AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   creare un filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168228)

Zena68 18-04-2009 10:31

creare un filtro esterno
 
chiedo aiuto x creare ub filtro esterno a supporto del mio interno avuto in dotazione al'acquisto della vasca la mi vasca a una capicita di 90lt..
ho letto come crearlo in un vostro post ma nn ho capito alcune cosette... qualsiasi aiuto e ben gradito ciao ;-)

Zena68 18-04-2009 10:31

creare un filtro esterno
 
chiedo aiuto x creare ub filtro esterno a supporto del mio interno avuto in dotazione al'acquisto della vasca la mi vasca a una capicita di 90lt..
ho letto come crearlo in un vostro post ma nn ho capito alcune cosette... qualsiasi aiuto e ben gradito ciao ;-)

AQUA-VITAE 18-04-2009 12:57

Sezione "Fai da Te" del portale, ci vai dalla Home Page, ce ne sono in quantità ;-)
Ciao

AQUA-VITAE 18-04-2009 12:57

Sezione "Fai da Te" del portale, ci vai dalla Home Page, ce ne sono in quantità ;-)
Ciao

Zena68 18-04-2009 13:33

creare un filtro esterno
 
nn la trovo apparte questa sezione ....

Zena68 18-04-2009 13:33

creare un filtro esterno
 
nn la trovo apparte questa sezione ....

AQUA-VITAE 18-04-2009 19:37

AcquaPortal ---> Articoli ---> Fai da Te
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp
Buon divertimento :-))

AQUA-VITAE 18-04-2009 19:37

AcquaPortal ---> Articoli ---> Fai da Te
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp
Buon divertimento :-))

Lerajies 18-04-2009 22:38

Ma non si può fare a meno della pompa? L'acqua per il principio dei vasi comunicanti scende giù e a causa della pressione risale su tramite un tubo messo verso il fondo...oppure ad un certo punto l'acqua non scende più?
Scusate se dico castronerie, ma fisica inizio a studiarla il prossimo anno :-))

Lerajies 18-04-2009 22:38

Ma non si può fare a meno della pompa? L'acqua per il principio dei vasi comunicanti scende giù e a causa della pressione risale su tramite un tubo messo verso il fondo...oppure ad un certo punto l'acqua non scende più?
Scusate se dico castronerie, ma fisica inizio a studiarla il prossimo anno :-))

mrafrica 18-04-2009 23:29

mmmh #24 a parte un'infinitesima corrente data dalla differenza di temperatura tra fondo e sommità della vasca credo che senza pompa non si muova proprio nulla !!

mrafrica 18-04-2009 23:29

mmmh #24 a parte un'infinitesima corrente data dalla differenza di temperatura tra fondo e sommità della vasca credo che senza pompa non si muova proprio nulla !!

ancis50 19-04-2009 00:58

Quote:

Originariamente inviata da Lerajies
Ma non si può fare a meno della pompa? L'acqua per il principio dei vasi comunicanti scende giù e a causa della pressione risale su tramite un tubo messo verso il fondo...oppure ad un certo punto l'acqua non scende più?
Scusate se dico castronerie, ma fisica inizio a studiarla il prossimo anno :-))

vasi comunicanti...appunto l'acqua scende/risale/si muove fintanto che esiste una differenza di pressione tra i due vasi ((filtro esterno><acquario))..se le pressioni sono in equilibrio nulla si muove tranne ,come ti hanno detto, quella infinitesimale /impercettibile corrente tra fondo e superficie dovuta alla differenza((nota la parola! )) di temperatura degli strati dell'acqua
la pompa serve appunto a creare la differenza di pressione tra i due vasi #36#
:-) fare domande per capire qualcosa esponendo una propria idea accettando che possa essere sbagliata non è mai una castroneria :-)

ancis50 19-04-2009 00:58

Quote:

