AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Allestimento acquario marino 60 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=525969)

DarkPako94 21-08-2017 13:23

Allestimento acquario marino 60 litri
 
Ragazzi, ho un acquario con dei discus, ma ora sto pensando di acquistare un nano-reef ma molto economicamente.
Ho una vasca di 60 litri e ho bisogno dei componenti:
Un buon filtro
Uno skimmer molto economico
e una pompa di movimento economica

vorrei spendere intorno ai 100/150 euro.

Qualcuno mi sa dire meglio?

MarcoF 21-08-2017 13:36

Per i miracoli hai sbalgiato sezione!!!!!.....

Scusa ma non resistevo alla battuta. Perdonami ma non so aiutarti

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

gasperino82 21-08-2017 13:51

Diciamo che 60 litri è piccolino come marino anche difficile da gestire rispetto vasche più grandi. Il filtro biologico scartalo da subito perché non va proprio. Non potresti optare per una vasca di almeno 100-150 litri?

valegaga 21-08-2017 13:54

Il filtro non serve
Lo skimmer é il cuore della vasca,non deve essere un giocattolo
Se devi prendere
Vasca
Luci
Rocce vive
Skimmer
Test
Mobile
Rifrattometro
Con 150 euro non ci fai nulla
Quoto @gasperino82 sul fatto che 60 litri come vasca di partenza siano poch

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

DarkPako94 21-08-2017 13:54

Quote:

Originariamente inviata da gasperino82 (Messaggio 1062865863)
Diciamo che 60 litri è piccolino come marino anche difficile da gestire rispetto vasche più grandi. Il filtro biologico scartalo da subito perché non va proprio. Non potresti optare per una vasca di almeno 100-150 litri?

Ho intenzione di fare un nano-reef hahaha
comunque vedendo in giro non costa molto
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062865867)
Il filtro non serve
Lo skimmer é il cuore della vasca,non deve essere un giocattolo
Se devi prendere
Vasca
Luci
Rocce vive
Skimmer
Test
Mobile
Rifrattometro
Con 150 euro non ci fai nulla
Quoto @gasperino82 sul fatto che 60 litri come vasca di partenza siano poch

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

La vasca la ho già, è un 60 litri. Vorrei spendere 60 euro di skimmer, 20 euro di pompa di movimento (non ne serve una potente), per il momento ho 3/4 kg di rocce vive.

qoeletd 21-08-2017 14:05

che dimensioni ha la vasca?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga 21-08-2017 14:09

I nano sono molto piú complicati da gestire
Come skimmer o vai sul tunze 9004 ( interno)
O il 9001(non é il top ma ce la può fare)
O deltec mce300
Nessuno di questi costa 60 euro
Di rocce ti servono 11 kg
I test per gli inquinanti elos o nyos (po4,no2 ,no3)
Per la triade salifert(ca ,mg,kh)
Per la pompa potresti prendere una corallia della hydor ,con 20 euro te la cavi
Solo con i test i 60 euro li superi
Conta quante rocce ti mancano
Poi ti serve un impianto ad osmosi e del sale
Tutto questo non serve a scoraggiarti ,ma a farti capire che per fare un marino anche piccolo ci vuole una bella spesa
Come plafoniera cosa monta la tua vasca??
Cosa vorresti allevare??

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

DarkPako94 21-08-2017 14:14

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062865873)
I nano sono molto piú complicati da gestire
Come skimmer o vai sul tunze 9004 ( interno)
O il 9001(non é il top ma ce la può fare)
O deltec mce300
Nessuno di questi costa 60 euro
Di rocce ti servono 11 kg
I test per gli inquinanti elos o nyos (po4,no2 ,no3)
Per la triade salifert(ca ,mg,kh)
Per la pompa potresti prendere una corallia della hydor ,con 20 euro te la cavi
Solo con i test i 60 euro li superi
Conta quante rocce ti mancano
Poi ti serve un impianto ad osmosi e del sale
Tutto questo non serve a scoraggiarti ,ma a farti capire che per fare un marino anche piccolo ci vuole una bella spesa
Come plafoniera cosa monta la tua vasca??
Cosa vorresti allevare??

