AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Avannotti Carassi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=531946)

MaxBon 29-03-2018 19:49

Avannotti Carassi
 
Oggi nella mia vasca con gestione minimale mi sono accorto di una novità: piccole sferette semitrasparenti che sembrano proprio uova. Voi che ne dite?


https://s17.postimg.cc/5itwrtgaz/IMG_1738_-_Copia.jpg

https://s17.postimg.cc/s7j3re5ej/IMG_1739_-_Copia.jpg

https://s17.postimg.cc/7ne9sx52z/IMG_1741_-_Copia.jpg

Ho qualche dubbio sulla madre, dovrebbe essere l'Oranda più grande, mentre il padre potrebbe essere il Carassius comune. Vi sembrano tubercoli nuziali quelli sulle branchie?

https://s17.postimg.cc/7bwtfryt7/IMG_1747_-_Copia.jpg

Alla fine sembra che i miei ospiti non se la passino troppo male, nonostante i valori dell'acqua siano molto lontani da quelli ottimali...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=531237

MaxBon 31-03-2018 07:54

Sono nati
 
Oggi sono nati i primi avannotti.
Ieri ho fatto appena in tempo a ritagliare due frammenti di foglie di Pothos su cui erano attaccate le uova ed a metterle in una vaschetta separata che ho lasciato galleggiare nell'acquario e stamattina ho trovato due minuscoli avanotti all'interno ed un terzo l'ho visto nuotare nell'acquario.
Rimangono da schiudersi ancora una decina di uova, dubito però che i piccoli nella vasca con i grandi sopravvivano a lungo.

https://s14.postimg.cc/y2rzm78jh/image.jpg

https://s14.postimg.cc/xq0lg0xzh/image.jpg

https://s14.postimg.cc/n36salxjx/image.jpg

https://s14.postimg.cc/iu228ghfx/image.jpg

https://s14.postimg.cc/cgcz56x4d/image.jpg

https://s14.postimg.cc/mqfe4fupp/image.jpg

C@rmin& 31-03-2018 19:03

Complimenti per le nascite...
Quelli nella foto all'inizio sono tubercoli nuziali, quindi quello sicuro è maschio.
Osserva anche gli altri, i tubercoli escono solo ai maschi

MaxBon 03-04-2018 08:29

A 3 giorni
 
Ieri gli avannotti hanno cominciato a nuotare nell'aquario ed ho appena fatto in tempo a salvarne uno dalle fauci del padre, che ne aveva appena inghiottito un paio. Credo non ne siano rimasti altri.
Alla fine ne ho quattro nella vaschetta, nella quale ho messo un pò di alghe e sto coltivando i protozoi in una boccetta. Ho anche le dafnie nel minipond in balcone, se sopravvivono qualche altro giorno dovrei riuscire a fornirgli un pò di cibo vivo. Eventualmente integro con il secco con spirulina polverizzato.
https://s9.postimg.cc/jrzrcrayz/image.jpg

https://s9.postimg.cc/70ll698wr/image.jpg

https://s9.postimg.cc/myuaweauj/image.jpg

https://s9.postimg.cc/70ll69w23/image.jpg

MaxBon 08-04-2018 18:36

1 settimana dalla nascita
 
Piccolo aggiornamento dopo una settimana dalla nascita degli avannotti:

ho realizzato un piccola vaschetta che ho posizionato in prossimità dell'uscita della pompa dell'acquario, in modo da deviare una parte del flusso con una cannuccia all'interno della vaschetta, che poi ha un foro di sovrappieno sul quale ho posizionato una retina per non far uscire gli avannotti.

