AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Esperienza di accoppiamento (ex distinzione cannibalismo/accoppiamento) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267335)

AleKK 24-10-2010 16:00

Esperienza di accoppiamento (ex distinzione cannibalismo/accoppiamento)
 
Ragazzi mi son accorto oggi che ho dei problemi in vasca.. ho 4 oranda di cui 1 blackmoor piccolino (rispetto agli altri 3 è piccolo sarà poco + della metà), mi sono accorto questa mattina che aveva delle ferite su entrambi i fianchi (ieri era in perfetta forma mangia regolarmente e non ha mai dato segno in tutti questi mesi che avesse problemi particolari)

l'acqua è a posto appena cambiata da 2 gg, valori ok.. fatto sta che tutti e 3 gli altri pesci lo inseguono e lo schiacciano e deduco che le ferite siano state provocate dai pesci o se le è procurate scappando (con ferite intendo che ha perso delle squame sui fianchi non sanguina)

noto inoltre che cerca di nascondersi some affaticato, e appena lo scoprono gli altri 3 lo cominciano a rincorrere..

mi pare strano che sia l'accoppiamento visto che non ho ancora acceso il termoriscaldatore e la temperatura sta a 22°C..

non vorrei svegliarmi domani mattina e trovarmi il pesce che galleggia! ah dimenticavo non presenta traumi alle pinne..

antonio s. 24-10-2010 16:55

mmh è successo anche a me .. la settimana scorsa ho preso un piccolo blackmoor e l'ho messo nell'acquario dei " grandi " insieme ad un oranda, un cometa e uno comune ... mi ricordo che il primo giorno lo inseguivano , per farli smettere gli davo più cibo e si tranquillizzavano , ora è passata una settimana e stanno tutti insieme senza problemi ..
prova anche tu ad aumentare leggermente la dose giornaliera di cibo.
Secondo me si comportano così perché si accorgono del nuovo arrivato e , o sono curiosi , oppure vogliono proteggere il territorio ( e quindi il cibo ) dall' estraneo

AleKK 24-10-2010 17:12

potrebbe anche essere, se non fosse per il fatto che convivono da febbraio ormai XD

comunque somministro 2 volte al giorno il gold japan e integro con piselli e zucchine.. + tutte le piantine tenere che si pappano dal mio acquario ._.

crilù 24-10-2010 19:26

Ma gli altri hanno per caso i puntini o bottoni nuziali sugli opercoli delle branchie?

AleKK 24-10-2010 19:41

pensavo di averlo scritto.. :P no non li hanno ecco perchè mi preoccupo.. osservandoli bene comunque rincorrono il piccolo black e lo bloccano contro i vetri, pietre, ghiaia insomma tutto quello che c'e' nell'acquario.. lo bloccano li lui sta fermo ma appena puo' scappa e si nasconde.. uova o sperma non ne ho visti ma non so se sia una fase pre accoppiamento...

crilù 24-10-2010 19:53

Oddio...mi metti in difficoltà #19 Normalmente sono pacifici ed accettano tutti e tutto in acqua, perlomeno i miei.
Sarebbe non dico normale ma più spiegabile se fosse stato appena introdotto ma se non è così non vorrei che fosse proprio una femmina per giunta non ancora pronta.
Aspetta Onlyreds che conosce meglio il comportamento dei carassi, ciao

AleKK 24-10-2010 20:15

ma infatti erano pacifici fino a ieri, se devo dirla tutta il piccolo black è sempre stato un po' sulle sue, rispetto agli altri 3 gioca poco..

ora si nasconde e si ferma senza nuotare, come se fosse stanco morto.. ho provato a dargli il mangime visto che comunque gli altri devono mangiare ed è corso pure lui e ha mangiato regolarmente..

metto una foto dove si vede la ferita

http://img829.imageshack.us/img829/3...01105qv.th.jpg

crilù 24-10-2010 23:42

Sarebbe dove si vede del bianco? mancano delle squamette? Metti due cucchiai di sale da cucina, disinfetta ed evita il formarsi di irritazioni.
Nei miei, che sono carassi comuni ho visto il maschietto battere col muso sulla pancia, però ho solo un maschio...certo che se ne hai tre e tutti e tre ci danno dentro 'sta povera donna si stressa...da quanto va avanti la cosa?

