AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Chiarezza su i valori una volta per tutte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48790)

spizzy 04-07-2006 09:35

Chiarezza su i valori una volta per tutte
 
In estrema sintesi gli ultimi test effettuati sulla mia vasca:

50 litri netti 100% osmosi, con filtro interno avviato da 2 mesi, flora abbondante, fauna composta da 8 Caridine, un ancistrus da 2 cm, 3 Cardinali

21Giugno
NO3 >10 NO2 N.P. GH >14° kh 10° PH 6.8

23 Giugno, messo in funzione in parallelo il secondo filtro esterno (dimensionato per 60/80 litri) e impianto CO2 con erogazione di circa 40 bollicine al minuto + 5 cc batteri
NO3 >10 NO2 N.P. GH >7° KH6° PH 6.8

26 Giugno rabbocco con 10% (5 litri) di acqua osmosi + 5cc. batteri
NO3 >10 NO2 N.P. GH >14° KH 6° PH 6.8

2 Luglio eliminato il filtro interno, + 5cc. batteri
NO3 >10 NO2 N.P. GH >14° KH 10° PH 8

3 Luglio rabbocco con 5 litri di somosi + 5cc batteri
NO3 10 NO2 N.P. GH >14° KH 10° PH 7,2 Ammoniaca N.P.

a questo punto ho aggiunto 10 altri Cardinali che nel giro di 48 ore sono morti quasi tutti (9 su 10) + uno dei tre "vecchi" che avevo già.

Li ho acclimatati con 1 ore di immersione della busta nella vasca, poi ho forato in 3 punti con un lapis la busta per far entrare parzialmente l'acqua della mia vasca nella busta e dopo una ulteriore ora li ho versati nella vasca.

Ho scoperto che non si fa così l'acclimatamento. adesso lo so ma le domande sono 2 :

-secondo voi, sono morti per i valori della mia vasca?
-sono morti perchè ho solo sbagliato l'acclimatamento?

Aiutatetemi a capire dove ho sbagliato e come gli sbalzi di GH, KH e PH possono influire sulla fauna della vasca, e come si correggono.

Grazie

Bluesky 04-07-2006 09:51

Una domanda, ma non fai mai cambi d' acqua? fai solo rabbocchi con osmosi?

Inoltre, da quanto e' avviato l' acquario?

Cleo2003 04-07-2006 09:53

Bon GH 14 già mi suona di più... ph proprio nn esisteva..
Ma dicevi che avevi fatto strage di guppy.. ora parli di cardinali #24 ?? boh..

Cominciamo col dire che in un 50 litri 10 cardinali messi tutti assieme possono ingolgare il filtro, più l'acquario è piccolo e meno pesci si inseriscono alla volta.
10 cardinali son cmq troppi per un 50 litri in totale.
I cardinali vogliono acqua tenera e ph acido... tu li hai messi in acqua dura e basica... la prima regola è sempre informarsi sui pesci che si vogliono prendere se son adatti al ns acquario prima di immetterli e quanti ce ne stanno (nn è che il famoso negoziante te li ha consigliati ? ).
1 ora è troppo se li hai lasciati in busta chiusa dentro l'acquario: lasciare la busta galleggiare nell'acquario serve solo per portarli alla temperatura che abbiamo nella vasca e per questo 15-20 min bastano in inverno, in estate anche 10min, si può cmq aprire intanto il sacchetto (io lo aggancio con una molletta di plastica all'acquario) perchè la maggior parte delle volte i negozianti nn inseriscono ossigeno)
La parte più importante è abituarli all'acqua che abbiamo noi che sicuramente è diversa per ph kh gh e a volte nitrati ecc da quella da cui provengono, e per far questo si comincia dopo appunto 15-20min ad inserire nel sacchetto acqua del ns acquario nel modo più dolce possibile.. con un tubicino, con una siringa senz'ago, con un bicchiere ma in dose piccole e ogni minuto o 2... quando la quantità di acqua e quasi il doppio li si prende col retino e li si mette in vasca, si butta nel lavandino nel caso di acquari piccoli o come il tuo l'acqua del sacchetto.