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Wow, scusa, non pensavo che lo skinner costasse così tanto, più economico non c'è? Non ho mai allestito un acquario marino, ho da anni ormai un acquario d'acqua dolce.
Vedevo skinner di 60/50 euro...

valegaga 21-08-2017 14:15

Cosí economici sono giocattoli
Prova a vedere che coralli vorresti allevare e magari si riesce a valutare altro
Ma prima devi dirmi te se ti interessano molli
Lps
Sps

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

MarcoF 21-08-2017 14:17

Ok scusa di nuovo per l'uscita iniziale....Ma

Su 60 litri ci vanno almeno una 20ina di kg di roccia di buona qualità, la pompa di movimento almeno 1500 l/h, se usi una sump ( vivamente consigliata) almeno un 300l/h per la risalita all'ingresso in vasca. La vasca stessa dovrà predisporre un troppo pieno, uno schiumatoio performante e nel caso non usi sump, sovradimensionato per favorire lo scambio dei gas, fuori la luce che andrà in funzione di cosa vorrai allevare...!!! Capisci che la tecnica è tutto e se stringhi tutto non otterrai un sistema stabile, sopratutto considerato che è un nanoreef... Non è scoraggiare ma un invito a fare bene per godere dei risultati in futuro....

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

DarkPako94 21-08-2017 14:17

Comunque volevo mettere due pesci pagliaccio.

MarcoF 21-08-2017 14:20

Ehhh lo so', ma ricorda che l'appetito vien mangiando!!!!

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

DarkPako94 21-08-2017 14:23

Quote:

Originariamente inviata da MarcoF (Messaggio 1062865880)
Ehhh lo so', ma ricorda che l'appetito vien mangiando!!!!

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

https://www.amazon.it/gp/product/B00...PNWYJU7H&psc=1
che ne pensi?

MarcoF 21-08-2017 14:34

http://www.webaquarium.it/shop/schiu...gn=direct_link

Guarda questo e fai una valutazione, io starei comunque su una macchina per avquari da 100/150litri, almeno compensi invecchiamento fisiologico e meno mani nel sistema, al massimo lo fai lavorare basso. Non conosco lo skim del tuo link... Non trovo neanche le caratteristiche.

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Devi considerare che gli skimmer più sensati , SECONDO ME!!!, non usano gli aereatori e la pietra porosa per disperdere l'aria, in un marino con tutto quello che cresce l'efficienza delle porosità viene compromessa facilmente.

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

DarkPako94 21-08-2017 14:56

Quote:

Originariamente inviata da MarcoF (Messaggio 1062865882)
http://www.webaquarium.it/shop/schiu...gn=direct_link

Guarda questo e fai una valutazione, io starei comunque su una macchina per avquari da 100/150litri, almeno compensi invecchiamento fisiologico e meno mani nel sistema, al massimo lo fai lavorare basso. Non conosco lo skim del tuo link... Non trovo neanche le caratteristiche.

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Devi considerare che gli skimmer più sensati , SECONDO ME!!!, non usano gli aereatori e la pietra porosa per disperdere l'aria, in un marino con tutto quello che cresce l'efficienza delle porosità viene compromessa facilmente.

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

https://www.amazon.it/Wave-Skimmer-N.../dp/B004XVILE4 molti amici miei hanno usato questo

qoeletd 21-08-2017 14:57

io la butto lì, la vasca e la tecnica di questo articolo:
http://www.acquaportal.it/acquario-d...no-spazzafumo/

mi sembra questa:
http://www.ebay.it/itm/NEW-ACQUARIO-...-/252722906280

così a occhio te la cavi con massimo 250€.

Se dai comunque la dimensione della vasca magari si può valutare qualcos'altro... il problema per il budget più che lo schiumatoio per me è la luce...

MarcoF 21-08-2017 15:01

Bene bene scrita il web che salta fuori qualcosa, ma occhio alla qualità...

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

DarkPako94 21-08-2017 15:01

Quote:

Originariamente inviata da qoeletd (Messaggio 1062865889)
io la butto lì, la vasca e la tecnica di questo articolo:
http://www.acquaportal.it/acquario-d...no-spazzafumo/

mi sembra questa:
http://www.ebay.it/itm/NEW-ACQUARIO-...-/252722906280

così a occhio te la cavi con massimo 250€.

Se dai comunque la dimensione della vasca magari si può valutare qualcos'altro... il problema per il budget più che lo schiumatoio per me è la luce...

Pur troppo non mi serve quella vasca, l'hanno sconsigliata in tantissimi quella, girando per il web.
Ho già una vasca di 60 litri, però non ho le dimensioni visto che è situata a casa di un mio parente.
Vedo che in molti usano skimmer "Wave Skimmer Nano Scum 100".
Ho intenzione di mettere 3/4 kg di rocce inizialmente, sì lo so, è poco, ma pur troppo ho speso 500+ euro per l'acquario dei discus e mi è rimasto questo limite di 150 euro.

