AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Problema Acquario Cayman (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520264)

Flanik16 15-02-2017 12:24

Problema Acquario Cayman
 
7 allegato(i)
Buongiorno a tutti sono Enrico,
Mi sono appena iscritto al forum e spero di trovare una soluzione al mio acquario.
Ho acquistato un acquario Cayman Ferplast da 75 litri usato un paio di mesi fa e dopo un mese e mezzo di test al acqua del rubinetto con aggiunta di Biotopol e BiActiveFB7 non siamo riusciti a raggiungere i valori esatti quindi mi hanno consigliato di riscuotere tutto e di ripartire con acqua osmotica. Così ho fatto e ho cominciato ad allestimento con 3 piante (non ricordo il nome ma si possono vedere nella 1a foto), dei guppy, dei neon, un pulitore e una chioccia da vetro.
Per un paio di giorni tutto bene, poi ha cominciato a fare delle noccioline marroni sul vetro e sulla plastica del filtro. Ho guardato su internet non ricordo quale fonte e dicevano che potrebbe essere il tronco o il troppo cibo allora ho rimosso il tronco (premetto che prima di metterlo nel acquario l'avevo fatto bollire come consigliato dal negozio). Il giorno dopo ho ritrovato il pulitore morto e di giorno in giorno le alghe continuano ad aumentare e ha fatto un velo bianco simile al polline sul fondale è l'acqua sempre più sporca, ora ha quasi totalmente perso la trasparenza ed le spugne nei filtri si sporcano moltissimo ogni giorno.
Cosa potrebbe essere? C'è una soluzione al mio problema?
Intanto vi ringrazio per il disturbo e rimango in attesa sperando in una soluzione.
Enrico

daniele.cogo 15-02-2017 12:39

Non ho capito, hai riempito tutto l'acquario con sola acqua osmotica?
Comunque è un bel casotto, ci sono pesci che non sono compatibili tra loro perché vogliono un tipo di acqua diversa, fossi in te riporterei indietro i pesci per ripartire con i nostri consigli e non con quelli del negoziante.

Flanik16 15-02-2017 12:44

Ciao Daniele, intanto grazie per la fulminea risposta.
Comunque si mi hanno fatto mettere tutta acqua osmotica e mi avevano assicurato che questi generi di pesci andavano bene assieme...
Ok sono pronto a ripartire da zero con i tuoi/vostri consigli..

Adryanx 15-02-2017 12:49

Non hai fatto nemmeno maturare il filtro.
Prima di mettere i pesci deve passare almeno un mese durante il quale le colonie batteriche si insediano nel filtro.
L'acqua lattiginosa e la patina a pelo d'acqua sono chiari sintomi di filtro non maturo.

Concordo con Daniele nel dire che devi riportare indietro i pesci e riparto con la vasca senza pesci.

Le alghe poi si formano proprio perché le piante che hai (poche) nn assorbono a sufficienza gli inquinanti.

Inoltre é probabile che tu dia troppa luce, anche quella va dosata gradualmente


Riparti da capo

daniele.cogo 15-02-2017 12:50

Riporta indietro i pesci appena puoi, poi ripartiamo.
Intanto se riesci togli un buon 15% di acqua e rimpiazzala con acqua di rubinetto dopo averla lasciata a decantare per una ventina di minuti.

Per me alcuni negozianti son dei pazzi.

Flanik16 15-02-2017 13:00

Ok ma li riprendono i pesci al negozio? Non è che abbiano malattie? Vado già ora a riportarli in tal caso...
Ok per il 15% d'acqua e per quanto riguarda lo sporco nel fondale tolgo tutto è pulisco? Devo aggiungere piante?

daniele.cogo 15-02-2017 13:06

Dipende dal negozio, prova a sentire.

