AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Rimozione e sostituzione fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=529392)

Poivelospiego 13-12-2017 14:21

Rimozione e sostituzione fondo
 
Salve a tutti,
Come da titolo mi trovo in questa situazione: ho avviato la vasca da più di un anno, ma ho l'acquario invaso dalle alghe e con una acidità da far paura (5.3- 5.5). Nonostante i continui cambi di acqua e la torba utilizzata non riesco a portarla mai sopra i 6.4 (scende immediatamente dopo qualche giorno).
Il sospettato numero uno sembra essere il fondo (allofano), da qui l'idea di svuotare la vasca e sostituirlo con uno inerte.
Avete consigli in merito? (se sia possibile o su come fare)

Grazie a tutti

DUDA 13-12-2017 14:59

Cioè tu usi la torba per ALZARE il pH? #24

marko66 13-12-2017 16:12

E' meglio se ci dai qualche ragguaglio in piu' sulla tua vasca,perchè detto cosi' è difficile darti aiuti.
Ad occhio il fondo allofano dopo un anno che sta' in vasca non dovrebbe alterarti piu' di tanto i valori.
Che acqua usi in vasca e per i cambi?Che valore di KH ha la tua acqua?Perchè usi la torba?.
Queste cose è meglio che "ce le spieghi subito" se vuoi un aiuto:-D:-D,magari per evitare di cambiare fondo ....

Poivelospiego 13-12-2017 18:41

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062886365)
Cioè tu usi la torba per ALZARE il pH? #24

La torba abbassa il pH ma funziona anche da sistema tampone mantenendo (entro determinabili limiti) l'acqua attorno al valore di 6,5 (più o meno). Sembra un paradosso utilizzarla, ma nel mio caso un pH 6.5 è molto meno acido di quanto ho normalmente 5.5.

Per i cambi uso acqua di rubinetto, circa un 20% con alti valori di Kh e pH attorno a 7.00.
Il Kh misurato l'ultima volta era circa 4.5.
In vasca ho 4 cory

marko66 13-12-2017 19:07

Quote:

Originariamente inviata da Poivelospiego (Messaggio 1062886402)
Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062886365)
Cioè tu usi la torba per ALZARE il pH? #24

La torba abbassa il pH ma funziona anche da sistema tampone mantenendo (entro determinabili limiti) l'acqua attorno al valore di 6,5 (più o meno). Sembra un paradosso utilizzarla, ma nel mio caso un pH 6.5 è molto meno acido di quanto ho normalmente 5.5.

Per i cambi uso acqua di rubinetto, circa un 20% con alti valori di Kh e pH attorno a 7.00.
Il Kh misurato l'ultima volta era circa 4.5.
In vasca ho 4 cory

Non ho capito,cambi un 20% di acqua immettendo sempre solo acqua di rete ed hai usato sempre solo quella fin dall'inizio(mai tagli con osmotica)?La tua acqua ha in partenza (dalla rete) un KH 4.5(o è il KH che hai in vasca)?Quali sono i valori della tua acqua di rete prima di inserirla in vasca(GH e KH)?Hai CO2 addizionata in vasca?

Poivelospiego 13-12-2017 19:27

Mi spiego meglio:
L'acqua di rete ha queste caratteristiche Ph 7.00 KH> 8

I cambi che faccio ogni 10-15 giorni circa sono sempre e solo con acqua di rubinetto e non immetto CO2.

Dopo alcuni giorni il pH in vasca arriva a 5.8 per poi abbassarsi se non intervengo con nuovi cambi.
L'ultima misurazione dopo 5 giorni dal cambio era pH 6 e KH 4.5.

