AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   foto ripro otocinclus. colti in flagrante!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63493)

marco87 20-11-2006 19:11

foto ripro otocinclus. colti in flagrante!!
 
Sto pomeriggio passo davanti alla vasca e vedo i due che si rincorrono selvaggiamente, allora mi metto a osservarli bene e vedo che stavano deponendo su delle foglie di echinodorus!!

via al repotage... :-))

nella 2 si vede bene l'ovopositore estroflesso, mentre la 5 mi fa pensare... #24 #24 #24

Pleco4ever 20-11-2006 19:13

poco da dire...
grande!

20-11-2006 19:27

bello scoop complimenti #25

mmicciox 20-11-2006 20:01

#25 #25 #25

wow, leva tutti gli ospiti dalla vasca :-))

Raul3 20-11-2006 20:24

Bravissimo. Complimenti #25 #25
Tienici aggiornati sulla situazione

Panzergas 20-11-2006 20:49

scusa ma la foto 5 cosa rappresenta?

Pleco4ever 20-11-2006 21:17

Quote:

scusa ma la foto 5 cosa rappresenta?
il maschio che stimola la deposizione della femmina...

Raino 20-11-2006 21:25

Fantastico!

marco87 20-11-2006 21:26

sesso orale... :-)) :-))

comunque mi ha davvero sorpreso...come era successo per ozelot anche questa vasca è un plantacquario fortemente illuminato e fertilizzato, come vedete credo sia la grande quantità di cibo che si ritrovano sui vetri che porti a queste deposizioni...adesso non so che fare...se lasciale li le uova(tra l'altro ne vedo al max una decina)oppure cercare di isolarle tagliando le foglie... #24

Tropius 20-11-2006 22:50

#25 complimenti davvero #25

bacarospo 21-11-2006 00:15

#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

CarloFelice 21-11-2006 00:29

-05 FANTASTICO! ma la ripro riesce in acquario e in allevamento no?! approfittane e fai di tutto per far soppravvivere gli eventuali avannotti! #36#

marco87 21-11-2006 00:34

domattina provo a isolare le uova perchè mi sembra già che ne manchi qualcuna all'appello, quei bastardini di viejita ci vedono bene... #09 #09

da quanto ho capito la ripro è un evento molto raro in acquario e per lo più casuale...mentre per quanto rigurda l'allevamente probabilmente è più costoso rispetto a pescarli in natura dove ce ne devono essere un infinità visti i prezzi abbastanza ridotti con cui arrivano sul mercato... #13

marco87 21-11-2006 17:43

sono andate...mangiate dai viejita nella notte penso...la prossima volta se ci sarà mi adopererò per isolarle... :-( :-(

Tropius 21-11-2006 18:03

nooo che peccato #07

intanto hai dato un contributo all'archivio di AP con la tua esperienza però #36#

vedrai che se li tieni bene come ora è probabile che ripetano la cosa, no? #22

marco87 21-11-2006 18:10

si spero si ripetano i due... :-)

un'altra cosa che posso aggiungere è che il giorno prima avevo pulito i tubi del filtro esterno perchè erano praticamente tappati quindi è aumentata di molto la circolazione dell'acqua, forse anche questo ha contribuito... :-)

newgollum 22-11-2006 13:09

complimenti comunque!! #25 #25 #25
è probabile poi che dato che è sicuro che le condizioni nella tua vasca sono adatte, ci riprovino ...

Darius 05-12-2006 22:30

Forse la corrente maggiorata, gli oto vivono in acque abbastanza correnti, li ha stimolati come in natura nella stagione delle pioggie, spero per te che si ripeta l evento, io farei un cambio che abbassi la temperatura di 1 grado circa ;-)

Cartiz 24-10-2008 10:42

Perdonate se riaprendo questo topic invece di utilizzare la funzione cerca ma pongo qui le mie curiosità che magari possono essere utili a qualcun'altro:
1° quali sono le condizioni "ambientali" dove hai notato la riproduzione? (grandezza vasca e caratteristiche, valori acqua, altri inquilini presenti, ecc...)
2°che numero era (o è) presente di oto nel momento della ripro e da quanto tempo li avevi?

Cartiz 24-10-2008 10:42

Perdonate se riaprendo questo topic invece di utilizzare la funzione cerca ma pongo qui le mie curiosità che magari possono essere utili a qualcun'altro:
1° quali sono le condizioni "ambientali" dove hai notato la riproduzione? (grandezza vasca e caratteristiche, valori acqua, altri inquilini presenti, ecc...)
2°che numero era (o è) presente di oto nel momento della ripro e da quanto tempo li avevi?

matt 26-10-2008 23:10

marco87, poco fa ho notato due otocinclus rincorrersi e i due assumevano la posizione come in foto 5!!
solo che non noto nessun gonfiore all'addome.
Può essere che stiano accoppiando?

matt 26-10-2008 23:10

marco87, poco fa ho notato due otocinclus rincorrersi e i due assumevano la posizione come in foto 5!!
solo che non noto nessun gonfiore all'addome.
Può essere che stiano accoppiando?

marco87 05-11-2008 12:51

non mi ero accorto delle domande, comunque,
Cartiz, c'è scritto in prima pagina, c'era stato un cambio abbondante d'acqua e una pulitura del filtro che ne aveva migliorato l'efficienza e quindi maggior movimento dell'acqua...ci sono 6 oto nella vasca, di cui due nati...

matt, può essere, non gliel'ho mai visto fare se non in quei momenti, nelle femmine le uova si riescono spesso a vedere in trasparenza alla base dell'addome...

marco87 05-11-2008 12:51

non mi ero accorto delle domande, comunque,
Cartiz, c'è scritto in prima pagina, c'era stato un cambio abbondante d'acqua e una pulitura del filtro che ne aveva migliorato l'efficienza e quindi maggior movimento dell'acqua...ci sono 6 oto nella vasca, di cui due nati...

matt, può essere, non gliel'ho mai visto fare se non in quei momenti, nelle femmine le uova si riescono spesso a vedere in trasparenza alla base dell'addome...

