AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   NON CI CREDO! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170062)

zelota 27-04-2009 23:22

NON CI CREDO!
 
ma che roba è? http://www.acquariofilia.biz/allegat...nsis_3_914.jpg

zelota 27-04-2009 23:22

NON CI CREDO!
 
ma che roba è?

PICOZ 28-04-2009 06:55

Scusa ma la domanda qual'è???? #17
prova a guardare il nome sulla foto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!

PICOZ 28-04-2009 06:55

Scusa ma la domanda qual'è???? #17
prova a guardare il nome sulla foto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!

zelota 28-04-2009 10:06

il nome l'ho visto ma il gambero è stranissimo! blu? poi hai visto cos'ha al posto delle chele? volevo sapere se qualcuno aveva mai visto questo gambero

zelota 28-04-2009 10:06

il nome l'ho visto ma il gambero è stranissimo! blu? poi hai visto cos'ha al posto delle chele? volevo sapere se qualcuno aveva mai visto questo gambero

vandan 28-04-2009 11:56

Bè certo...come anche scritto... Atya Gabonensis blu. Se fai ricerche in rete trovi info. Ciauz.

vandan 28-04-2009 11:56

Bè certo...come anche scritto... Atya Gabonensis blu. Se fai ricerche in rete trovi info. Ciauz.

fabiosk 28-04-2009 12:30

E' un gambero filtratore, in genere si mette all'uscita dell'acqua e filtra con i "ventagli". In genere, che io abbia visto, i colori con cui è più semplice trovarlo è quello classico chiaro...poi sicuramente come la neocaridine ne esisteranno diversi colori.

Ciao

fabiosk 28-04-2009 12:30

E' un gambero filtratore, in genere si mette all'uscita dell'acqua e filtra con i "ventagli". In genere, che io abbia visto, i colori con cui è più semplice trovarlo è quello classico chiaro...poi sicuramente come la neocaridine ne esisteranno diversi colori.

Ciao

Jonny85 28-04-2009 13:20

Molto bello il colore, anche se gli Atya non li sopporto proprio.... :-D

Jonny85 28-04-2009 13:20

Molto bello il colore, anche se gli Atya non li sopporto proprio.... :-D

SunGlasses 29-04-2009 01:16

Ehhhhh bel gambero vero? Peccato diventi 14/16 Cm, a seconda dell'esemplare e se la dimensione della vasca è adatta....
Si tratta, come ti hanno detto, di un gambero "filtratore", usa le chele modificate in ventagli per catturare micro-organismi e particelle nella corrente, richiede vasche grandi, dai 100 litri a salire, ottimo filtraggio e MOLTA corrente, magari mettendo una pompa di movimento addizionale! Non tollera i minerali pesanti come ferro, zinco e rame e vuole l'ossigeno praticamente sempre a saturazione!
Nonostante l'aspetto imponente e le dimensioni è assolutamente innocuo per qualunque coinquilino, compresi i più piccoli degli avannotti! Io ho dei suoi "cugini" gli Atya Moluccensis, li tengo con le caridine senza alcun problema e non li mai visti infastidire neanche le neonate! ;-)
Valori dell'acqua a parte il problema è alimentarli, ma somministrando mangimi triturati finemente o sfarinati si risolve, io gli somministro anche spirulina in polvere e gradiscono molto le artemie, sia le cisti decapsulate che i neapuli!

SunGlasses 29-04-2009 01:16

Ehhhhh bel gambero vero? Peccato diventi 14/16 Cm, a seconda dell'esemplare e se la dimensione della vasca è adatta....
Si tratta, come ti hanno detto, di un gambero "filtratore", usa le chele modificate in ventagli per catturare micro-organismi e particelle nella corrente, richiede vasche grandi, dai 100 litri a salire, ottimo filtraggio e MOLTA corrente, magari mettendo una pompa di movimento addizionale! Non tollera i minerali pesanti come ferro, zinco e rame e vuole l'ossigeno praticamente sempre a saturazione!
Nonostante l'aspetto imponente e le dimensioni è assolutamente innocuo per qualunque coinquilino, compresi i più piccoli degli avannotti! Io ho dei suoi "cugini" gli Atya Moluccensis, li tengo con le caridine senza alcun problema e non li mai visti infastidire neanche le neonate! ;-)
Valori dell'acqua a parte il problema è alimentarli, ma somministrando mangimi triturati finemente o sfarinati si risolve, io gli somministro anche spirulina in polvere e gradiscono molto le artemie, sia le cisti decapsulate che i neapuli!

