AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   [COMPATIBILITA'] pesci vs. Crostacei II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166975)

Italicus 10-04-2009 11:54

[COMPATIBILITA'] pesci vs. Crostacei II
 
Continua da qui

http://www.acquariofilia.biz/showthr...67#post2053467

rochecaf 10-04-2009 14:57

Non so sei sia la sezione giusta, ma visto che l'altra volta qualcuno m'ha ripreso ci provo qui...

La mia ragazza mi vorrebbe regalare una coppia di pesci, dopo essermi consultato genericamente nella sezione primo acquario adesso arriviamo alla scelta finale.

I suggerimenti sono, una coppia di :
betta splendens
ramirezi
colisa lalia

La vasca e' quella del profilo: 80 l netti, 9 cardinali, 4 cory panda, 4 otociclus (ancora non inseriti) e nove red cherry (se ne vedono in giro solo 5...). ph 6,8/7 kh 5/6

Voi che dite?
Non mi interessa la riproduzione delle red, basta che non se le pappino!

Buonanotte a tutti!
Luca

TuKo 10-04-2009 15:49

rochecaf, leggendo le 9 pagine della 1a parte, che conclusioni hai tratto??'

rochecaf 10-04-2009 17:06

E che conclusioni ho tratto?
che l'acquariofilia non e' una scienza esatta. E' tutto molto affidato al caso e alla soggettività degli animali e di chi se ne occupa. Certo si puo' fare il possibile per assecondare indole e comportamenti piu' diffusi ma non esiste una regola precisa che ci permetta di ottenere risultati certi e inconfutabili.
A meno che non si parli di chimica, o fisica o altre questioni piu' strettamente tecniche legate all'ottica ad esempio, od ai materiali o comunque a qualcosa di meno dipendente dalla fenomenologia degli esseri viventi, tutto e' abbastanza indicativo e sommario. C'e' chi alleva le specie piu' disparate di pesci crostacei o molluschi con ottimi risultati (e non intendo il far sopravvivere in maniera anormale quegli essere viventi tipo pesce rosso nella boccia per intenderci). c'e' chi spende fior di denari per acquistare prodotti griffati (leggasi ada ad esempio) e fallisce miseramente. C'e' chi si improvvisa farmacista e con pochi soldi produce un fertilizzante miracoloso e dagli effetti veramente portentosi, e che di miracoloso poi non ha nulla ma e' solo il risultato di attenti esami e sperimentazioni curate e meticolose e di una passione sfrenata per questo che e' forse molto piu' di un semplice hobby.
Ho tratto molte conclusioni dalle 9 pagine del post precedente, e da tutte quelle che in questi mesi ho avuto il piacere di sfogliare, e anche dai 15 anni di semplice convivenza con una vasca acquistata su portaportese per 250 mila lire.

Chiedevo soltanto quale abbinamento potesse essere piu' facilmente destinato ad un felice successo che ad un sicuro fallimento.
E se poi nessuna di quelle specie fosse stata davvero compatibile avrei accettato il responso degli aruspici di questo portale ed avrei continuato a godermi lo spettacolo della mia vasca nuova, magari ripiegando su quei simpatici gingilli made in murano dalle pescifere fattezze che farebbero di certo rabbrividire i puristi acquariofili ma che almeno mi permetterebbero di accontentare la mia compagna salvaguardando il mio animo animalista!

Cordialmente, Luca.

ps:a volte basta dare la risposta piu' semplice, o addirittura non rispondere, un po' come il cambiar canale in televisione anzichè lamentarsi di cio' che viene trasmesso!

TuKo 10-04-2009 18:57

Visto il ps di chiara natura polemica mi limiterò solo ad evidenziare quello che è certo.
Quote:

Originariamente inviata da rochecaf
E che conclusioni ho tratto?
che l'acquariofilia non e' una scienza esatta. E' tutto molto affidato al caso e alla soggettività degli animali e di chi se ne occupa. Certo si puo' fare il possibile per assecondare indole e comportamenti piu' diffusi ma non esiste una regola precisa che ci permetta di ottenere risultati certi e inconfutabili.

La stragrande maggioranza dei pesci si nutre di crostacei, e questa è natura quindi cosa certa.
Quote:

C'e' chi alleva le specie piu' disparate di pesci crostacei o molluschi ....
Tutto dipende da quale significato si da alla parola allevamento.

