AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   L'acquario spodesta la TV dal comò....consigli allestimento "amazzonico" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=459329)

gab82 17-05-2014 10:16

L'acquario spodesta la TV dal comò....consigli allestimento "amazzonico"
 
Ricordate la piccola vasca accanto al letto?????

Ebbene....

non esistera!!!!!!!

Mia moglie se n'è uscita con una delle sue sparate.......(che poi io prendo sul serio)

"Ma se devi fare tutto quel lavoro pe 'na vaschetta.....allora togliamo la tv dal comò. ...che tanto non la accendiamo mai....e fai un bell'acquario li..."

Per farvi capire.......
qui....
http://s4.postimg.cc/xsig4lv0p/20140517_094437.jpg


ehm......le dimensioni a disposizione sarebbero 91x55 di base.....

ho già ordinato al fabbro un telaietto....perché il ripano dove poggia la tv é retto da 4 reggi piani ridicoli
Il telaietto avrà le zampe posteriori....(i cassetti non arrivano in fondo)...ma non le anteriori.... (impossibile.....ci sono le guide dei cassetti)....lateralmente sarà avvitato al mobile......che è si in truciolato....ma è un truciolato plastificato di ottima qualità da 25mm....
telaietto in tubolare 20x20...

con questo una buona parte del peso sarà scaricata sulle zampe posteriori...il resto lo farà il telaietto e il mobile originale..
ah...dimenticavo....il ripiano è da 30mm....

così a occhio un peso intorno ai 150kg.....ma secondo me anche mooolto di più. ...non avrà problemi a sostenerlo



ovviamente la vasca non avrà le dimensioni massime disponibili.....verrebbe un bestione da 250litri......altro che telaietto....

Pensavo di limitarmi a una vaschetta 91x35x40h (100litri netti) o al massimo 91x40x45 (130litri netti)
Nel primo caso potrei costruirla con float 6mm, fondo da 8mm....tirantata superiormente sui lati lunghi... (così ci poggio il coperchio)
Nel secondo caso credo sia indispensabile utilizzare float da 8mm...fondo da 10mm

Emiliano98 17-05-2014 10:32

Io non andrei sotto i 40 cm di larghezza :-)
Che ce fai con il vascone che ti ha mollato massi? :-D

gab82 17-05-2014 11:37

Il vascone me lo devo rivendere. ..purtroppo non ci entra......

per questa vasca anche io vorrei farla da 40cm di profondità. ....vediamo che sensazione mi da il supporto installato.....

Se a pelle mi inspira la sicurezza che penso....allora farò la vasca 91x40x45....

Queste misure e litraggio mi permetterebbero un bell'amazzonico...

Peccato siano troppo poche per gli scalari.........#07

Emiliano98 17-05-2014 11:41

Ci metti gli eques?
Ci sono un sacco di ciclidi che nessuno tiene a mente, per esempio Laetacara curviceps...
Altrimenti potresti pensare a un'acquario africano, con una bella coppia di Enigmatochromis insieme a qualche caracide o barbo, oppure gli Steatocranus...

gab82 17-05-2014 12:26

Dopo riflessione accurata e profonda.....nella quale anche tu sei stato d'aiuto....

Ho deciso che la vasca sarà "amazzonica"
Utilizzerò acqua 50% osmosi...in modo da avere valori di durezza gh e kh tra 6 e 8 (l'acqua del rubinetto qui a Roma lo sai....sta intorno al 14)

Ph non vorrei scendere aotto il 7.5.....e avrei anche difficoltà a farlo...a meno di ricorrere a più osmotica, unita a tanta torba e co2 che preferirei non urilizzare.

Girovagando e leggendo schede sembra che potrei inserire

Cory panda......piccoli e a loro agio con quest'acqua
Hypessobricon aeques......mi sono piaciuti molto nella tua vasca.....

Poi mi ero fermato......ma se posso piazzare una vasca 91×40×45 ci potrebbe entrare anche una coppia di ciclidi nani......