https://s9.postimg.cc/s2cfh6ep7/image.jpg

https://s9.postimg.cc/cuwfw923v/image.jpg

All'interno ho inserito alcune pietre con alghe dell'acquario, una piantina di Pothos, diverse Lemna minor, due frammenti di Ceratophyllum submersum, molte dafnie adulte ed un po' di alghe verdi.
I 4 avannotti che ho sottratto alle fauci dei genitori sono tutti ancora vivi e mi sembra che crescano bene. Cominciano a comportarsi da pesciolini, scorrazzano per la vaschetta esplorando tutti gli anfratti e rincorrendo le dafnie, che sono ancora troppo grandi per le loro bocche.
In pratica è un micro acquario all'interno di quello principale.

https://s9.postimg.cc/sf3tndcej/image.jpg

https://s9.postimg.cc/3zvllq5ln/image.jpg

https://s9.postimg.cc/d6dw9lb0b/image.jpg

https://s9.postimg.cc/ms7gpbp57/image.jpg

MaxBon 08-04-2018 18:52

Nel micro acquario con gli avannotti ho potuto mettere finalmente un po' di piante diverse, appena ho provato ad inserire un ciuffo di Cerathophyllum nella vasca con gli adulti questa è stata la sua fine dopo 2 secondi...
https://s9.postimg.cc/ilmmaczxn/image.jpg

Questo è il mio micropond da 60 litri in balcone, che uso come vivaio per le piantine e le dafnie, ed ospita anche due coppie di Gambusie per tenere a bada le zanzare, oltre ad alcune lumachine (Physa), alcune planarie ed una larva di libellula, che si era nascosta tra le piantine trovate in un abbeveratoio in campagna.

https://s9.postimg.cc/uorxxjdgb/image.jpg

C@rmin& 08-04-2018 23:05

Bella idea la vaschettina!
Che microbi che sono :-))

Ai prossimi aggiornamenti! ;-)

MaxBon 14-04-2018 15:43

avannotti di 14 giorni
 
Dopo 14 giorni nella vaschetta riesco a vedere agevolmente 3 dei 4 avannotti, ma la visibilità si è molto ridotta a causa del proliferare delle alghe ed alla crescita delle piante.
Queste ultime sono cresciute molto più degli avannotti, che sono ancora minuscoli e difficili da fotografare.

https://s7.postimg.cc/js2iqeqrb/image.jpg

https://s7.postimg.cc/gl7z6se13/image.jpg

https://s7.postimg.cc/rkt6iec5z/image.jpg

Non posso fornirgli cibo in modo intensivo, quindi devono accontentarsi di quello che trovano tra le alghe, che ho osservato al microscopio e brulicano di protozoi.
Tra l'altro le prelevo con una pipetta dalle radici dei Pothos che crescono dietro al filtro, quindi sono a km zero :-))

https://s7.postimg.cc/oqq14yx53/image.jpg

Ho misurato anche i valori dell'acqua e finalmente i nitrati sono scesi sotto i 50 ppm, quindi le condizioni sono favorevoli per la sopravvivenza dei piccoli. Vediamo se tra una settimana raggiungono dimensioni più dignitose, ancora non mangiano il mangime in polvere, probabilmente quando lo faranno ci sarà un incremento nel ritmo di crescita.

MaxBon 20-04-2018 19:56

Ultimo aggiornamento sugli avannotti: ieri sono morti gli ultimi due rimasti, non so bene il motivo ma erano troppo pochi per poter sperare che ne sopravvivesse qualcuno oltre le tre settimane.
Sono riuscito a fotografare da vicino l'ultimo rimasto, che mi sembra un carassio comune, come il padre.

https://s7.postimg.cc/u8i69h3pz/image.jpg

https://s7.postimg.cc/ea9gjcoxj/image.jpg

In 20 giorni ho potuto apprezzare i cambiamenti sia fisici che comportamentali dei piccolini, è stato comunque istruttivo.

Ho anche capito che gestire gli avannotti è molto più impegnativo rispetto ai pesci adulti. Non mangiano il mangime in polvere fino alla seconda-terza settimana, pertanto o si ha molto tempo libero per somministrare più volte al giorno naupli di artemia e mangime micronizzato, oppure bisogna predisporre per tempo (almeno 1 mese prima) una vaschetta da almeno 10 litri con una buona popolazione di dafnie in un ambiente ricco di vegetazione e alghe.