Al resto non rispondo, in quanto di chiara natura OT

rochecaf 10-04-2009 19:06

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
La stragrande maggioranza dei pesci si nutre di crostacei, e questa è natura quindi cosa certa.

Quote:

Originariamente inviata da Rochecaf
C'e' chi alleva le specie piu' disparate di pesci crostacei o molluschi ....

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Tutto dipende da quale significato si da alla parola allevamento.

Al resto non rispondo, in quanto di chiara natura OT



Alla luce di questa rivelazione credo si possa chiudere questo topic allora, inutile continuare a scrivere di compatibilità tra pesci e crostacei!

Allevamento: la prestazione delle cure necessarie al mantenimento e allo sviluppo di bambini, animali, piante; il complesso delle tecniche relative alla produzione di animali utili all'uomo. (devoto/oli)


il resto era la risposta educata ad una tua domanda. Se fai domande Ot non e' colpa mia!

Cordialità, Luca.

mastrotitta 11-04-2009 18:11

Confermo il cadavere che avevo trovato, era la "muta" di un gambero e non il corpo..
Incredibile a dirsi ma 3 giorni fa ho rischiato ed ho acquistato 30 "red" da un ragazzo qui sul forum (fra l'altro mi ha trattato benissimo..) e mentre li stavo mettendo in vasca..chi ti rivedo dopo quasi una settimana che brucava su un ramo? proprio uno dei 3 gamberi di cui avevo perso le tracce..
Magari anche gli altri 2 se ne stavano rintanati da qualche parte e non li vedevo..
Ora dei 30 che ho acquistato ne ho introdotti in vasca 4 (i più grandi) gli altri sono ancora in una vaschetta di quarantena con qualche pianta e l'aeratore.. li introdurrò fra qualche giorno non appena saranno cresciuti un pochino..
Grazie alla prossima!!

TuKo 12-04-2009 10:04

La mia domanda non era OT,semmai lo sono state alcune tue riposte(alle quali non ho ovviamente dato risposta).

In merito al mantenere aperto questo topic o meno, non sei di certo tu che devi deciderlo.
In quella definizione di allevamento,manca il termine "ottimale".
Se uno vuole allevare crostacei, i pesci non li mette(in modo da ottimizzare i risultati),altrimenti si tratta di semplice convivenze,che non hanno nulla che vedere con l'allevamento.Preso atto di questo si passa ad analizzare l'incidenza dei pesci sulle predazioni( un neon non inciderà in egual misura di un ciclide).Quindi il titolo di questo topic non è stato messo a caso e ha il suo perche nel rimanere aperto.

Cmq se hai problemi con il sottoscritto,o con il mio operato, sei pregato di attenerti al regolamento(rif. contestazioni).In questo modo, mi evito una fastidiosa pulizia del topic.

rochecaf 12-04-2009 13:09

Bene allora vediamo se riformulando la domanda otterro' qualche consiglio...

Tenuto presente che non ho la pretesa di allevare crostacei in maniera ottimale (scrivero' alla le monnier perche' migliorino il loro dizionario...) vorrei analizzare insieme a voi l'incidenza dei seguenti pesci sulle predazioni delle mie red cherry:

-una coppia di betta splendens
-una coppia di colisa lalia
-una coppia di ramirezi

Ammesso che esista una possibilità di inserire nella mia vasca una di queste specie senza causare danni certi agli altri abitanti quale pensate potrebbe dare minor problemi di compatibilita'?

Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.
Buona Pasqua a tutti, Luca.

Ps: ho letto le altre nove pagine di questo post ovviamente ma non sono riuscito a farmi un'idea precisa altrimenti non avrei chiesto consiglio!