Originariamente inviata da Lerajies
Ma non si può fare a meno della pompa? L'acqua per il principio dei vasi comunicanti scende giù e a causa della pressione risale su tramite un tubo messo verso il fondo...oppure ad un certo punto l'acqua non scende più?
Scusate se dico castronerie, ma fisica inizio a studiarla il prossimo anno :-))

vasi comunicanti...appunto l'acqua scende/risale/si muove fintanto che esiste una differenza di pressione tra i due vasi ((filtro esterno><acquario))..se le pressioni sono in equilibrio nulla si muove tranne ,come ti hanno detto, quella infinitesimale /impercettibile corrente tra fondo e superficie dovuta alla differenza((nota la parola! )) di temperatura degli strati dell'acqua
la pompa serve appunto a creare la differenza di pressione tra i due vasi #36#
:-) fare domande per capire qualcosa esponendo una propria idea accettando che possa essere sbagliata non è mai una castroneria :-)

Zena68 19-04-2009 05:18

creare un filtro esterno
 
ok allora chi mi spiega come attaccare la pompa in modo che possa sia salire che scendere l'acqua li so come ma voglio essere sicuro -04

Zena68 19-04-2009 05:18

creare un filtro esterno
 
ok allora chi mi spiega come attaccare la pompa in modo che possa sia salire che scendere l'acqua li so come ma voglio essere sicuro -04

Zena68 19-04-2009 09:10

pompa
 
mi serve una pompa cosi x iniziare ...allego foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/pompa_359.jpg

Zena68 19-04-2009 09:10

pompa
 
mi serve una pompa cosi x iniziare ...allego foto

Mkel77 19-04-2009 10:21

GhosT39, scusami, ma se proprio vuoi un filtro esterno, perchè non togliere quello interno e comprarne uno esterno già bello e fatto, ben dimensionato, funzionale, efficiente e sicuro?

Mkel77 19-04-2009 10:21

GhosT39, scusami, ma se proprio vuoi un filtro esterno, perchè non togliere quello interno e comprarne uno esterno già bello e fatto, ben dimensionato, funzionale, efficiente e sicuro?

Zena68 19-04-2009 10:24

filtro
 
Si sarebbe la cosa migliore ma al momento le finanze mi portano a crearne uno di supporto ....magari trovare un'anime buona che lo regala ehhehehhe

Zena68 19-04-2009 10:24

filtro
 
Si sarebbe la cosa migliore ma al momento le finanze mi portano a crearne uno di supporto ....magari trovare un'anime buona che lo regala ehhehehhe

Zena68 19-04-2009 10:29

filtro
 
l'idea sarebbe pressapoco come quest'articolo letto nella sezione fai-da-te
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...670399#2670399
ovviamente con pompa piu potente e barattolo piu grosso....

Zena68 19-04-2009 10:29

filtro
 
l'idea sarebbe pressapoco come quest'articolo letto nella sezione fai-da-te
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...670399#2670399
ovviamente con pompa piu potente e barattolo piu grosso....

Mkel77 19-04-2009 10:33

GhosT39, non voglio insistere, ma ti assicuro che tra pompa, colle, materiali e minuterie varie, arrivi alla stessa cifra di un filtro commerciale che puoi trovare nel mercatino del forum ad un buon prezzo............poi vedi tu cosa ritieni opportuno ;-) ;-)

Mkel77 19-04-2009 10:33

GhosT39, non voglio insistere, ma ti assicuro che tra pompa, colle, materiali e minuterie varie, arrivi alla stessa cifra di un filtro commerciale che puoi trovare nel mercatino del forum ad un buon prezzo............poi vedi tu cosa ritieni opportuno ;-) ;-)

Zena68 19-04-2009 11:24

filtro
 
si certamente ne troverei uno a basso costo ...ma un po xche o gia tutti i materiali manca solo la pompa..e un po xche mi piace e mi passo il tempo a farlo da me se poi funziona bene e anche una soddisfazione maggiore....
cmq grazie ciao

Zena68 19-04-2009 11:24

filtro
 
si certamente ne troverei uno a basso costo ...ma un po xche o gia tutti i materiali manca solo la pompa..e un po xche mi piace e mi passo il tempo a farlo da me se poi funziona bene e anche una soddisfazione maggiore....
cmq grazie ciao

ancis50 19-04-2009 17:08

#24 #24 ..la butto lì così...non è che hai spazio per farti un filtro esterno aperto? :-)

ancis50 19-04-2009 17:08

#24 #24 ..la butto lì così...non è che hai spazio per farti un filtro esterno aperto? :-)

ancis50 19-04-2009 17:17

#24 #24 ..la butto lì così...non è che hai spazio per farti un filtro esterno aperto? :-)

ancis50 19-04-2009 17:17

#24 #24 ..la butto lì così...non è che hai spazio per farti un filtro esterno aperto? :-)

