AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   NanoCubo di Danilo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396579)

Danilo Ruscio 13-10-2012 17:23

NanoCubo di Danilo nuovo acquario a pagina6
 
cerco di tenere aggiornato almeno il riepilogo a prima pagina, la gestione nella nuova vasca inizia a pagina 6.

VASCA: Acquamar 80 dimensioni 47*45*40 + sump 41*38*35 (a occhio) totale 140litri lordi, circa 15kg di rocce vive, il litraggio netto si aggira intorno a 110litri

ILLUMINAZIONE: plafoniera led artigianale composta da 6X5 led cree bianchi e 6x5 led cree blu, i led blu montano lenti da 90° i bianchi sono senza lenti attualmente

TECNICA: schiumatoio deltec 300 (modello da sump), reattore di calcio Knopp, termoriscaldatore da 250W, pompa di risalita da 2000l/h, reattore di zeolite artigianale con flusso approssimativo di 100l/h, pompa di movimento koralia1, impianto d'osmosi inversa a 4 stadi

POPOLAZIONE:

2 amphiprion ocellaris
1 hippocampus reidi (o kuda)
1 paguro mediterraneo
3 lumache turbo (una ha le punte)
1 ophiura gigante
1 gambero pistolero
2 palaemon elegans
1 granchio simbionte con pocillopora
9 lumachine piccole

SPS:

-acropora tricolor
-acropora sp. (verde)
-acropora sp. crema crescita e polipi azzurri
-montipora digitata azzurra
-montipora digitata arancio
-montipora foliosa crema polipi azzurri
-montipora foliosa viola
-montipora (?confusa) verde polipi marroni
-pocillopora damicornis
-seriatopora caliendrum silver
-seriatopora caliendrum verde

LPS:

-Acantastrea
-Catalaphillya jardinei
-Caulastrea furcata
-Caulastrea sulcata
-Duncanospammia axifuga
-Pavona Cactus
-specie di pavona marone polipi celesti
-non identificato polipi gialli

MOLLI:

-protopalithoa
-zoanthus (4 colonie)
-sinularia
-ricordea (arancio/ verdi / multicolore)
-sinularia
-actinodiscus (viola / rossi/ rossi spotted viola)

GESTIONE:

fondamentalmente è un berlinese con piccola variante sul tema, infatti doso quotidianamente 2 cucchiaini (dei test) di fruttosio per moltiplicazione batterica e 1 goccia di zeobak al giorno.
filtraggio continuo con zeolite corallenzuch in apposito reattore autocostruito.
cambi d'acqua 10 litri settimanali/ bisettimanali.
alimentazione coralli: PCV alternato con koralvitF, all'occorrenza grattatina di pasticca di aminocomplex e artemia liofilizzata per alimentazione diretta.
alimentazione pesci con linea completabiofish food (il primo che capita metto cercando di farli capitare tutti)
alimentazione cavalluccio marino: misis decongelato e arricchito con vitamine per bambini.


-----------------------da qui iniziava il topic---------------------------------------------------------
Ciao ragazzi riapro una nuova discussione per presentarvi il mio nano dopo un periodo di medioevo.
Sono ripartito a inizio settembre con una serie di mega cambi d'acqua e nuovo periodo di maturazione. passato il ciclo algale ho iniziato a dare luce con la mia nuova plafo LED autocostruita con 36 led CREE-R5 bianchi e 5CREE 460nm (solo 5 perchè ha fatto un danno #23 ).
la gestione al momento è un berlinese assistito da zeolite, zeostart e zeofood. valori dell'acqua a 0 con test salifert, SPS che iniziano a colare.

TECNICA:
il cubo misura 40x40x40cm 64lt lordi 15 Kg di rocce vive.
schiumatoio Deltec MCE300
reattore di calcio Knopp (non ricordo il modello)
pompa di movimento Koralia1

POPOLAZIONE:
- coppia di amphiprion ocellaris
- gambero pistolero
- riccio tripneustes gratilla
- granchio trapezia

