AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Consiglio femmina con uova (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484590)

kil68 27-02-2015 17:16

Consiglio femmina con uova
 
Salve a tutti , ho un 260L con una popolazione di cilidi africani . Settimana scorsa da un giorno all'altro vedo una femmina, di circa 7 cm , con le uova in bocca . Siccome non voglio che liberi gli avannotti in acquario e cisto che non dispongo di un altra vasca , potrei metterla in una sala parto un paio di giorni prima che "sputi" gli avannotti?L'incubazione dura 3 settimane ?

AULO73 28-02-2015 09:46

Quote:

Originariamente inviata da kil68 (Messaggio 1062597334)
Salve a tutti , ho un 260L con una popolazione di cilidi africani . Settimana scorsa da un giorno all'altro vedo una femmina, di circa 7 cm , con le uova in bocca . Siccome non voglio che liberi gli avannotti in acquario e cisto che non dispongo di un altra vasca , potrei metterla in una sala parto un paio di giorni prima che "sputi" gli avannotti?L'incubazione dura 3 settimane ?

Ciao kil68,ti dico subito che se non hai dove mettere i piccoli e,o a chi darli non salvare,anche perchè se non hai una vasca di accrescimento dove li farai crescere? l'incubazione orientativamente dura 3 settimane,ma x esperienza ti dico che può anche superare le 4 di settimane! la formazione dei piccoli è influenzata dalla temperatura....in una vasca con temperatura più alta,tale processo sarà più veloce e viceversa..... #70 potenzialmente,se proprio vuoi salvare i piccoli hai 2 opzioni:
1) pescare la femmina intorno alla 3 settimana ed effettuare lo stripping,tecnica che serve a forzare il pesce a rilasciare i piccoli in un contenitore a parte(io uso un cotton fioc)
2) proprio come hai detto,pescare la femmina a fine incubazione e isolarla in una nursery,aspettando che rilasci......in questo 2 caso un errore che si commette è quello di isolare la femmina per tutto il periodo di incubazione,in quanto perde il suo posto nella scala gerarchica in vasca e poi dovrà lottare x recuperarla,non dimentichiamo che comunque viene da un lungo periodo di digiuno..... ;-)
Stripping
Clicca per vedere il video su YouTube Video

kil68 28-02-2015 12:05

la temperatura della vasca è tra i 25 e i 27 gradi . Volevo evitare di isolare la femmina per tutto il periodo appunto per non farle perdere il suo posto nella scala gerarchica . Se effettuo lo stripping alla terza settimana c'è la sicurezza che rilasci i piccoli ? visto che mi hai detto che possono starci anche 4 settimane ? (la femmina è la prima volta che si riproduce ) Comunque se la isolo alla terza settimana in una nursery per vedere se li rilascia da sola e preparo un altra vasca per far crescere i piccoli, quanto deve essere la dimensione di quest'ultima ? e il filtraggio ?
Grazie per la tua risposta , mi ha chiarito molto le idee :-):-)):-)

AULO73 28-02-2015 13:24

Quote:

Originariamente inviata da kil68 (Messaggio 1062597721)
la temperatura della vasca è tra i 25 e i 27 gradi . Volevo evitare di isolare la femmina per tutto il periodo appunto per non farle perdere il suo posto nella scala gerarchica . Se effettuo lo stripping alla terza settimana c'è la sicurezza che rilasci i piccoli ? visto che mi hai detto che possono starci anche 4 settimane ? (la femmina è la prima volta che si riproduce ) Comunque se la isolo alla terza settimana in una nursery per vedere se li rilascia da sola e preparo un altra vasca per far crescere i piccoli, quanto deve essere la dimensione di quest'ultima ? e il filtraggio ?
Grazie per la tua risposta , mi ha chiarito molto le idee :-):-)):-)

Lo stripping è una forzatura,quindi nel momento in cui gli apri la bocca i piccoli escono.....ma hai dimestichezza? dopo 20 giorni puoi isolarla in una nursery,magari in una parte della vasca meno illuminata per farla stare più tranquilla,vedrai che dopo li rilascia..... come vasca di accrescimento ti bastano 70/100 litri e un filtro dimensionato anche interno,però devi fare attenzione alla parte d'aspirazione,in quanto ovviamente li risucchia,magari copri la griglia/e con una calza.....puoi anche non mettere nulla,ma magari x renderla più gradevole metti 1cm di sabbia fine e una o due roccette....senza dubbio anche la vaschetta avrà bisogno del classico mesetto di maturazione e prima di mettere i piccoli i nitriti dovranno essere a 0...... #70 a proposito di quale femmina stiamo parlando?