Il fatto che sia morto anche uno di quelli che avevi mi porta a pensare più ad un rialzo di nitriti cmq per i troppi pesci inseriti in un colpo solo, ad acqua del sacchetto inserita nell'acquario e a pesci cmq stressati per l'inserimento e il tipo d'acqua che tu hai in acquario.
Con i valori di durezza che hai ti sconsiglio i cardinali o pesci d'acqua tenera e inoltre mi sa che stai inserendo troppa co2 (nn puoi abbassare il ph con la co2, l'acqua è troppo dura.. intossichi solo i pesci), se vuoi quel tipo di pesci devi calare in più cambi la durezza dell'acqua come prima cosa (acqua osmosi).

TuKo 04-07-2006 10:19

Cleo2003, t'ha gia detto tutto!! e concordo con lei che la moria sia da imputare al numero dei pesci inseriti più che hai valori, in merito a quest'ultimi che sono buoni(anche per la concentrazione di co2) fino al 23 giugno, dopo c'e una crescita del valore del gh(e logicamente anche quello del kh) che mi sfugge il motivo(forse un errato dosaggio dei sali?? #24 #24 li usi???) Per nn correre pericoli di sovradosaggio di co2 fai riferimento a questa tabella.
http://www.dennerle.it/HG07UG07.htm

spizzy 04-07-2006 10:29

Quote:

Una domanda, ma non fai mai cambi d' acqua? fai solo rabbocchi con osmosi?
Per il periodo di maturazione del nuovo filtro non ho effettuato cambi ma solo rabbocchi per livellare l'evaporazione (è una vasca ap
Quote:

Inoltre, da quanto e' avviato l' acquario?
erta)
Come ti riepto l'acquario è avviato da oltre 2 mesi

Quote:

Ma dicevi che avevi fatto strage di guppy.. ora parli di cardinali ?? boh..
I GUppy li avevo inseriti in primissima istanza 2 mesi fa , da quella prima moria ho fermato l'isnerimeto di nuovi pesci per oltre un mese.
Quote:

I cardinali vogliono acqua tenera e ph acido... tu li hai messi in acqua dura e basica
ok, è proprio questa la mia domanda: volendo fare una acquario di Cardinali, a quali valori devo portare l'acqua della mi vasca?
Ma sopratutto come devo fare?

Quote:

Il fatto che sia morto anche uno di quelli che avevi mi porta a pensare più ad un rialzo di nitriti
Ti confermo che i nitriti sono sempre stati sotto controllo
Quote:

inoltre mi sa che stai inserendo troppa co2
Secondo il rilevatore chimico di CO2 il livello è "normale" (verde chiaro per PH 7.2)

Grazie comunque a Cleo e Blusky.... #25

spizzy 04-07-2006 10:35

Quote:

forse un errato dosaggio dei sali?? li usi???
LI ho usati ma è da oltre un mese che non li inerisco avendo visto che i valori erano buoni.
Usavo i Mineral Salt della Sera.

mark72 04-07-2006 10:38

Quote:

inoltre mi sa che stai inserendo troppa co2
Quote:

Secondo il rilevatore chimico di CO2 il livello è "normale" (verde chiaro per PH 7.2)

Grazie comunque a Cleo e Blusky.... #25
I rivelatori permanenti non sempre sono attendibili, comunque controllando sulla tabella ( http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm ) sei su valori normali.

spizzy 04-07-2006 10:39

Quote:

Per nn correre pericoli di sovradosaggio di co2 fai riferimento a questa tabella.
Grazie Tuko ma non parlo tedesco.
Intersecando i miei valori esce il numero 20....a cosa è riferito? al numero di gocce al secondo forse?