Dovessero deporre altre uova, proverò a seguire la seconda via, prelevando piante, alghe e dafnie dal mio micropond in balcone, che è abbastanza autosufficiente, ma alle temperature di Palermo credo sia idoneo ad ospitare solo le gambusie, che resistono anche a temperature superiori ai 30°.

C@rmin& 20-04-2018 20:37

Peccato #09

MaxBon 04-05-2018 18:11

Seconda generazione
 
Sono riuscito a togliere alcune piante finte con delle uova attaccate, e due giorni fa si sono schiuse. Ho contato una decina di avannotti nella vaschetta da 10 litri che avevo predisposto con un filtro ad aria e nella quale si è già sviluppata una discreta popolazione di dafnie.
Vediamo se questa seconda soluzione consentirà una maggiore probabilità di sopravvivenza a lungo termine.


https://s17.postimg.cc/s8xwvqwzv/image.jpg

https://s17.postimg.cc/tnzhkh5sr/image.jpg

https://s17.postimg.cc/mkrm4v82z/image.jpg

MaxBon 05-05-2018 21:35

Deposizione in diretta... con sorpresa!
 
Riporto in diretta l'ultima deposizione dei miei Carassi, con due femmine che stanno deponendo le uova e due maschi che girano intorno.
https://s17.postimg.cc/uyudqb2sr/image.jpg

Ho contato già più di 100 uova, di colore diverso, giallo e bianco, ma stanno ancora continuando a deporre, quindi saprò domani quante sono. Sembra quasi che abbia nevicato, tutta la parte bassa dell'acquario è piena di uova. Avevo aggiunto un po' di piante finte, che domani potrò rimuovere con le uova.

https://s17.postimg.cc/enu9u0dgb/image.jpg

https://s17.postimg.cc/l1jcx9xrv/image.jpg


La sorpresa riguarda le madri, che vi presento:

la piccola Black Moor che pensavo fosse ancora troppo giovane, ed invece sta deponendo tante uova gialle.

https://s17.postimg.cc/w14k8wyhn/image.jpg

E la mia "maschietta", perché ero convinto fosse maschio per la presenza dei tubercoli nuziali, ed invece sta deponendo tantissime uva bianche, ed a questo punto credo sia la madre degli avannotti che ho nell'altra vaschetta.

https://s17.postimg.cc/kc0kkxs3f/image.jpg

Eccola nel momento della deposizione:

https://s17.postimg.cc/m3tjfuyln/image.jpg

https://s17.postimg.cc/pao2zhqrf/image.jpg

Vediamo domani cosa troverò nel mio "acquario dell'amore" ;)

Asterix985 06-05-2018 20:12

Seguo , prova anche gli infusori #e39 .

MaxBon 07-05-2018 22:51

Avannotti 1 settimana
 
Nell'attesa che schiudano le altre uova, vi mostro alcune foto dei piccoli nati una settimana fa.
La prima è di 3 giorni fa, quando si è riassorbito il sacco vitellino.

https://s9.postimg.cc/ou7pzybaz/image.jpg

Ora hanno cominciato a mangiare ed il loro stomaco si riempie a dismisura.

https://s9.postimg.cc/4a2w1hip7/image.jpg

https://s9.postimg.cc/nf65b8pnf/image.jpg

https://s9.postimg.cc/rbjh78xsb/image.jpg

La vaschetta con le dafnie sta dando sicuramente risultati migliori rispetto alla nursery galleggiante, i piccoli trovano molto più cibo e crescono rapidamente.