MarcoF 21-08-2017 15:07

Magari aspetta metti da parte al momento giusto parti

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Le rocce devi metterle tutte quando hai già tutta la tecnica pronta, vorrai mica fare 14 maturazioni

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

DarkPako94 21-08-2017 15:14

Quote:

Originariamente inviata da MarcoF (Messaggio 1062865895)
Magari aspetta metti da parte al momento giusto parti

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Le rocce devi metterle tutte quando hai già tutta la tecnica pronta, vorrai mica fare 14 maturazioni

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

ma devo per forza mettere tutti e 12 kg di roccia o posso metterne la metà?

MarcoF 21-08-2017 15:15

Tutti e buona qualità, belle piene di coralline etc. Se puoi qualche kg in più

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Tutte e buone belle incrostate. Se puoi qualche kg in più

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

DarkPako94 21-08-2017 15:20

Quote:

Originariamente inviata da MarcoF (Messaggio 1062865902)
Tutti e buona qualità, belle piene di coralline etc. Se puoi qualche kg in più

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Tutte e buone belle incrostate. Se puoi qualche kg in più

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

Costano tanto le rocce marine! Facendo 12 kg verrebbero fuori 180 euro di rocce!
Se ne metto 4 kg?

MarcoF 21-08-2017 15:25

Lp so ma meno non va l'acquario

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

gerry 21-08-2017 17:32

Ciao
Mi intrometto anch'io ,
le rocce nel marino non hanno solo una funzione estetica , ma servono a chiudere il ciclo dell'aborto e devono essere nella giusta quantità
Nelle regole del berlinese si parla di 1 chilo ogni 5 litri d'acqua
Se metti poche rocce, uno skimmer scarso ( il Waves non considerarlo nemmeno uno skimmer [emoji107][emoji107][emoji107][emoji107]) avrai un accumulo di inquinanti
Altra cosa che non ho visto nella tua lista della spesa è un osmoregolatore per il reintegro dell'acqua evaporata ; è un optional obbligatorio ( secondo me)
In una vasca piccola l'evaporazione crea sbalzi di salinità e instabilità dei valori, quindi un osmoregolatore serve




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MarcoF 21-08-2017 17:37

Ciclo dell"aborto!!!!???? Anche tu ti trovi male con i tastini dello smartphone[emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

gerry 21-08-2017 17:39

Azoto
L'arborto sono i tastino dello smartphone


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
I tastini


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

qoeletd 21-08-2017 19:25

se sapessimo bene le misure dell'acquario potremmo valutare l'ipotesi remota di un dsb, magari con 8cm di sabbia invece di 10(funziona uguale), te la potresti cavare con pochi chili di rocce magari basse e piattose...
Ma rimane per me il problema economico della luce... molto più incidente dello schiumatoio, considerando che questo, se non inserisci pesci, e tanto con quel litraggio non è che puoi fare molto, potresti pure non metterlo o comunque metterne uno economico, un dsb maturo ad esempio è perfettamente in grado di smaltire da solo la cacchetta di un paio di gamberi e un paguro.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry 21-08-2017 19:30

@qoeletd , mi è sembrato di leggere che vuole una coppia di pagliacci , poi magari metterà un anemone.... ( questo l'ho pensato io ) insomma meglio che preveda buona luce è buono skimmer ( adeguati alla vasca )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MarcoF 21-08-2017 19:34

L'ho detto prima anche io l'appetito vien mangiando, e pultroppo come tutti a volte inizi e nonostante i buoni propositi e tutti i consigli, inizi a mettere un gamberetto, un stellina, un gobidino, magari un molle, tanto poi ti dicono che con iltraggio ci sta e via alle ******* che tutti hanno fatto.... Siamo umani...

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

valegaga 21-08-2017 19:46

E soprattutto deve mettere in conto un impianto ad osmosi per l acqua

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

DarkPako94 21-08-2017 19:50

Come ho letto, non serve il filtro in un 60 litri e serve solo lo skimmer e una pompa di movimento.
E' tutto così costoso! Pur troppo sono un ragazzetto di 16 anni, amo il mondo acquariofilo e in casa mia nessuno mi aiuta nelle spese degli acquari.
Praticamente ho un acquario di discus e sono solo io ad occuparmene, cioè, ho speso di tasca mia tutto e ho allestito tutto da solo! Ora però vorrei provare l'esperienza di un piccolo acquario marino per poi dopo qualche anno passare a qualcosa di grosso quando avrò più soldi, che ne sò... un 250 litri....