Defender 17-04-2009 12:36

rochecaf, se decidi per i lalia fammi sapere come si comportano che mi interessa! Nel mio acquario nn faccio + esperimenti sulle compatibilità -28d#

rochecaf 17-04-2009 13:24

Si credo che alla fine provero' con i lalia,
i ramirezi daltronde non vanno bene con l'arredamento
dei betta non mi piacciono le femmine
i colisa non li ho mai avuti...
Speriamo bene, anche perche' ieri ho rivisto altre red, ieri ce ne stavano 6 in bella vista!
Vi faro' sapere, ciao a tutti

aker78 30-04-2009 12:44

scusate ho letto un po' il topic e al massimo visto che e con pesci potete pulire poi..
le antony helena(lumaca carnivora) attaccano le red cherry?
Io ne ho trovata una attaccata a un maschio adulto gli ha bucato il carpace e staccato 2 zampe, tolta subito dal cardinaio e dopo la muta il gambero era ok(la antony era un adulto\a quindi unpo\ piu grande della red).
Ma mi chiedo era la red particolarmente tonta, o la lumaca molto furba, oppure è una cosa che puo capitare?
grazie per le info

Fritz! 02-05-2009 21:04

Ciao a tutti.

Ho letto il 3D (anche le prime nove pagine) e quindi posto qua la mia domanda.

Si é parlato molto di quale pesci sono compatibili in un acquario con gamberetti.... Ma si é discusso poco di quali accorgimenti prendere per migliorare tale convivenza.

La cosa mi interesserebbe molto perché io ho un gruppo di Red Cherry inserite in un acquario di comunità, e sebbene non siano state magnate da nessuno sono davvero timidissime e di giorno é ormai quasi impossibile vederle. 5per i dettagli ho un acquario da 55 LT netti con 5 cory panda un gruppetto di pseudomugil furcatus e una coppia di Tateurndina Ocellicauda, l'acquario e ben piantumato, almeno credo, se qualcuno vuole qua c'é una foto http://img12.imageshack.us/img12/2483/0vista.jpg )

Quindi per concludere, come si può migliorare la vita delle mie RC? Fare un grosso "cespuglio" di muschio o di riccia potrebbe essere utile?

acquadolce2007 02-05-2009 22:11

sarebbe necessario togliere i cory che oltre a stare stretti pappano le larve delle caridine.
magari come pesce da fondo opta per un garra rufa.

Fritz! 02-05-2009 23:25

garra rufa?
non li ho mai visti in giro... ma si trovano?

acquadolce2007 03-05-2009 09:31

si, è il Dott. Fish quello che mangia la pelle morta e lo usano nei centri estetici per fare la pedicure e lo usano anche nei centri medici per la cura delle malattie della pelle.
costa pochi euro

TuKo 03-05-2009 19:24

acquadolce2007, ma tu hai testimonianze, dirette o meno, di tale convivenza??Perché i garra io all'opera li ho visti, e sono di una voracità non indifferente.

Fritz!, per gli accorgimenti ce poco da fare, se aumenti la vegetazione per dare rifugio,i crostacei lo usano.Si nascondono ed è normali che tu non li veda.
Bisogna mettersi in testa che non si può chiedere ai pesci di andare contro natura.Se si inseriscono pesci e crostacei,le predazioni ci sono e un pesce preda in funzione di quello che gli può passare dalla bocca.
Se uno sceglie di allevare(con tutto quello che concerne questo termine) crostacei,i pesci non li mette,se si opta per il contrario allora non è allevare(IMHO),ma semplice convivenza.
Se le tue red non si mostrano ce qualcosa che le impaurisce.

rochecaf 03-05-2009 23:23

Per quel che puo' valere, anche io ho 4 panda in vasca. Oltre a loro avevo inserito 9 red cherry e ieri dopo un mese e mezzo dall'inserimento di entrambi ho visto i primi frutti delle covate delle red, stasera ne ho contate 5 di microscopiche caridine! Spero che riescano a sopravvivare!

Ciao a tutti, L.

Fritz! 04-05-2009 14:00

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
[

Fritz!, per gli accorgimenti ce poco da fare, se aumenti la vegetazione per dare rifugio,i crostacei lo usano.Si nascondono ed è normali che tu non li veda.
Bisogna mettersi in testa che non si può chiedere ai pesci di andare contro natura.Se si inseriscono pesci e crostacei,le predazioni ci sono e un pesce preda in funzione di quello che gli può passare dalla bocca.
Se uno sceglie di allevare(con tutto quello che concerne questo termine) crostacei,i pesci non li mette,se si opta per il contrario allora non è allevare(IMHO),ma semplice convivenza.
Se le tue red non si mostrano ce qualcosa che le impaurisce.