MaxBon 09-05-2018 16:35

L'angolo dell'acquario si sta trasformando in una sorta di laboratorio. A causa della carenza di spazio a casa, ho dovuto posizionare in alto la vaschetta galleggiante per la schiusa delle uova, al centro la vaschetta con gli avannotti ed in basso una lampada Astro adattata per l'allevamento delle dafnie. Credo di aver esaurito gli spazi a disposizione.

https://s14.postimg.cc/kjcszn1zx/image.jpg

Per chi volesse leggere una guida ordinata ed esaustiva per la gestione degli avannotti riporto il link ad un articolo che ho trovato molto utile:

https://www.acquariofiliafacile.it/a...lack-moor.html

MaxBon 10-05-2018 21:41

Aggiungo una foto di gruppo dei piccoli che crescono a vista d'occhio nella vaschetta piena di alghe e dafnie:

https://s31.postimg.cc/qxnuzfzef/image.jpg

Ed altre due foto ravvicinate. Dopo solo una settimana sono già più grandi di quelli che avevo tenuto 20 giorni nella vaschetta galleggiante. La disponibilità continua di dafnie fa decisamente la differenza.

https://s31.postimg.cc/evsh5axvr/image.jpg

https://s31.postimg.cc/8uus88qp3/image.jpg

Asterix985 14-05-2018 10:34

Presto dovrai trovare una nuova casa a quel pesce rosso comune .. per il resto ottimo lavoro .
Hai un aeratore nella vaschetta dei piccoli ?

MaxBon 14-05-2018 17:38

I piccoli crescono rapidamente, e si comportano ormai come pesciolini. Si distinguono anche le forme delle code, alcuni sembrano dei Carassi comuni, altri sono a coda doppia.


https://s7.postimg.cc/p5330o63r/image.jpg

https://s7.postimg.cc/fxaujz6rb/image.jpg

https://s7.postimg.cc/nq1ibykg7/image.jpg

Nella vaschetta ho inserito un filtro ad aria con del carbone attivo che ho prelevato dall'acquario principale (vecchio di due mesi, quindi pieno di batteri maturi), e per il resto è acqua, piante e alghe del micropond che tengo da alcuni mesi in balcone.

Non è andata molto bene con le altre 100 uova che avevo prelevato la settimana scorsa, perché avevano iniziato ad ammuffire, pertanto le ho rimesse nell'acquario principale ed i genitori se le sono pappate tutte. Sono riuscito a salvare solo 3 avannotti che ho messo insieme ai più grandicelli, che sono una decina. Credo che se deporranno altre uova lascerò fare alla natura, non saprei dove mettere altri pesci. Per ora ho prenotato un posto per il Carassio Comune presso un mio amico in campagna, ma mi sa che dovrò dargli anche un compagno.

MaxBon 16-05-2018 11:50

Avannotti Gambusie
 
Stamattina ho notato un'altra novità nel micropond in balcone: anche le gambusie hanno figliato, e nella bacinella nuotano alcuni avannotti.


https://s7.postimg.cc/5okpqgd07/image.jpg

https://s7.postimg.cc/pvy5it07r/image.jpg


Anche in balcone ho dovuto creare le condizioni per un piccolo allevamento, aggiungendo una vasca da 40 litri nella quale ho spostato le gambusie adulte, lasciando solo gli avannotti nella bacinella, ricca di dafnie e altri micro organismi.

https://s7.postimg.cc/e6u5utttj/image.jpg

https://s7.postimg.cc/bpienkhmv/image.jpg
Il micropond è praticamente un acquario alla Lorentz, in quanto non c'è alcun filtraggio e tutto è un po' lasciato al caso, ma vedo che piante, alghe, lumache, insetti e pesci comunque proliferano (la temperatura nell'ultimo mese si è mantenuta nell'intorno dei 20°C).

https://s7.postimg.cc/bpienjuhj/image.jpg

Nella vasca da 40 litri con le gambusie adulte ho attivato il filtro biologico, ma anche qui piante ed alghe la fanno da padrone.

https://s7.postimg.cc/5btbkbs6f/image.jpg

I piccoli pesci rossi crescono sempre a vista d'occhio ed ormai sono ben visibili anche a distanza e li vedo mangiare anche le alghe oltre al mangime in polvere.

https://s7.postimg.cc/61c3wm0ev/image.jpg

Asterix985 16-05-2018 13:09

Riesci a distinguere se c'è qualche ornamentale tra gli avannotti o sono tutti rossi comuni ?