kil68 28-02-2015 15:01

questa è la femmina
http://s30.postimg.cc/si5irfrdp/IMG_5203.jpg

invece questa è la vasca

http://s8.postimg.cc/5dbsheqg1/IMG_5208.jpg

AULO73 28-02-2015 16:07

Quote:

Originariamente inviata da kil68 (Messaggio 1062597836)

Ciao kil68,quella femmina è un'aulonocara ob,o meglio un ibrido.....mi dici misure e litraggio della vasca?

kil68 28-02-2015 17:16

la vasca è 260l. La femmina è l'unica un'aulonocara ob con chi potrebbe essersi riprodotta ?
------------------------------------------------------------------------
la vasca è larghezza 50 lunghezza 100 e altezza 50

AULO73 28-02-2015 17:40

Quote:

Originariamente inviata da kil68 (Messaggio 1062597917)
la vasca è 260l. La femmina è l'unica un'aulonocara ob con chi potrebbe essersi riprodotta ?
------------------------------------------------------------------------
la vasca è larghezza 50 lunghezza 100 e altezza 50

Con qualsiasi maschio,probabilmente col dominante......non salvare i piccoli,sono ibridi di ibridi! allora niente di personale,non offenderti,ma devo dirti che nella tua vasca c'è tanto da fare....hai un mix di pesci senza senso di diversa provenienza ed un layout inadatto e secondo me,ti conviene resettare la vasca ed iniziare da capo,scegliendo una popolazione pura,creandoci un'allestimento giusto.....è molto importante scegliere prima la popolazione e poi creare un layout consono conseguenzialmente......dimmi se ti va bene,così da iniziare a parlarne..... #70 ci dici i pesci presenti in vasca?
PS: scommetto che qualche negoziante ti ha indirizzato e ti ha detto che va tutto bene..... :-))

kil68 28-02-2015 18:15

in verità sapevo di avere una popolazione mista e che non andava bene solo che alcuni pesci sono stati un regalo ( Hemichromis letourneuxi ) e anche sbagli che ho commesso io ... Comunque va benissimo mi farebbe tantissimo piacere se mi aiuteresti a rifare la vasca , sempre se mi sarà possibile

AULO73 28-02-2015 18:51

Perfetto,certo che ti aiuto,nessun problema......;-) in primis vanno tolti quei pesci,non so regalali.....se, e appena sei pronto,iniziamo a fare le cose x bene....non riesco a capire il fondo,se è ghiaietto va tolto purtroppo.....se non l'hai gia fatto leggiti questo topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447620 #70

kil68 28-02-2015 19:13

no no non è ghiaia
------------------------------------------------------------------------
bene sarà un vero problema trovare una sistemazione per i pesci =(

AULO73 28-02-2015 19:26

Quote:

Originariamente inviata da kil68 (Messaggio 1062597999)
no no non è ghiaia

Per i malawiventi serve sabbia di fine granulometria,alla peggio prendi quella edile fine che costa pochi euro o quella marina.......per me da 0,5mm al massimo 1,5mm ci siamo,se rientri va bene,altrimenti no....lo so x i pesci è sempre un problema,gia quando parliamo di pesci"buoni"......

kil68 01-03-2015 10:05

Quindi mi consigli di levarli completamente tutti i pesci ? non so forse alcuni potevo lasciarli,il fondo che ho è molto leggero lo spostano facilmente e rientra nelle misure che hai detto tu =)

AULO73 01-03-2015 10:26

Quote:

Originariamente inviata da kil68 (Messaggio 1062598293)
Quindi mi consigli di levarli completamente tutti i pesci ? non so forse alcuni potevo lasciarli,il fondo che ho è molto leggero lo spostano facilmente e rientra nelle misure che hai detto tu =)

Ciao Andrea,penso di si,vanno tolti....poi dipende,di quali pesci stiamo parlando? se la sabbia è fine lasciala,ma andrebbe protetto il fondo con ad esempio un tappetino x addominali.....
PS: fai quello che ti ho detto via mail,fidati......muoviti...... :-D

kil68 01-03-2015 10:54

la sistemazione delle rocce ? quelle che ho non vanno bene ?