Tuko, sono d'accordo sul fatto che per allevare neocaridine bisogna avere una vasca solo per loro. Talmente d'accordo che ho comprato proprio la settimana scorsa un acquario da 30 LT da dedicare solo a loro :-))

Ciò non toglie che continuerò ad averne inserite in un acquario con pesci. (sia perchè sarà impossibile pescarle tutte sia perché se in prospettiva riusciro a riprodurle con successo, cercherò di fare un minimo di selezione spostando gli esemplari meno colorati nella vasca coi pesci). E proprio per questo chiedevo in questo topic consigli o astuzie per migliorare la loro convivenza. Perché su questo ho trovato poche info a parte un generico "ben piantumato e con legni e rocce".

tutto li, non mi sembra il caso di essere aggressivi dicendo cosa mi devo mettere in testa o pensando che "voglio cambiare la natura dei pesci".

Fritz! 04-05-2009 14:01

Quote:

Originariamente inviata da rochecaf
Per quel che puo' valere, anche io ho 4 panda in vasca. Oltre a loro avevo inserito 9 red cherry e ieri dopo un mese e mezzo dall'inserimento di entrambi ho visto i primi frutti delle covate delle red, stasera ne ho contate 5 di microscopiche caridine! Spero che riescano a sopravvivare!

Ciao a tutti, L.

Anche io ieri sera ho visto delle mini caridine in giro. E una femmina non aveva piu le uova. Vedremo se qualche neonato sopravvive.

TuKo 04-05-2009 15:02

Purtroppo ho il difetto di scrivere senza usare smiile&co.,ma non ero aggressivo.Credimi.

Waco 04-05-2009 18:28

da quando mi sono arrivati a casa i 2 gamberoni ho iniziato ad appassionarmi ai crostacei, adesso sto pensando di allestire una nuova vasca.....
ma sono completamente ignorante in materia,
leggendo qua capisco che è meglio se la vasca è tutta per loro, ma a me piacerebbe metterci insieme un combattente, sembra un pesce lento e tranquillo...... è una buona idea? o crea troppi danni??

SunGlasses 05-05-2009 00:22

La vasca dedicata è per i... "gamberoni"?
Ma... più che altro... che gamberi sono? Perchè con alcuni è meglio non metter nulla, un amico ha fatto la cavolata di mettere due procambarus in un 300 litri dedicato ai combattenti.... dopo meno di una settimana non c'era più un maschio con le pinne sane!!! -05

Waco 05-05-2009 06:23

nono, quelli stanno da una altra parte...
pensavo ad una vaschetta nuova sui 30 litri, con.... non ho ancora deciso cosa..... pensavo a delle red cherry (mi sembra di aver capito che sono resistenti), oppure qualche altro piccolo gamberetto, magari che possa convivere meglio con il betta

SilverWolf 06-05-2009 11:27

Tranqui Waco con le Red Cherry dovresti andare sul sicuro...sempre se provvedi la vasca di molti nascondigli, non si sa mai, intendiamoci io ho allevato combatenti con le caridinie e si ignoravano a vicenda però ho anche sentito di Combattenti che ogni tanto tentavano una "caccia al gambero" però le Red fulminee si rifugiavano in un anfratto e la cosa finiva lì..

leo74 10-05-2009 00:17

Qualcuno mi sa dire la compatibilità tra barbus titteya (ciliegio) e red cherry?

rochecaf 08-06-2009 12:34

Ciao a tutti,
riporto la mia esperienza sperando possa essere utile a qualcun altro.
Avevo chiesto consiglio qua per introdurre una coppia nella vasca che vedete in profilo: betta, colisa o ramirezi.
DOpo un paio di mesi di titubanze ho optato per i ramirezi....
Risultato: appena introdotti si sono pappati una red cherry appena nata e hanno iniziato a inseguire le piu' grandi... ( http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...762184#2762184 ).

Ora li ho spostati i Ram e non tentero' con colisa betta o altre specie che non siano assolutamente pacifiche (semmai un gruppo di petitelle...)

In vasca ci sono 12 cardinali, 4 otocinclus e 4 cory panda. E' molto piantumata e le red, comprate sul mercatino, si stanno riproducendo alla grande e scorazzano per la vasca senza paure!