Adryanx 15-02-2017 13:10

Devi comunque trovare una sistemazione per i pesci, nn puoi tenerli in vasca durante la maturazione, potrebbero morire per eccesso di nitriti

Flanik16 15-02-2017 13:12

Ok vado subito e ti faccio sapere... nel caso non lo accetti che devo fare?
devo acquistare qualche pianta? Se si quali mi consigli?
------------------------------------------------------------------------
Scusate le mille domande...
Se il 15% da sostituire mettessi acqua delle bottiglie invece che rubinetto é meglio?

daniele.cogo 15-02-2017 13:19

Per le piante aspetta un attimo, ci vuole molta pazienza per gestire un acquario e una pianificazione attenta, altrimenti succedono problemi come quelli che stai avendo.
Facciamo una cosa per volta, intanto riporta i pesci in negozio.
------------------------------------------------------------------------
Acqua in bottiglia va bene, basta che non sia frizzante, uliveto, ferrarelle o altre acque strane.
Per riempire poi l'acquario io infatti ti consigliere di usare acqua in bottiglia, ma prima vediamo di decidere che pesci vuoi. Questo dopo che hai riportato quelli attuali in negozio, che tanto secondo me nessuno di questi va bene in quell'acquario.

Ilari@ 15-02-2017 17:02

Ciao Flanik, ho anche io un cayman con il quale ho iniziato tanti anni fa. ha un ottimo filtro, dovrebbe montare un bluewave 06 o 08 con spugne, cannolicchi e sfere di plastica. ha anche un timer per l'illuminazione cosi che tu possa impostarlo con le ore giuste, io credo di aver iniziato con 8 ore al giorno. ma qui nel forum ti daranno informazioni sicuramente più corrette. ciononostante il filtro per quanto possa essere funzionale deve maturare, altrimenti puoi avere l'impianto migliore del mondo con i risultati peggiori. riporta i pesci subito e segui i consigli del forum. io aspettai 4 settimane che non passavano mai, ma poi i risultati valgono l'attesa!

Flanik16 15-02-2017 19:49

Niente ragazzi i pesci non me li riprendono e non li accettano nemmeno in dono.
Ho fatto fare il test dell'acqua ed è perfetta han detto e mi han consigliato di fare un aspirata al fondale, levare e pulire le decorazioni e di sostituire almeno il 50% dell'acqua con rubinetto/bottiglie e mettere i prodotti Biotopol della JBL e Clean della Amtra in proporzione hai litri sostituiti... Che dite? Cosa faccio?

daniele.cogo 15-02-2017 20:07

Ti han vendito pesci sbagliati e adesso ti vendono prodotti per spennarti. Tipico atteggiamento truffaldino... se l'acqua del rubinetto la lasci decantare non servono quei prodotti, ancor meno se usi acqua in bottiglia, non dar più un centesimo a questo negozio

Flanik16 15-02-2017 20:23

Ok Daniele ma allora che faccio? Seguono svuotare la metá pulendo il fondale senza prendere prodotti e facendo decantare?
E per i pesci sbagliati? Quali sono?
------------------------------------------------------------------------
Ciao Ilaria si lo spero sono molto soddisfatto del acquario ma un po' abbattuto per il risultato... Ma qui vedo gente molto esperta e volenterosa di insegnare... Quindi non mi abbatte e con calma son sicuro di raggiungere un buon risultato..

daniele.cogo 15-02-2017 20:46

Dunque, ce l'hai un catino piuttosto capiente e nuovo che non hai mai usato per detersivi o vernici?
Da almeno 40/50 litri. Lo riempi di acqua in bottiglia Vera, ci metti il riscaldatore e ci metti i pesci. L'unica pianta da salvare è l'egeria, la pulisci e la metti nel catino. Ogni due giorni cambi il 10% di acqua.
Nel frattempo riallestisci l'acquario, togli tutto e pulisci tutto. Fondo se riesci procurati la flourite classica, se costa troppo prendi ghiaino marrone dennerle e tabs fertilizzanti dennerle. Come piante prendi delle cryptocoryne da interrare e hygrophila difformis. Come pianta galleggiante lasci l'egeria. Le lampade se son state usate ti consiglio di cambiarle, prendi due philips o osram 860 intanto, controlla i watt che siano corretti, credo che l'acquario monti quelli grandi T8.
------------------------------------------------------------------------
I pesci non sono l'ideale per diversi motivo, i neon han bisogno di acqua acida e non ce l'hai e tabto spazio per il nuoto. I guppy mi sembra di capire siano solo maschi, loro vivono per riprodursi, ma se metti le femmine poi ti riempiono l'acquario. I barbus se non erro son piuttosto territoriali

Adryanx 15-02-2017 20:58

Se l'acquario é già in funzione da due mesi probabilmente hai già i batteri nel filtro.
Quindi ora ti devi procurare i reagenti per fare da solo i test del acqua.
Facendo un bel cambio abbatti gli inquinanti ma senza fare i test di nitriti e nitrati non possiamo dire se l'acqua é sicura o se il filtro sta lavorando bene.
Procurati i test per analizzare l'acqua. Compra quello a reagente, non quelli a striscie che nn sono precisi.

