AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Uno dei giorni più belli da quando ho iniziato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=115977)

Perry 30-01-2008 23:07

Uno dei giorni più belli da quando ho iniziato
 
:-))
Come a molti altri, gli ocellaris mi sono piaciuti da subito, forse sono quelli che hanno più contribuito alla nascita della mia passione, e ritengo la loro simbiosi uno degli spettacoli più belli in una vasca.
Ora, dopo quasi 2 anni, finalmente è accaduto quello che ho sempre sperato. Scusate le tante foto ma sono troppo felice :-))

femmina

http://img.photobucket.com/albums/v4...f/IMG_0534.jpg

e maschio

http://img.photobucket.com/albums/v4...f/IMG_0535.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v4...f/IMG_0539.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v4...f/IMG_0540.jpg

ecarfora 30-01-2008 23:17

Marco ,scusa ma come al solito sono un po de coccio e' avvenuta la sibiosi o si sono riprodotti ????

Perry 30-01-2008 23:25

ecarfora,
dove vedi le uova?? :-D

dopo aver dato loro qualunque cosa tranne un'anemone, sono andati in simbiosi

_Sandro_ 30-01-2008 23:39

veramente un bello spettacolo!!..ma come fate a fare tutti queste foto cosi' stupende e dettagliate? -04 comunque gli ocellaris saranno anche dei pesci "facili"ma t danno delle soddisfazioni stupefacenti :-) !in bocca al lupo x il continuo Perry, ;-)

Bubi82 31-01-2008 00:04

Perry, complimenti sono bellissimi #25 #25

ecarfora 31-01-2008 08:51

Quote:

Originariamente inviata da Perry
ecarfora,
dove vedi le uova?? :-D

dopo aver dato loro qualunque cosa tranne un'anemone, sono andati in simbiosi

Marco da nessuna parte vedo le uova ,
ma mi ha forviato un tuo messaggio di qualche giorno fa che dicevi che erano andati in simbiosi con la nuova euphylia "rubata" a zuello :-)) percio' penzavo che questa nuova emozione fosse una loro riproduzione ,ma il sarco l'ho avevi da molto in vasca .

SupeRGippO 31-01-2008 09:08

Qualcuno di noi li aveva in simbiosi con un riscaldatore... :-D

ad ogni modo credo che il miglior LPS per loro (quindi evitiamo l'anemone) sia la Poliphillia.... i miei ci si buttarono tre giorni dopo.
Credo che stentino ad "innamorarsi" dei molli perche' "non urticano".... mentre a loro piaciono quelli un po "velenosi"... ma e' una mia idea ;-)

Perry 31-01-2008 09:39

Mah..la cosa strana è questa: il sarco (che avevo messo apposta tempo fà) era già grossino..sabato ho messo di fianco l'euphyllia a cui si riferisce ecarfora, ..la femmina ha cominciato a strusciare il muso, senza considerare il sarco, mentre il maschio ha cominciato a buttarsi dentro.. Dopo un po' di giorni l'ha seguito la femmina (stamattina ci dormivano tutti e 2)..in poche parole la cosa strana è che sembra che grazie all'euphyllia posta a fianco, sono andati in simbiosi col sarco.. #24 #24 ..che poi un po' conferma la tua teoria supergippo, ..finchè non c'era qualcosa di "urticante" a fianco non ci entravano.. #24 effettivamente pensandoci potrebbe essere..

P.s: _Sandro_, ..la mia macchinetta è una sfigatissima 4 megapixel ;-) basta saperla usare :-))

zuello 31-01-2008 12:37

e direi che il merito vada alla mia euphylia che tu mi hai gentilmente fregato. :-)
Ricorda da quando ho messo le mani dentro al tuo acquario tutto va meglio uhauahuah

pasinettim 31-01-2008 13:19

Diciamo che l'euphylia di zuello, ha fatto rinascere sensazioni agli ocellaris :-))
Comunque concordo gli ocellaris sono molto belli e a breve ne metterò una coppia anch'io, anche se mi piacciono molto anche i freantus #24 :-))

pasinettim 31-01-2008 13:21

supergippo, intendi la Polyphyllia talpina, non l'ho mai vista nei negozi, credo sia di difficile reperibiltà o sbaglio? #24

pasinettim 31-01-2008 13:23

Qualcuno ha esperienza di pagliacci con la Plerogyra flexuosa?
Anche questa credo si addica #24