Cleo2003 04-07-2006 10:59

No... con la tabella incroci ph e kh e il numero che vedi è la quantità di co2, niente numero di bolle o roba simile, devi solo incrociare i due valori per vedere se stai nella zona verde e quindi se la quantità di co2 è ok
Però nel tuo caso, mi spiace dissentire da Tuko e mark, nn è molto attendibile perchè la durezza è troppo alta e quindi anche aumentando la co2 nn vedresti il calo portandoti a credere di essere ancora a valori bassi che nn lo sono, nn ti affidare come ti hanno suggerito ai misuratori di co2.. purtroppo dopo un pò sono spesso inaffidabili e danno risultati che nn son quelli.
Nel tuo caso la co2 che immetti serve alle piante e basta, quindi puoi anche calare il numero di bolle.
Il rialzo di kh e gh è dovuto o a qualcosa di calareo in vasca (ghiaino o sassi ? fatto la prova ?) oppure all'inserimento di acqua più dura (ripeto.. prova a misurare la prox volta kh e gh dell'acqua osmosi che utilizzi.. devono variare alla prima goccia e quindi essere a "0", nn vorrei che tu pensassi di usare osmosi che nn lo è.. nn saresti il primo a cui succede).

Per calare la durezza è come ti ho scritto.. si fanno cambi con acqua osmosi fino a raggiungere kh e gh desiderati, nel caso di cardinali kh 5-6 (gh sarà ovviamente un pò di più ma cala in rapporto) e quindi con la co2 porterai il ph a 6,7-6,8
Tutto questo va fatto prima di inserire i prox caracidi e in più riprese per nn stressare i pesci che ancora ci sono.
Se avevi tenuto sotto controllo i nitriti può esser stato un rialzo di ammoniaca, o l'insieme delle cose scritte sopra, pesci malati.. difficile dirlo ora

TuKo 04-07-2006 11:09

ehmm...ehmmm,Cleo2003, io parlo di valori buoni fino al 23 di giugno(rileggere please!!), e con quei valori i cardinali ci stanno!!!
In merito al test permanente di co2 da un indicazione di massima nei primi 3/4 giorni dopo di che bisognerebbe cambiare il reaggente.

Cleo2003 04-07-2006 11:23

:-D credo nn si capisse bene.. perchè all'inizio fai riferimento a quella data, poi appunto dici che c'è stato il rialzo di valori e alla fine scrivi "Per nn correre pericoli di sovradosaggio di co2 fai riferimento a questa tabella.
http://www.dennerle.it/HG07UG07.htm" e nn parli al passato.. in questo periodo i valori che ha son quelli ultimi, già è in confusione.. meglio chiarire :-) o no ?

Secondo me cmq come ho detto il rialzo della durezza è dovuto all'inserimento di acqua nn osmotica venduta per tale o a qualcosa di calcareo o in vasca.

spizzy 04-07-2006 11:24

Quote:

Per calare la durezza è come ti ho scritto.. si fanno cambi con acqua osmosi fino a raggiungere kh e gh desiderati, nel caso di cardinali kh 5-6 (gh sarà ovviamente un pò di più ma cala in rapporto) e quindi con la co2 porterai il ph a 6,7-6,8
OK
Grazie
Controllo che KH e GH della prossima acqua di osmosi che inserisco (devono essere a 0 , ok?) e se così è inizio a fare cambi di acqua ogni settimanella, aggiungendo 5 cc di batteri.
ok?
ovviamente non devo aggingere sali minerali
vero?

Grazie
Vi tengo aggiornati

TuKo 04-07-2006 11:28

Quote:

credo nn si capisse bene.. perchè all'inizio fai riferimento a quella data, poi appunto dici che c'è stato il rialzo di valori e alla fine scrivi "Per nn correre pericoli di sovradosaggio di co2 fai riferimento a questa tabella.
http://www.dennerle.it/HG07UG07.htm" e nn parli al passato.. in questo periodo i valori che ha son quelli ultimi, già è in confusione.. meglio chiarire o no ?
M'hai detto che scrivo male?? #24 #24 #24 #24 #24

spizzy 04-07-2006 11:32

Quote:

Secondo me cmq come ho detto il rialzo della durezza è dovuto all'inserimento di acqua nn osmotica venduta per tale o a qualcosa di calcareo o in vasca.
_________________

Per farmi capire pure a me:
Il problema della mia vasca sono i valori KH e GH che sono troppo altri per i cardinali, giusto?