L'acqua per i cambi la lasci in una tanica aperta per 12/24h così il cloro evapora.

Flanik16 15-02-2017 21:05

Ok mi procurò un catino grande e faccio ma quindi l'anubia e l'altra le butto? Fondo a sassi non va bene? Lo ho appena comprato 3 sacchi...
I guppy son 6 maschi e 2 femmine... poi son rimasti 2 barbus, 6 neon dei 10 iniziali ed son morti pulitore e conchiglia... Ma quindi poi non posso rimetterli in acquario?
Per la luce monta un unico neon sera 15watt 45cm 18" 6000 kelvin...
------------------------------------------------------------------------
Ma nel filtro io lavabo le spugne ogni 2/3 giorni... È sbagliato?

daniele.cogo 15-02-2017 21:10

SEcondo me son messe male, tanto vale buttarle, non somo piante che aiutano l'ecosistema della vasca.
Il fondo a sassi non va bene per le piante, alle piante serve nutrimento anche dal fondo oltre che essere il posto dove si insediano i batteri.
Povere femmine, i maschi le stresseranno allo sfinimento, di solito si prendono più femmine che maschi. E se iniziano a riprodursi è un casino.
Si poi li rimetti nell'acquario quando lo riavviamo bene, ma per far le cose con calma meglio metterli temporaneamente da un'altra parte. Intanto fai piccoli cambi d'acqua nell'acquario con l'acqua vera se la trovi.
------------------------------------------------------------------------
Le spugne van sciacquate, non lavate solo se il filtro è intasato e usando l'acqua dell'acquario, altrimenti uccidi i batteri al loro interno che sono fondamentali per l'acquario.

Flanik16 15-02-2017 21:18

Infatti son sempre che le tormentano averlo saputo prima... Assurdo mi han consigliato così...
Ok allora metto il terriccio è magari sopra posso mettere un pochi di sassi o proprio niente sassi?
Ottimo domani prendo il tutto e la sera mi metto al opera...
E le spugne le risciacquo con l'acqua che cambio dal acquario

daniele.cogo 15-02-2017 21:27

Lascia perdere i sassi. Poche cose, quelle che servono.
Dove pensi di recuperare le cose? Forse ti conviene prenderle online, se torni dal negoziante ti frega di nuovo, magari ti vende un fondo che poi non va bene.

Flanik16 16-02-2017 12:09

Avendo il nome di quello che devo prendere provo ad andare in un centro commerciale qui vicino e vediamo se la trovo prima di vedere on line... Quanto dovrebbe costare la flourite più o meno?

paul sabucchi 16-02-2017 15:19

Quando prendi il materiale per il fondo prendilo a granulometria più piccola possibile, tipo sabbia o 2-3 mm massimo, più sono grandi i granelli e più melma si accumula negli interstizi (sulla sabbia invece rimane in superficie, si nota di più ma è molto più facile da rimuovere). Importantissimo quello che ti dice Adrianyx, devi prendere cone minimo i test, ammoniaca, nitriti e nitrati, optuonal quelli kh, gh e ph. Non buttare soldi su test scarsi, prendili buoni (Sera o JBL), magari guarda online su Aquariumline le "valigette". Prendi anche in un qualsiasi negozio di casalinghi una bottiglia di ammoniaca non profumata. Se non hai i risultati giusti dai test i pesci in vasca non vanno messi. Quando hai preso tutto chiedi qui come usare il tutto.

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Flanik16 16-02-2017 17:07

1 allegato(i)
Tipo questo?

daniele.cogo 16-02-2017 17:23

La "melma" di solito sono colonie batteriche molto utili perché trasformano il fondo dell'acquario in un secondo filtro biologico.