AleKK 25-10-2010 00:24

metto due cucchiaini da caffè per 130lt? mi sembrano pochi <.< comunque si è la parte rosa dove si vede la pelle del black.. la cosa è iniziata credo sabato sera, e mi sono accorto domenica delle ferite..
anzi mi sono accorto che mancava un pesce all'appello, si era formato una specie di trenino e tutti i pesci spingevano.. e in testa c'era il poveretto incastrato contro il tronchetto che ho nell'acquario.. comunque è da un giorno..

ma facendo il punto.. gli ipotetici maschi non hanno tubercoli.. non si sono visti liquidi/uova.. i valori sono ok.. acqua appena cambiata.. il pesce se non fosse per la mancanza delle squame sembrerebbe perfettamente in salute.. non riesco proprio a capire cosa possa essere :|

crilù 25-10-2010 00:29

Tsè tsè....ho scritto cucchiaini o cucchiai ?!?#19
Se è solo da un giorno può essere che sia l'inizio del "corteggiamento".
Ciao

p.s. dimenticato un pezzo...il mio carassietto l'ultima volta non aveva nemmeno lui i puntini, vabbè chè è bianco...guarda il primo raggio della dorsale e delle pinne anteriori, a volte sono lì.

AleKK 25-10-2010 00:36

ok metto i cucchiai.. se ne riparla domani sera quando torno.. sperem va! tnx comunque ;)

crilù 25-10-2010 01:08

'notte

AleKK 25-10-2010 21:41

ho novità.. buona mi pare.. non lo tormentano più.. :| ora resta solo il fatto delle squame perse..

da quello che vedo non ha sangue o pelle viva superficiale. Da quanto so ricrescono lentamente, correggetemi se sbaglio, devo effettuare qualche cura particolare oltre al sale?

crilù 26-10-2010 00:44

Non mettere nulla, basta il sale che verrà eliminato con i cambi.
Hai ragione impiegano tempo a riformarsi. Limitati a tenere l'acqua bella pulita con i valori chimici a posto, ciao

AleKK 26-10-2010 10:45

ok grazie per l'aiuto.. chissa che cavolo gli era preso, ma la cosa bella che ho notato ieri sera è che il cappuccetto rosso inseguiva il testa di leone (che è il più grosso dei 4 XD) non so se sia stato un gioco finito un po' male #07

crilù 26-10-2010 11:01

Senza vederli non lo posso dire, sappi comunque che sono molto pacifici e devono vivere in gruppo. Avranno ogni tanto qualche momento di pazzia :-))

AleKK 26-10-2010 21:53

vabbe grazie per l'aiuto comunque ;-)

avrei messo un video ma fortunatamente hanno smesso #19

AleKK 28-10-2010 22:01

ho una novita.. sta sera son tornato a casa e ho trovato il testa di leone nascosto.. e non si muoveva.. si era incastrato tra l'anfora e la ghiaia con il risultato di essersi sfregiato una guancia e la pinna caudale ._.

sono quasi sicuro che il problema sia sempre dovuto agli altri 2 che rincorrono e prendono a testate..

io in 6 mesi che li ho non ho mai avuto problemi del genere fino a una settimana fà. Ultimamente sono cambiate le seguanti cose:

- ho inserito una radice per legarci le microsorium
- ho aumentato il periodo di funzionamento dell'aeratore
- ho dovuto variare il periodo in cui somministro il cibo

dei tre forse potrebbe essere il cibo anche se non voglio escludere che le bolle potrebbero stressarli (anche se mi pare poco probabile)

la somministrazione prima avveniva in questo modo:
alle 14.00 si accendono i neon e verso le 14-00 14.30 somministravo la prima razione poi verso le 21.00 la seconda

mentre adesso ho dovuto spostare le razioni, la prima alle 18.30 circa la seconda alle 21.30 circa (sono gia in possesso di una mangiatoia automatica e il prima possibile modificherò la plafoniera per poterla inserire) puo' essere che siano cosi affamati da scannarsi? :|

ho capito che sono pesci pacifici ma se vi metto una foto di come è ridotto il testa di leone sembra che gli hanno scartavetrato la faccia, per fortuna non sanguina.. il peccato poi è che ora ha la coda un po sfilacciata e prima era belissima ._.