Escludendo quindi picchi ni NO2 e NO3 e Ammoniaca che confermo aver tenuto sotto costante controllo.

Escludo altresì che nella vasca ci siano materali che possano rilasciare calcare, quindi l'unica ipotesi è che dei 2 fornitori di osmosi dei quali mi servo uno dei due mi venda osmosi che osmosi non è.

Giusto?

TuKo 04-07-2006 11:35

Se sei cosi sicuro, nell'escludere la presenza di eventuali materiali calcarei in vasca e sali nn ne usi,l'ipotesi di acqua nn osmotica ci sta tutta!!!

Nyk 04-07-2006 12:01

Sabato sono andato a prendere una tanica d'acqua RO in un negozio dove non ero mai stato e per scrupolo ho misurato KH e GH e ....... sorpresaaaaa KH=3 GH=13 -05
Pagata 2€x10lt quando la mia acqua del rubinetto ha KH=7 e GH=12 (anche se non ricordo quanto la pago di certo con 2€ faccio il cambio di mezza piscina -28d# ).
Devo ancora decidere se tornare e rovesciargli il negozio o fare il diplomatico e cercare una mediazione per essere trattato meglio le prossime volte facendo ben intendere che l'acqua la testo sempre prima di inserirla in vasca.
Un po mi dispiace perchè la signora sembrava tanto cortese ma ad occhio e croce lei di certo non capisce una mazza perciò o c'è di mezzo suo figlio o suo marito ...... vorrà dire che me la prenderò con loro anche se sono sicuro che diranno che la signora s'è sbagliata #09 .

Cleo2003 04-07-2006 12:56

Quote:

Originariamente inviata da tuko
M'hai detto che scrivo male?? #24 #24 #24 #24 #24

ehm... noooooooooooooooo.. #13 :-D :-D son io che nn avevo capito..ecco :-D

Quote:

Per farmi capire pure a me:
Il problema della mia vasca sono i valori KH e GH che sono troppo altri per i cardinali, giusto?
si.. e di conseguenza il ph.

Quote:

Ammoniaca che confermo aver tenuto sotto costante controllo.
se hai il test si.. altrimenti nn puoi affermarlo.


Quote:

Escludo altresì che nella vasca ci siano materali che possano rilasciare calcare, quindi l'unica ipotesi è che dei 2 fornitori di osmosi dei quali mi servo uno dei due mi venda osmosi che osmosi non è.
Giusto?
giusto... ma sei sicuro dei materiali perchè ti hanno detto che nn lo sono (calcarei) o perchè hai fatto la prova ? se nn l'hai fatta falla, nn ti costa nulla: un pugnetto di ghiaino, ci metti sopra del viakal o acido muriatico, se "frigge" è calcareo.. idem con gli eventuali sassi che se nn lo sono rilavi bene e rimetti in vasca.
Se tutto ok o effettivamente avevi già provato sicuramente qualcuno ti vende acqua osmosi che nn lo è.

Quote:

Originariamente inviata da Nyk
Sabato sono andato a prendere una tanica d'acqua RO in un negozio dove non ero mai stato e per scrupolo ho misurato KH e GH e ....... sorpresaaaaa KH=3 GH=13 -05
......Un po mi dispiace perchè la signora sembrava tanto cortese ma ad occhio e croce lei di certo non capisce una mazza perciò o c'è di mezzo suo figlio o suo marito ...... vorrà dire che me la prenderò con loro anche se sono sicuro che diranno che la signora s'è sbagliata #09 .

Diciamo anche che ci son negozianti onesti d'animo ma incompetenti.. quindi potrebbe pur esser che nn la testano mai quell'acqua, che sia da cambiare la membrana da un bel pò e loro nn lo sappiano o nn se ne sono accorti, oppure che se ne freghino e ti vendano acqua miscelata... sicuramente l'acqua che ti hanno venduto nn è osmotica e quindi è giusto dirglielo.. vedi come reagiscono.

spizzy 04-07-2006 14:37

Mi è rimasto un dubbio:
in quale modo un eccesso di CO2 può variare i valori dell'acqua?
E quali?
Quali conseguenze?

