AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   -- Sea-globe.... zoanthus+halocaridina -- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364677)

erisen 04-04-2012 18:47

-- Sea-globe.... zoanthus+halocaridina --
 
Nuovo topic aggiornato a sett 2012:

http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061834595





volevo aspettare ancora un mesetto per presentarvelo, ma non ho resistito :-))

nuovo proggetto.... una boccia di 5 litri lordi, avviata da meno di un mese :-)

speriamo regga bene agli imprevisti della maturazione e al ridottissimo litraggio.... intanto vi presento un paio di fotine.... a voi commenti e critiche, ma non gufate troppo :-D -28



6 APRILE


http://s5.postimage.org/6wlrvcv87/5_...panoramica.jpg

http://s5.postimage.org/qdyyv2wif/image.jpg

http://s5.postimage.org/nxx5h8efr/image.jpg

http://s5.postimage.org/qgiuhx05z/image.jpg

http://s5.postimage.org/6afcj14if/image.jpg

http://s5.postimage.org/4wnpnq593/image.jpg

http://s5.postimage.org/ieum00hef/image.jpg


Clicca per vedere il video su YouTube Video





16 aprile


http://s13.postimage.org/rhc3ndj8n/woooww.jpg

http://s7.postimage.org/e944kwf0r/19042012810.jpg

http://s7.postimage.org/okghdk6q3/19042012811.jpg

http://s7.postimage.org/q0rzvp9mz/19042012812.jpg

http://s7.postimage.org/ecxy15ki3/19042012814.jpg

http://s7.postimage.org/8da6xhzpn/19042012815.jpg

http://s16.postimage.org/pucytxisl/19042012823.jpg



------------------------------------------------------------------------


boccia wave, diametro 25 cm
5 litri netti risicati

allestimento:
avviata da fine marzo, con semi-dsb (sabbia sugar size provenienti da 3 vasche diverse)
1 roccia viva di 800 grammi inserita il 3 aprile, proveniente da una vasca avviata da anni e colonizzata da zoanthus
acqua proveniente da un acquario già avviato

manutenzione:
cambio 1 litro d'acqua a settimana, con acqua proveniente dalla mia vasca principale
aggiunta di batteri (sicce)

illuminazione:
led cinesi (non ricordo la marca, ma non cree e nemmeno satisled)
2 led bianchi da 3 watt (200 lm l'uno)
3 led blu da 1 watt

fotoperiodo attualmente di 6 ore, in aumento

maturazione assente o atipica


OSPITI:

SPS:
stylophora subseriata rosa shock
montipora stellata verde

LPS:
caulastrea giallo fluo
micromussa sp.

SOFT:
varie colonie di zoanthus
palythoa grandis giallo
actinodiscus verde fluo, rosso fluo, blu metal
ricordea florida
sansibia azzurra
gorgonia pseudopterogorgia
gorgonia pinnigorgia

molluschi:
mitilo tropicale
cypraea annulus
stomatelle ed eupliche varie

macroalghe halimeda e chaetomorpha

10 halocaridina rubra


------------------------------------------------------------------------

Giordano Lucchetti 04-04-2012 19:12

ma scusa... carina l'idea... ma come movimento? e' affidato esclusivamente all'aeratore?
I valori come vanno?

alegiu 04-04-2012 19:14

Nico e che fai ci tieni nascoste queste cose? Ahahaha

L'idea e' carina e soprattutto le halo saranno valorizzate in un una boccia rivisitata al meglio rispetto a quelle commerciali.

Alcune info, tipo che illuminazione utilizzi? O per il minimo movimento che deve avere. Qualche info sulla gestione insomma.


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen 04-04-2012 19:27

si Giordi, l'areatore fa sufficiente movimento circolare in boccia.... c'è un movimento molto dolce ma presente

per i valori è presto.... ma sto giocando sporco ;-)
ogni 3 giorni cabio un po' d'acqua mettendoci quella della mia vasca principale

Ale anche per la descrizione è presto :-)
cmq le halocaridine girano molto a luci accese hehe

alegiu 04-04-2012 19:33

Ah hai usato il solo aeratore per il movimento, come nei cubotti di Knopp.

Scusa ma da tapatopa non si ingrandisce l'immagine e non avevo visto l'areatore, comunque per tenere bassi gli inquinanti lui usava sempre nei cubotti qualche macroalga, potresti metterci la tua halimeda.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giordano Lucchetti 04-04-2012 19:35

nico, non mi convince il movimento... per i cambi e' logico farli spesso, ma il movimento mi sembra veramente poco essendoci anche uno strato di sabbia #24

potresti provare a metterci qualcosa di delicatissimo che crei un movimento dell'acqua circolare (essendo una boccia)... a me l'aeratore sembra veramente poco... IMHO

erisen 04-04-2012 19:40

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061576228)
Ah hai usato il solo aeratore per il movimento, come nei cubotti di Knopp.

Scusa ma da tapatopa non si ingrandisce l'immagine e non avevo visto l'areatore, comunque per tenere bassi gli inquinanti lui usava sempre nei cubotti qualche macroalga, potresti metterci la tua halimeda.


