AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Tanti schiumatoi ma quale scegliere? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=524149)

meo85 28-05-2017 20:34

Tanti schiumatoi ma quale scegliere?
 
Buonasera a tutti,
Ho da poco cambiato vasca e un dilemma mi perseguita: ke schiumatoio posso utilizzare?
La vasca è artigianale di circa 230 lt con misure 80×57×50 misure sump 47x40x40. Circa 35 kg di roccie. Per adesso non voglio mettere coralli ma solo pesci.
Quale schiumatoio mi consigliate?

Grazie in anticipo per i vostri consigli.

Tommy_RSM 29-05-2017 17:04

Un bel Vertex omega 150 (forse anche il 130) che spesso si trovano sul mercatino? io mi sto trovando molto bene con una vasca (270 litri) di pesci ed SPS prevalenti!!

Trudi 29-05-2017 18:14

Ciao io valuterei un Lg 425 o se vuoi esagerare con i pesci il 575 ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

meo85 29-05-2017 23:00

Sinceramente cercavo qualcosa di meno costoso. Che mi dice del bubble magus curve 5?

Trudi 29-05-2017 23:02

Lo skimmer è il cuore della vasca... alcuni buble magus va benino ma non lo acquisterei. Più tosta aspetterei qualche occasione sul mercatino!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

meo85 29-05-2017 23:15

Sto cercando da parecchio ma non trovo nulla ke fa al caso mio. Inoltre la mia sump ha una colonna d'acqua massimo di 23 cm. Se ne trovo uno con livelli più alti cosa comporta?

Trudi 29-05-2017 23:24

Che non lavora bene lo skimmer...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emio 30-05-2017 13:41

...un Bubble Magus BM150 pro, per quanto un po sovradimensionato per il litraggio, penso potrebbe fare al caso tuo...
..sul mercatino ce n'è qualcuno a prezzi abbordabili....
..con 23 cm di livello in sump lavorava sotto la mia vasca ed andava molto bene (ma io ero sui 450 litri)...

valegaga 30-05-2017 13:47

Io non prenderei mai.in bubble magus,li ho visti lavorare e non mi piace come schiumano
Quoto per il vertex 150

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

emio 31-05-2017 08:31

..bah...il vertex è un buon ski pero' gli schiumatoi vanno provati e non solo visti lavorare...
...gli ski non si valutano in 3 minut, magari in un negozio,i ma si tengono sotto la PROPRIA vasca per mesi prima di poter esprimere un giudizio che abbia un minimo di senso e di valore...
...inoltre per esprimere un giudizio bisogna avere un metro di paragone ed una cognizione di causa che vengono dall'esperienza che non puo' e non deve consistere solo nel primo ed unico ski mai avuto...

valegaga 31-05-2017 10:11

Io monto un ultrareef e sulla vasca del negozio dove faccip scuola lavoro c è il bubble magus
Lo vedo tutti i sabati da mesi
C é un abisso tra i due


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

emio 31-05-2017 13:07

...allora probabilmente non lo sanno regolare o la vasca ha qualche problema...(le vasche dei negozi non sono probanti in nulla e per nulla)....ed i negozianti spesso sono i primi ad essere degli incompetenti...
..il bm150 pro (sono stato forse il primo ad averlo in prova in italia) è un buon ski che non ha nulla da invidiare a ski di prezzo anche doppio....e ti assicuro che di ski ne ho provati e cambiati tanti, ma tanti....
..sotto la mia 450, dove ha lavorato per alcuni mesi, era forse anche un pelino troppo potente...

meo85 01-06-2017 01:06

Ragazzi scusate ma sto vedendo che esistono due tipi di schiumatoi mono e doppia pompa. Qual'é la differenza?
Inoltre come si regola uno schiumatoio?
Scusate le domande ma ho pochissima esperienza con questi attrezzi.

Trudi 01-06-2017 09:41

@meo85 un monopompa significa che hai una sola pompa che fa sia da pompa di carico sia da pompa di schiumazione, un schiumatoio doppia pompa ha una pompa di carico e una di schiumazione .
I doppia pompa sono sicuramente più stabili e hanno un range di regolazione più ampio però consuma di più avendo due pompe !!!!
An un'altra differenza importante è che il buon funzionamento di un monopompa dipende anche dal livell in sump, il quale deve essere più stabile possibile, il doppia pompa non ha alcuna importanza il livello in sump.
Ormai secondo me come prestazioni sono quasi uguali,


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emio 01-06-2017 10:14

...beh...diciamo che con un buon osmoregolatore la costanza di livello in sump diventa l'ultimo dei problemi...
...Trudi ha ragione....i monopompa hanno un rapporto aria/acqua inversamente proporzionale per cui per aumentare l'acqua trattata dovremo necessariamente diminuire l'aria aspirata....
..con i doppia pompa invece si puo' regolare la quantita' di acqua indipendentemente dall'aria con la quale la si lavora....
...i doppia pompa sono un po' piu stabili in virtu' dell'insensibilita' al livello in sump, ma sopratutto sono regolabili virtualmente all'infinito....
...a livello prestazionale, purche siano "fatti bene", non ho notato grossissime differenze....

