AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Alzare leggermente il pH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=443763)

Holycow 18-01-2014 14:58

Alzare leggermente il pH
 
Salve a tutti, oggi ho notato che il pH dell'acquario è attorno a 6.5 . Un mese fa era a 7 e credo che sia diminuito a causa dei tannini rilasciati da alcuni legni che ho messo.

Al momento ho due guppy e tre red cherry, leggo che 6.5 è un po' borderline per entrambi. Devo alzarlo un pochino? Se sí come fare?

L'acquario è di 60 litri lordi, niente CO2, GH a 17, KH a 13.
Grazie anticipate per le risposte.

dave81 18-01-2014 19:41

ma con i cambi parziali non riesci a tenerlo costante sui valori più alti? i cambi servono anche a quello

Holycow 18-01-2014 20:52

É avviato da poco piú di 2 mesi, da un mese cambio un 10% d'acqua a settimana, oggi ho misurato dopo il cambio e il pH era a 6.5.

19ricky91 18-01-2014 20:55

prova a fare cambi del 20 invece che del 10, finchè i valori tornano regolari... un po' d'acqua nuova in più fa solo bene :-)

Holycow 18-01-2014 21:21

Ok grazie, se dovesse scendere troppo c'è qualche rimedio? Confermate che sono i tannini a fare questo scherzetto? Oppure puó essere la myriophyllum matogrossense che ha avuto uno shock da cambio vasca e quindi è leggermente marcita?

dave81 18-01-2014 21:52

ma sei sicuro che il pH sia 6,5? con un KH =13 di solito il pH è più alto, normalmente gli utenti hanno il problema contrario...cioè non riescono a far scendere il pH... che pH ha l'acqua che usi per i cambi? usi l'acqua del rubinetto?

malù 18-01-2014 22:11

Sposto la discussione nella sezione chimica ;-)

Holycow 18-01-2014 22:24

Lo misuro con delle cartine, quindi non posso essere piú preciso di 0.5.
L'acqua del rubinetto ha un pH 7.

Anche se le cartine fossero sballate è un pH minore rispetto a quello del rubinetto.

malù 18-01-2014 22:35

Se il ph lo misuri con delle cartine l'errore può essere ben maggiore di 0.5.
Prima di pensare alla co2, meglio se prendi i test a reagente.

Holycow 18-01-2014 22:37

Le ho controllate con i buffer in laboratorio, funzionano bene. La co2 vorrei anche non metterla se possibile.

malù 18-01-2014 22:46

La co2 non è essenziale (siamo in diversi a non usarla :-))) inoltre va gestita correttamente per evitare di "gassare" i pesci.
Sconsiglio sempre il fai da te, sono a favore degli impianti come si deve con tanto di ph controller.

tommaso83 20-01-2014 11:06

Se non hai sciaquato i legni può benissimo darsi che gli acidi umici rilasciati acidifichino l'acqua anche se di solito con un KH così altro dovrebbero essere tamponati da quest'ultimo.

Consiglio anche io cambi con acqua dei cambi maggiore, mano a mano che cambi l'acqua gli acidi presenti in acqua vengono allontanati e i legni smettono di rilasciare.

Prova a fare cambi più consistenti e tieni d'occhio il valore del pH.

Per la CO2 quoto @malù . Bisogna essere molto bravi per gli impianti fai da te e non sono sempre sicuri per i pesci. Se proprio si decide che serve meglio pHmetro elettrovalvola e bombola ricaricabile (a mio parere).

;-)

Holycow 20-01-2014 11:09

Nono, è un piccolo acquario per mia figlia e non ho voglia di aggiungerci roba se non è strettamente necessaria. CO2 in primis.

Grazie a tutti per i consigli, tengo d'occhio il valore e provo a fare come avete detto voi.

dave81 20-01-2014 11:15

ma Holycow non ha mai detto di voler usare la CO2..

scriptors 20-01-2014 12:00

Quote:

Originariamente inviata da Holycow (Messaggio 1062287008)
Salve a tutti, oggi ho notato che il pH dell'acquario è attorno a 6.5 . Un mese fa era a 7 e credo che sia diminuito a causa dei tannini rilasciati da alcuni legni che ho messo.

Al momento ho due guppy e tre red cherry, leggo che 6.5 è un po' borderline per entrambi. Devo alzarlo un pochino? Se sí come fare?