Ho una quantità di alghe da far paura e le piante fanno tantissima fatica a crescere (anche quelle rapida crescita); fotoperiodo di 8 ore e temperatura 26 °C.

totem666 13-12-2017 20:41

So già che sto per dire una castroneria ma ci provo. Inserire una pietra fortemente calcarea (tipo moonstone per intenderci) aiuterebbe?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Poivelospiego 13-12-2017 23:13

Quote:

Originariamente inviata da totem666 (Messaggio 1062886421)
So già che sto per dire una castroneria ma ci provo. Inserire una pietra fortemente calcarea (tipo moonstone per intenderci) aiuterebbe?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Già fatto -43

DUDA 14-12-2017 09:56

Quote:

Originariamente inviata da Poivelospiego (Messaggio 1062886402)
Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062886365)
Cioè tu usi la torba per ALZARE il pH? #24

La torba abbassa il pH ma funziona anche da sistema tampone mantenendo (entro determinabili limiti) l'acqua attorno al valore di 6,5 (più o meno). Sembra un paradosso utilizzarla, ma nel mio caso un pH 6.5 è molto meno acido di quanto ho normalmente 5.5.

Per i cambi uso acqua di rubinetto, circa un 20% con alti valori di Kh e pH attorno a 7.00.
Il Kh misurato l'ultima volta era circa 4.5.
In vasca ho 4 cory

So bene come funziona la torba, ma se il tuo intento è tenere un PH "meno acido" dovresti aumentare il tampone aumentando la durezza carbonatica, non puoi confidare sul tampone della torba che comunque è piuttosto blando rispetto ai carbonati.
alza il KH fino a 6 gradualmente.
Non è che magari utilizzi un fondo allofano molto giovane che ancora non si è saturato?

ilVanni 14-12-2017 12:41

Se una pietra calcarea non si scioglie con quel pH, forse lo stai misurando male.
Sei sicuro che il pHmetro sia tarato? Hai provato a comprare un buon test pH (tipo il JBL a scala fine)?
Il KH è misurato con reagente o striscette?
Lo chiedo perché i valori sembrano del tutto fuori scala.

marko66 14-12-2017 16:24

Infatti, questo crollo repentino del PH è spiegabile solo in caso di mancanza totale di tampone,cosa possibile soltanto usando acqua osmotica pura.Che fondo hai usato?

Poivelospiego 14-12-2017 22:55

Quote:

Originariamente inviata da marko66 (Messaggio 1062886500)
Infatti, questo crollo repentino del PH è spiegabile solo in caso di mancanza totale di tampone,cosa possibile soltanto usando acqua osmotica pura.Che fondo hai usato?

Spero di non infrangere le regole del forum:

questo

marko66 15-12-2017 17:01

Quote:

Originariamente inviata da Poivelospiego (Messaggio 1062886543)
Quote:

Originariamente inviata da marko66 (Messaggio 1062886500)
Infatti, questo crollo repentino del PH è spiegabile solo in caso di mancanza totale di tampone,cosa possibile soltanto usando acqua osmotica pura.Che fondo hai usato?

Spero di non infrangere le regole del forum:

questo

mmm....lo conosco solo di nome ma non l'ho mai usato(nè penso lo usero' in futuro).
Questi fondi miracolosi (questo lo è di sicuro visto che è adatto sia a caridinai che a plantacquari!) mi lasciano alquanto perplesso,non vorrei che per voler imitare il modello ADA a prezzi relativamente piu' contenuti si vada incontro a spiacevoli conseguenze per gli utilizzatori.
I fondi problematici in avvio che oltretutto si esauriscono presto non fannno al caso mio(ADA compresi).Lascio la parola a chi li usa ed ha esperienze in merito.

Poivelospiego 15-12-2017 20:42

Quote:

Originariamente inviata da marko66
non vorrei che per voler imitare il modello ADA a prezzi relativamente piu' contenuti si vada incontro a spiacevoli conseguenze per gli utilizzatori.

mica tanto contenuti... l'ho preso perché, in fiera, mi era stato consigliato. Ora vorrei sostituirlo con uno inerte, vistii problemi di alghe e non solo

marko66 15-12-2017 21:20

Quote:

Originariamente inviata da Poivelospiego (Messaggio 1062886623)
Quote:

Originariamente inviata da marko66
non vorrei che per voler imitare il modello ADA a prezzi relativamente piu' contenuti si vada incontro a spiacevoli conseguenze per gli utilizzatori.

mica tanto contenuti... l'ho preso perché, in fiera, mi era stato consigliato. Ora vorrei sostituirlo con uno inerte, vistii problemi di alghe e non solo

Sono fondi da aquascaping,poco non costano di certo fa parte del gioco....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12740 seconds with 14 queries