SupeRGippO 31-01-2008 15:27

pasinettim, si, la mia e' identica a questa...

http://animal-world.com/encyclo/reef...WRLps_C751.jpg

la presi da un ragazzo che dismetteva la vasca... ;-)

pasinettim 31-01-2008 16:04

Quote:

Originariamente inviata da supergippo
pasinettim, si, la mia e' identica a questa...

http://animal-world.com/encyclo/reef...WRLps_C751.jpg

la presi da un ragazzo che dismetteva la vasca... ;-)

Mi piace molto la voglio anch'io #18 #18

pasinettim 31-01-2008 16:05

Dai supergippo, postace na foto della tua con gli ocellaris :-))

SupeRGippO 31-01-2008 16:09

... http://www.acquariofilia.biz/allegat...017rid_149.jpg

_Sandro_ 31-01-2008 16:13

anche qui..scatta l'applauso! :-) #25 #25 #25

Perry 31-01-2008 16:16

Per me è sempre uno spettacolo..con qualsiasi cosa vadano in simbiosi (tranne pompe e similari ;-) )

pasinettim 31-01-2008 16:28

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Per me è sempre uno spettacolo..con qualsiasi cosa vadano in simbiosi (tranne pompe e similari ;-) )

Concordo con te Marco :-))

Bellissimi supergippo :-))

_Sandro_ 31-01-2008 16:49

ma perche è successo a qualcuno che sono andate in simbiosi con pompe o termometri o cose simili? #24 :-D :-D :-D

ma la parola simbiosi cosa sta a significare?

scusate ancora l'ignoranza #12

Perry 31-01-2008 18:06

_Sandro_,
guarda qui.. è interessante ;-)

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ogia/simbiosi/

_Sandro_ 31-01-2008 18:54

sicuramente ora ne so qualcosa d+ :-)
grazie Perry

comunque ne aprofitto x portare una domanda qui che ho fatto anche su un'altro topic ma non m hanno risp :-(
sempre x la mia solita ignoranza vorrei sapere il significato di alcune "sigle"che trovo spesso in giro x il forum,come:sps,lps,ecc...cosa vogliono dire? :-) #12

ale_nars 31-01-2008 23:59

-68
ecco un frenatus...per differenziare :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/simbiosi1_190.jpg

_Sandro_ 01-02-2008 00:01

veramente bello ale_nars, !

scusate ma x ora m dovete sopportare con la mia ignoranza...quel corallo,come s chiama? #12

ale_nars 01-02-2008 00:10

ti mando un mp! :-D

_Sandro_ 01-02-2008 00:25

ricevuto!
calcola che m'hai aperto un mondo! :-D :-D :-D

grazie ;-)

SupeRGippO 01-02-2008 11:27

_Sandro_, siamo stati tutti ignoranti .....se hai bisogno chiedi....

pasinettim 01-02-2008 12:06

Bellissimo ale_nars, , metti la foto anche nel topic in reef cafè dai, anche tu supergippo, e Perry, :-))

Perry 01-02-2008 12:46

pasinettim,
ok, posto stasera xchè ho la fotocamera a casa, e ieri sera ho fatto delle foto alla coppia..ormai sono in simbiosi matrimoniale :-))

ladroiii 02-02-2008 13:15

complimenti splendide foto

Wurdy 04-02-2008 15:28

Perry, Il mio Premnans biaculeatus è stato in vasca per due anni e non è mai andato in simbiosi con nulla (nemmeno anemone)... poi l'ho regalato (era aggressivo verso tutto e tutti)

Ho inserito settimana scorsa all'avviamento della nuova vasca un ocellaris piccolino e carinissimo... dopo 10 minuti era in simbisi con l'euphyllia !! #22 #22

ladroiii 04-02-2008 16:32

complimenti bellissima foto :-)

_Sandro_ 04-02-2008 17:51

è sicuramente una bella soddisfazione! ;-)

Darkstar 04-02-2008 21:56

hai ragione gli ocellaris o qual si voglia pagliaccio in simbiosi sono spettacolari veramente, ti fanno morir dal ridere a guardarli che si girano e rigirano in mezzo ai tentacoli!!! :-)) :-))

alessandros82 07-02-2008 18:43

i miei sono andati in simbiosi prima del cambio vasca con la xenia...sono troppo belli sti pescetti!! -11

_Sandro_ 07-02-2008 23:19

#36#
"facili"e spettacolari ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20855 seconds with 14 queries