MOLLI:
- actinodiscus
- ricordea
- zoanthus
- protopalythoa
- sinularia

LPS:
- euphillya parancora
- catalaphillya
- caulastrea
- duncanospammia

SPS:
- montipora foliosa
- montipora verrucosa
- montipora digitata (azzurra-arancione)
- acropora humilis
- acropora nana
- acropora valida tricolor (?)
- acropora aspera (?)
- pavona cactus


gran parte degli animali provengono dalla vecchia gestione, e quindi se la sono vista brutta più di una volta. le acropore sono state inserite tutte da un mesetto e mezzo circa, ricevute moribonde in regalo dal mio negoziante, la valida è l'unica che ho preso in buona salute, e dopo una prima fase di assestamento adesso sta mettendo un colore molto intenso sulle punte ed ha una buona estroflessione dei polipi.
un po di fotine (sono un pessimo fotografo)

vista frontale:

http://s10.postimage.org/5i6fmvydh/IMG_7996.jpg

vista laterale:

http://s13.postimage.org/p6v4x7dz7/IMG_8028.jpg

vista dall'alto:
http://s17.postimage.org/q1z1odkt7/IMG_7697.jpg


A. tricolor:

http://s7.postimage.org/wxmlaec93/IMG_8002.jpg

catalaphillya:
http://s7.postimage.org/blfjw398n/IMG_7713.jpg

A. nana:
http://s11.postimage.org/llovmoefj/IMG_76sd94.jpg


actinodiscus a pois:
http://s9.postimage.org/dekizgj6z/IMG_8021.jpg

montipora sul fondo:
http://s15.postimage.org/ub9qqkkl3/IMG_7749.jpg

garth11 13-10-2012 17:41

Bello! Bravo!

Lorenzo56 13-10-2012 17:42

Quote:

Originariamente inviata da Danilo Ruscio (Messaggio 1061870163)
. valori dell'acqua a 0 con test salifert,

Anche la triade? :-D
Comunque, la disposizione degli animali mi piace molto, e anche la rocciata è molto bella.
L'alpheus "spara" mai, in vasca?

Danilo Ruscio 13-10-2012 19:05

Lorenzo56 soprattutto la triade :-D:-D comunque il pistoleto fa "mezzanotte di fuoco" se non lo sento sparare ormai non mi viene sonno!

dilan87 13-10-2012 19:26

caruccio, seguop erchè ho la tua stessa vasca!! però mi sembra un po buia ma sti led li stai tenendo in rodaggio?? hehe... se puoi alzare l'intensità vai perchè mi sembra un po scura!! non alimenti i coralli co niente?? e la triade?? #e39

Manuelao 13-10-2012 19:41

Bella vasca

Aggiungila all'archivio per i nano del mese che ho in firma

erisen 13-10-2012 20:27

ciao Dani, mi ha fatto piacere averti conosaciuto a Cesena :-).... e scusami se per mp ti ho dato poco retta, ma nelle ultime 2 settimane ero intasato di impegni.

come stanno lgli animali presi in fiera :-)??

hai una bella vasca, molto naturale e proporzionata e sembra scoppiare di salute.... ma la luce è un po' troppo bianca, così non ti godi le fluorescenze #24

Danilo Ruscio 14-10-2012 09:38

dilan87 le foto sono scure perchè sono scarso io a farle! di luce ce ne sta davvero tanta (a giorni chiamo un amico e misoro i lux). gli alimentatori me li sono fatti io: piloto i led a 550mA su un massimo di 1500mA, quindi nel caso mi accorgessi di avere una carenza di luce con delle piccole modifiche posso aumentare di molto l'intensità.
i coralli non li alimento, al momento butto in vasca solo zeostart, zeofood e cibo x i pagliacci.

erisen non sono stato a cesena, forse mi confondi con un omonimo, per il bianco sono d'accordo con te, il progetto prevedeva più led blù, però lavorando alla plafo solo di notte mi sono distratto e ne ho bruciati un buon numero #28d#

erisen 14-10-2012 09:56

Quote:

Originariamente inviata da Danilo Ruscio (Messaggio 1061871195)

erisen non sono stato a cesena, forse mi confondi con un omonimo, per il bianco sono d'accordo con te, il progetto prevedeva più led blù, però lavorando alla plafo solo di notte mi sono distratto e ne ho bruciati un buon numero #28d#


cavolo, omonimo sia di nome che di età (e non che il tuo sia un nome molto frequente) -:33!
perdonami, che figuraccia #23 :-(!

i led royal blue puoi sempre aggiungerli, valorizzeresti molto di più la tua vasca... che è comunque stupenda già così #25

camiletti 14-10-2012 17:29

natural...;-) Bello

pirataj 14-10-2012 20:56

avresti dovuto ripartire senza sabbia sarebbe stata la cosa migliore, questa fretta di inserire la sabbia reca sempre molti problemi #28d#.