Buona giornata a tutti!
Luca.

gigo_90 17-06-2009 17:06

scusate avrei intenzione di fare un caridinaio in un mirabello 30 però siccome ho 5 neon da levare da una vasca volevo sapere se c'è compatibilità tra red cherry e neon?????
in particolare la domanda è rivolta a rochecaf visto che ha in vasca cardinali e red cherry, ma sono ben accetti i pareri di tutti :-) :-) :-) :-)
grazie a tutti

rochecaf 17-06-2009 19:02

Ciao, io con i cardinali non ho avuto alcun problema. La vasca e' comunque molto piantumata (prima soprattutto...ora ho levato un grosso cespuglio di rotala). I gamberetti appena schiusi si rifugiano in un cespuglietto di micranthemum (per quello che posso vedere) e poi pian piano iniziano a scorazzare per la vasca. L'unico inconveniente e' stato col ramirezi che magari era solo affamato...
Il problema per me adesso e' come controllare le nascite!!!
Ciao

gigo_90 17-06-2009 21:07

quindi presumo che non avrò problemi nenche con i neon................appena finisco gli esmi mi metto all'opera e poi vedremo come va!!!!
PS che piante tieni in acquario quello con le red???
grazie ciao

rochecaf 17-06-2009 22:47

la vasca e' la prima nel profilo, solo che ho un po' potato...
e tolto molta della rotala
sono rimaste due anubias l'egeria densa la vallisneria l'echinodorus e il micranthemum
ciao

Achille L. 18-06-2009 11:57

Posso convivere in un 180 L ben piantumato Red Cherry vs Barbus tetrazona??

corradodiroma 19-06-2009 19:43

no


ciao

Achille L. 20-06-2009 15:51

e come mai?
in genere mi piacciono le risposte giustificate.. grazie.

corradodiroma 20-06-2009 16:50

dipende dal loro carattere, i tetrazona sono campanilisti, opportunisti, livello trofico basso, vita sociale da branco, sono cacciatori, gli piace molto il cibo vivo, specialmente i crostacei, se possono dar fastiodio a pesci più pacifici di loro lo fanno (magari è il loro modo di giocare) fatto sta che le red cherry sempre se sopravvivono ai loro infidi attacchi o schermaglie, le vedi poco o quasi per niente e solo gli esemplari più grandi


ciao

Achille L. 24-06-2009 20:42

ho capito! grazie gentilissmo! :-))

Tormento79 06-07-2009 02:35

ciao a tutti
volevo introdurre in una vasca con guppy cory e ancistrus delle red carry

avrei problemi?

TuKo 06-07-2009 10:11

Quote:

Originariamente inviata da Tormento79
ciao a tutti
volevo introdurre in una vasca con guppy cory e ancistrus delle red carry

avrei problemi?

Guarda se non erro questo tipo di abbinamento è stato discusso nelle pagine precedenti di questo topic, prova a fare una controllo :-) :-)

Tormento79 06-07-2009 12:05

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Quote:

Originariamente inviata da Tormento79
ciao a tutti
volevo introdurre in una vasca con guppy cory e ancistrus delle red carry

avrei problemi?

Guarda se non erro questo tipo di abbinamento è stato discusso nelle pagine precedenti di questo topic, prova a fare una controllo :-) :-)

riguardo le discussioni precedenti
scusate

nuanda17 14-07-2009 11:23

premetto che da quanto ho letto Tento di farmi linciare!
Premetto di essere un neofita
detto ciò
ma in natura red cherry o altri gamberi credo dividano il loro habitat con altri pesci, o no?
in più so per certo che qualsiasi tipo di pesce non ama cacciare "cibo" che non entri al primo boccone nella propria bocca!
se allestire un acquario solo per crostacei significa solo massimizzare le nascite portate a termine avete tutti ragione (è un pò come mettere i guppy nelle sale parto), ma c'è anche qualcosa chiamata selezione naturale sopravvivono le più forti e le più furbe! negli specchi d'acqua (almeno campani) vi sono insieme persici sole, gambusie e quei gamberetti trasparenti e nessuno di loro sembra si stia estinguendo, anzi!



#24 ora mi vedo un pò confuso, ma non è che vada contro natura chi isola le cherry?


(cercate di non essere troppo cattivi) :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,86150 seconds with 14 queries