AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Triton: Rame, Zinco e bario alti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=505996)

Mikael88 08-03-2016 23:31

Triton: Rame, Zinco e bario alti
 
Ciao ragazzi.. visto che il mio acquario non gira ho fatto il test triton. questi son i risultati. Cosa mi consigliate di fare?
http://s10.postimg.cc/pklgzhy3p/0001.jpg
http://s15.postimg.cc/6juq9ofxj/0002.jpg

clownfish92 09-03-2016 09:30

ciao prima di tutto scopri la causa andando per esclusione, se hai oggetti in metallo o non adatti agli acquari o pezzi da cui puo gocciolare condensa a contatto con metalli assicurati di toglierli. Con cosa integri? Usi prodotti che integrano elementi in tracce oppure oligo oppure A+B?
Che sale usi?
Se hai gia escluso queste cause allora non puo che essere l'acqua dei rabbocchi e dei cambi...

Mikael88 09-03-2016 09:50

Ciao. Reintegro col balling matuta. Nel weekend smonto la sump e controllo ma penso che se fosse qualche metallo avrei avuto anche il ferro alto. Purtroppo la vasca non gira. Dinoflagellati ovunque e Sps tutti morti praticamente. Sale avevo usato istant ocean x avviarlo. Poi ho usato il red sea coral pro ma era troppo carico. Negli ultimi mesi sto usando l'elos. Vorrei capire se potrebbe essere un problema di scarsa qualità delle rocce (prese da 2 acquari avviati)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clownfish92 09-03-2016 10:59

in effetti non ho proprio idea di dove potresti aver preso il bario, rame e zinco potrebbero arrivare anche dall'acqua o dalla tecnica, ma il bario no...almeno non in quelle quantita. Le rocce sono le classiche coralline e quindi calcaree o sono rocce diverse? Cioè hanno l'aspetto delle classiche rocce vive? In ogni caso se fossero le rocce non lo puoi sapere quindi io mi preoccuperei dell acqua...la fai tu?

Mikael88 09-03-2016 11:02

Si la faccio io. Tds a zero. Ho comunque cambiato tutti i filtri ma non è cambiato nulla. Questo è l'impianto con resine deio forwater post membrana.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...30539c8782.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 09-03-2016 23:52

Devi far analizzare l'acqua di osmosi,quasi sicuramente vengono da li ,ma sarebbe meglio averne la certezza

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Mikael88 10-03-2016 00:21

Ma secondo te è un livello alto?? Zinco e bario verranno sempre da lì?? Sabato penso di prendere un altro test Triton.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mikael88 10-03-2016 09:18

Ho smontato la sump ma non ho trovato niente dentro e nulla che perdesse ruggine o roba varia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clownfish92 10-03-2016 10:27

non so se vuoi usare triton per l'acqua di osmosi, ma informati bene perchè mi sembra che non la analizzino (e rischi di spendere i soldi per niente)...al massimo puoi usare acqua con sale appena fatta...

Mikael88 10-03-2016 10:31

Grazie dell'info. Provo a chiedere. Se così fosse non so se lo faccio. Nel sale ci son cmq elementi traccia. Quindi molti valori verranno misurati ma dopo sta a capire se vengono dal sale o dall'acqua.. Che stress[emoji19]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 10-03-2016 19:25

Io avevo fatto analizzare acqua di rete,osmosi e acqua della vasca da un laboratorio ,però non so quanto possa costare in quanto mi aveva fatto un favore un amico che ci lavorava.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Mikael88 10-03-2016 19:28

La faccio analizzare da un amico ma può farmi solo rame. Farei comunque un giro di Triton. Anche Ink l'ha fatto fare. Così se il problema non è nell'osmosi smonto e cambio rocce..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CILIARIS 11-03-2016 19:16

non preoccuparti questi valori escono alti quasi a tutti facendo il test triton la loro misurazione e un pò particolare su questi elementi quindi non allammarti, comunque il rame può aumentare in vasca anche con il mangime secco..#36##36##36#

vidalco 11-03-2016 21:03

Ad un mio amico che usa medoto Triton stesso problema valori alti di rame ed alluminio. Esegue succesivamente altri test sempre Triton all'acqua osmotica per paura che tali concentrazioni potessero arrivare dal suo impianto...acqua perfetta no rame e nemmemo alluminio.
A mio avviso e'un problema di matrice ossia l'acqua.....mi spiego... eseguivo presso un laboratorio analisi di acque reflue tramite spettrofotometria di massa, tecnica che "pesa" ogni ione in funzione del rapporto massa/carica caratteristico e diverso per ogni elemento chimico determinando succesivamente la sua concentrazione in soluzione. Riscontravo pero' che per alcuni elementi concentrazioni maggiori se discolti in acqua di mare anziche in acqua osmotica.
Attenzione NON voglio dire che le analisi o test Triton sono errate e nemmeno che le concentrazioni di tutti gli elementi possano ritenersi sfalsate, ma che alcuni elementi potrebbero subire variazioni di concentrazione per l'effetto matrice.

Mikael88 11-03-2016 23:18

In tanti mi han detto che il rame salta fuori a tutti.. Un giro di test lo faccio cmq x scrupolo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dodarocs 05-10-2016 20:14

Quote:

Originariamente inviata da Mikael88 (Messaggio 1062738964)
In tanti mi han detto che il rame salta fuori a tutti.. Un giro di test lo faccio cmq x scrupolo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Salve, poi hai trovato con cosa li immettevi in vasca?

Buran_ 05-10-2016 20:26

Franco, non è vero che risulta il rame o il bario o l'alluminio a tutti perchè è Triton che fa analisi particolari.... il rame è presente perchè lo si è immesso con integratori, con dei mangimi o per lo spur o perchè ci sta qualche filo elettrico...l'alluminio perchè si usa la zeolite in modo massiccio, ecc.
Io le ultime analisi di qualche mese fa non avevo nessun elemento fuori posto e non lo iodio che tengo volutamente alto.

dodarocs 05-10-2016 23:20

Filippo, chiedevo perchè ho fatto fare l'analisi all'acqua d'osmosi è mi hanno trovato lo zinco a 104 microgrammi.

Buran_ 05-10-2016 23:57

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1062785833)
Filippo, chiedevo perchè ho fatto fare l'analisi all'acqua d'osmosi è mi hanno trovato lo zinco a 104 microgrammi.

beh, vuol dire che ci sta allora..... è risultato altro tra i metalli? lo zinco alto può dipendere dal fatto che nella tua zona l'acqua potabile è tenuta in serbatoi zincati... ora 104 microgrammi ti darebbero comunque praticamente 0 come tds di lettura dell'osmosi...

dodarocs 06-10-2016 00:13

Si zero microsiemens, cambio la resina post quando comincio a misurare silicati, in uscita della membrana misuro 3-4 microsiemens.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15041 seconds with 14 queries