Sent from my iPhone using Tapatalk


infatti ho una bella palla di chatomorpha, ma è incastrata dietro la roccia e non si vede ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061576230)
nico, non mi convince il movimento... per i cambi e' logico farli spesso, ma il movimento mi sembra veramente poco essendoci anche uno strato di sabbia #24

potresti provare a metterci qualcosa di delicatissimo che crei un movimento dell'acqua circolare (essendo una boccia)... a me l'aeratore sembra veramente poco... IMHO

fidati che il movimento è buono, me ne accorgo da come gira bene il sedimento

logicamente se vedrò che è poco posso sempre passare ad altro... infondo è tutto un esperiemento nato dal nulla e gratis (un mio amico ha dismesso la vasca e mi ha regalato tutto quello che vedi in boccia) :-)

Giordano Lucchetti 04-04-2012 19:46

uhm... allora... seguo! :-))

erisen 04-04-2012 19:54

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061576253)
uhm... allora... seguo! :-))

vediamo se esce qualcosa di carino e fattibile o se devo buttare tutto :-)) ahahaha

intanto credo che i mini cambi ogni 3 giorni con acqua dell'acquario maturo..... siano un toccasana ;-)
certo non che stia seguendo le regole di maturazione tipiche.... ma sinceramente non l'ho mai fatto con nessuna delle mie vasche

Birk 04-04-2012 20:06

Be. Ovviamente seguo ;-)
Illuminazione?


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen 04-04-2012 20:09

led :-)

3 watt bianco e 3 watt royal blue

acanthur 04-04-2012 20:15

Ormai riesci sempre a sorprendermi! Bravo Nico....mi piace molto sia come idea che come estetica....anche se è presto....però immagino già :-))

Surfer85 04-04-2012 21:30

Bellissima idea! ;-)

Manuelao 04-04-2012 21:32

Bravissimo

erisen 04-04-2012 21:38

che dite muore tutto o ce la può fare :-D?

alla fine c'è una bella roccia viva, 5 cm di sugar size che faccia da mezzo dsb e nessun animale vagile che inquini :-)

pendragon18 04-04-2012 21:47

Bel progettino :)


Sent from my iPad 2

Giordano Lucchetti 04-04-2012 21:48

nico, ce la può fare... ma la sabbia mi preoccupa.... anche se fosse un mezzo dsb ci vorrebbero almeno un 3 mesi prima che inizi a girare... e non essendo un dsb non dovrebbe neanche ospitare dei batteri anaerobici...

io seguo con molto interesse perché mi hai dato un'idea... e voglio informarmi bene prima di partire...
grazie :-))

corve 04-04-2012 21:57

ma te le sogni di notte??
bell'idea!!
auguroni allora!#70

massyvassallo 04-04-2012 22:46

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061576526)
nico, ce la può fare... ma la sabbia mi preoccupa.... anche se fosse un mezzo dsb ci vorrebbero almeno un 3 mesi prima che inizi a girare... e non essendo un dsb non dovrebbe neanche ospitare dei batteri anaerobici...

io seguo con molto interesse perché mi hai dato un'idea... e voglio informarmi bene prima di partire...
grazie :-))

teoricamente dovrebbe già girare, arriva tutto da una vasca dismessa, quindi la sabbia sarà già matura e cambiando l'acqua così spesso e anch' essa bella matura.
credo che i problemi di maturazione siano pochi, o sbaglio?

complimenti
seguo e spero di imparare qualcosa.

erisen 04-04-2012 23:03

Quote:

Originariamente inviata da massyvassallo (Messaggio 1061576668)
Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061576526)
nico, ce la può fare... ma la sabbia mi preoccupa.... anche se fosse un mezzo dsb ci vorrebbero almeno un 3 mesi prima che inizi a girare... e non essendo un dsb non dovrebbe neanche ospitare dei batteri anaerobici...

io seguo con molto interesse perché mi hai dato un'idea... e voglio informarmi bene prima di partire...
grazie :-))

teoricamente dovrebbe già girare, arriva tutto da una vasca dismessa, quindi la sabbia sarà già matura e cambiando l'acqua così spesso e anch' essa bella matura.
credo che i problemi di maturazione siano pochi, o sbaglio?

complimenti
seguo e spero di imparare qualcosa.


esatto è proprio quello su cui conto ;-)!!

massyvassallo 04-04-2012 23:24

scusa l' ot sei diventato mod?
di che sezione?
fine ot scusa

Birk 04-04-2012 23:31

Quote:

Originariamente inviata da massyvassallo (Messaggio 1061576750)
scusa l' ot sei diventato mod?
di che sezione?
fine ot scusa

ma che stai a di:-D

massyvassallo 04-04-2012 23:44

Io leggo moderatore .


Sent from my iPhone using Tapatalk

massyvassallo 04-04-2012 23:45

Sotto il nik leggo moderatore


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen 05-04-2012 00:12

ma di chi scusa #24?