Detto questo, per l'illuminazione ho trovato dei led sia per luce notturna che giornaliera a basso costo però son ottime per iniziare....
Il problema resta: serve lo skimmer economico ma buono, ne esistono?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062865964)
E soprattutto deve mettere in conto un impianto ad osmosi per l acqua

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

L'acqua di osmosi l'acquisto dal mio negoziante di fiducia, 0.13 cent al litro... ma vende anche acqua marina a 0.30 cent al litro, va bene comunque o devo compare per forza del sale?

gerry 21-08-2017 19:52

Guarda , io ti posso solo consigliare di non spendere soldi in materiale non buono, li butteresti
Non esiste luce buona per iniziare , o è buona o non va
E se la prendi non buona non va la vasca e la cambi
Io fossi in te aspetterei , un marino economico NON esiste


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DarkPako94 21-08-2017 19:54

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062865967)
Guarda , io ti posso solo consigliare di non spendere soldi in materiale non buono, li butteresti
Non esiste luce buona per iniziare , o è buona o non va
E se la prendi non buona non va la vasca e la cambi
Io fossi in te aspetterei , un marino economico NON esiste


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Costa circa 40 euro l'illuminazione, è fatta apposta per i nano-reef, cioè, vedendo video su youtube, in molti usano quel tipo

MarcoF 21-08-2017 20:02

Si può fare, ma di solito per evitare sorprese e meglio farsela, ti entrano fosfati e riempi l'acquario di alghe poi in un acquario piccolo la chimica cambia molto rapidamente, come pensi di reintegrare l'acqua evaporata. Se proprio devi allora fai un pico reef, dove quello che ti serve è una ottima conoscenza e una vasca laboratorio dove prepari tutto e con cambi settimanali e sostanziali di acqua mantieni tutto, ed altrettanto rapidamente rischi di rovinare tutto. DEVI OSSERVARE CHI GIÀ TRIBULA E APPRENDERE COME LA VASCA CAMBIA PER ACCORGETI PRIMA DEGLI ERRORI E PORRE RIMEDIO. Stai rischiando di buttare via più soldi di quelli che pensi. Risparmia e fai le cose bene. Acquario grande e meno complesso... Un abbraccio...

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

gerry 21-08-2017 20:03

Allestimento acquario marino 60 litri
 
Ho letto ora dell'acqua , l'acquisto dell'acqua di solito porta solo Casini in vasca
I negozianti di solito non ti fanno acqua buona per il marino ( va bene per il dolce) in quanto la manutenzione degli impianti sarebbe costosa e quindi il prezzo di vendita dell'acqua sarebbe alto
Se la compri misura ( quando è dolce) la conducibilità o il tds (DEVE ESERE 0)
Poi io la salerei a casa e comunque misura sempre la salinità
Però sinceramente io prevederei già un impianto d'osmosi ( 120-140 euro )



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------ @MarcoF mi hai preceduto
Concordo in quasi tutto quello che hai scritto, io non farei un poco Reef , aspetterei momenti più "felici" €€€€€


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DarkPako94 21-08-2017 20:09

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062865971)
Ho letto ora dell'acqua , l'acquisto dell'acqua di solito porta solo Casini in vasca
I negozianti di solito non ti fanno acqua buona per il marino ( va bene per il dolce) in quanto la manutenzione degli impianti sarebbe costosa e quindi il prezzo di vendita dell'acqua sarebbe alto
Se la compri misura ( quando è dolce) la conducibilità o il tds (DEVE ESERE 0)
Poi io la salerei a casa e comunque misura sempre la salinità
Però sinceramente io prevederei già un impianto d'osmosi ( 120-140 euro )



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------ @MarcoF mi hai preceduto
Concordo in quasi tutto quello che hai scritto, io non farei un poco Reef , aspetterei momenti più "felici" €€€€€


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi informo un pò sui prezzi!

MarcoF 21-08-2017 20:35

Datti tempo progetta la vasca e realizzala tu io ho fatto così, nel tuo caso coinvolgi i tuoi fai che la vasca diventi un complemento d'arredo incrocia le dita e magari ti aiutano, anche perché il costo maggiore sarà il mantenimento....https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c28172b4b1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...dc3518ef54.jpg

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non faccio ul fotografo, si vede [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16909 seconds with 14 queries