AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   riconoscete il pesce spacciato per guppy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342888)

pglive 03-01-2012 19:39

riconoscete il pesce spacciato per guppy
 
Mi aiutate a riconsocere questo pesce che mi ha appioppato il negoziante spacciandolo per "guppy".
Grazie
http://s17.postimage.org/g0wtih8bf/2...3_18_26_21.jpg

ippo86 03-01-2012 19:41

non riesco ad aprire l'immagine......puoi postarla di nuovo?

F.m.m 03-01-2012 19:43

la foto non si apre, ma così da lontano mi sembra un platy

ippo86 03-01-2012 19:45

Quote:

Originariamente inviata da F.m.m (Messaggio 1061349432)
la foto non si apre, ma così da lontano mi sembra un platy

senbra anche a me,ma per essere sicuri è meglio avere una foto + grande

pglive 03-01-2012 19:52

ora? ma iplaty possono essere colorati di nero?
http://s18.postimage.org/mq3v5en39/2...3_18_26_21.jpg

ippo86 03-01-2012 19:53

sono assolutamente platy......:-D che bravo negoziante#25

Metalstorm 03-01-2012 19:55

sposto nella sezione poecilidi

F.m.m 03-01-2012 19:55

Quote:

Originariamente inviata da pglive (Messaggio 1061349459)
ora? ma iplaty possono essere colorati di nero?
http://s18.postimage.org/mq3v5en39/2...3_18_26_21.jpg

ci sono tantissime varietà , ci sono anche blu

Enza Catania 04-01-2012 02:15

Quote:

Originariamente inviata da pglive (Messaggio 1061349459)
ora? ma iplaty possono essere colorati di nero?
http://s18.postimage.org/mq3v5en39/2...3_18_26_21.jpg

Sono assolutamente platy, xiphophorus variatus, varietà tuxedo (parz. nero)
i guppy invece sono sempre della stessa famiglia ma reticulata.

stefano big 04-01-2012 09:48

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061350455)
Quote:

Originariamente inviata da pglive (Messaggio 1061349459)
ora? ma iplaty possono essere colorati di nero?
http://s18.postimage.org/mq3v5en39/2...3_18_26_21.jpg

Sono assolutamente platy, xiphophorus variatus, varietà tuxedo (parz. nero)
i guppy invece sono sempre della stessa famiglia ma reticulata.

I guppy sono poecilidi come i platy ( xiphophorus spp) ma parliamo di genere diverso
poecilia reticulata.
stefano

Enza Catania 04-01-2012 14:03

Quote:

Originariamente inviata da stefano big (Messaggio 1061350573)
Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061350455)
Quote:

Originariamente inviata da pglive (Messaggio 1061349459)
ora? ma iplaty possono essere colorati di nero?
http://s18.postimage.org/mq3v5en39/2...3_18_26_21.jpg

Sono assolutamente platy, xiphophorus variatus, varietà tuxedo (parz. nero)
i guppy invece sono sempre della stessa famiglia ma reticulata.

I guppy sono poecilidi come i platy ( xiphophorus spp) ma parliamo di genere diverso
poecilia reticulata.
stefano

Oltretutto dalla forma del corpo sembra un "maculatus" non ti sembra?

Zalez 04-01-2012 14:54

è un platy senza ombra di dubbio.
e sì, è una colorazione abbastanza diffusa come ti hanno detto.
è prolifico quasi quanto il guppy o comunque abbastanza prolifico e di facile riproduzione...

ma la domanda è: ma chi cavolo è il negoziante che te l'ha dato per guppy??? O.O bah!

Enza Catania 04-01-2012 17:23

Quote:

Originariamente inviata da Zalez (Messaggio 1061351286)
è un platy senza ombra di dubbio.
e sì, è una colorazione abbastanza diffusa come ti hanno detto.
è prolifico quasi quanto il guppy o comunque abbastanza prolifico e di facile riproduzione...

ma la domanda è: ma chi cavolo è il negoziante che te l'ha dato per guppy??? O.O bah!

E' successo anche a me, spesso si incontrano negozianti che vanno per le spicce dicendo che sono guppy
invece di poecilidi

Aperol88 06-01-2012 17:30

Vedo che tutti sono orientati verso i platy...io mi permetto di mettere la pulce nell'orecchio (e ricevero bastonate a non finire :-D) azzardando la possibilità che sia una femmina di portaspada (xiphphorus helleri).
Quella presente nella mia vasca oltretutto ha una livrea similare a quella in foto...

Enza Catania 07-01-2012 00:27

Quote:

Originariamente inviata da Aperol88 (Messaggio 1061356765)
Vedo che tutti sono orientati verso i platy...io mi permetto di mettere la pulce nell'orecchio (e ricevero bastonate a non finire :-D) azzardando la possibilità che sia una femmina di portaspada (xiphphorus helleri).
Quella presente nella mia vasca oltretutto ha una livrea similare a quella in foto...

Dalla foto non si vede molto bene, l'helleri dovrebbe avere la bocca rivolta verso l'alto e la pinna dorsale arrotondata non a "delta" come sembra averla questo, però, ripeto la foto non rende!

locknes 09-01-2012 10:20

confermo è un platy


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17138 seconds with 14 queries