Cartiz 05-11-2008 21:19

marco87, siccome non hai il profilo compilato mi dici che vasca hai e che valori? ci sono anche altri ospiti oltre agli oto?

Cartiz 05-11-2008 21:19

marco87, siccome non hai il profilo compilato mi dici che vasca hai e che valori? ci sono anche altri ospiti oltre agli oto?

marco87 06-11-2008 14:51

i valori li considererei poco influenti, ph credo leggermente basico o comunque neutro, faccio 2/3 rubinetto (ci tengo i guppy insieme #13 )...temperatura ambiente, ho il riscaldatore tarato sui 23 gradi...l'acquario è 100L, ricco di piante e ben fertilizzato quindi le alghe patinose di cui si nutrono sono abbondanti...
se sei sicuro di avere maschi e femmine gravide, per farli deporre consiglio un cambio del 50% con solo osmosi di un paio di gradi più fredda, possibilmente torbata per abbassare anche un pò il ph...a seguito di quella deposizione spontanea ero riuscito a farli deporre in questo modo, riuscendo a salvare solo un avanotto perchè non mi ero accorto delle uova...http://www.acquariofilia.biz/viewtop...293044#1293044

marco87 06-11-2008 14:51

i valori li considererei poco influenti, ph credo leggermente basico o comunque neutro, faccio 2/3 rubinetto (ci tengo i guppy insieme #13 )...temperatura ambiente, ho il riscaldatore tarato sui 23 gradi...l'acquario è 100L, ricco di piante e ben fertilizzato quindi le alghe patinose di cui si nutrono sono abbondanti...
se sei sicuro di avere maschi e femmine gravide, per farli deporre consiglio un cambio del 50% con solo osmosi di un paio di gradi più fredda, possibilmente torbata per abbassare anche un pò il ph...a seguito di quella deposizione spontanea ero riuscito a farli deporre in questo modo, riuscendo a salvare solo un avanotto perchè non mi ero accorto delle uova...http://www.acquariofilia.biz/viewtop...293044#1293044

ispanico x° 24-11-2008 00:47

la femmina è + scura del maschio? come si riconosce il sesso?
ne ho una coppia uno e + scuro sul nero ed ha una pancia gonfia l'altro e sul marrone scuro ed è + slanciato possono essere m/f??
Ciao #23 #23

ispanico x° 24-11-2008 00:47

la femmina è + scura del maschio? come si riconosce il sesso?
ne ho una coppia uno e + scuro sul nero ed ha una pancia gonfia l'altro e sul marrone scuro ed è + slanciato possono essere m/f??
Ciao #23 #23

tu154 28-12-2008 19:17

Ciao,
La stessa cosa è successa a me, si rincorrono moltissimo e si intrecciano, però la femmina (Che non sò qual'è e non'ho nemmeno la certezza che ci sia non sapendoli riconoscere) non'è gonfia...Speriamo....

tu154 28-12-2008 19:17

Ciao,
La stessa cosa è successa a me, si rincorrono moltissimo e si intrecciano, però la femmina (Che non sò qual'è e non'ho nemmeno la certezza che ci sia non sapendoli riconoscere) non'è gonfia...Speriamo....

gab82 19-07-2009 15:15

proprio oggi ho fatto queste due foto...

Cartiz 20-07-2009 21:09

#25 stupende !!

gab82 20-07-2009 21:23

grazie....peccato solo che la prima sia venuta un po' sfocata.... #23 ...ma col cellulare di meglio non potevo fare.... #07

Cartiz 20-07-2009 22:50

Ma hai potuto vedere la deposizione e le uova?

gab82 20-07-2009 22:53

si....sono riuscito a prenderne 5 e a metterle in un bicchiere con un po' d'acqua

stasera ho controllato...una è sbiancata, segno che non è stata fecondata...
nelle altre 4 iniziano a intravedersi dentro due puntini neri...

..credo siano gli occhiolini degli avannotti....

tu154 20-07-2009 23:05

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da gab82
si....sono riuscito a prenderne 5 e a metterle in un bicchiere con un po' d'acqua

stasera ho controllato...una è sbiancata, segno che non è stata fecondata...
nelle altre 4 iniziano a intravedersi dentro due puntini neri...

..credo siano gli occhiolini degli avannotti....

In bocca al lupo... :-))

gab82 21-07-2009 14:33

grazie....

si stanno schiudendo proprio ora..... :-D :-D :-D

qualcuno sa cosa dargli da mangiare una volta che avranno consumato il sacco vitellino????

il_gommista 24-07-2009 11:04

caspita!
ieri sera notavo in uno dei miei oto la stassa panciona!
devo stare molto attento se depone, ed eventualmente spostare le uova un una sala parto?
la femmina di caca potrebbe mangiarsele secondo voi?
quanto grandi sono le uova? (sono paragonabili di grandezza ad una dei grappoli di uova che fanno le ampullarie gialle?)
le uova le depone tutte vicine o le sparpagia una qui ed una li?
quanto tempo e' passato da quando hai visto il pancione in foto a quando ha deposto?

scusa le tantissime domande, ma mi spiacerebbe che morissero per una mia disattenzione! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17191 seconds with 14 queries