AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=383280)

Wesker73 22-07-2012 14:53

Dsb
 
Buongiorno a tutti #12,
ho finalmente riletto tutto il libro di Tosi e devo dire che è proprio un bel libro...Ma volevo sapere una cosa, visto che la mia vasca è in maturazione e vorrei poi dare una spolverata di sabbia, il metodo DSB è così complesso da gestire oppure diciamo è sconsigliato? Perchè nel libro si prospettano dà varie gestioni ma c'è anche una foto dove vedo un bel pezzo di roccia sopra almeno 15 cm di sabbia, ma non è pericoloso mettere la roccia viva direttamente sulla sabbia???

Ciao...#28

Manuelao 22-07-2012 15:28

Ciao.. Quella foto dovrebbe essere la mia :-))

Devi usare dei sostegni tipo tubi in pvc e metterli sotto la rocciata


Considera che quello era un esperimento

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

primoleo 22-07-2012 16:58

Perché pericoloso mettere la roccia sulla sabbia?

Io non ho tubi, rocce direttamente sulla sabbia.

Stefano G. 22-07-2012 17:07

la sabbia più è libera meglio lavora e non si rischiano zone poco popolate o non funzionanti correttamente

Wesker73 22-07-2012 19:14

Pericoloso nel senso che ho letto che potrebbero formarsi delle bolle d'aria e creare problemi o addirittura del ciano infestante (su questo portale se non ricordo male...). Queste le ho solo lette, ma poi vedo che quasi tutti i Nano Reef hanno + o - sabbia o ghiaia...Probabilmente ognuno dice la sua in base all'esperienza, anche io sono così nel modellismo e pure pignolo, ma poi i risultati parlano...Per ora il mio pack Nano Reef dell'aquaroche sta andando bene insieme alle rocce vive poi vedremo...to be continued..#70
------------------------------------------------------------------------
E poi fin quando gli errori non si comprendono e superano non si può migliorare....#25...
------------------------------------------------------------------------
E comunque l'esperimento sta andando bene oppure hai buttato via tutto???:-))

periocillin 23-07-2012 08:46

io ho rocce sotto la sabbia e appoggiate sopra e tutto va bene, anzi se lo sapevo prima iniziavo con il bsb.


dsb a vita

Davide_m 23-07-2012 10:37

Ciao,
Il DSB (deep sand bed) è un derivato del metodo Jaubert il quale prevede un plenum assente nel nuovo metodo DSB
Pericoloso, non è possibile lo sia i crolli per errori sono molto pochi, la stabilità che viene raggiunta molto elevata sul lungo periodo.
Per evitare le bolle d'aria, si riempie dello stessa altezza della sabbia di acqua e poi si mette la sabbia. Facendo il contrario si possono formare le bolle di aria che una volta esaurito l'ossigeno potrebbero essere insediate da batteri microaerofili o anossici che produrrebbero i gas maleodoranti.
L'altezza del DSB è vincolata da 12-15-18 cm di sabbia e quindi la vasca deve nascere con un'altezza considerevole.

Wesker73 23-07-2012 10:51

Ciao ragazzi,
quindi se puta caso ne metto meno creo disastri oppure avrò maggior tempo di maturazione?? Anche perchè non vorrei proprio ridurre all'osso l'effettivo litraggio del Nano (da 30 lt diventeranno tutto completo si e no 25)...Comunque appena le aquaroche hanno completato l'insediamento batterico dalle rocce vive, vedremo e metterò presto delle foto...

Devo dire che l'Aquael non fà proprio così schifo e credo che per inziare vada più che bene....
Buona giornata a tutti e a presto...#70#28#28

Davide_m 23-07-2012 13:11

Quote:

Originariamente inviata da Wesker73 (Messaggio 1061750308)
Ciao ragazzi,
quindi se puta caso ne metto meno creo disastri oppure avrò maggior tempo di maturazione??

