AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   redox (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=84775)

michele.fedeli 01-05-2007 21:46

redox
 
ciao a tutti
qual'è il valore di redox ottimale
un saluto,grazie

ALGRANATI 02-05-2007 07:57

aggiungo....come regolarlo??
come controllarlo e aggiustare i valori nel caso troppo bassi o troppo alti??

arriva jack 02-05-2007 08:37

...da quel che so il valore ottimale non esiste e dipende dalla vasca e dal suo grado di maturazione. Le variazioni, una volta assestati i valori, ci danno indicazioni su eventuali problemi in vasca (abbassamento = roba morta, etc.). I valori medi di una vasca ben in salute si dice stia tra i 340 e 400.

Per intervenire: tutte quelle cose che aumentano la capacità ossidante della vasca, in primis la luce.

AJ

emio 02-05-2007 14:03

il potenziale redox ci indica l'attivita' biologica della vasca, ci sono dei valori di riferimento intorno ai quali si dovrebbe stare comunque...................credo sia intorno a 400 ma di piu' non so dirti.......................è un valore di cui nessuno (cosi' sembra) si preoccupa........................kipper gli dava molta importanza..........

LOLLO77 02-05-2007 19:44

di solito si sta tra i 360 e i 450 ,per avere una misurazione ottimale

ik2vov 03-05-2007 11:29

Per cortesia non andiamo off topic.

Il valore ottimale del Redox e' tra i 340 ed i 400mV, poi si deve vedere se la sonda per la lettura e' ben tarata ;-)

algranati, regolarlo e' possibile tramite l'utilizzo di un controller Redox, lo si usa come un controller pH..... nulla di piu' semplice.
Nel caso di valori troppo bassi si possono usare diversi sistemi, il primo e' quello di areare l'acqua (c'e' chi usava un tubo con dentro un po' di porose attaccate a minicompressori), il secondo modo e' quello di illuminare in modo piu' potente ed adatto, il terzo e' tramite l'utilizzo di ozonizzatore.

Come abbassare il Redox non te lo dico, e' troppo rischioso :-))

Ciao

ALGRANATI 03-05-2007 17:02

ik2vov, Molto bene.....gli amici x il mio compleannomi hanno regalato il controller AQ. :-))
appena arriva ti rompo :-))

Pfft 05-05-2007 20:49

ik2vov, tanto per sapere tu lo misuri ? immagino di sì , mi potresti dire perchè lo misuri ?
in pratica.. può darti lettura della salute della vasca ? Calfo nei suoi libri scrive che è forse la misurazione più importante che si possa fare in vasca.

ik2vov 07-05-2007 15:07

Pfft, si, lo misuro, reputo sia un valore molto importante, ma sopratutto molto interessante da leggere.....

E' pero' a mio avviso necessario imparare a leggere quel valore, le variazioni possono essere anche notevoli a seguito di cambi d'acqua o altro.... ma questi significano poco, si deve riatendere che la sonda si assesti....

Come dicevo prima e' molto interessante (per me) vedere come varia il valore Redox al seguito di qualche operazione.... ad esempio mettere una mano in vasca..... mettre una goccia di acido acetico.... etc etc.....

Ciao

roselli omero 07-05-2007 17:46

Ciao a tutti, io posseggo un misuratore di REDOX della Milwaukee e stò tenendo moritorato il valore, ho notato che quando ero in maturazione in fase di buio il valore si aggirava intorno ai 260#270 per arrivare a circa 310, questo valore si abbassava ogni qual volta che muovevo le rocce e le sifonavo, iniziato il fotoperiodo ha iniziato ad aumentare per arrivare a circa 435 dopo quasi 4 settimane, oggi ho sifonato un pò le rocce e fatto un piccolo cambio d'acqua 25 litri su 380 reali della vasca e il valore è sceso di botto a 370, ora lo tengo monitorato e vediamo quanto tempo impiega a riportarsi al precedente.....vi faccio sapere.
MRX #22

roselli omero 09-05-2007 16:50

Ciao, come vi avevo detto stò controllando il valore REDOX, dopo il cambio d'acqua si è riportato ai valori precedenti in circa 24 ore, ho notato un lieve abbassamento all'accensione delle luci, continuo a monitorare e vi aggiorno.
MRX #22

Benny 09-05-2007 19:12

il redox è un valore che varia tantissimo...varia a seconda delle luci accese o spente..del tipo di sale usato per i cambi e a seconda di che tipo di prodotti alimentari si usano

ho notato valori molto alti di redox intorno a 480 mv in vasche Berlinesi..rispetto ai 250 che avevo anni fà in una vasca marina con solo percolatore

roselli omero 09-05-2007 20:03

Quindi c'è da dedurre che più sia alto il redox (entro giusti limiti) migliore sia la stabilità della vasca #24 ,ora controllato all'accensione luci dopo 3 ore si è abbassato da 422 è sceso a 407, devo farmi uno specchietto e vedere come sono le variazioni in base alle manovre che effetto sulla vasca.
Ciao.
MRX

nightrider 04-09-2007 12:47

Tiro su........


io, nella attuale vasca, non ho mai avuto valori superiori a 220#240 mV
(con 2 diverse sonde, tarate...ecc...ecc...)

scende a 120#130 durante i cambi d'acqua #24 #24 #24

arriva jack 04-09-2007 14:27

io l'avevo sempre intorno ai 380-400. Poi sono passato da 3x250 a 2x400 e sono ripartito da 200. Oggi, tre mesi dopo il cambio e a parità di altri valori e gestione, sono a 300-320, con una crescita lenta ma costante. #24

Aggiungo: da quando ho il redox basso ho qualche problemino di ciano...sono correlati ????

roselli omero 04-09-2007 15:16

ciao a tutti, come già detto nei precedenti post stò monitorando il valore REDOX e come capita ad altri scende molto quando faccio cambi di acqua, di solito è stabile sui 350-360 mV, scende a circa240#250 dopo il cambio acqua, non ho notato nessuna variazione con altre manovre tipo alimentazione pesci o coralli, integrazione di calcio o magnesio, ho solo appurato che con le luci spente sale di circa10 mV -05 strano dovrebbe essere il contrario #24
MRX

davidefish 09-04-2008 22:27

puoi fare salire il potensiale redox con l acqua ossigenata

Abra 11-04-2008 10:04

Quote:

strano dovrebbe essere il contrario
invece è giusto che si alzi il redox ;-)

emio 11-04-2008 10:42

...attualmente ho circa 300 a fine buio e 290 a fine luce.....ma sembra andare tutto per il meglio...in vasca....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,30338 seconds with 14 queries