CateDudu 28-10-2010 23:11

Affamati da scannarsi... mi sembra strano, pero' è vero che le due somministrazioni di cibo sono troppo ravvicinate, ti converrà fare il possibile per anticipare la prima. I miei a volte vengono nutriti una sola volta al giorno e quasti non è mai stato fonte di litigi.
L'aeratore non credo dia fastidio ma se non hai problemi particolari penso tu possa diminuirne l'uso, personalmente lo utilizzo solo nella vaschetta di quarantena, nel grande smuovo la superficie dell'acqua con il posizionamento del getto della pompa e stop.

crilù 29-10-2010 00:09

Puoi postare una foto del pesce? Devo essere onesta: mai sentito una cosa del genere, sì ci sono le scaramucce nel periodo della riproduzione ma non una persecuzione. L'aeratore non da affatto fastidio o perlomeno i miei gradiscono...si fanno l'idromassaggio a turno :-)) e nemmeno le razioni di cibo dilazionate. Quando mi assento non li nutro, sto anche via una settimana ma non si sono mai scannati. Ci deve essere un altro problema...
Puoi separarlo per un po'? giusto il tempo di rimettersi "in piedi" :-)

AleKK 29-10-2010 00:44

eh il separarlo è un problema perchè il mio vecchio 50lt al momento non c'è l'ho disponibile ._.

comunque.. prima ho controllato attentamente l'acquario.. e su uno stelo di una foglia della anubians nana ci sono 2 pallette bianche/grigie apparentemente direi uova.. ora dentro ho i 4 oranda e 2 neritine e le uova posso dire al 100% non sono quelle di neritina..

domani faccio una foto e la posto..comunque non credo sia ne malato ne sia stato attaccato dai batteri sul fondo.. riporta solo graffi superficiali e una delle due caudali è un po' sfilettata, da quello che penso niente di grave probabilmente è rimasto incastrato contro l'anfora e gli altri lo hanno spinto facendolo grattare..

crilù 29-10-2010 11:06

Ciao, ma infatti non dico che sia grave...era solo per farle/fargli prendere un po' di respiro.
Le uova dei carassi sono delle minuscole perline bianche perfettamente rotonde (o almeno le mie erano così, presumo lo siano anche per gli ornamentali) però se posti una foto siamo tutti sicuri, ariciao

AleKK 29-10-2010 15:11

ciao!! allora oggi a tempi record ho modificato la parte superiore dell'acquario riuscendo a creare lo scomparto isolato per la mangiatoia, quindi il problema del cibo teoricamente dovrebbe essere superato..

questa la foto del leoncino, la ferita sulla guancia non si vede bene, per capirsi è circa come quando si cade e ci si gratta il ginocchio (ma senza sanguinamenti):

http://s1.postimage.org/swxfr.jpg

mentre questa è una delle presunte uova.. ne ho viste 2 in tutto poi non so se c'è ne siano altre in posti non visibili..
sul gambo della foglia si nota una sferetta, nella foto è centrale, ho cercato di fare la foto meglio che potevo XD

http://s1.postimage.org/swCeJ.jpg

crilù 29-10-2010 16:38

Sì :-) quella nella seconda foto è proprio un ovetto di carassio...quindi è stata una battaglia per la vita :-)) Per caso hai notato della schiuma sulla superficie dell'acqua?

AleKK 29-10-2010 18:13

oddio sono padre! *___________*

mmm a dire la verità... non ho controllato XD
e mi sa che ora è troppo tardi per farlo.. visto che ho l'aeratore e la pompa che smuovono..

vabbe che faccio?

taglio la foglia e la isolo? non ho la più pallida idea sul dafarsi quindi ogni consiglio è utile XD

serve luce all'uovo per svilupparsi? deve avere acqua particolare? valori? ossigeno?

crilù 29-10-2010 19:07

Guarda...taglia il fondo di una bottiglia dell'acqua - un'altezza decente -, metti le mani in vasca e vedi se riesci a far cadere l'uovo dentro poi lo pinzi al bordo del filtro con una molletta o altra parte dove possa stare a bagno maria. Cambi una siringa d'acqua o anche due al giorno, sempre acqua dell'acquario. Tieni presente che non sappiamo se è fecondato (per questo chiedevo della schiuma), comunque tra un giorno o due, dipende dalla T che hai, dovresti vedere un puntino nero...se lo vedi andiamo avanti...ciao
p.s. visto che la foglia è bella nera tagliala pure

AleKK 29-10-2010 22:46

fatto pero' ho messo tutto in un bichiere.. nn ho trovato bottiglie XD

crilù 29-10-2010 23:31

Ma è nell'acquario o fuori?