La caulastrea se la passa male

Danilo Ruscio 15-10-2012 20:22

pirataj la sabbia è l'unica cosa che non è stata tirata fuori dalla vasca. la Caulastrea come il resto della vasca ha passato un periodaccio, inoltre riallestendo la parte peggiore è capitata verso il vetro frontale, mentre i calici grandi sono rimasti verso la roccia e si vedono poco.

piccolo aggiornamento: oggi ho avviato una coltura di Phitoplancton, perchè mi interessa molto come fonte di alimentazione.
aggiungo anche un paio di foto fatte oggi:

http://s17.postimage.org/sn6gh38ff/IMG_8041.jpg


http://s9.postimage.org/elq8qi7i3/IMG_8053.jpg

http://s15.postimage.org/irhbh75w7/IMG_8050.jpg
http://s12.postimage.org/s272rv6jt/IMG_8035.jpg

Danilo Ruscio 20-10-2012 21:40

piccolo aggiornamento: comprato il PCV della KZ per il PCV inizialmente mi tengo sulle 2 gocce a settimana, per il phito ormai quasi maturo che dosi mi consigliate?
ho provato a fare una macro ad un ramo di acropora che sta timidamente prendendo colore
http://s12.postimage.org/ul1jo5sax/IMG_8076_clip.jpg

Danilo Ruscio 25-10-2012 21:10

da sabato ho iniziato ad alimentare con 1 goccia al giorno di PCV, e 100ml di phitoplancton, noncredo che siano già i risultati, ma noto un importante spolipamento delle acropore :#O


http://s11.postimage.org/h52jbg6mn/IMG_8096_1.jpg



http://s10.postimage.org/e2fn0u8at/IMG_8102_1.jpg

Danilo Ruscio 04-11-2012 19:18

oggi ho deciso di regalare una compagna al granchietto che vive in simbiosi con l'A. tricolor, e l'unico modo che ho trovato x portarla a casa è comprare questa A. millepora(?) :-))

http://s7.postimage.org/6smj9iz5j/IMG_82jj68.jpg

la foto della parte alta del mio nanetto:

http://s7.postimage.org/5fw5t0sfr/IMG_82kk50.jpg

e gia che mi ci trovavo ho preso anche questa ricordea

http://s14.postimage.org/eciqslyot/IMG_8271_copy.jpg

Manuelao 04-11-2012 20:44

Panoramica?


Emanuele

aristide 04-11-2012 21:48

begli animali mi piacciono

matty695 04-11-2012 22:43

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061913926)
Panoramica?
Emanuele


#e39

beto6 04-11-2012 23:55

ciao

complimenti per la vasca...

come usi la zeolite?

la metti in un filtro appeso? la scrolli? che marca è? va sciaquata... ai visto miglioramenti dei valori con o senza ecc ecc

grazie

pirataj 05-11-2012 01:00

belli

Danilo Ruscio 05-11-2012 01:13

domani cerco di fare una panoramica, oggi avevo troppe bollicine in vasca e non sono riuscito a farne una soddisfacente.

beto6 la zeolite (Kz) attualmente sta in una volgarissima calza appesa sotto la pompa, e gli do una scrollatina una volta al giorno...quando mi ricordo :-))
valori prima e dopo non te li posso portare perchè ho iniziato ad usare la zeolite subito dopo aver riavviato il sistema, ed oltre all'uso della zeolite ho anche cambiato illuminazione e regolazione per lo schiumatoio. posso dirti che cambiamenti in meglio ne ho visti, ma non saprei quantificare la percentuale dovuta alla zeolite.

attualmente sto conducendo la vasca quasi con sistema zeovit: doso 1 goccia di bak ogni notte, e 0,2ml di start la mattina (manca il food perchè quando lo usavo mi uscivano i ciano). alimento i coralli con 1 goccia di PCV ogni sera a luci spente, inoltre doso 100ml di phito vivo a giorni alterni. gli SPS sono decisamente spolipati e hanno un bel colore, LPS anche stanno bene come gli Zoanthus, solo i molli come i discosomi sembrano un pochino in sofferenza, ma non riesco a capire se sia dovuto alla troppa luce o alla qualità dell'acqua.

