AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Blocco crescita vallisnera spiralis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=542021)

talimòn 04-03-2020 16:06

Blocco crescita vallisnera spiralis
 
2 allegato(i)
Salve, mi sono accorto che la vallisnera ha bloccato la sua crescita e la sommità delle foglie e tutta rovinata, qualche consiglio ?
https://i.postimg.cc/ph5DNrFh/20200304-150737.jpg

https://i.postimg.cc/hQFVKnLC/20200304-150750.jpg

dave81 05-03-2020 10:52

usi CO2?



si è bloccata in che senso? si è bloccata in altezza ? oppure non produce più stoloni? gli stoloni non credo, perchè ne vedo tanti..

talimòn 05-03-2020 18:34

ciao, si è bloccata in altezza, come vedi dalle foto ora arriva a mezz'acqua, prima arrivava in superficie e oltre, inoltre se vedi dietro il muschio di giava ci sono alcuni stoloni che sono alti, stavo notando che in quelle basse ci sono parecchie lumachine, può dipendere da quelle?

dave81 05-03-2020 19:16

alla fine , secondo me, è solo un bene che la vallisneria resti corta, altrimenti ti copre la superficie e fa ombra su tutto l'acquario. e sei costretto a tagliare le foglie, con un pessimo risultato

se invece resta corta, crea un bel cespuglio, come nel tuo caso. quell'altezza è esteticamente perfetta

talimòn 10-03-2020 17:35

Oggi ho controllato i valori dell' acqua e sono:

Ph = 8
Gh = 28
Kh = 19
No3 = 0
No2 = 0

possono andare ?
come popolazione ho 5 minirasbore e red cherry

Saluti
Franco

dave81 11-03-2020 09:54

beh sono valori un po' strani eh....sono sempre stati così? è importante sapere se sono cambiati nel tempo

talimòn 11-03-2020 10:25

Bhè era un pò che non controllavo, la vasca è aperta quindi ha parecchia evaporazione e faccio rimbocchi di 3/4 litri a settimana con acqua del rubinetto, la vasca è da 55 lt.,

dave81 11-03-2020 11:26

è un'acqua molto dura...ma questo per la vallisneria non è un problema
però hai i nitrati a zero

talimòn 11-03-2020 17:08

Non fertilizzo molto perchè sapevo che le red non lo digerivano bene, comunque, ad eccezzione della vallisnera sulla sinistra, tutte le piante crescono bene e la stessa vallisnera ha colonizzato tutta la vasca.
Oppure da cosa può dipendere i nitrati a zero?

dave81 11-03-2020 17:44

te li consumano tutti le piante, perchè ne hai tante. inoltre il carico organico è basso, gli animali sono piccoli e pochi

Asterix985 11-03-2020 18:54

Quote:

Originariamente inviata da talimòn (Messaggio 1062948524)
Bhè era un pò che non controllavo, la vasca è aperta quindi ha parecchia evaporazione e faccio rimbocchi di 3/4 litri a settimana con acqua del rubinetto, la vasca è da 55 lt.,

I rabbocchi dell'acqua evaporata falli solo con acqua di osmosi, evapora l'acqua non i sali.. per quello hai quei valori che non vanno bene per le rasbore.

talimòn 12-03-2020 18:37

Si, di quello mi ero accorto, tardi, veramente vorrei aggiungere qualche pesce ma con quei pochi litri non saprei quale.

Manu1988 01-04-2020 01:44

Ciao io provvederei prima di tutto a sistemare quei valori non adatti alle rasbore facendo dei cambi del 20% a settimana con acqua osmotica. Sicuramente la carenza di nitrati come ti è stato detto non giova alle piante e probabilmente ci sarà anche una carenza di fosfati. Ma prima cerca di sistemare qui valori.
Potresti aggiungere qualche altra rasbora se volessi aumentare un po la fauna ma senza esagerare.

talimòn 01-04-2020 11:13

Ciao, si sto facendo dei cambi d' acqua con acqua di osmosi, i valori ad oggi sono :
Ph 7,5
Gh 20
Kh 13
No2 0
No3 0

comunque la Valli è ferma solo in quell' angolo della vasca perchè dietro il muschio è bella alta, e anche la pianta rossa, che non ricordo il nome, è molto florida, come del resto il muschio.
Il pratino invece soffre anche lui un pò.
attualmente sto fertilizzando settimanalmente con Ferropol della JBL, CO2 circa 50 bolle al minuto.
Volevo anche sfoltire un pò il muschio ma siccome ho parecchie piccole red ho paura di buttarne assieme agli sfalci.

Manu1988 01-04-2020 15:09

Il problema è che con un kh così elevato la co2 è ancora insufficiente. Per non dover erogare quintali di co2 è necessario portare il kh a valori più bassi.
Una volta sistemato quello con la co2 a valori ottimali le piante inizieranno a stare meglio tutte e si potrà integrare quello che manca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11257 seconds with 14 queries