AleKK 30-10-2010 00:23

è nell'acquario.. l'ho legato al neon con un filo di nilon perchè non ho altri modi..

crilù 30-10-2010 00:26

Ah beh...anche io mi sono ingegnata, speriamo solo che sia fecondato. Comunque sai già che se non è stavolta prima o poi sarai padre :-))

AleKK 30-10-2010 00:31

allora io credo le cose siano andate cosi, il testa di leone è una leonessa, ha fatto le uova e se le son pappate subito, una si è salvata..
la prossima volta come faccio a salvare le uova? devo costruire una vasca parto?

AleKK 31-10-2010 11:12

dai raga qualche info per favore :|

crilù 31-10-2010 16:05

Quote:

Originariamente inviata da AleKK (Messaggio 3246510)
dai raga qualche info per favore :|

Capperi che fretta...mica te le rifanno domani le uova :-))
Se vai in articoli dolce trovi tutte le info sui pesci rossi. Una carina - alla quale non ho pensato - è quella di mettere sì le uova in una sala parto (quelle di plastica) ma avvolgerla in una calza da donna in modo che non passino dalle feritoie. Comunque lo vedi nelle foto, ciao

AleKK 31-10-2010 16:30

ciao!! sisi non era per la fretta XD è che alla fine mi hai risposto sempre solo tu e il topic ha parecchie visualizzazioni.. <.<

era per fare un up :P

ps grazie mille ancora!!!!! :-D

crilù 31-10-2010 20:25

Quote:

...è che alla fine mi hai risposto sempre solo tu
Già #24... dici che devo chiedere lo stipendio? :-))
E' che se non scrivo caxxate il moderatore non interviene, poi sai che sono una neo mamma/nonna -41-28

AleKK 01-11-2010 12:24

eheh ciao!
.. ma tipo vanno presi appena si cominciano a rincorrere e si mettono nella sala parto?

crilù 01-11-2010 15:23

No i pesci li lasci liberi, in sala parto ci metti le uova altrimenti se le mangiano.
Stai tranquillo che quando è il momento te ne accorgi...ti ribaltano l'acquario. Le uova normalmente sono tantissime, non ti conviene nemmeno raccoglierle tutte...

Mayla 01-11-2010 16:47

Ciao!
Qualche giorno fa i miei oranda hanno ricominciato a darsi alla pazza gioia, ho raccolto un pò di uova e adesso ho 4 pesciolini che spero di riuscire a far crescere.
Incrociamo le dita!!!

crilù 01-11-2010 19:34

Quanto hanno?

AleKK 01-11-2010 21:16

novita!!! tattatadaaaa

o sto giocando un po' a "fare dio".. XD

oggi ho notato altre nuove uova.. fatte sta notte.. in tutto 4..
le ho raccolte, poi ho pensato avendo visto un video su youtube di provare ad accarezzare la pancia al pesce per aiutarlo.. non ci son riuscito, l'unico è stato il testa di leone.. è stato calmo è appena gli ho accarezzato il ventre tattadadaaaaa nessun uovo..

ma è uscita una sostanza liquida bianca!!! (na marea).. credo proprio si tratti di liquido seminale maschile conosciuto come sperma XD

allora ho pensato.. metto il pesce all'entrata del bicchiere e lo faccio (scusate il termine ma non trovo miglior modo per dirlo XD ) "venire".. insomma ora credo che le uova siano fecondate..

in tutto sono 5 ora..e le ho traslocate in una sala parto derivata un po' dall'idea di crilù
mezza bottiglia + gambaletto, ecco le foto:

http://s1.postimage.org/G6J9J.jpg http://s1.postimage.org/G6LES.jpg

teoricamente in questo modo dovrei essere in grado di gestire gli avanotti senza dover creare una vaschetta con filtro ad aria per il loro sviluppo no?-28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18164 seconds with 14 queries