beto6 05-11-2012 12:22

Quote:

Originariamente inviata da Danilo Ruscio (Messaggio 1061914564)
domani cerco di fare una panoramica, oggi avevo troppe bollicine in vasca e non sono riuscito a farne una soddisfacente.

beto6 la zeolite (Kz) attualmente sta in una volgarissima calza appesa sotto la pompa, e gli do una scrollatina una volta al giorno...quando mi ricordo :-))
valori prima e dopo non te li posso portare perchè ho iniziato ad usare la zeolite subito dopo aver riavviato il sistema, ed oltre all'uso della zeolite ho anche cambiato illuminazione e regolazione per lo schiumatoio. posso dirti che cambiamenti in meglio ne ho visti, ma non saprei quantificare la percentuale dovuta alla zeolite.

attualmente sto conducendo la vasca quasi con sistema zeovit: doso 1 goccia di bak ogni notte, e 0,2ml di start la mattina (manca il food perchè quando lo usavo mi uscivano i ciano). alimento i coralli con 1 goccia di PCV ogni sera a luci spente, inoltre doso 100ml di phito vivo a giorni alterni. gli SPS sono decisamente spolipati e hanno un bel colore, LPS anche stanno bene come gli Zoanthus, solo i molli come i discosomi sembrano un pochino in sofferenza, ma non riesco a capire se sia dovuto alla troppa luce o alla qualità dell'acqua.

ti rinrazio ma è una marca kz? va siaquata prima di metterla in vasca?

Danilo Ruscio 05-11-2012 13:10

korallen zucht, la stessa casa del sistema zeovit. io una sciacquata in acqua di RO per togliere la polvere ce la do sempre,ma non so se sia necessario.

jackburton 05-11-2012 13:17

complimenti!!!! bella vasca e belli gli animali!!#25

papo89 06-11-2012 00:02

ora ti dico cosa fare: prendi una lametta e taglia un pezzettino di ricordea, anche un pezzo di disco, mettilo da parte. Entro sabato verrà con me ed avrà una discendenza numerosa nella pozza numero2...

Danilo Ruscio 11-11-2012 17:11

domenica piovosa e un paio di buoni obiettivi sotto mano...

http://s11.postimage.org/p8d45i65r/IMG_8447.jpg

http://s9.postimage.org/busly150b/IMG_8ewrde453.jpg

http://s13.postimage.org/ipz8xn97n/IMG_8461.jpg

http://s12.postimage.org/ov13f9et5/IMG_8465.jpg


http://s8.postimage.org/ceqlgdhbl/IMG_8375.jpg
http://s13.postimage.org/l5e3es8df/IMG_8415.jpg
http://s17.postimage.org/yc58le10b/IMG_83rr72.jpg

Sjd 11-11-2012 18:04

belle foto #25 e bella vasca :-) ma il riccio non ti fa casini?

Ettorevivo 11-11-2012 18:16

Hai un deltec o mi sbaglio?

Ettorevivo 11-11-2012 18:47

Non avevo letto la pagina precedente...sorry

Vic Mackey 11-11-2012 19:01

Personalmente trovo la gestione molto curata, animali molto belli, tecnica potente (lo skimmer e un gran pezzo) e pure l'illuminazione; forse la pompa avrei messo almeno una 2!
Unico neo, ma è un opinione strettamente personale, visto che le rocce sono un fondamentale apporto biologico per i nostri piccoli mondi..troppa roccia ed esteticamente troppo ammassata!
Sarei curioso di vedere il trapezia e sapere che specie è (lutea, rufopuctata, simbionte,etc..?)

Danilo Ruscio 12-11-2012 18:10

Sjd il riccio è un trattore e sposta continuamente le cose, la soluzione sarebbe incollare tutto, ma per il momento non l'ho ancora fatto perchè non so ancora se è definitiva la configurazione.