MaxBon 16-05-2018 15:32

Si vedono bene le forme delle code, ed alcuni sono ornamentali a coda doppia, se Oranda o Black Moor è ancora presto per capirlo, penso dovrò attendere almeno uno o due mesi.

MaxBon 17-05-2018 15:41

Oggi una gambusia ha fatto un triplo salto mortale carpiato avvitato con due rotazioni e mezzo dalla vasca da 40 litri e per sua fortuna è atterrata all'interno del micropond sottostante.
La sua concorrente ha scelto il lato opposto dell'acquario ed è stata meno fortunata, atterrando nel vaso di fiori.

Alla fine, preoccupato per il destino degli avannotti nel micropond, sono riuscito a recuperare la tuffatrice "fortunata" ed a rimetterla nell'acquario, abbassando anche il livello dell'acqua di altri 3 cm, onde prevenire futuri tuffi.

MaxBon 18-05-2018 17:32

avannotti 2 settimane
 
Aggiungo qualche foto dall'alto. Le dimensioni raggiunte dai pesciotti consentono di apprezzare la forma delle loro code.


https://s9.postimg.cc/gqn69w32j/image.jpg

https://s9.postimg.cc/gqn69yfy3/image.jpg

https://s9.postimg.cc/xeeochl0b/image.jpg

https://s9.postimg.cc/hg5ymbvx7/image.jpg

https://s9.postimg.cc/8xwii0cjv/image.jpg

Le vasche in balcone riservano sempre qualche sorpresa, oggi è venuta a trovarci una libellula, arrivata da chissà dove, considerando che abito in centro e non ci sono stagni e fontane nel raggio di almeno un kilometro.

https://s9.postimg.cc/4orsfs44r/libellula.jpg

Asterix985 18-05-2018 18:03

Belli i nuovi nati , ne hai diversi ornamentali !
Bella anche la libellula ma occhio che se ti fa' le uva nelle vasche tra qualche settimana comincerai a vedere avannotti sparire ..

MaxBon 24-05-2018 19:10

avannotti 3 settimane
 
Ecco le foto dopo tre settimane dalla nascita. Ho contato più di 15 pesciotti (ormai sono ben formati e si vedono anche le scaglie). Ad oggi sono sopravvissuti tutti, compresi i 3 che ho salvato nella terza deposizione (che sono naturalmente molto più piccoli dei fratelli).

https://s31.postimg.cc/hva6lvt8n/image.jpg

https://s31.postimg.cc/s5cll4qtz/image.jpg

Ho ridotto anche la somministrazione del cibo in polvere (Sera Micron) perché mi sembrano quasi obesi. Stanno tutto il giorno a brucare le alghe sul fondo e sulle pareti.
Praticamente in questo momento è una micro "autovasca" aiutata solo dall'areatore.

Fanno già tanta cacchina e ho provveduto a sifonare il fondo e cambiare un 10% dell'acqua, ma sempre secondo la mia filosofia "minimale" e Darwiniana (acqua di rubinetto lasciata decantare un giorno), se sono forti sopravvivranno. Tra l'altro, se resistono tutti, si pone il problema di trovargli una casa...

Dal punto di vista della gestione minimale, la quindicina di avannotti di Gambusia nel micropond in balcone battono tutti: non faccio praticamente nulla e continuano a crescere senza apporti di cibo ed in assenza di pompa ed aeratore nella bacinella, compensata dalla presenza delle piante.