Ciao,
No, con medo di 12 cm non fare nulla. per come funziona il DSB hai necessità di avere quell'altezza, si deve creare una zona senza ossigeno.
Quote:

Originariamente inviata da Wesker73 (Messaggio 1061750308)
Anche perchè non vorrei proprio ridurre all'osso l'effettivo litraggio del Nano (da 30 lt diventeranno tutto completo si e no 25)...

con questa capacità il DSB è improponibile.

pirataj 23-07-2012 13:22

Per i mod cortesemente spostare nella sezione il mio primo nanoreef

Leggi qui info per il dsb

Wesker73 23-07-2012 13:43

Quindi spolverata di pochi cm???
Non mi convince una struttura senza sabbia, mi sa di irreale..Tanto pesci non ne metto ma solo i classici denitrivori e coralli molli, sempre se tutto procederà per il meglio...
Devo spostarmi sull'altro forum giusto??#70

Bye..

pirataj 23-07-2012 13:52

Nell'altra sezione intendi?

Non ti preoccupare ci penseranno i moderatori a spostare la discussione.

Guarda ti consiglio di leggerti anche questo

primoleo 23-07-2012 13:54

Puoi fare berlinese e magari dopo qualche mese una spolverata di sabbia, mi sembra la soluzione migliore.

Manuelao 23-07-2012 13:59

Quote:

Originariamente inviata da primoleo (Messaggio 1061750621)
Puoi fare berlinese e magari dopo qualche mese una spolverata di sabbia, mi sembra la soluzione migliore.

#36#


Emanuele

Wesker73 23-07-2012 14:05

Ok ragazzi per ora grazie...l'articolo sulla maturazione mi è stato molto utile, anche se ciò era scitto sul libro, certi argomenti è meglio rileggerli più volte...!!!

P.s. Le rocce sul vetro fanno veramente venire i brividi....#07

...to be continued...#70

Giuansy 23-07-2012 16:42

sposto in tecnica.....

Wesker73 23-07-2012 21:53

In effetti per il mio Nano il dsb limiterebbe il tutto, be per ora cominciamo a far maturare ben bene le mie rocce, poi comincio a mettere delle belle foto dei vari step...

Mi consigliate di mettere qualche acceleratore di batteri oppure lascio perdere??...io voglio fare le cose per bene per non distruggere il tutto....

Scusate se apro una parentesi...ne ho buttati di aerei prima di diventare decente....questa foto che metto è uno dei miei lavori (la scala è 1/32) quindi un bel pezzo di aereo e tutto dipinto ad aerografo...giusto per farvi capire, ci ho messo 5 anni per arrivare ad un buon livello...#70#36#...Buona serata a tutti...#28
http://s7.postimage.org/myj0v9y93/9gro06_35.jpg
------------------------------------------------------------------------
....se qualcuno vuole ho delle bellissime foto di Norimberga....

Ciao ciao...#70

Manuelao 23-07-2012 21:58

Bravo complimenti

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

pirataj 23-07-2012 22:03

bello complimenti, sei stato allo zoomark di quest'anno?

Wesker73 23-07-2012 22:27

Grazie, ho anche un F 104 S per gli amanti del famoso spillone, un F18 Blue Angels e un F 16 Sufa Israeliano tutti rigorosamente in scala 1/32...L'F104 per la cronaca quest'anno è arrivato terzo ad un concorso...#70

Si ci sono stato invitato da un mio cliente che esponeva (cibi cani e gatti) ditta Monge e visto che tutti mi dicevano che era molto bello ho deciso di farmi un w.e. lungo e devo dire che è stata una sorpresa per me. Siccome mi sono lanciato ormai, prima di partire avevo fatto un bel giro sul web per vedere tutto e di più...Forum vari, foto varie, mostre varie etc...

Avevo trovato un bell'affare...fattomi avanti nel parlare con tutti, alla fine mi sono fissato sul Reef Max 60 da 105 lt della Aquael. Pronto all'uso, non troppo ingombrante e anche bello da vedere...Be alla fine ero riuscito, compreso il mobiletto, naturalmente "After Show" a portarlo via a 200€...credetemi era un'affare ma tanto!!! Ma bianco mi sembrava una bara in miniatura, tutto laccato a lucido e alla fine sono tornato a mani vuote e solo con tantissimi depliant e nulla più, ma mi sono divertito. Albergo Nh City, praticamente in centro e Norimberga è proprio carina e piena di vita...#e39

Mi hanno detto che ce ne sarà una a bologna nel 2013 ma è vero???

Notte raga...-31
------------------------------------------------------------------------
Se volete le foto basta chiedere....

Wesker73 24-07-2012 10:03

Buongiorno, per favore mi spiegate perchè se voglio mandare più immagini non riesco??? Voglio mettere le foto dell'Interzoo di Norimberga 2012....#70

Wesker73 24-07-2012 14:57

Ciao ragazzi,
appena potete mi date qualche buona marca per degli acceleratori batterici...#24

ciao ciao...

