale...
Il consiglio è, se possibile, di mettere una tenda o, meglio ma non so se fattibile, allestire in altra zona

Perdonami, ma la luce diretta non c'è in ogni stanza in cui è presente una finestra?

gionni63 03-12-2013 23:29

La mia vasca è posizionata lontano dalla luce diretta della finestra .per quanto riguarda il mese di buio io sono partito il 21/10 e ho fatto le mie 4 settimane di buio alla moda vecchia .io penso che la flora batterica si formi dj più al buio o di notte.sono 2 correnti di pensiero .....tanto le alghe arrivano a chi più a chi meno.a me la rocciata piace ma sbrigati a cercare una plafo

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

draghe 04-12-2013 12:23

Secondo me non è esposto alla luce diretta, ma è indiretta, considerando anche che la finestra è orientata a nord-ovest.
Voi che ne pensate?
La distanza dal termosifone è di circa 60 cm, le immagini sono un pò schiacciate.
Secondo voi non va bene?


non sarebbe semplice spostarlo ora che è pieno :/
http://s10.postimg.cc/crj3gy5dh/CAM00450.jpg

http://s10.postimg.cc/pua4mh67p/CAM00451.jpg

http://s10.postimg.cc/r81rhs5h1/CAM00454.jpg

http://s10.postimg.cc/hep5ipsqd/CAM00455.jpg

dimaurogiovanni 04-12-2013 12:57

Tranquillo a me non è mai successo niente e la luce arriva

draghe 04-12-2013 13:01

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062238431)
Tranquillo a me non è mai successo niente e la luce arriva

però, leggendo in giro è opinione molto molto diffusa che la luce diretta faccia proliferare le alghe e alzi la temperatura...
Inoltre comincia a venirmi qualche dubbio sulla distanza dal termosifone.. però non credo che una fonte di calore a 60 cm riesca ad alzare la temperatura.

dimaurogiovanni 04-12-2013 13:13

L'importante e che i raggi del sole non arrivano diretti sulla vasca . Per il termosifone ti posso dire che la mia Sump ho vicino un termosifone per aiutarmi a riscaldare l'acqua .

draghe 04-12-2013 13:15

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062238453)
L'importante e che i raggi del sole non arrivano diretti sulla vasca . Per il termosifone ti posso dire che la mia Sump ho vicino un termosifone per aiutarmi a riscaldare l'acqua .

ok. grazie. vediamo che succede questi giorni

gionni63 04-12-2013 13:47

Avercelo un termosifone vicino alla vasca .farei partire un tubo per scaldare la sump

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

draghe 10-12-2013 15:07

Oggi sono 10 giorni che ho avviato l'acquario.
Ma nessuna ombra di alghe o qualche organismo vivente.
E normale? dopo quanto dovrei riuscire a vedere qualcosa?

dimaurogiovanni 10-12-2013 15:35

Non c'è una scadenza prefissata dipende da vasca a vasca . Stai tranquillo lascia che la vasca faccia il sua maturazione

dinko 10-12-2013 19:06

Che sabbia hai usato per il fondo?
Ciao.

draghe 10-12-2013 20:24

Quote:

Originariamente inviata da dinko (Messaggio 1062245641)
Che sabbia hai usato per il fondo?
Ciao.

Carbonato di calcio. Perché?

dinko 10-12-2013 22:11

E' che stavo iniziando a rifare la mia nuova vasca, e non sapevo cosa mettere come fondo. Mi orienterò su di un dsb, credo.
Ma il carbonato lo hai trovato in negozio o in qualche ditta?
Grazie.

draghe 11-12-2013 11:26

Ragazzi cos'è????
Sta succedendo sul lato corto rivolto verso la luce della finestra.
La sabbia come vedete dalle foto si sta ingiallendo e si nota pure una specie di vermetto. Spero che dalle foto si riesca a vedere bene.
La luce esterna nn arriva direttamente sulla vasca.
http://img.tapatalk.com/d/13/12/11/8umyvy5u.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/11/juva8uha.jpg


Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

maraja72 11-12-2013 11:54

Sono delle diatomee da maturazione. ...le aspettavi ed ora arrivano :)...se ne andranno da sole.

draghe 11-12-2013 13:05

Quote:

Originariamente inviata da maraja72 (Messaggio 1062246488)
Sono delle diatomee da maturazione. ...le aspettavi ed ora arrivano :)...se ne andranno da sole.