C@rmin& 24-05-2018 20:07

Ad occhio ne vedo molti cicciotti.. sembrano quindi più carassi ornamentali che classici :-)
Stai facendo una bella esperienza ;-)
Dopo ti ci vuole solo un laghetto per tenerli tutti :-D

MaxBon 25-05-2018 17:35

Oggi ho "liberato" 4 carassini comuni nel micropond in balcone. Penso di lasciare solo gli "ornamentali" nella vaschetta da 10 litri, ma avranno bisogno di spazio man mano che crescono. Contando meglio, erano 20 pesciotti, ne rimangono 16 di cui almeno altri 4 comuni, che alla prima occasione sposto nella bacinella.

Ho fatto qualche foto ravvicinata, e praticamente sono dei giovani pesci in miniatura (superano di poco il cm, coda esclusa).
Sono cresciuti parecchio in sole 3 settimane, a dimostrazione che il metodo vaschetta con alghe e dafnie funziona perfettamente, e non richiede particolari cure, soprattutto nella somministrazione del cibo, a cui provvedono quasi da soli.


https://s7.postimg.cc/na9vrljuv/image.jpg

https://s7.postimg.cc/5k876kdzr/image.jpg

https://s7.postimg.cc/nn19xswzr/image.jpg

Asterix985 25-05-2018 18:12

Nell'ultima foto si vede bene che la loro alimentazione e' costituita dalle alghe che trovano nella vaschetta .
Bell'esperienza , bravo #25 !!

Chissa' i colori .. quelli ornamentali tienili almeno finche' non vedi le colorazioni ..

MaxBon 02-06-2018 13:09

Pesciotti di 4 settimane
 
Aggiornamento ad un mese dalla nascita: mortalità 0%, impegno quasi zero, i pesciotti crescono bene e mangiano quello che trovano nella vaschetta.

https://s22.postimg.cc/7x4vdm0h9/image.jpg

https://s22.postimg.cc/4dixnu825/image.jpg

https://s22.postimg.cc/ijyoj1vrx/image.jpg

https://s22.postimg.cc/40rjhnact/image.jpg


Anche nel micropond in balcone sono sopravvissuti tutti e convivono i piccoli carassi comuni con la quindicina di piccole gambusie. In questo momento ha proprio l'aspetto di un angolo di stagno naturale, con acqua limpida e molti piccoli animaletti (oltre ai pesci, ci sono le planarie, le lumachine, un notonetta, e molti insettini che la sera si avvicinano e le gambusie cercano di mangiare).

https://s22.postimg.cc/5ft46fobh/image.jpg

https://s22.postimg.cc/dy2katsa5/image.jpg

https://s22.postimg.cc/ijyoj663h/image.jpg

https://s22.postimg.cc/rrqwzv5fx/image.jpg

C@rmin& 02-06-2018 19:49

Che belli.. quanti carassini ornamentali.. chissà che colore diventeranno :-))
Li terrai fino a quanti mese?

MaxBon 02-06-2018 21:57

Se tutto va bene, penso che terrò gli ornamentali nella vaschetta fino ai primi di Settembre, a quel punto dovrebbero essere comparsi i colori. Qualcuno potrebbe essere anche Black Moor, che ha deposto le uova l'ultima volta, altri sono sicuramente Oranda come il padre.

Dopo dovrò trovargli una sistemazione, per qualche mese potrei tenerli nel micropond da 60 litri in balcone, ma al massimo entro un anno andrebbero spostati in acquario all'interno, non credo possano sopportare i 35° dell'estate palermitana.