Che a sto punto vorrei sull'azzurro.....
I Laetacara curviceps sono belli e azzurri.....ma hanno il "problema" di doverne prendere un gruppo....per trovare una coppia....come gli scalari....e poi gli altri dovrei sistemarli altrove e mi scoccia. ..
Inoltre vivono in acque più acide e tenere....
..
..
.. peccato...perché con qualche cm in pi avrei preso gli scalari peruviani....che ricorso essere abbastanza piccoli.....

Sul mercatino c'è un annuncio si un ragazzo di Roma che ne vemde una coppia riproduttiva. .....


STO A ROSICA' A BESTIA ! ! ! ! ! >:-(
....

Emiliano98 17-05-2014 12:46

La popolazione mi pare ok, come nano puoi pensare a un trio di borelli o ad una coppia di cacatoides, che entrambi stanno bene in acqua alcanica ;-)

Per quella coppia ci stavo facendo un pensierino anche io :-D

gab82 17-05-2014 13:33

Al tuo posto svuoterei il rio dagli intrusi e ci piazzerei quella coppia...

Emiliano98 17-05-2014 14:34

Se per intrusi intendi le Nannacara col cavolo, sono uno spettacolo, se intendi quel cacone di un Panaque insieme al Platydoras è già in programma :-)

Kwisatz 20-05-2014 22:42

Mah io alla fine andrei per i caca, a me piacciono molto, magari con un bel gruppetto di corydoras nannus sotto :-)

gab82 20-05-2014 23:46

Riflessione della serata:

A parte gli scalari che tanto non posso mettere.......>:-( ...tutti gli altri pesci se ne strafregano alla grande se la vasca è 40 o 45 di altezza..
I cori stanno sul fondo.....bastano veramente pochi centimetri di acqua
I caracidi e ciprinidi in generale nuotano al centro.....e quelli che ci interessano per lo più non sono molto grossi......anche qui non è che ci vogliono decine di centimetri di acqua. ..

I ciclidi nani che conosco più o meno amano tutti il fondo.........tanto da entrare in conflitto coi cory......


Allora se io sacrifico qualche cm in altezza per regalarlo alla profondità. ....e faccio una vasca 91x45x40h ........(comunque sempre 130litri netti)

In teoria faccio contenti tutti i pesci....avendo un'area di base maggiore. ......giusto????

Taggo qualche amico romano......altrimenti questa discussione diventa un dialogo......
@Entropy @TuKo @Luca_fish12 @Jessyka @paolo.bernardi @Valeriuccio @Matteo90

Valeriuccio 21-05-2014 00:01

Caca e panda non è una brutta accoppiata in quel litraggio...mi piace.... :) sull'appia i pandini li facevano 3,5€...
Ma l'illuminazione?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

gab82 21-05-2014 00:20

No.....cacatuoides no......
Ero più propenso per un trio di borelli..........ma essendo molto piccoli dovrei optare per corydoras più piccoli.....o rischio che siano più grossi della femmina borelli.......seriouslyfish dice femmina 5cm. ..

In questa vasca potrebbero starci 8 corydoras , trio borelli e una quindicina di hypessobricon aeques????

Per la luce devo ancora decidere.....

Borelli verrebbero molte piante in vasca oltre alle solite radici.....
Non so......i neon non mi picciono molto...

Alternative:
1 T5 da 39watt riflettato......magari un 950....
Due strisce led......7020?.....
Due faretti led ....ma i soli 6000°k non ce la farebbero a far crescere le piante
power led????? Me ne avanzano 4 cool white.....ma dopo lo sbattimento della plafo malawi nun c'ho più voglia

per ora le strisce led sono al primo posto.....me ne basterebbe una warm ed una cool......70 cm cad.



Il filtraggio sarà interno.....dato il collocamento della vasca....

non potrò predisporre un reintegro acqua evaporata.....
.....difficilmente co2...
la vasca sarà coperta da una lastra di vetro o plexiglass

TuKo 21-05-2014 07:08

Ti dico la mia, non mi piace il posto è il rinforzo ancorato anteriormente al mobile. Quelle misure poi, indipendentemente dalla profondità non credo ti permettano una manutenzione ottimale e tranquilla, ma se proprio stai in fissa io penserei ad un altezza intorno ai 25 cm. Da qui poi sviluppare l'eventuale popolazione.