E quel giallo che si intravede dalla foto? E' normale? scomparirà?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dinko (Messaggio 1062245906)
E' che stavo iniziando a rifare la mia nuova vasca, e non sapevo cosa mettere come fondo. Mi orienterò su di un dsb, credo.
Ma il carbonato lo hai trovato in negozio o in qualche ditta?
Grazie.

Me lo sono fatto spedire da @Paolo Piccinelli

Paolo Piccinelli 11-12-2013 14:21

mi pare fili tutto liscio... vedo diversi cunicoli. ;-)

draghe 12-12-2013 18:52

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062246677)
mi pare fili tutto liscio... vedo diversi cunicoli. ;-)

Ma quell'alone giallo che si vede nella seconda foto sulla parte destra della sabbia?
Cos'è? e' tutto normale?

draghe 18-12-2013 17:06

Ragazzi, ieri ho notato un pò di schiuma che sia accumula sul pelo dell'acqua vicino agli angoli.
E' normale?

draghe 19-12-2013 11:55

Ciao a tutti.
Dopo 15 giorni di avvio dell'acquario ho inserito ulteriori 3 kg di rocce belle vive.
ecco la mia rocciata:

http://s14.postimg.cc/d95c8w87h/CAM00463.jpg

purtroppo, ieri sera, al 19° giorno ho cominciato a notare qualche ospite indesiderato:
3/4 Aiptasie e qualche lungo verme che esce dalle rocce.
Sembrava questo:

http://s30.postimg.cc/sb2ayzuz1/polich.jpg

Le Aiptasie le rimuoverò con un prodotto che in giro su internet dicono essere molto valido aiptasia x.
Ma quel verme??????

hantol 19-12-2013 12:19

il verme è buono credo che sia un vermocane ottimo detrivoro

wishesmaster 19-12-2013 12:30

Quote:

Originariamente inviata da hantol (Messaggio 1062254921)
il verme è buono credo che sia un vermocane ottimo detrivoro

ma la Hermodice Carunculata (sempre che sia lui..., lascio parola agli esperti...) non è un mangia-coralli?

draghe 19-12-2013 12:50

Quote:

Originariamente inviata da wishesmaster (Messaggio 1062254931)
Quote:

Originariamente inviata da hantol (Messaggio 1062254921)
il verme è buono credo che sia un vermocane ottimo detrivoro

ma la Hermodice Carunculata (sempre che sia lui..., lascio parola agli esperti...) non è un mangia-coralli?

infatti ho anche io lo stesso dubbio.
l'ho letto proprio su un articolo di acquaportal (la foto l'ho presa da li)
Ieri sera l'ho osservato per più di 30 minuti e si allungava fino a 7/8 cm.
Il mio dubbio era se rimuoverlo o lasciarlo (se riesco a ribeccarlo), dato che la vasca è in maturazione e sta ancora completando il suo mese di buio (si conclude il 31 dicembre).

dvd182 19-12-2013 13:25

Nel dubbio, ho eliminato i due vermi che avevo nel mio nanetto.
Non è cosa buona e giusta ma almeno sei sicuro che non danno problemi :D

draghe 21-12-2013 12:52

ragazzi ad oggi, sul lato corto dell'acquario esposto alla luce della finestra (non luce diretta), la sabbia sta diventando verde (non sulla superficie, ma proprio sul lato)
http://s22.postimg.cc/706qapntp/CAM00498.jpg

draghe 21-12-2013 22:24

Nessuno mi sa dire niente?
E' normale?????

tene 21-12-2013 22:34

Si è normale che se quel lato prende luce si formino delle patine tra vetro e sabbia

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

draghe 21-12-2013 23:03

Ma scomparirá? Nn e il Max esteticamente

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

tene 21-12-2013 23:07

Scusa se sembrò brusco, hai mai visto foto dii dsb allestiti da tempo?
Lo stato di sabbia attraverso il vetro è molto peggio di quello che mostri, se non vuoi vederlo devi fare una cornice

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21476 seconds with 14 queries