MaxBon 09-06-2018 10:03

Primi colori
 
Siamo arrivati alla sesta settimana, ed alcuni pesciotti stanno già cambiando colore. Stanno infatti comparendo le prime macchie rosse sul dorso di alcuni ornamentali, che penso siano Oranda.
E' aumentato anche il loro appetito, pertanto ho ripreso a somministrare il SERA Micron almeno 3 volte al giorno, a breve penso di integrare anche con i fiocchi sbriciolati.


https://s22.postimg.cc/m1trtumf1/image.jpg

https://s22.postimg.cc/acps5xdgt/image.jpg

https://s22.postimg.cc/hfxnljybx/image.jpg

https://s22.postimg.cc/kms756b25/image.jpg

https://s22.postimg.cc/4bs38uj4t/image.jpg

Nel micropond prosegue la pacifica convivenza tra i piccoli carassi e le piccole gambusie, che ancora hanno un carattere tranquillo, a differenza delle madri estremamente territoriali.
Nel frattempo ho spostato una quindicina di piccoli nella vasca con le 4 femmine adulte ed incinte, e finora mi sembra che non ci siano stati attacchi ai piccoli, anche perché la vasca è piena di ceratophyllum submersum e filamentose verdi, pertanto non mancano i nascondigli.

https://s22.postimg.cc/8xo7h8ue5/image.jpg

https://s22.postimg.cc/aph6c6vrh/image.jpg

https://s22.postimg.cc/8xo7h9wz1/image.jpg

C@rmin& 09-06-2018 10:38

Che figata! Sta uscendo il rosso! #70

MaxBon 13-06-2018 18:37

Alcuni pesciotti hanno quasi completato la "metamorfosi" e si sono colorati di rosso. Oggi ne ho spostati tre nel micropond, dove possono trovare maggiore varietà di cibo.
Spero che non si alzino troppo le temperature, finora l'acqua si è mantenuta intorno ai 25°C, ma se comincia il tipico caldo estivo di Palermo, temo possa anche superare i 30°C, e non so quanto possano resistere i piccoli Carassi.

https://s22.postimg.cc/ek9698cdp/image.jpg

https://s22.postimg.cc/ex0kffhst/image.jpg

https://s22.postimg.cc/tsz3n10x9/image.jpg

https://s22.postimg.cc/n2imdllh9/image.jpg

https://s22.postimg.cc/bdempn28d/image.jpg

MaxBon 23-06-2018 13:19

Ottava settimana
 
All'ottava settimana sono sopravvissuti tutti e continuano a crescere a vista d'occhio ed a cambiare colore. Si vede ora chiaramente il diverso accrescimento tra i vari pesciotti, alcuni sono il doppio dei fratelli, nonostante convivino nelle stesse condizioni.

https://s33.postimg.cc/d10py8bcr/image.jpg

https://s33.postimg.cc/a6xkkt41n/image.jpg

https://s33.postimg.cc/5xsuimt2j/image.jpg

Ad occhio mi sembra che quelli nel micropond siano cresciuti un po' di più rispetto ai fratelli nella vaschetta. Fortunatamente le temperature si mantengono ancora sotto i 30°C.

https://s33.postimg.cc/blz59ihzf/image.jpg

MaxBon 30-06-2018 18:09

Ricongiungimento familiare
 
Oggi ho provato ad inserire i tre pesciotti più cresciutelli nella vasca con i genitori. Dopo qualche ora di nascondino, si sono fatti più spavaldi e sono stati lasciati in pace dai grandi.


https://s8.postimg.cc/niaua4psx/image.jpg

https://s8.postimg.cc/52qdcqr41/image.jpg

https://s8.postimg.cc/pa3t52bqp/image.jpg

https://s8.postimg.cc/40g6u8avl/image.jpg

Questi due hanno una forma che mi sembra un ibrido tra l'Oranda ed il Carassius comune, con il corpo tozzo e la coda singola. Vedremo quando crescono se manterranno queste proporzioni. Risultano comunque abbastanza veloci nel nuoto.

https://s8.postimg.cc/r1wrzyndt/image.jpg

Spero di riuscire a spostare i genitori in una vasca all'aperto entro l'estate e di trasferire gli altri piccoli in questa, altrimenti dovrò mantenerli nel micropond in balcone in attesa che alcuni amici ne adottino qualcuno.