Geppy 01-06-2017 21:44

http://www.acquaportal.it/valutare-uno-skimmer-spento/

meo85 06-06-2017 12:14

Sono appena stato dal mio negoziante di fiducia, il quale mi ha consigliato come schiumatoio un skimm 2.0 della aquarium system. Voi che ne pensate?

gerry 06-06-2017 22:21

Quote:

Originariamente inviata da meo85 (Messaggio 1062857311)
Sono appena stato dal mio negoziante di fiducia, il quale mi ha consigliato come schiumatoio un skimm 2.0 della aquarium system. Voi che ne pensate?




Lascia perdere, vai su skimmer seri.
Leggi l'articolo che ti hanno linkato e guarda un po' di skimmer di marche importanti ( nelle risposte te ne hanno elencate un po')

emio 07-06-2017 08:17

...ennesima dimostrazione della competenza dei negozianti in genere...
...ti ha consigliato un "coso" che non va bene nemmeno come aereatore...
..quando parli di negozianti abituati ad eliminare la parola fiducia...di solo "il mio negoziante abituale"...
...per la mia esperienza sono pochissimi quelli che si salvano...
...non so se sono di piu' quelli solo "innocentemente" incompetenti o quelli anche in malafede, di fatto non ci si puo' fidare...

gerry 07-06-2017 08:42

Tanti schiumatoi ma quale scegliere?
 
Quote:

Originariamente inviata da emio (Messaggio 1062857447)
...ennesima dimostrazione della competenza dei negozianti in genere...
...ti ha consigliato un "coso" che non va bene nemmeno come aereatore...
..quando parli di negozianti abituati ad eliminare la parola fiducia...di solo "il mio negoziante abituale"...
...per la mia esperienza sono pochissimi quelli che si salvano...
...non so se sono di piu' quelli solo "innocentemente" incompetenti o quelli anche in malafede, di fatto non ci si puo' fidare...



È mio, io non sarei così categorico
Di negozianti ne conosco tanti e molti ( quasi tutti ) sono preparati , ho assistito anche ad una infinita di colloqui e consigli tra negozianti e clienti
Sono sempre più convinto che , partendo dal fatto che il negoziante deve vendere, molte volte i consigli vengono dati mediando tra necessità di vendere e richieste del cliente
Molte persone guardano i prezzi e le caratteristiche della tecnica e chiedono di spendere poco, non capiscono che uno ( esempio a caso) skimmer Boyu dato per 1200 litri a 130 euro non sarà mai come un bk300 e quindi chiedono solo il prezzo
Il negoziante fino a qualche anno fa poteva cercare di convincere il cliente, ora se ci prova il cliente va sul web e compra
Secondo me se il cliente va in negozio e chiede consigli dicendo che è disposto a spendere il GIUSTO vedi che certi consigli sparirebbero ( e fioccherebbero bk- lg-ultrareef - verter ecc )
Purtroppo spesso noi speriamo di "fare le nozze con i fichi secchi " e ci proviamo, il negoziante deve vendere e quindi ci ritroviamo con un pratiko 400 al posto di un lgm850
Proviamo a non dare paletti e vedremo che i negozianti diventano quasi tutti competenti ( naturalmente poi per comprare c'è tempo ....[emoji3])
Naturalmente non andiamo dai venditori di tartarughe a chiedere acropore

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emio 07-06-2017 16:25

...mah...senti quello che scrivo deriva dall'esperienza di almeno 35 anni di malattia....
..di negozianti ne ho conosciuti un mare avendo la fortuna di abitare in una citta' "discretamente " grande...
...se potessi scrivere uno stupidario di quante cavolate ho sentito elargire dai negozianti come fosse "il verbo", potrei scriverci un libro...
...nei negozianti (che sono li per vendere) prevale la volonta/necessita'/desiderio di vendere innanzitutto...
...poi ci sono quelli che sono convinti di sapere tutto (perche' hanno negozio) e danno consigli che il piu' delle volte non stanno ne' in cielo ne' in terra...
..altra sotto-categoria sono i negozianti che si ritengono competenti ma che nonhannotempodaperdere...questi trattano il cliente competente come se fosse un idiota fissato che non capisce niente...e parlano dei forum come fossero dei nemici da combattere....
...quei pochi che non dicono stupidaggini sono il piu' delle volte talmente indietro che per loro il sottosabbia è il massimo possibile...
...ne rimane un ristrettissimo numero che sa quello che dice e che (sopratutto) dice la verita' ma (a roma) saranno forse due o tre al massimo...
..forse saro' anche categorico ma non hai idea di quante discussioni ho fatto (avendo una cultura scientifico/universitaria) ed abbandonato per pura stanchezza pur avendo ragioni da vendere (non sono uno che ascolta e sta zitto, non ci riesco proprio)....

gerry 08-06-2017 00:22

Emio non ti do torto .... ci sono anche questi negozianti, ma non tutti sono così
Non so se i negozianti del Piemonte e Lombardia sono delle eccezioni , ma ti garantisco che molti sono preparati
Certo una vendita nessuno la vuole perdere;
E da quello che vedo spesso il negoziante si " abbassa" a dire quello che il cliente vuole ; non è bello ( e corretto ) ma è così
Comunque lasciamo perdere questi ot altrimenti perdiamo di vista gli skimmer


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

meo85 14-08-2017 00:26

Buonasera, dopo tanto cercare finalmente ho trovato un vertex omega 150.
Adesso il passo successivo é trovare una buona lampada per l'-illuminazione. Voi cosa mi consigluate?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12604 seconds with 14 queries