AULO73 01-03-2015 11:08

Quote:

Originariamente inviata da kil68 (Messaggio 1062598324)
la sistemazione delle rocce ? quelle che ho non vanno bene ?

No non vanno bene,servono rocce molto più grandi,non abrasive e,o spigolose.....comunque prima del layout dobbiamo scegliere la popolazione e direi che nella tua vasca,i piccoli lethrinops e le piccole aulonocara,ci stanno perfette....

kil68 01-03-2015 11:19

Capito =) ma quali ? ci sono diversi tipi ... ma invece labidochromis ?

AULO73 01-03-2015 12:01

Quote:

Originariamente inviata da kil68 (Messaggio 1062598334)
Capito =) ma quali ? ci sono diversi tipi ... ma invece labidochromis ?

1/2 Lethrinops Marginatus/Yellow collar/Mbasi+1/2 Aulonocara Kandeensis/Maylandi/Hueseri/Baenschi,oppure se vuoi i Labidochromis,1/2 Caeruleus/Perlmutt/Chisumulae+1/2 Aulonocara Hueseri/Baenschi/Stuartgranti ngara,etc......Labidochromis Caeruleus+Aulonocara Hueseri è supercollaudata,se dovessi allestire un 100cm,io farei Aulonocara Maylandi+Lethrinops Mbasi/Marginatus,con un paio di roccioni che sfiorino la superficie e qualche roccia più piccola saresti a posto....almeno il vetro posteriore va oscurato,puoi usare anche un semplice cartoncino nero sistemandolo esternamente o incollando ad esempio del polionda nero internamente,con ques'ultima soluzione eviti anche i riflessi.....se non hai nulla sul vetro di fondo e non vuoi togliere la sabbia ti consiglio di trovare i roccioni a mo di lastra perchè pesano molto meno..... #70
PS: il vetro di fondo andrebbe sempre protetto,ma ovviamente bisogna togliere la sabbia,non so se è il tuo caso.

kil68 01-03-2015 15:12

ma delle rocce grandi creano delle tane ? il problema è trovarle queste pietre

AULO73 01-03-2015 18:55

Quote:

Originariamente inviata da kil68 (Messaggio 1062598501)
ma delle rocce grandi creano delle tane ? il problema è trovarle queste pietre

Le rocce grandi sono adatte per facilitare la costruzione di un layout funzionale,fanno da barriere visive e appunto ti permettono di creare tane e nascondigli della giusta dimensione,servono...... ovviamente dove trovarle dalle tue zone non so dirti....vieni a trovarmi e te ne porti una vagonata.... :-D

kil68 01-03-2015 19:36

ahahahaha =) qui è veramente difficile trovare delle pietre quelle vulcaniche vanno bene ?

AULO73 01-03-2015 21:16

Quote:

Originariamente inviata da kil68 (Messaggio 1062598608)
ahahahaha =) qui è veramente difficile trovare delle pietre quelle vulcaniche vanno bene ?

Qualcuno le usa....anch'io in passato ho usato le rocce laviche,ma mi ritrovavo perennemente i pesci con occhi opachi e graffi sul corpo,sono troppo abrasive,te le sconsiglio.....

Sertor 01-03-2015 23:34

Ciao
Se riesci a trovare del basalto non poroso... Ma guardando la carta geologica dalle tue parti ci sono varie rocce, calcari, ma anche scisti, gneiss e simili.;-). Vanno bene tutte. Se sono troppo spigolose un martello e della carta vetro o una vecchia lima aiutano.

kil68 02-03-2015 12:14

Si dalle mie parti ci sono molte rocce calcaree se vanno bene allora uso queste . apro una parentesi che pesce è questo ?
http://s13.postimg.cc/hnpqekwr7/IMG_5221.jpg

http://s10.postimg.cc/sodzb7y1x/IMG_5222.jpg

AULO73 02-03-2015 19:08

Quote:

Originariamente inviata da kil68 (Messaggio 1062598951)
Si dalle mie parti ci sono molte rocce calcaree se vanno bene allora uso queste . apro una parentesi che pesce è questo ?
http://s13.postimg.cc/hnpqekwr7/IMG_5221.jpg

http://s10.postimg.cc/sodzb7y1x/IMG_5222.jpg

Vai di calcaree,vanno bene,ma gia sai che ti servono grandi,non abrasive e,o troppo spigolose.....il pesce è un tropheus del tanganica....