Cleo2003 04-07-2006 14:48

Quote:

Originariamente inviata da spizzy
Mi è rimasto un dubbio:
in quale modo un eccesso di CO2 può variare i valori dell'acqua?
E quali?
Quali conseguenze?

un eccesso di co2 in un'acqua tenera ti fa scendere il ph, più ne immetti e più scende... in acqua dura nn scende se nn di pochissimo perchè c'è troppo tampone.
In tutti e due i casi, un eccesso di co2 intossica i pesci.

Bluesky 04-07-2006 14:48

un' eccesso di CO2 fa diminuire il PH, ma se e' troppa.....fa soffocare i pesci #23

Cleo2003 04-07-2006 14:49

stessa oraaaaaaaaa stesso minutooooooooooo! #22 flik e flok Bluesky :-D

Bluesky 04-07-2006 14:50

-11 #17

spizzy 04-07-2006 14:51

ok
capito in STEREO!
#19

spizzy 06-07-2006 06:47

Ieri torno a casa con la mia bella tanica da 15 di pura osmosi.
La testo: valori a zero. Dico: perfetto! questa volta ci siamo.

Nel giro di un paio di ore sostituisco 15 del 50 litri di acqua con quella nuova.

Immediatamente vengono fuori felici e contente le caridine e spunta dopo giorni di tana l'ancistrus.

Testo dopo un ora i valori e qualcosa si è mosso ma non quanto averei sperato:
Scende di un punto il KH cos' il GH e PH.

Dico: meglio di niente....tra qualche giorno faccio un ulteriore cambio così da arrivare ad un 15 + 15.

Mi convinco che il precedente cambio fatto 10 giorni prima con 10 di osmosi prodotta da mio cuggiono non fossero vera osmosi ma più "dura".

POi faccio una prova estrema:
il substrato della mia vsca è ocmposto da un cm di ghiaia + 5 cm di terriccio rosso/marrone; testo con il viacal la ghiaia....
Rislutato...Frigge!!!!!!

#07

A questo punto che devo fare apparte uccidere il primo negoziante che mi ha venduto la ghiaia?

Devo smontare tutto e riallestire da capo la vasca?

Devo a vita effettuare cambi settimanali così drastici?

DEvo far pace con l'idea di avere Cardinali e mi oriento du pesci che amino l'acqua calcarea?

Cosa mi consigliate?
#24

TuKo 06-07-2006 10:05

spizzy, se vuo avere una gestione della vasca meno complicata e nn soggetta a variazioni,purtroppo il fondo lo dovrai sostituire.
Ci sono molti sistemi per farlo da quello celere a quello più posato.Io sono più per la seconda metodologia(sai la storia della gatta prescilosa.....).Cmq se la vasca ha come capienza 50 litri puoi anche fare tutto in una giornata e in tutta calma.

spizzy 06-07-2006 10:37

DEl tipo:
prendo i pesci e li metto in una insalatiera
tolgo tutte le piante
butto tutta la ghiaia e terricio
sciacquo
rimetto la ghiaia nuova
fertilizzo
pianto le piante
accendo il filtro
e
metto i pesci?


In tal caso:
-quante ore resistono i pesci in acqua ferma?
-devo rimettere i batteri nell'acqua?
-posso lasciare i 3 litri di acqua del filtro esterno o mi conviene buttare anche quelli?

TuKo 06-07-2006 11:22

Se hai un filtro esterno è tutto molto più semplice e ti permette di fare le cose in tutta tranquillità.
Un secchio(mai venuto a contatto con detersivi,meglio comprarlo nuovo di una 15 di litri di capienza) lo vedo meglio di un'insalatiera ;-) lo riempi,posizioni il fitro e lo avvii(regoli il flusso al minimo della portata) metti le piante a dimora nel secchio(mettendo prima le piante, ti rimane l'acquario sgombro da ostacoli,questo ti permetterà di recuperare i pesci con minore difficoltà) e dopo i pesci.Fatto questo puoi fare tutto quello che vuoi alla vasca,nn devi andare assolutamente di fretta anche perchè la temperatura nn sarà un problema.
Spero di esserti stato utile.