Inviato dal mio M532

gab82 21-05-2014 08:07

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1062413266)
Ti dico la mia, non mi piace il posto è il rinforzo ancorato anteriormente al mobile. Quelle misure poi, indipendentemente dalla profondità non credo ti permettano una manutenzione ottimale e tranquilla, ma se proprio stai in fissa io penserei ad un altezza intorno ai 25 cm. Da qui poi sviluppare l'eventuale popolazione.

Inviato dal mio M532

Perché non ti piace il posto? #24 ... in tutta casa credo sia il posto più riparato dalla luce esterna.......e di sicuro con poco passaggio

Per quanto riguarda il supporto posteriormente avrà le zampe...anteriormente sarà bullonato al mobile....quel mobile ha pannelli spessi 25mm.....
I supporti commerciali Juwell....Askoll....ecc..ecc... sono dai 16 ai 18mm...


Le misure mi permettono una agevole manutenzione. ....sopra ho ancora 30-35cm....e i ripiani superiori sono più corti di parecchi cm

TuKo 21-05-2014 08:56

Il peso anteriormente se i bulloni saranno passanti, con una staffa/piastra esterna allora potrebbe anche andare, significherebbe però rovinare un mobile d'arredo. Il vano quanto misura in altezza? 50?

Inviato dal mio GT-I9300

Jessyka 21-05-2014 09:13

E quindi alla fine è successo veramente? :-D
Non era tutta solo un sogno!

Comunque, tu praticamente vorresti avere più base per creare meno conflitto fra i pesci legati al fondo no?


EDIT: ero rimasta alla prima pagina. Sorry, sorry, so giornate difficili. #13

gab82 21-05-2014 09:29

Certo.... i bulloni saranno passanti. ....e ovviamente su 45 cm di lato (il supporto ordinato è 45cm) ne andrà piu di uno.....credo due per lato...max tre....siano sufficienti. ...

Parliamo di bulloni m8 in acciaio..... non cagatelle...#70

Piuttosto ad essere sincero non avevo pensato alla contropiastra interna....

Bell' idea Massi! !!#25

Con tutto ciò non vado minimamente a rovinare l'estetica del mobile
...le contropiastre saranno nei vani interni........

L'altezza del vano se non ricordo male è più di 70cm...anzi....80 abbondanti
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1062413307)
E quindi alla fine è successo veramente? :-D
Non era tutta solo un sogno!

Comunque, tu praticamente vorresti avere più base per creare meno conflitto fra i pesci legati al fondo


Giusto.......#70

Entropy 21-05-2014 10:45

Se vuoi inserire una coppia di ciclidi nani con poche pretese riguardo ad acqua acida e tenera e che non stiano troppo a picchiarsi durante la riproduzione, io direi senz'altro Apistogramma borellii, che tra l'altro possiede una livrea blu niente male (soprattutto quella "Opal").
Però con i ciclidi nani io eviterei i Corydoras, in quanto il territorio è il medesimo.
Per il gruppetto di pesci, Hyphessobrycon eques sono molto belli, però (come quasi tutti i caracidi) abbastanza incazzosi e avidi di uova e avannotti.
Secondo me meglio un gruppo di Nannostomus beckfordi.

gab82 21-05-2014 11:03

Uhm....invece di togliermeli....i dubbi me li state facendo venire. ...#24
------------------------------------------------------------------------
Corydoras di piccola taglia??

No i pygmeus......sono veramente TROPPO piccoli......

gab82 21-05-2014 11:26

Vedevo i nanus....che come livrea mi ricordano gli sterbai......
Ma altro che nanus.......arrivano a 5cm.....

Corydoras habrosus invece ai ferma a 3.5cm.....ed è allevabile in acque non estremamente tenere. .