Jonny85 29-04-2009 11:36

Quote:

Originariamente inviata da SunGlasses
Si tratta, come ti hanno detto, di un gambero "filtratore"

Permettimi la correzione: sospensivoro... ;-) :-))

Jonny85 29-04-2009 11:36

Quote:

Originariamente inviata da SunGlasses
Si tratta, come ti hanno detto, di un gambero "filtratore"

Permettimi la correzione: sospensivoro... ;-) :-))

zelota 29-04-2009 19:04

secondo voi ci potrebbero stare con dei discus?

zelota 29-04-2009 19:04

secondo voi ci potrebbero stare con dei discus?

Jonny85 29-04-2009 20:51

zelota, non dovrebbero esserci problemi, anche se sconsigliano di metterli con grossi ciclidi...però i discus mi sembrano abbastanza tranquilli da lasciarli in pace....

Jonny85 29-04-2009 20:51

zelota, non dovrebbero esserci problemi, anche se sconsigliano di metterli con grossi ciclidi...però i discus mi sembrano abbastanza tranquilli da lasciarli in pace....

SunGlasses 30-04-2009 00:56

Quote:

Originariamente inviata da Jonny85
zelota, non dovrebbero esserci problemi, anche se sconsigliano di metterli con grossi ciclidi...però i discus mi sembrano abbastanza tranquilli da lasciarli in pace....

Mi permetto di quotarti per... correggerti... o meglio puntualizzare.... scusa...
Come molti altri invertebrati necessitano di acque abbastanza dure con preferenza alcalina....

Per farvi un'idea guardate queste schede e fate la solita media dei valori che indica ognuna... ottenete comunque indicazioni che, a mio avviso, contrastano NON POCO con i valori ottimali per i Discus.... ma magari poi finisce che sbaglio io.... mi è successo e succederà ancora.... infondo sono umano! :-D

http://www.acquariforum.com/forum/sh...ad.php?p=56842

http://users.swing.be/sw018249/atyop...bonenis_fr.htm

http://www.viridea.it/it/argomenti/d...TopicMonth=799

http://www.crusta-fauna.org/shrimp-i...ya-gabonensis/

In particolare farei affidamento su quanto indicato nella scheda di "crusta-fauna"! ;-)

Spero d'essere stato d'aiuto!

SunGlasses 30-04-2009 00:56

Quote:

Originariamente inviata da Jonny85
zelota, non dovrebbero esserci problemi, anche se sconsigliano di metterli con grossi ciclidi...però i discus mi sembrano abbastanza tranquilli da lasciarli in pace....

Mi permetto di quotarti per... correggerti... o meglio puntualizzare.... scusa...
Come molti altri invertebrati necessitano di acque abbastanza dure con preferenza alcalina....

Per farvi un'idea guardate queste schede e fate la solita media dei valori che indica ognuna... ottenete comunque indicazioni che, a mio avviso, contrastano NON POCO con i valori ottimali per i Discus.... ma magari poi finisce che sbaglio io.... mi è successo e succederà ancora.... infondo sono umano! :-D

http://www.acquariforum.com/forum/sh...ad.php?p=56842

http://users.swing.be/sw018249/atyop...bonenis_fr.htm

http://www.viridea.it/it/argomenti/d...TopicMonth=799

http://www.crusta-fauna.org/shrimp-i...ya-gabonensis/

In particolare farei affidamento su quanto indicato nella scheda di "crusta-fauna"! ;-)

Spero d'essere stato d'aiuto!

Jonny85 30-04-2009 10:49

SunGlasses, figurati,non si finisce mai di imparare! In effetti se vogliono gH 6- 20 siamo un po al limite per la convivenza con i discus...però in un'altro link che hai postato dicono che i valori di gH ottimali arrivano fino a 10, quindi secondo questo potrebbero pure andare...vabbè mi fido di quello che dici, visto che io gli Atya non li conosco molto... :-))

Jonny85 30-04-2009 10:49

SunGlasses, figurati,non si finisce mai di imparare! In effetti se vogliono gH 6- 20 siamo un po al limite per la convivenza con i discus...però in un'altro link che hai postato dicono che i valori di gH ottimali arrivano fino a 10, quindi secondo questo potrebbero pure andare...vabbè mi fido di quello che dici, visto che io gli Atya non li conosco molto... :-))

SunGlasses 30-04-2009 23:20

Non prender per oro colato quello che dico, spesso vaneggio! :-D
Però ho un amico che ha i discus e mi ha confermato che anche le cherry hanno problemi con quei valori... e le cherry sono MOLTO più adattabili degli Atya, poi però dipende dai valori cui tieni i tuoi discus. Che valori hai in vasca?