Flanik16 16-02-2017 17:27

Daniele stó andando a prendere la sabbia prendo anche il test? E che altro? Stasera vorrei cominciare...
------------------------------------------------------------------------
Chiedo semplicemente flourite classica e non posso sbagliare?

paul sabucchi 16-02-2017 17:36

Si ma anziche quello con il ferro prendi quello con l'ammonio/ammoniaca che ti serve molto di più almeno all'inizio (e secondo me sempre e comunque). Si tratta di spendere un po di euri ma senza test affidabili non riesci a sapere che cosa sta succedendo nella vasca. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

daniele.cogo 16-02-2017 17:52

Ciao, si i test prendili, con un acquario avviato bene potrebbero essere anche superflui, ma nel tuo caso direi che sono importanti.
Se le trovi prendi anche le piante che ti ho indicato, cryptocoryne prendi la parva se la trovi. Intanto che allestisci metti anche loro nel catino.

Flanik16 16-02-2017 18:06

1 allegato(i)
Questa?

paul sabucchi 16-02-2017 18:10

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062826740)
La "melma" di solito sono colonie batteriche molto utili perché trasformano il fondo dell'acquario in un secondo filtro biologico.

Siamo d'accordo che i batteri oltre al filtro colonizzno il substrato (inteso come superficie dei granelli) ma essendo aerobi che ossidano i composti azotati necessitano di ossigeno, la "melma" ostacola il flusso di acqua ricca di ossigeno, rimuoverla con il sifone non rimuove i batteri autotrofi...

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

daniele.cogo 16-02-2017 18:15

Quote:

Originariamente inviata da Flanik16 (Messaggio 1062826760)
Questa?

E' un fondo fertile, può essere utile all'inizio ma alla lunga dà più problemi che altro. Non lo prenderei.
Piuttosto prendi solo quello che ci sta sopra, il manado, ma non è indicatissimo per te perché può alzare anche di tanto le durezze dell'acqua e tu invece dei averne una tenera.

Ghiaietto inerte marrone da 2/3 mm non ce n'è?

Flanik16 16-02-2017 18:23

1 allegato(i)
Solo questo

daniele.cogo 16-02-2017 18:25

Non l'ho mai provato, forse un po' sporchevole, però direi che può andar bene.
Non prendere le cryptocoryne, se c'è prendi l'hygrophila difformis o fai una foto di quello che c'è. :-D

Non so se un sacco basta, prova a chiedere.

Flanik16 16-02-2017 18:31

Ne ho presi su in base alle misure più o meno uno e mezzo... Per le piante qui non le tengono devo andare dal solito... Servono già subito?

daniele.cogo 16-02-2017 18:34

Le piante sono molto utili ma hai già l'egeria e puoi usare quella intanto, l'unica accortezza che devi avere è di tenerla galleggiante e non interrata sott'acqua.
Anche le piante si possono prendere online, importante è ordinarle il lunedì, massimo il martedì così ti arrivano senza stare ferme in giro durante il weekend.

daniele.cogo 16-02-2017 18:50

Ricordati che il fondo va sciacquato MOLTO bene prima di inserirlo in vasca, sciacqualo finché non butta fuori più niente. Acqua hai recuperato l'acqua Vera in bottiglia?

Flanik16 16-02-2017 18:56

Quindi poi carico l' acquario in base alla lunghezza delle piante se se con galleggiare...
Ora sto prendendo l'acqua ma tutti 75 litri di vera?

daniele.cogo 16-02-2017 19:01

SI tutti, sono tipo 8 casse d'acqua.
Non ho capito il discorso delle piante, l'egeria non ha radici, falla galleggiare

Flanik16 16-02-2017 19:22

Pensavo che quel filamento bianco che fanno fosse radice...
Ok io un oretta sono a casa e comincio... Cosa comincio a fare?
------------------------------------------------------------------------
Il filtro non lo tocco?

Flanik16 16-02-2017 21:31

Acquario pulito pulito ghiaia ben sciacquada e anche spugne sul acqua vecchia ora comincio a riempire?

daniele.cogo 16-02-2017 21:55

Si riempi, metti un piatto di plastica o una busta di plastica sul fondo e versi sopra l'acqua con calma. I pesci dove sono?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14846 seconds with 14 queries