Hastatus e pygmeus no....

gab82 21-05-2014 11:42

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1062413385)
Se vuoi inserire una coppia di ciclidi nani con poche pretese riguardo ad acqua acida e tenera e che non stiano troppo a picchiarsi durante la riproduzione, io direi senz'altro Apistogramma borellii, che tra l'altro possiede una livrea blu niente male (soprattutto quella "Opal").
Però con i ciclidi nani io eviterei i Corydoras, in quanto il territorio è il medesimo.
Per il gruppetto di pesci, Hyphessobrycon eques sono molto belli, però (come quasi tutti i caracidi) abbastanza incazzosi e avidi di uova e avannotti.
Secondo me meglio un gruppo di Nannostomus beckfordi.

I nannostomus non me gustano...troppo schivi.....
Allora solo e soltanto borelli in configurazione 2+5......#24

Luca_fish12 21-05-2014 11:53

Ciao Gab, io ho da un paio di mesetti fatto una vasca "amazzonica" very easy e prettamente estetica (pensa che piace ai miei genitori e a Raffaella, e ho detto tutto!) :-))

Volendo evitare al massimo sia la manutenzione che i litigi territoriali dei pesci, ho scelto una popolazione adatta a godermi la vasca da lontano, senza fare veramente nulla.
Credo che per un salone (e per una moglie) sia una cosa ideale! ;-)

Allestimento: fondo di sabbia finissima beige, bei legni ramificati, corteccia di catappa sul fondo e foglie sparse (a gusto personale)
Illuminazione: striscia led
Popolazione: bel gruppo folto di Corydoras panda + bel gruppo folto di Hypessobrycon amandae + coppia Loricaridi (appositamente ho evitato i ciclidi per dare spazio a tanti pesci pacifici)

A me piace molto, la vasca è da 125litri e volendo c'è lo spazio per un secondo gruppo di pesci da branco come ad esempio i Nannostomus o simili.
E' semplicissima come gestione ma di grande impatto estetico! #70


Mi raccomando il mobile, rinforzalo anche più del necessario così stai tranquillo.

gab82 21-05-2014 12:08

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1062413427)
Credo che per un salone (e per una moglie) sia una cosa ideale! ;-)

Allestimento: fondo di sabbia finissima beige, bei legni ramificati, corteccia di catappa sul fondo e foglie sparse (a gusto personale)
Illuminazione: striscia led
Popolazione: bel gruppo folto di Corydoras panda + bel gruppo folto di Hypessobrycon amandae + coppia Loricaridi (appositamente ho evitato i ciclidi per dare spazio a tanti pesci pacifici)

A me piace molto, la vasca è da 125litri e volendo c'è lo spazio per un secondo gruppo di pesci da branco come ad esempio i Nannostomus o simili.
E' semplicissima come gestione ma di grande impatto estetico! #70


Mi raccomando il mobile, rinforzalo anche più del necessario così stai tranquillo.


ciao Luca......più o meno è la vasca che vorrei fare...
le dimensioni della tua???

Non hai inserito nessuna pianta?.....io qualche piccola echinodorus vorrei inserirla..#24

i ciclidi nani mi sono balenati in un secondo momento. ...... lo sapete. ...amo gli scalari e vorrei allevarli di nuovo. ....prima o poi...
ma in questa vasca lunga solo 91cm starebbero alquanto stretti. ..anche portandola a 91x45x50

Luca_fish12 21-05-2014 12:16

La mia vasca è 80x40x45 mi pare...le misure identiche a quelle del Rio125. :-)

Le piante non le ho messe per ora, perchè ho riprodotto un ambiente di acqua scura.
Eventualmente in futuro inserirò al massimo delle epifite o galleggianti.

gab82 21-05-2014 12:19

Il rio125 è 80x35 di base....altezza 50 se non ricordo male....

Allora la mia viene più grande...perfetto..

Non vorrei creare un vasca di acque nere però. ..