Vic Mackey per la rocciata posso dirti che appare troppo compatta per via della roccia molto grande che sta sopra tutte le altre, che non ho spaccato perchè è molto bella, se lo vedi lateralmente si vede che la rocciata sul dietro è vuota, quindi come quantità è giusta.
il granchio è bianco con una "maschera" nera sugli occhi

Sjd 12-11-2012 18:46

Quote:

Originariamente inviata da Danilo Ruscio (Messaggio 1061930214)
Sjd il riccio è un trattore e sposta continuamente le cose, la soluzione sarebbe incollare tutto, ma per il momento non l'ho ancora fatto perchè non so ancora se è definitiva la configurazione.

immaginavo #07 sono bellissimi ma hanno questo difettuccio...#07

Danilo Ruscio 22-01-2013 01:22

non scrivo da un pò, quindi vi aggiorno: ho avuto un problemino con lo schiumatoio che mi ha fatto alzare un pochetto i fosfati, con conseguente scurimento degli animali, che però lentamente sta diminuendo.
adesso ho solo un problema con un acropora che si è sbiancata e ha assottigliato di molto il tessuto e non spolipa più, ma credo sia dovuto alla troppa luce, e quindi l'ho spostata leggermente più in basso


http://s1.postimage.org/96wv35uuz/IMG_9927.jpg

Danilo Ruscio 22-01-2013 14:55

ovviamente ho sbagliato a caricare la foto, l'acropora malconcia è questa:

http://s13.postimage.org/kn7lnhs43/IMG_9918.jpg

papo89 23-01-2013 12:43

pirlaccio dillo a tutti quali sono stati i problemi allo skimmer se hai il coraggio!:-D:-D:-D

Danilo Ruscio 23-01-2013 17:07

Jacopo ricorda che chi fa la spia non è figlio di Maria.... comunque il problemino avuto allo schiumatoio era dovuto ad un gomitolo di macroalghe che si era formato nel tubo di aspirazione che limitava la portata dell'acqua.

matty695 23-01-2013 19:06

Quote:

Originariamente inviata da Danilo Ruscio (Messaggio 1062056660)
Jacopo ricorda che chi fa la spia non è figlio di Maria.... comunque il problemino avuto allo schiumatoio era dovuto ad un gomitolo di macroalghe che si era formato nel tubo di aspirazione che limitava la portata dell'acqua.

#rotfl#:-D..... Pensa che il mio skimmer non funzionava più perché nel tubo di aspirazione dell'aria si era incastrato un pezzo di gambero.Per fortuna me ne sono accorto in tempo!:-))

Danilo Ruscio 14-07-2013 12:34

Salute a tutti! festeggiamo il ripristino del forum con un aggiornamento!
durante questi ultimi mesi il nano procedeva molto bene con crescite e colori soddisfacenti, gestito con metodo berlinese e a differenza da prima abbondante cibo ai coralli.
circa un mesetto fa a causa del grande caldo non essendo mai in casa non mi sono accorto che l'acqua arrivava a 31°C... quindi nel giro di una settimana mi è morta una bella colonia di acropora humilis e ho avuto seri problemi con la tricolor e un altra acropora non identificata (queste ultime si stanno riprendendo). probabilmente a causa dell'elevato nutrimento ho avuto una crescita quasi esplosiva di zoanthus LPS e molli. in alcune zone ho delle alghe patinose verdi che fanno delle bolle di aria :/
a breve inserirò qualche foto!
http://s22.postimg.cc/ccuf0o71p/IMG_2754.jpg

Danilo Ruscio 14-07-2013 15:24

un po di foto senza troppe pretese ;-)

montipora (?boh)
http://s7.postimg.cc/efwcs3ch3/IMG_2787.jpg

acropora sp
http://s22.postimg.cc/ghsk14zl9/IMG_2794.jpg

panoramica frontale
http://s23.postimg.cc/drrjg71fb/IMG_2800.jpg

panoramica laterale
http://s21.postimg.cc/d4o1cw4ub/IMG_2807.jpg

fondo
http://s21.postimg.cc/vbopplabn/IMG_2778.jpg

cresta del reef #rotfl#
http://s24.postimg.cc/ie3ovaei9/IMG_2781.jpg

la mia amata catalaphillya
http://s21.postimg.cc/4fs5xcrcz/IMG_2789.jpg

dilan87 14-07-2013 18:33

mo si che è fico!! però mi sembra sempre scura sta vasca ma come mai?? il deltec si blocca ogni tanto attenzione io questi giorni gli sto parecchio appresso per esempio!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16929 seconds with 14 queries