Zena68 19-04-2009 19:02

filtro
 
che intendi per filtro aperto ?? -e18
x caso hai qualche idea in mente ??
spazio ne ho ma nn tantissimo #07

Zena68 19-04-2009 19:02

filtro
 
che intendi per filtro aperto ?? -e18
x caso hai qualche idea in mente ??
spazio ne ho ma nn tantissimo #07

aengusilvagabondo 19-04-2009 19:28

ancis50 si riferiva ad una sump ,la puoi mettere sotto alla vasca se hai un mobile o a fianco e in questo ultimo modo ,giocando con la legge dei vasi comunicanti puoi usare un tubo a U rovesciata tra acquario e sump e la pompa immersa dentro la sump ;-)

aengusilvagabondo 19-04-2009 19:28

ancis50 si riferiva ad una sump ,la puoi mettere sotto alla vasca se hai un mobile o a fianco e in questo ultimo modo ,giocando con la legge dei vasi comunicanti puoi usare un tubo a U rovesciata tra acquario e sump e la pompa immersa dentro la sump ;-)

Zena68 19-04-2009 19:41

filtro
 
si o un mobile ma volevo creare qualcosa meno ingombrabte una sump e un cubo di vetro giusto ??? sono agli inizii abbiate pazienza... grazie

Zena68 19-04-2009 19:41

filtro
 
si o un mobile ma volevo creare qualcosa meno ingombrabte una sump e un cubo di vetro giusto ??? sono agli inizii abbiate pazienza... grazie

ancis50 19-04-2009 23:45

[b:2eb6c0418e]Aengusilvagabondo[/b:2eb6c0418e],
non è una sump, non intendevo quello, ma un vero e proprio filtro esterno aperto o almeno io lo chiamo così, metto una fotina di quello che ho fatto per la mia vasca più o meno una dozzina di anni fà ...forse più:-)),tuttora in egregio funzionamento....questo forum non esisteva ancora, non avevo il pc e non sapevo una mazza di sump e pesci....però sapevo cosa era e come funzionava il depuratore biologico della fabbrica dove lavoravo e da li son partito -11

comunque il mio è un caso particolare ,per la logistica intendo,....la vasca è incassata e incorniciata a filo muro e tutto il resto filtro compreso è nel sottotetto, quindi ho spazio e non si vede, però partendo da questa idea e con qualche modifica un filtro del genere si può mettere in salotto ))e ci starebbe pure bene))....non mi sbilancio ma sto riordinando idee per una cosa di questo genere #18 per il malawi ancora vuoto che ho già piazzato in salotto #18vecchia e brutta foto della vasca incassata http://www.acquariofilia.biz/allegat...20_007_104.jpg quello che io chiamo filtro aperto http://www.acquariofilia.biz/allegat...to_001_316.jpg

ancis50 19-04-2009 23:45

Aengusilvagabondo,
non è una sump, non intendevo quello, ma un vero e proprio filtro esterno aperto o almeno io lo chiamo così, metto una fotina di quello che ho fatto per la mia vasca più o meno una dozzina di anni fà ...forse più:-)),tuttora in egregio funzionamento....questo forum non esisteva ancora, non avevo il pc e non sapevo una mazza di sump e pesci....però sapevo cosa era e come funzionava il depuratore biologico della fabbrica dove lavoravo e da li son partito -11

comunque il mio è un caso particolare ,per la logistica intendo,....la vasca è incassata e incorniciata a filo muro e tutto il resto filtro compreso è nel sottotetto, quindi ho spazio e non si vede, però partendo da questa idea e con qualche modifica un filtro del genere si può mettere in salotto ))e ci starebbe pure bene))....non mi sbilancio ma sto riordinando idee per una cosa di questo genere #18 per il malawi ancora vuoto che ho già piazzato in salotto #18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16573 seconds with 14 queries