spizzy 06-07-2006 11:30

quindi dici di traslocare 15 litri di acqua "vecchia" nel secchio, ci butto dento un pò di piante sradicate dalla vasca, ci butto dentro i pesciolini. e poi inserisco estrazione ed immissione del filtro esterno....


poi mi faccio il cxxxxo e ricomincio da capo con la ghiaia nuova.

ok

si accettano aiuti....offro birretta e spagherro a fine lavoro
:-D

Cleo2003 07-07-2006 08:59

:-) bene.. mi fa piacere che un pò di nodi siano arrivati "al pettine".. mi fa meno piacere sentire che dovrai lavorarci un pò :-D ma si può fare..

Avevo insistito sulla possibilità del ghiaino calcareo perchè succede spessissimo che si dica "son sicuro che nn lo è perchè il negoziante l'ha detto, lo vendevano in negozio di acquari..." ecc ecc alla fine nn bastava mai.
Quoto tuko... ovviamente prepari prima il ghiaino nuovo ben lavato da una parte e il fondo fertile, secchio ecc ecc
Ti consiglio inoltre di salvare possibilmente tutta l'acqua che riesci dell'acquario e filtro (per cambiare ulteriormente la durezza meglio aspettare qualche altro giorno), meglio tenere acceso il filtro anche si nel secchio, quando rimetti tutto dentro e riavvii, inserisci batteri per tranquillità :-)

spizzy 07-07-2006 09:06

Grazie Cleo.
Una domnada: attualmento ho un cm di ghiaia calcarea e 5 cm di ghiaia rossa inerte (temo di non riuscire a salvarla e dovrò cambiare tutto di nuovo.

Secondo te devo comunque mettere un substrato per le radici diverso dalla ghiaia rossa o posso mettere solo ghiaia rossa opportunamente fertilizzata?

#17

POi se ho capito bene mi consigli di rimettere parte dell'acqua vecchi nuovamente nella vasca?

???

e se si...su 50 litri in che percentuale?

Cleo2003 07-07-2006 10:30

Nn ricordo/nn so che piante tu abbia ora ti faccio un breve riassunto:
- se hai intenzione di mettere ora o più avanti un pò di piante ti conviene mettere un fondo fertilizzato sotto. Se nn aspiri ad un acquario con tante piante e piante esigenti (servirebbe anche luce in più e co2 per questo) puoi mettere un fondo fertile tipo il Sera o l'Anubias.. poi sopra ghiaino non calcareo (quarzo ? controlla poi cmq sempre prima di metterlo).
- se nn hai intenzione ne ora nè più avanti di metter piante che assorbono dal fondo puoi mettere solo il ghiaino e al limite se metterai qualche pianta che vuole assorbire dalle radici metterai qualche pastiglia.
Quando reinserirai le piante puoi dar loro una sforbiciata alle radici per ridar loro vitalità.
Io rimetterei tutta l'acqua che sei riuscito a salvare dallo svuotamento.. i pesci per ora son abituati a quella e già un filino si son stressati, inoltre pure nell'acqua i batteri ci stanno un pò ecc ecc.. poi potrai fare dopo qualche giorno al limite un cambio per abbassare ulteriormente la durezza se ti servisse.

spizzy 07-07-2006 10:38

ok
io ho già molte piane, un impianto CO2 e e neon da 15 wt.

mi piacrebbe avere un solo colore di ghiaia però...è orribile vedere spuntare qua ela sassolini di colore differente....

Cleo2003 07-07-2006 10:54

Ma infatti... nn so perchè avevi messo due colori #13 è la peggior cosa...
Il fondo fertilizzato di solito è sul marrone (dipende dalla marca), al limite ti compri anche il ghiaino marrone (che nn stanca mai..) e in ogni caso 2-3 cm di fondo fertile e sopra 3cm di ghiaino e nn dovresti aver problemi di quel tipo.
Un "di più" se vuoi.. stendi il tutto facendo una parte leggermente più bassa davanti e andando un pò più alto dietro, avrai senso di maggior profondità ;-)
Perchè nn si veda il fondo fertile sul vetro anteriore basta mettere in quella zona solo ghiaino dove sporge fuori dal bordo ;-)

spizzy 10-07-2006 08:46

Ciao ragazzi (campioni del mondo!),
venderdì ho provveduto al monumentale lavoro di cambio della ghiaia di fondo del mio acquario.

