AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario ancora da acquistare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=505341)

G10rg1n4 28-02-2016 19:34

Primo acquario ancora da acquistare
 
Salve a tutti!
Sono quì per chiedervi consigli su come orientarmi nell'acquisto e poi, ovviamente, sull'avviamento e la gestione del mio primo acquario.
Girando sul forum mi sono resa conto che le nozioni da tenere in considerazione sono veramente tantissime, ma io non ho fretta! :D
Partiamo dalla vasca che ho in mente, che come prezzo e misure rispecchia le mie possibilità: juwel rio 125.
Ora, il mio primo quesito è: questa vasca potrà inizialmente andare bene così com'è oppure ha delle carenze che sarebbe bene modificare già in partenza?
Ovviamente non ho ancora pensato ai pesci che vi sguazzeranno, ma anche con quelli andrei cauta, scegliendo razze che non risentano troppo della mia inesperienza( poverini, mi fanno già pena!)
Sarà comunque di acqua dolce.
Grazie in anticipo dei consigli, sono ben accetti anche consigli su acquari alternativi se migliori e più adatti alla mia inesperienza!
Buona serata!;-)

Agro 29-02-2016 12:58

Benvenuta #28
Come vasca cosi come è va bene, se devi iniziare a cambiare questo e quello meglio una casca nuda e ti compri quello che vuoi.
Se vuoi mettere un filtro esterno meglio che lo installi subito poi rimuovere il filtro interno con la vasca avvita è complicato.
I rio 125 in genere montano due neon day da 9000k, uno può anche andare due sono un po troppi per chi inizia. Sostituiscine uno con un natural da 4100k.
Sai che se hai molti problemi di alghe cambia pure l'altro per sicurezza, non è detto che sia tutta colpa sua ma può contribuire.
Vedi si scegliere subito che cosa mettere dentro cosi parti con una idea precisa.

G10rg1n4 29-02-2016 15:09

Grazie Agro!
Per le luci é abbastanza chiaro il discorso, invece sostanzialmente qual'è la differenza tra filtro interno ed esterno?
------------------------------------------------------------------------
Grazie Agro!
Per le luci é abbastanza chiaro il discorso, invece sostanzialmente qual'è la differenza tra filtro interno ed esterno?

G10rg1n4 29-02-2016 15:53

Pensate che prima di scegliere i pesci da ospitare sia necessario osservare i valori dell'acqua della mia zona o comunque quelli sono modificabili in base alle necessità?

Agro 29-02-2016 16:27

La differenza sta che uno e dentro l'acquario e l'altro è fuori.
Il filtro interno costa meno, consuma meno, per contro richiede più manutenzione e occupa spazio in vasca, ma non hai rischi di perdite es in caso di blackout out hai un po meno problemi.
Con quello esterno ti dimentichi di fare manutenzione, specie se filtra grosso, pero costa di più consuma leggermente di più, ma se lo apri e o chiudi spesso rischi perdite.

G10rg1n4 29-02-2016 19:38

Chiaro, grazie! ;)

malù 01-03-2016 00:35

Ho il Rio 125 da un po di anni, il filtro interno va bene al limite lo si può "potenziare" con qualche accorgimento.....l'importante è non inserire troppi pesci.
Se non vuoi complicarti la vita, almeno all'inizio, puoi tenerlo com'è.
Cambierei solo i neon come suggerito da Agro.

G10rg1n4 01-03-2016 08:21

Allora il quesito della mattina è questo, ieri sono stata tutto il gg a leggere le vostre guide sul ciclo dell'azoto, avviamento dell'acquario, legni da inserire ( ho letto anche qualche guida chimica ma meglio che non lo dica troppo ad alta voce, perchè è come se non l'avessi fatto)e sono giunta alla conclusione che devo principalmente scegliere i pesciolini, se no sono ad in punto morto, guardando le schede...non riesco a trovare cosa fa per me...#24 ...allora io se dovessi immaginare il mio anquario lo immaginerei molto piantumato e con tanti pesciolini colorati, piccolini, anche monospecie, o meglio due specie che nuotano a lov diversi....
Mi piaceva l'IRIATHERINA WERNERI ma mi spiace che gli verranno inevitabilmente mangiate tutte le uova!
Datemi qualche consiglio su qualche specie da approfondire x facilitarmi la scelta!!!
Grazie!
Buona giornata a tutti!

G10rg1n4 01-03-2016 11:44

pseudomugil gertrudae e iriatherina werneri possono stare nella stessa vasca?!