Wesker73 01-08-2012 06:24

Buongiorno,
Be visto che nessuno mi ha risposto, mi sono arrangiato da solo...#13..

Wesker73 01-08-2012 16:08

sabbia si sabbia no...
 
...bastano in un 30lt pochi cm di sabbia ad esempio 2/2,5 oppure è troppa....Io in tutti i nano reef che vedo la sabbia c'è ovunque e non tutti usano il metodo DSB...#28g

ciao..ciao...

Davide_m 01-08-2012 18:03

Ciao
una piccola quantità non può portare a problemi, giusto però per parare l'occhio.

Wesker73 01-08-2012 19:55

Ciao,
avendo letto molto e molto, ci sono una miriade di domande e risposte non sempre molto precise...Tu mi dici una piccola quantità non causa problemi, ma qual'è la linea di confine tra mettere una spruzzata di sabbia di qualche cm oppure salire già a 3 o 4 cm? Capisco che in un 30 lt fare un DSB è molto azzardato perché il volume con le rocce diventa veramente stretto...ma la sabbietta ha il suo fascino...#70

camiletti 01-08-2012 19:59

Ma con 3 cm non è dsb, è solo sabbia...con 12 cm è dsb.
Se vuoi ti spiego anche perchè, ma non ho capito molto del forum.

1 Non hai pesci nel acquario, vero?

Stefano G. 01-08-2012 20:46

Quote:

ma qual'è la linea di confine tra mettere una spruzzata di sabbia di qualche cm oppure salire già a 3 o 4 cm?
un dsb funziona con un'alto spessore ........ 10 - 12 cm
una spruzzata di sabbia è solo per l'estetica
3 o 4 cm rischiano di essere una risorsa di nitrati ...... oppure se la denitrificazione inizia si rischia che non venga completata ....... con rischio nitriti in vasca

Wesker73 02-08-2012 12:24

No niente pesci anzi, poverini secondo me in una vasca così ridotta soffrono tantissimo....per ora mi limiterò a solo molli...poi con l'esperienza vedremo di allargare gli orizzonti.---

Quindi un 1,5 cm può andare bene??

camiletti 02-08-2012 13:11

Sì, se non è Dsb come da titolo...-

Wesker73 02-08-2012 13:17

All'inizio volevo fare un DSB ma con la vasca che ho è molto stretto....Tutti ne parlano così bene, che una volta partito alla grande non dà più nessun problema, anzi... Probabilmente un domani ci proverò sicuramente magari con un bel 60 lt...

Però devo dire che la vasca della Aquael non è male è un giorno prenderò il Reef Max da 105 lt, e le rocce della aquaroche da aggiungere con quelle vive fanno un effetto da sballo...cominciano anche a cambiare colore...#70

camiletti 02-08-2012 13:22

Io credo che il dsb si uno dei migliori sistemi di gestione...;-)

Wesker73 03-08-2012 16:01

Ringrazio per gli auguri#25 e per il carissimo pensiero. Grazie ...

Wesker73 04-08-2012 13:58

Ciao ragazzi, secondo voi, togliendo naturalmente i pesci, come primo impatto per un nano reef che sta andando in maturazione, questo set di Baan Reef può andare bene??

- 1 Briareum
- 4 Actinodiscus colori assortiti
- 1 Lysmata Amboinensis
- 1 Paguro Calcinus Elegans
- 2 Turbo Snails

#24

camiletti 04-08-2012 21:54

Sì...anche se non so cosa sia il pacchetto reef, i coralli sono facili...

Wesker73 04-08-2012 23:07

E' un pacchetto che vende completo Baan Reef per i nano reef, calcola che ci sono dentro anche due pagliaccetti xs ma che voglio evitare....

Per esempio i 4 Actinodiscus colori assortiti non mi piacciono molto e sicuramente li cambierò con un paio di Zoanthus e una scolymia australis, perche mi piacciono tantissimi la loro varietà di colori e per completare metterò un bellissimo spirografo. Mi alletta molto mettere una piccola Tridacna, ma non vorrei che mi complica la vita....

Cosa ne pensate??

Per il resto credo che per iniziare e vedere com'è va ci siamo....presto comincerò a mettere le foto dei vari step...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14214 seconds with 14 queries