Dopo aver traslocato i pinnuti in un secchio ho vuotato tutto, pulito e sostituito fondo e ghiaia.

Rimesso il 90% dell'acqua che c'era, piantumato, aggiunto osmosi , rimesso i pennuti dentro e avviato il tutto.

#17

Adesso è sorto però un piccolo giallo:

stanno tutti bene (credo) ma delle 8 Caridine neanche l'ombra!!!!
SPARITE.

L'unica differenza tra la vecchia vasca e la nuova sta nel colore della ghiaia che da rosso (lava) è diventata nera (molto bella).

Ho cambiato un pò il layout, ma i valori dell'acqua sono pressochè invariati (ovviamente un pò più basso KH e GH) NO2 e NO3 assenti totalemnte anche a 48 ore dal cambio.

Sono letteralemnte sparite!!!!

L'ancistrus dopo 2 giorni di tanta l'ho visto ieri notte, ma le caridine......

Avete idea di cosa si potuto succedere?

Grazie

Cleo2003 10-07-2006 09:22

Bello ghiaino nero #36#

Per le caridine.. nn ti preoccupare, son molto timide e devono adeguarsi al nuovo ambiente.. riappariranno ;-) e nn stupirti se le vedrai pian piano fare le nuove corrazze leggermente scure.. quasi nerastre :-D

spizzy 10-07-2006 09:39

Dici?
IO ho guardato ovunque..anched entro il filtro....sparite del tutto....
Ma mangeranno almeno?

Vabbè, mi fido.

Secondo voi tra quanto posso mettere dentro altri pesci?
Attualmente ci sono 1 Cardinale, 2 NOn Ricordo (argento, muso rosso e coda a pallini), 1 cucciolo di Ancystrys, 8 caridine sparite e 4 Corydoras Aldofi.

Cleo2003 10-07-2006 09:48

Dai un'occhiata di sera a luci spente magari..

2 NOn Ricordo (argento, muso rosso e coda a pallini #13 :-D ?? http://www.mare2000.it/Pescidolce/georgiae.htm questi ?

I pesci che hai (se le seconde son petitelle) nn mangiano caridine.
Se sei sicuro di averle inserite, se nn hai lasciato l'acquario aperto, se l'hai lasciato aperto e nn le hai trovate per terra (saltano) ..se nn hai un gatto che si pappa le caridine che finiscono per terra... ci sono, ma sanno come nascondersi ;-) hai foto del tuo acquario ?

spizzy 10-07-2006 09:59

Grazie Cleo...confermo, sono dei Patitella non so cosa.

Il mio acquario è aperto, ma non le ho viste saltare, nè a terra sul pavimento, e non ho gatti in giro per casa.

Mi piacrebbe molto poter postare le foto, ho anche un video, ma non so come traferire i files dal telefononino al pc....

Comunque iol layout mi sembra davvero riuscito....

Tra quanto sposso mettere dentro altri cardinali e Patinelle secondo te?

E con che ordine?

Cleo2003 10-07-2006 10:07

#24 le caridine saltano e poi corrono in terra.. fino a che nn muoiono disidratate, quindi nn necessariamente sono vicino all'acquario.. però tutte 8 sarebbe assurdo, son ancora dell'idea che son nascoste e riappariranno.

Compila il profilo con i dati dell'acquario, cosa c'è dentro e i valori, altrimenti devo reperirmi o farmi dire ogni volta tutto #17 :-D

spizzy 10-07-2006 11:34

Quote:

Compila il profilo con i dati dell'acquario, cosa c'è dentro e i valori, altrimenti devo reperirmi o farmi dire ogni volta tutto
_________________
fatto anche se incompleto....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15345 seconds with 14 queries