G10rg1n4 14-03-2017 10:35

Eccomi quì dopo un anno preciso ancora alle prese con la voglia di avere un mio acquario.
Allora sono arrivata alla conclusione che per partire vorrei allestire un acqiario di tipo olandese per quanto la mia inesperienza mi permetta.l'acquario che ho in mente è sempre il rio 125 al quale impianto di serie aggiungerei due neon t5 dennerle special plant e quì la prima domanda, meglio cambiare anche i neon juwel con due dennerle di altro spettro o posso lasciare i jwuel?
Per le piante mi orienterei su uno sfondo di vallisneria nana, hygrophila difformis e myriophyllum mattogrossense, per la media profondità vprrei mettere dell'anubias nana su un ceppo che ho e vorrei rischiarmela con la ammania gracilis
Invece come primo piano vorrei tentare un tappeto di hemianthus callitrichoides.
Ovviamemte substrato fertile che ancora devo valutate e impianto co2 per il quale accetto consigli
La mia vasca accoglierà comunque, come volevo un anno fà, iriatherina werneri e pseudomugill gertude, ma per questo c'è tempo
Che ne pensate? Posso andare avanti così o devo rivedere qualcosa?
Grazie a tutti

malù 14-03-2017 11:03

I rainbowfish nello specifico e quasi tutti i pesci in genere, non amano la luce forte...... in parole povere o fai un olandese (senza pesci), oppure scegli i pesci e allestisci secondo le loro esigenze.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

G10rg1n4 14-03-2017 11:08

Ok ho toppato in pieno allora �� Quindi dovrei, se volessi mantenere i rainbow fish come punto di partenza, optare per piante che non necessitano di particolare luce, non piantumare più di tanto e quindi potrei anche mantenere l'impianto luci di serie ed evitare co2?

malù 14-03-2017 11:47

Corretto!!!
Per fare meglio ancora inserirei la pistia, ottima per schermare ulteriormente la luce ed, eventualmente, fornire riparo per gli avannotti.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

malù 14-03-2017 11:49

Ho riletto meglio, inserisci pure le piante che vuoi, a patto che necessitino di poca luce..... più ne metti e meglio è.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

G10rg1n4 14-03-2017 11:54

Grazie, infatti stavo appunto cercando nozioni su piante meno "difficili" ma mi piacerebbe comunque un effetto pratino, sapresti consigliarmi qualcosa che andrebbe bene?

malù 14-03-2017 11:57

No, il pratino è parecchio esigente..... mi sa che te lo dovrai scordare.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

G10rg1n4 14-03-2017 12:12

:-D vaaaa beneee, come non detto, via il pratino #13 parto con vallisneria, hygrophila, anubias, lascio l'impianto juwel o un neon lo cambio comunque?la co2 quindi per il momento è sorvolabile?
Grazie malù per la pazienza

malù 14-03-2017 12:32

La co2 lasciala pure perdere.
Se hai il neon da 10000 kelvin cambialo, l'ideale sarebbe uno da 4000 circa e uno da 6700 (se non ricordo male).
Abbi pazienza se non sono preciso, i rainbow li tengo anch'io in un Rio 125, ma il coperchio e luci originali li ho eliminati da anni.
Se trovo una foto te la mando.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

malù 14-03-2017 12:35

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a6b26a7ae6.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

G10rg1n4 14-03-2017 12:39

Perfetto! Grazie mille, torneró presto con l'evoluzione del mio Rio!!
Grazie ancora

malù 14-03-2017 12:40

Di nulla.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

G10rg1n4 16-03-2017 10:53

Buongiorno!!
Ho finalmente acquistato l'acquario, il fondo, il nuovo neon da 4100...l'altro non era disponibile 😣, arriverà in seguito, più tardi andró a prendere le piante. Nel frattempo ho fatto i test per l'acqua che andró ad utilizzare
Ph 7
Kh tra 9 e 10
gH 13
No2 0

Puó andare come acqua di partenza?
Grazie :-))

Mattegenova 16-03-2017 11:25

Acqua di partenza con valori buoni, cosa pensavi di inserire?

G10rg1n4 16-03-2017 11:28

Iriathenina werneni e pseudumugil gertudae era la mia idea di partenza

malù 16-03-2017 11:29

I valori vanno bene, sceglierei una sola specie....... così puoi metterne un buon numero.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

G10rg1n4 16-03-2017 11:33

Approposito di numero Malù, limite di affollamento? Pensavo quando sarà il momento di metterne intono ai 6 e 6, se devo mantenermi su una specie sola allora... ho un mese di tempo per scegliere...anche se due tipi di pesciolini diversi mi piaceva come idea ��

Mattegenova 16-03-2017 11:36

Questi pesci vivono in range molto ampi, i tuoi valori vanno bene, unica cosa le vasche dovrebbero essere belle mature.

G10rg1n4 16-03-2017 11:40

Eh la mia è nuova... tutt'altro che matura, ma non ho assolutamente fretta, i pesci non verranno inseriti finchè non saró sicura di avere ina vasca stabile

malù 16-03-2017 11:49

Direi una dozzina di una sola specie..... viene fuori una vasca favolosa!!!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

G10rg1n4 16-03-2017 11:59

Siiii!!! Lo sarà! Sono felice!! Vi tengo aggiornati, grazie sempre a tutti!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17165 seconds with 14 queries