L'acquario è di 60 litri lordi, niente CO2, GH a 17, KH a 13.
Grazie anticipate per le risposte.

A parte i miei dubbi (personali ed opinabili) sulla correttezza delle misurazioni, se la vasca è molto vecchia potrebbe essere la nitrificazione e le sostanze organiche presenti nel fondo ad abbassarti il pH.
La soluzione più semplice, considerando il KH alto, sarebbe movimentare il pelo acqua della vasca monitorando continuamente l'andamento del pH che potrebbe anche salire improvvisamente o quasi a pH 8.
Tienici aggiornati #70

Holycow 20-01-2014 12:23

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062289134)

A parte i miei dubbi (personali ed opinabili) sulla correttezza delle misurazioni, se la vasca è molto vecchia potrebbe essere la nitrificazione e le sostanze organiche presenti nel fondo ad abbassarti il pH.

Ammetto che quelle cartine non sono il massimo, ma qua in laboratorio abbiamo tutto calibrato. Dovrebbero essere ok. Ma ammettendo che anche fossero sballate, sicuramente rispetto a due mesi fa il pH è sceso di circa 0.5 (sempre testato con le stesse). :-)

La vasca è avviata da due mesi, l'acqua è parecchio ambrata a causa (credo) di questi legni. L'ultimo era troppo lungo quindi l'ho solo sciacquato senza farlo bollire. Se è questo ha senso credere che effettivamente correggeró con cambi piú abbondanti #70

scriptors 20-01-2014 13:32

Prova comunque a movimentare il pelo acqua e facci sapere se cambia qualcosa

Holycow 20-01-2014 13:34

Ok, ci provo, il movimento deve essere costante?

tommaso83 20-01-2014 13:53

Basta che alzi un pò l'uscita del filtro, in modo che faccia tipo cascatella o almeno che smuova un pò la superficie.

Holycow 20-01-2014 13:56

Ok, quindi una cosa costante. Col filtro non posso farlo cosí semplicemente, mi attivo magari col bicolage...

scriptors 20-01-2014 15:40

#24 ... perchè ?

l'uscita del filtro come è fatta ?

Holycow 20-01-2014 15:50

Il fondo dell'acquario é un pannello di plastica impossibile da spostare. Il filtro é dietro questo pannello e l'acqua esce in orizzontale da un buchino 3-4cm sotto il massimo. Dovrei metterci una piccola cannetta flessibile in modo da alzarlo leggermente, ma non credo di avere una roba del genere a casa.

tommaso83 20-01-2014 16:28

Puoi provare con un pezzo di tubo se riesci (tipo quello che usi per i cambi).

Altrimenti si può provare a mettere un aeratore per un paio d'ore e vedere se il pH cambia. (credo che lo scopo di Scriptors verrebbe raggiunto lo stesso, se ho ben capito).

#13

scriptors 20-01-2014 16:34

Capito ...

non ti resta che provare con un tubicino.

Il senso di movimentare il pelo acqua è migliorare lo scambio gassoso aria/acqua e, se dovesse esserci, diminuire la CO2 prodotta dalla nitrificazione/fondo

tommaso83 20-01-2014 16:41

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062289505)
Capito ...

non ti resta che provare con un tubicino.

Il senso di movimentare il pelo acqua è migliorare lo scambio gassoso aria/acqua e, se dovesse esserci, diminuire la CO2 prodotta dalla nitrificazione/fondo

Quindi se hai un aereatore e non vuoi/puoi trafficare con i tubicini, un paio d'ore di aereatore e vediamo se l'acidità è data dagli acidi umici o da eventuale CO2 disciolta

;-)

Holycow 28-01-2014 09:50

Mi ero dimenticato di dirvelo. Misurato con un pHmetro professionale il pH è 7.8 . Effettivamente quelle cartine non valgono due lire e le avevo pure controllate!

scriptors 28-01-2014 10:19

-93


#70

tommaso83 28-01-2014 11:27

Cavolo da 6.5 a 7.8 cambia il mondo... Sì dire che sono poco affidabili è un eufemismo! :-)

Holycow 28-01-2014 11:48

Aspetta, per correttezza verso le cartine :D dopo un bel cambio d'acqua mi davano un valore di 7.0, quindi lo scarto è tra 0.5 e 1 (comunque tanto).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15282 seconds with 14 queries