Birk 05-04-2012 00:13

Era lo scherzo del primo aprile.
Devi aggiornare cache e ti sparisce


Sent from my iPhone using Tapatalk

massyvassallo 05-04-2012 07:18

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061576833)
ma di chi scusa #24?

Il tuo.
Quindi io ci sono cascato Con tre giorni di ritardo. Ahahaha


Sent from my iPhone using Tapatalk

DaveXLeo 05-04-2012 09:32

E' bello già appena allestito ;-)
Grande esperimento Nico
seguo con molto interesse...
#e39#e39#e39#e39#e39

erisen 05-04-2012 11:51

grazie Davide :-)

come dicevo prima ho avuto la fortuna e la gentilezza di un amico che smontava e mi ha regalato tutto quello che ho... roccia con zoanthus arancio e verdi, discosomi blu, verde fluo e rosso fluo.. una piccola gorgonia, un pezzettino di briareum e 2 palythoa grandis enormi.

picconando picconando, incollando e tagliando...... nell'insieme la composizione mi piace :-)

in futuro ho in mente di aggiungere una piccola xenia (in una boccia le pulsazioni saranno ancora più evidenti e piacevoli da osservare!), altri zoanthus di ogni colore (lo scopo è tappezzare la roccia di mille colori), un paio di ricordea florida...... e un lps non troppo pericoloso per le halocaridine...... magari una caulastrea giallo flo!

e ovviamente una ventina di halocaridina rubra, sperando trovino l'ambiente idoneo per vivere decentemente e riprodursi :-)
------------------------------------------------------------------------
ho introdotto anche due vere pesti per l'acquario, ma che in una boccia di molli potrebbero non dar problemi e anzi risultare carine....

myrionema..... e un paio di caulerpe
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da massyvassallo (Messaggio 1061576946)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061576833)
ma di chi scusa #24?

Il tuo.
Quindi io ci sono cascato Con tre giorni di ritardo. Ahahaha


Sent from my iPhone using Tapatalk


hem... io manco me n'ero accorto #06
ma era un pesce d'aprile fatto dallo staff :-))?

Birk 05-04-2012 12:01

si noi utenti eravamo quasi tutti mod, mentre i mod erano in 'punizione' :-D

sei riuscito a trovare anche le femmine di halocaridina ?

aleslai 05-04-2012 16:15

Erisen sei pieno di idee grande mi piace molto :-):-):-)

Stefano G. 05-04-2012 16:43

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061576498)
5 cm di sugar size che faccia da mezzo dsb

#28f non è possibile #28f


http://s19.postimage.org/4bgxifvsf/BUNG642.gif

sabbia ??????? #24

http://s19.postimage.org/4bgxifvsf/BUNG642.gif
sicuro ??????? #24


cominci a piacermi :-))

erisen 05-04-2012 16:56

Stefano sei ironico :-))?

cmq si.... ammetto che l'idea di provare con uno strato di sugar size non è da me :-))

posso dire che mi hai dato tu lo spunto e suscitato la curiosità necessaria per provare :-)

erisen 05-04-2012 17:08

Quote:

Originariamente inviata da aleslai (Messaggio 1061577828)
Erisen sei pieno di idee grande mi piace molto :-):-):-)

in questo caso direi più una 'piccolissima' idea :-D
cmq grazie ;-)

speriamo venga su una cosa carina e senza dannarmi troppo ahaha

kaballinus 05-04-2012 19:33

Che bastardo che sei.....state calmi ragazzi questo signore ha il manico per fare queste cose e preciso: non è da tutti.

Stefano G. 05-04-2012 19:59

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061577892)
Stefano sei ironico :-))?

cmq si.... ammetto che l'idea di provare con uno strato di sugar size non è da me :-))

posso dire che mi hai dato tu lo spunto e suscitato la curiosità necessaria per provare :-)

scherzavo ;-)
seguo interessato gli sviluppi

vallorano 05-04-2012 23:56

bel progetto erisen!!! seguo con molto interesse.

i disco verde fluo sono spettacolari!!!

erisen 06-04-2012 10:37

Quote:

Originariamente inviata da vallorano (Messaggio 1061578643)
bel progetto erisen!!! seguo con molto interesse.

i disco verde fluo sono spettacolari!!!

grazie, in effetti sono soddisfatto anch'io, di più però se resterà tutto vivo :-))

vallorano 06-04-2012 11:04

dai dai che sei un dei pochi ad avere l'esperienza per fare queste cose...spero a breve di poter venire a vedere di persona queste splendide vasche :)

erisen 06-04-2012 11:05

io è una vita che ti invito :-)) ;-)
------------------------------------------------------------------------
fotine nuove....
dopo un paio di giorni dall'inserimento della rocciata procede tutto bene.... i coralli si stanno aprendo sempre meglio, la gorgonia spolipa... le 4 halocaridine girano (vorrei inserirne una ventina, con molta calma)

http://s5.postimage.org/u74j4rx1z/bella.jpg

http://s5.postimage.org/9bi8tj0uv/bellaaa.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18702 seconds with 14 queries