AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   (quasi)ruscello asiatico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259654)

Goose 07-09-2010 20:29

(quasi)ruscello asiatico
 
vasca di 60 litri (50*30*40) di marca sconuscita visto che ha parecchi anni...

allestimento di maggio 2010..(ma avviata ormai da 10 anni)

Tecnica
filtro Eden 501 da 300 l/h riempito con canolicchi e spungna porosa
pompa di movimento Koralia nano da 900 l/h
aeratore (acceso non costantemente)
plafoniera PL 18 watt 2700 Kelvin accesa 8 ore al giorno

Fauna
4 shistura balteata

Flora
anubias barteri var.nana
riccia fluitans
microsorum pteropus
vallisneria nana
cladophora

Gestione
cambi settimanali di 15% di acqua
fertilizzazione assente
rabbocchi di acqua evaporata

Materiali dell'allestimento
sabbia fine bianca
ciottoli
legni di mangrovia
la disposizione è stata scelta 50% da me e 50% da loro che scavando hanno fatto crollare dei legni e rocce..che ho lasciato così..

note
è un acquario spartano..la pompa di movimento servono per ricreare i fiumi in cui le schisture vivono,che sono a forte corrente.
In più il getto del filtro in uscita è posto in modo da "rompere"il film susperficiale..e arieggiare ancora meglio l'acqua

di seguito alcune foto dell'allestimento e dei pesciotti...
(l'acqua risulta molto più gialla che dalle foto, sia per i legni che per la luce)

avanti con le critiche#18#18
http://s2.postimage.org/lrr5S.jpg

http://s2.postimage.org/ltEMS.jpg

http://s2.postimage.org/luhH9.jpg

http://s2.postimage.org/lurFJ.jpg

http://s2.postimage.org/luVBr.jpg

Lo-renzo 07-09-2010 23:35

Molto bello!
prevedi di inserire altri pesci?un piccolo branco di Tanichthys?
hai inserito un riscaldatore o li tieni a temperatura ambiente?

Goose 08-09-2010 07:25

si pensavo di inserire un branchetto di qualche pesce che normalmente vive con loro..
e forse due gastromyzon..ma devo ancora valutare...

il riscaldatore lo metterò tra poco..ora non è necessario in quanto sui 23 gradi stanno tranquillamente...

Lo-renzo 08-09-2010 09:47

no è che il riscaldatore puoi anche evitarlo?

Ale87tv 08-09-2010 12:43

mi piace un sacco! un acquario fatto su misura per una specie (finalmente)! se vuoi un quarto di diffettuccio, cambierei l'anubias con un qualcosa di asiatico, ma è solo una sottigliezza.

Goose 08-09-2010 14:04

grazie...
in effetti lo so che non è una pianta del posto...(per questo è un "quasi"asiatico)
te che ci metteresti?

Ale87tv 08-09-2010 14:12

potresti mettere un microsurum in emersione, tipo con il rizoma in acqua e le foglie che escono...

giangi99 08-09-2010 14:32

Molto bello. Complimenti.

superscoiattolo 08-09-2010 14:50

Quote:

Originariamente inviata da Goose (Messaggio 3151473)
si pensavo di inserire un branchetto di qualche pesce che normalmente vive con loro..
e forse due gastromyzon..ma devo ancora valutare...
.

il Gastromyzon mi è decollato dalla vaschetta aperta e questo è successo a molte altre persone...non so dirti se ciò è accaduto per un intolleranza ambientale (temperatura estiva troppo alta, mancanza di conspecifici) o per una mia qualsiasi mancanza, però volevo avvertirti di questo inconveniente.

Il concept della tua vasca comunque è affascinante#25

endlerina 08-09-2010 18:26

Complimenti molto bello!!#25#25
Anche io come ti ha suggerito ale metterei qualche pianta + asiatica...;-)
vedi qua, sono classificate per continenti e danno indicazioni sulla luce e sulla posizione migliore dentro l'acquario.

Goose 09-09-2010 11:30

vedrò allora di cambiare un po la flora...:-)...

superscoiattolo il gastromyzon vuole vasche, come per la schistura, molto movimnetate ed ossigenate...ed è ancora più esigente..sorattutto vuole temperature dai 18 ai 24..non di più...
può essere per questo che ti è saltato fuori..:-)

riguardo all'aggiunta del riscaldatore valuterò a seconda della temperatura che ritrovo, via via che viene l'inverno...ma mi sa che dovrò metterlo...(anche perchè in camera di solito ho temperature basse apposta..così dormo meglio:-D)

il migliore 10-09-2010 08:43

bellissimo!

Goose 14-01-2011 16:17

allora piccolo aggiornamento....
tempo fa ho cambiato leggermente la disposizione...
che dalla foto che metto sembra però più brutta di come era prima...:-D...
è però più funzionale perchè è diventato una sorta di condominio su più piani, infatti ogni pesciotto si è preso un livello dell'acquario...

comunque è sempre nello stile "cambio l'acqua e do da magiare e basta"...filosofia maturata durante l'università (vsito che entro alle 8 del mattino e esco alle 8 di sera)..

ho anche aggiunto un gruppetto di tanichthys...

http://s2.postimage.org/2d7fh4x2c/DSC01245_bis.jpg


http://s2.postimage.org/2d7is7m1w/DSC01242_bis.jpg

piloga 14-01-2011 17:01

Quote:

Originariamente inviata da Goose (Messaggio 3378961)
allora piccolo aggiornamento....
tempo fa ho cambiato leggermente la disposizione...
che dalla foto che metto sembra però più brutta di come era prima...:-D...
è però più funzionale perchè è diventato una sorta di condominio su più piani, infatti ogni pesciotto si è preso un livello dell'acquario...

comunque è sempre nello stile "cambio l'acqua e do da magiare e basta"...filosofia maturata durante l'università (vsito che entro alle 8 del mattino e esco alle 8 di sera)..

ho anche aggiunto un gruppetto di tanichthys...

http://s2.postimage.org/2d7fh4x2c/DSC01245_bis.jpg


http://s2.postimage.org/2d7is7m1w/DSC01242_bis.jpg

Mi piace moltissimo.
Complimenti

mucchina 14-01-2011 17:14

Ciao....io lo preferisco ora....:-)):-))....molto bello....e come dici tu funzionale....ma hai poi messo il riscaldatore?

Cookie989 14-01-2011 20:06

Bell'idea i tanichtys! Però credo che i shistura balteata li battano, sono molto particolari e dedicargli una vaschetta è proprio una buona idea, complimenti :-))

Goose 15-01-2011 13:05

mucchina si ho messo il riscaldatore...perchè ce li ho in camere dove non tengo acceso il riscaldamento..quindi l'acqua sarebbe sui 18 gradi..un po troppo pochi..quindi ho messo il riscaldatore settato sui 22 gradi...:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,25627 seconds with 14 queries