TuKo 21-05-2014 14:40

Se hai 80 come altezza max, allora non andare oltre i 40cm (max, ma proprio max, 50) alrimenti sbrocchi per fare manutenzione e te passa la voglia.
Non te dico nulla sui nani perchè son di parte, però in quella vasca male non li vedrei, se poi ti impegni con l'osmosi e acidificanti............ la scelta può essere ancora più ampia.

Kwisatz 21-05-2014 14:53

Per l'illuminazione, andrei con 2 di questi mandati intorno ad 8w l'uno


http://s9.postimg.cc/v80qmbnsr/Led.jpg

gab82 21-05-2014 16:34

No no....più di 45 non vado....

Massi.....tornare a smanettare con co2 e tanta tanta torba non mi entusiasma...

sicuramente utilizzerò acqua 50% RO....e forse torba nella dose 1g ogni 2litri.....

Ma di più non vorrei fare
...in questo momento non è il caso......e già dovrò provvedere manualmente al ripristino dell'acqua evaporata

I ciclidi nani mi piacciono .... ma in quella vasca sarei limitato praticamente al solo trio-coppia.....

Già mi moje me scassa.....nel gabbione solo due scoiattoli??? Nel laghetto solo 4 pescetti rossi?

Almeno qui vorrei vedere .... e farle vedere....tanto movimento

Miskin 21-05-2014 17:55

Quote:

Originariamente inviata da gab82 (Messaggio 1062413403)

Corydoras habrosus invece ai ferma a 3.5cm.....ed è allevabile in acque non estremamente tenere. .

fino a lunedi (:-)))ne aveva un gruppetto Acquarium a Via Lorenzo il Magnifico, stupendi! #36#
tra i nani sono gli unici con caratteristiche di comportamento come i grandi.

TuKo 21-05-2014 18:09

Se vuoi il movimento, metti 2 o 3 ragazze vivid girl, poi vedi come te movi pure te. Ma se vuoi fare una vasca, senza troppo impazzire perché non vai di poecilidi e crostacei?

Inviato dal mio GT-I9300

gab82 21-05-2014 18:46

Noto con piacere che l'umorismo è direttamente proporzionale all'età. .....

:-D


Miskin....ti ricordi quanto costavano più o meno???

Miskin 21-05-2014 19:49

Quote:

Originariamente inviata da gab82 (Messaggio 1062413717)
Noto con piacere che l'umorismo è direttamente proporzionale all'età. .....

:-D


Miskin....ti ricordi quanto costavano più o meno???


si... questa è la parte brutta del racconto che avrei omesso :-D
5 l'uno#28c

pero' se posso spezzare una lancia a favore di quel negozio (come tutti poi saprete) i pesci sono stupendi e sicuri, non come andare in un centro commerciale... e un po di piu' ce lo spendo volentieri

gab82 21-05-2014 20:08

Fosse solo 1€.......per 8 o 10 pesci pazienza...

Emiliano98 21-05-2014 20:13

A questo punto mettici solo eques e qualche cory, magari in gruppi numerosi, tentandone magari la ripro se un giorno ti andrà (i miei sono spesso carichi di uova) :-)

gab82 21-05-2014 21:49

Esatto. .....credo che farò così!


Ora......

Piante.
un paio di echino medie le vorrei mettere.

Cosa c'è di non gigantesco?

Kwisatz 21-05-2014 22:40

Io ho le red diamond, controlla sul sito tropica

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

CichlaNigro 21-05-2014 23:48

Di mignon le anubias nane ahah

gab82 22-05-2014 08:37

Anubias in amazzonia???


Mirko ho controllato
...Tropica dice altezza max 30cm.....perfetto....

Entropy 22-05-2014 10:49

Echinodorus parviflorus Tropica. Potresti anche utilizzare E. quadricostatus.....

Miskin 22-05-2014 16:05

Quote:

Originariamente inviata da gab82 (Messaggio 1062413774)
Fosse solo 1€.......per 8 o 10 pesci pazienza...

non ho capito, cmq erano 5 euro l'uno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15835 seconds with 14 queries