MaxBon 02-07-2018 19:12

Fioritura giacinto d'acqua
 
... nel frattempo nel micropond in balcone è iniziata la fioritura del giacinto d'acqua.

https://s8.postimg.cc/iv22nf0o1/image.jpg

I piccoli carassi crescono sempre a vista d'occhio e accettano anche il mangime in fiocchi. Attualmente risultano molto variegati nelle forme e colori, vedremo se crescendo si uniformeranno o rimarranno abbastanza distinti.

veleno983 07-07-2018 16:27

Bello il giacinto.
Il mio non ha superato l'inverno...erano o 4 o 5...[emoji22]

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

MaxBon 25-07-2018 17:29

Una settimana da soli
 
Aggiornamento dopo una settimana di vacanza durante la quale i pesciotti hanno dovuto autogestirsi nelle 3 vasche, di cui due in balcone sotto il sole di Luglio a Palermo.
Temevo di trovare la zuppa di pesce ed invece li ho trovati tutti e 50 vivi (si, ormai ho un allevamento con 4 rossi adulti, 20 piccoli ornamentali e 25 gambusie) e ben pasciuti, in vasche limpide con vegetazione rigogliosa e poche alghe sulle pareti.

6 pesciotti li ho lasciati nella vasca con i genitori, ed ormai convivono pacificamente e riescono a mangiare tranquillamente la loro porzione di cibo (tra l'altro brucano le alghe laddove non arrivano i genitori).

https://s22.postimg.cc/3keqpbu4d/image.jpg

https://s22.postimg.cc/fz1ipntcd/image.jpg

https://s22.postimg.cc/gbswvx3x9/image.jpg

All'esterno avevo provveduto ad ombreggiare il più possibile le vasche, ed ho misurato una temperatura massima dell'acqua di 30°C quando quella ambiente ha raggiunto i 35°C.

https://s22.postimg.cc/pjl5cm39p/image.jpg

https://s22.postimg.cc/cs6z62j71/image.jpg

I pesciotti nel micropond sono cresciuti parecchio ed ormai hanno mutato il colore, e risultano abbastanza variegati nelle forme e colori

https://s22.postimg.cc/anmm50k59/image.jpg

https://s22.postimg.cc/9y3tsnbvx/image.jpg

https://s22.postimg.cc/b0e0b7pkd/image.jpg

Infine, nella vasca da 40 litri con le gambusie si è creato un habitat da gebbia, tipica vasca siciliana con acqua ambrata, Ceratophyllum submersum, alghe verdi e lemna.

https://s22.postimg.cc/mcqlt05z1/image.jpg

MaxBon 21-08-2018 12:39

Altri 15 giorni da soli
 
Sono lieto di annunciarvi che tutti e 50 i pesciotti sono sopravvissuti alle ferie d'agosto, pur essendo rimasti da soli e senza cure per ben 15 giorni con il caldo di Palermo.
Li ho trovati tutti vispi, ben pasciuti grazie alle alghe che crescono spontanee nelle vasche, con una temperatura dell'acqua che non dovrebbe aver superato i 30 °C, grazie all'ombreggiamento.


https://s8.postimg.cc/xecixbsi9/image.jpg

https://s8.postimg.cc/ntswagilt/image.jpg

Aggiungo anche qualche foto ravvicinata dei 4 piccoli ornamentali più cresciutelli, che convivono pacificamente in vasca con i genitori.

https://s8.postimg.cc/apnbxsdpd/image.jpg

https://s8.postimg.cc/5qztj926p/image.jpg

https://s8.postimg.cc/foaucb22p/image.jpg

https://s8.postimg.cc/e999nlo4x/image.jpg

https://s8.postimg.cc/chgaspcht/image.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21054 seconds with 14 queries