SunGlasses 30-04-2009 23:20

Non prender per oro colato quello che dico, spesso vaneggio! :-D
Però ho un amico che ha i discus e mi ha confermato che anche le cherry hanno problemi con quei valori... e le cherry sono MOLTO più adattabili degli Atya, poi però dipende dai valori cui tieni i tuoi discus. Che valori hai in vasca?

JeFFo 30-04-2009 23:25

io ho le cherry a 30 gradi con i dischi
conducibilità 250, ph 5.7, kh e gh bassiiiiiiiiiiiiiiiiiii
e sono invaso da red cherry rossissime!

JeFFo 30-04-2009 23:25

io ho le cherry a 30 gradi con i dischi
conducibilità 250, ph 5.7, kh e gh bassiiiiiiiiiiiiiiiiiii
e sono invaso da red cherry rossissime!

SunGlasses 01-05-2009 00:19

Beh.... sono valori estremi per i gamberi.... ma le cherry si adattano abbastanza.... però non ci proverei con caridine più sensibili, come le CRS o peggio le Cardinal!
Comunque... gli Atya non sono caridine e men che meno cherry... sono molto più sensibili ;-)

SunGlasses 01-05-2009 00:19

Beh.... sono valori estremi per i gamberi.... ma le cherry si adattano abbastanza.... però non ci proverei con caridine più sensibili, come le CRS o peggio le Cardinal!
Comunque... gli Atya non sono caridine e men che meno cherry... sono molto più sensibili ;-)

Jonny85 01-05-2009 09:54

E' anche vero che al di là della teoria bisogna tener conto delle condizioni in cui vengono allevate le bestie....JeFFo, magari le tue red sono state allevate impanate nella torba ed ora stanno una pasqua a pH 5! :-D Comunque magari sarebbe meglio provare con qualcosa di più sicuro, delle red, appunto che forse si possono strapazzare di più...

Jonny85 01-05-2009 09:54

E' anche vero che al di là della teoria bisogna tener conto delle condizioni in cui vengono allevate le bestie....JeFFo, magari le tue red sono state allevate impanate nella torba ed ora stanno una pasqua a pH 5! :-D Comunque magari sarebbe meglio provare con qualcosa di più sicuro, delle red, appunto che forse si possono strapazzare di più...

JeFFo 01-05-2009 10:06

no veramente io ho dedicato a loro un 30 litri + filtro pratiko 200 in un acquario completamente ada superpiantumato a saturazione di ossigeno con pratino di eleocharis parvula... ogni tanto desidero essere una red e abitare lì
solo che dopo un po' le red sono invasive e , con un retino o chissà come, son diventate infestanti anche nelle altre vasche.
Al momento si riproducono con le rane a temperatura ambiente nel 120 litri, con i discus a 28/29 gradi nel 300 e con le galaxy nell'altro piccino...
e qualcuna si è rifugiata nella vasca delle daphnie fuori al balcone e non riesco a raccoglierle :-D

JeFFo 01-05-2009 10:06

no veramente io ho dedicato a loro un 30 litri + filtro pratiko 200 in un acquario completamente ada superpiantumato a saturazione di ossigeno con pratino di eleocharis parvula... ogni tanto desidero essere una red e abitare lì
solo che dopo un po' le red sono invasive e , con un retino o chissà come, son diventate infestanti anche nelle altre vasche.
Al momento si riproducono con le rane a temperatura ambiente nel 120 litri, con i discus a 28/29 gradi nel 300 e con le galaxy nell'altro piccino...
e qualcuna si è rifugiata nella vasca delle daphnie fuori al balcone e non riesco a raccoglierle :-D

Jonny85 01-05-2009 10:15

Ammazza, ma che selezione ti hanno dato? :-D
Comunque intendevo dire che con le red si può provare, dato che sono più strapazzabili...e infatti...

Jonny85 01-05-2009 10:15

Ammazza, ma che selezione ti hanno dato? :-D
Comunque intendevo dire che con le red si può provare, dato che sono più strapazzabili...e infatti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17974 seconds with 14 queries