Sertor 02-03-2015 19:49

Tropheus duboisi.;-)
Per la tua vasca non va proprio, mi spiace.

kil68 02-03-2015 20:29

Grazie AULO73 =) ok allora inizio a cercare le pietre dopo questo cosa devo fare ? comunque si lo so che non va bene infatti AULO73, e chiunque naturalmente può scrivere per darmi consigli, mi sta aiutando a fare una vasca per come si deve.

Sertor 03-03-2015 12:39

Quote:

Originariamente inviata da Sertor (Messaggio 1062598807)
Ciao
Se riesci a trovare del basalto non poroso... Ma guardando la carta geologica dalle tue parti ci sono varie rocce, calcari, ma anche scisti, gneiss e simili.;-). Vanno bene tutte. Se sono troppo spigolose un martello e della carta vetro o una vecchia lima aiutano.

Infatti ti avevo già scritto questo. Te lo ricordo perchè chiedi di nuovo cosa devi fare con le rocce.;-) Ovviamente vanno anche pulite (spazzola e acqua, niente porcherie).

kil68 03-03-2015 19:22

sisi le pulisco per bene le faccio anche bollire per sterilizzarle. Ma invece posso mettere delle anubias ? il problema è che non durano mai

Sertor 03-03-2015 21:20

Bollirle non serve, una buona spazzolata sotto l'acqua e via. Strano che le anubias non tengano, hai dei loricaridi tipo ancistrus?

kil68 03-03-2015 22:26

sisi un ancistrus. Le anubias non riescono a crescere , mi spiego meglio . Crescono un po e dopo di che muoiono

Sertor 03-03-2015 22:57

Stranissimo, di solito bisogna metterle a seccare per farle fuori. Marciscono solo le foglie? compaiono macchie strane?

kil68 04-03-2015 09:50

inizialmente marciscono le foglie alcune diventano gialle e poi piano piano marcisce anche tutto il resto il fusto per intenderci .

Sertor 04-03-2015 18:00

Non so proprio cosa dirti, a me non è mai capitato. Fossero Cryptocoryne, ma con le Anubias.... Hai provato a cambiare fornitore?

kil68 04-03-2015 19:26

sisi non tengono ....e le anubias diciamo sono le piante meno esigenti

kil68 05-03-2015 12:10

come posso fare per non far perdere le piante ?

Sertor 05-03-2015 21:48

Non ho proprio idea, quando poto le anubias io a volte dimentico mozziconi di fusto in qualche secchio e quelli germogliano anche in cantina...#24

AULO73 05-03-2015 22:54

Infatti è strano che le anubias non tengono......comunque soffrono la troppa luce riempendosi di alghe e quindi vanno sistemate in penombra,inoltre è molto importante tenere il rizoma fuori dalla sabbia,se interrato marciscono......

kil68 06-03-2015 13:51

sisi la luce di solito la accendo verso le 13 e alle 20 la spengo e sono messe in penombra e anno solo le radici sotto la sabbia e alcune sono anche sul tronco :S... potrei provare con qualche altra pianta ??

AULO73 06-03-2015 15:16

Quote:

Originariamente inviata da kil68 (Messaggio 1062601632)
sisi la luce di solito la accendo verso le 13 e alle 20 la spengo e sono messe in penombra e anno solo le radici sotto la sabbia e alcune sono anche sul tronco :S... potrei provare con qualche altra pianta ??

Boh,sinceramente a sto punto non so...... nel malawi la scelta è risicata per le condizioni non idonee,ma oltre le anubias,puoi provare con i microsorum,anch'esse epifite e da non interrare e le varie vallisnerie sempre se non se le magnano..... :-D qualcuno usa anche le crinum thaianum,ma personalmente non ho riscontri non avendole mai avute....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17449 seconds with 14 queries