AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   acquari alternativo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=489184)

francombattente 26-04-2015 21:59

acquari alternativo
 
ciao a tutti vi scrivo perchè sto sperimentando un nuovo tipo di acquario con i miei tre pesciolini rossi....
il contenitore in questione è una damigiana di vetro da 50lt, come quelle per il vino.
la sto tenendo fuori.è priva di filtro e altre cose cambio l'acqua 2 volte al mese è allestita solo con un fondo di ghiaino grosso una anubias dell'egeria e un po di centifoglio.
la mia domanda è sono uno str..zo a tenere i pesci in un simile contenitore???
per quanto riguarda le condizioni climatiche so che i pesci rossi non dovrebbero avere problemi anche d'inverno perchè sto vicino a pisa e non fa mai troppo freddo ma le piantine??? ci sono delle piante più consone all'ambiente??? e un'altra cosa ci sono antialghe viventi, tipo lumachine o gamberettini o qualcosa di simile???
Ps tenete conto che il collo della damigiana è quello che è.

Robi.C 26-04-2015 23:28

Quote:

Originariamente inviata da francombattente (Messaggio 1062627542)
sono uno str..zo a tenere i pesci in un simile contenitore???

Si

Ti spiego meglio: non tanto per il contenitore, si può fare (spero che comunque hai tagliato il collo della damigiana) a patto che si rispetti qualche regola...
Le pareti tonde rintontiscono i pesci, pensa a come li vedi deformati, e pensa che loro vedono sempre tutto così.
Poi seconda cosa, 50 litri sono davvero pochi, se si tratta di rossi comuni sono pochissimi, se sono rossi ornamentali sono pochi.
Poi, i rossi sporcano tantissimo, 3 in 50 litri non si possono tenere senza filtro.
Come alleato contro le alghe nulla è meglio delle piante, specialmente ceratophyllum egeria myriophillum e le galleggianti.

N.b. non offenderti perché ho risposto si alla tua domanda ;)

malù 26-04-2015 23:35

È possibile realizzare vasche senza filtro, ma occorre un fondo ben fatto, una vegetazione notevole e, con tre pesci rossi, una capienza molto superiore ai 50 litri!!!!
Inoltre il collo stretto non favorisce certo gli scambi gassosi.
Se vuoi fare le cose ben fatte, lascia perdere la damigiana e scegli un contenitore più adatto.
Valori dell'acqua????

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Pota123 26-04-2015 23:43

50 litri sono davvero pochi!!!
Visto che vuoi fare un ambiente senza filtro tutto naturale perché non un piccolo laghetto?

Dei filtri naturali anti alghe che rendono l'acqua verde sono le daphnie o i bamboo shrimp's(credo) pero inadatti a quell ambiente...


Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368

onlyreds 27-04-2015 13:38

domanda banale: ma se dovessero mai crescere i pesci e non morire dopo pochi mesi, come li tiri fuori dalla damigiana?

francombattente 27-04-2015 13:42

ahhaaa no certo che non mi offendo!!!! la mia coscienza me lo diceva che stavo facendo una cazz....
però è che è troppo carino dovreste vederlo.....
se riesco posto foto....
comunque via dovrò fare in altra maniera il problema è che io volevo mettercene uno solo il mio mitico ercolino, poi parlando con un mio amico mi ha detto che lui ne aveva altri due e che non sapeva che farsene, li ha vinti alle giostre, e li teneva in una mini vaschetta quindi ho pensato che anche se stretti in 50 litri sarebbero stati comunque meglio....
all'amico che mi propone il laghetto vorrei dirgli che forse mi ha confuso con qualcunaltro.... non ho la vasca in casa perchè occupava troppo figurat un laghetto....ahahahah
tornando ai pesciolini sono ornamentali credo( uno è tutto rosso l'altro è giallo e infine ercolino è tutto colorato......) e sono ancora piccolini so che cresceranno e quando lo faranno gli troverò un posto migliore per ora come alternativa al wc mi sembra ragionevole no???

le piante invece quelle che mi avete consigliato resistono anche a temperature basse??? o finito l'estate finita la pianta??? stavo pensando di andare sui bordi dei riacciuoli a prenderne qualcuna ma il casino è che primo non ho il fondo fertile e secondo, non mi odiate, ma non ho tolto il collo della dama quindi l'entrata è di 3/4 cm di diametro.....
risposta alla domanda banale, che poi così banale non è, avevo pensato di tagliare il collo con uno spago e del gasolio come si fa con le damine e i fagioli....

Robi.C 27-04-2015 13:50

Se sono ornamentali ( lo vedi dal fatto che hanno più code)/non resistono al freddo, sotto ai 15° soffrono.
Miriophyllum aquaticum di sicuro resiste al gelo.
Ma comunque non resisterebbero i pesci...

malù 27-04-2015 15:00

Mi piacerebbe sapere perchè chiedi la nostra opinione...... tanto hai già deciso di tenerli lì.....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

francombattente 27-04-2015 20:13

caro malù solamente le pietre e gli stolti non cambiano di idea.
chiedo la vostra opinione perchè credo che sia importante, e non ho affatto deciso cosa farò.
dico solamente che per ora è il meglio che posso offrire a questi poveri pesci.
vedi se non avessi chiesto la vostra opinione, un domani se mi fosse capitata la possibilità di trasferire i pesci in un laghetto non lo avrei fatto perchè convinto di non torturarli, al contrario grazie a consigli datomi ora sò che quella attuale non è la migliore soluzione e quando si presenterà l'opportunità sarò felice di anteporre il loro benessere al mio bisogno edònico.

malù 27-04-2015 20:41

Così mi piaci......mi fido e "ritiro" la mia considerazione.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

daniele.cogo 27-04-2015 22:01

Nello stesso spazio occupato dalla damigliana puoi prendere un bel mastello tondo che ti tiene almeno 200 litri e già hai fatto un bel passo avanti.

onlyreds 28-04-2015 09:34

facciamo una cosa: mettici una foto della damigianacquario, noi ti facciamo i complimenti per l'impatto estetico, in modo da alimentare il tuo giusto edonismo.
Poi li sposti in un mastello e riposti una foto e noi ti facciamo altri complimenti per la tua sensibilità verso i pesci.
hai solo da guadagnarci ;-) :-))

ilVanni 28-04-2015 11:23

Considererei un mastello da uva, o una botte tagliata a metà. Stesso spazio occupato, ma litraggio maggiore.
3 rossi in 50 litri non ci stanno(*).
Oltretutto, in estate li lessi: l'evaporazione (e quindi il raffredamento) è inibita in una damigiana, causa collo stretto.


(*) nota bene: se ce li mtieni, necessariamente per un po', ci stanno, non è che si sciolgono o esplodono. La resistenza del carassio alla presenza di ammoniaca è sorprendente. Potrebbero sopravvivere anche per quasi un anno (se cominci in autunno presto e finisci in primavera tardi), vivendo il 5% o anche meno della loro aspettativa di vita. L'estate tuttavia li ucciderà (anche all'ombra).

francombattente 28-04-2015 22:31

haahhahahah un mastello????si e dove me lo metto?????
facciamo cosi eccovi la foto della damigiana.....
http://s14.postimg.cc/jx66iv9vx/Foto0033.jpg
vi presento carota, ercolino e gialletto
http://s24.postimg.cc/6v6m6jb69/Foto0038.jpg

http://s24.postimg.cc/7jfgph9w1/Foto0040.jpg
e vi prometto che ora mi ingegno per risolvere la situazione e trovare loro un altro posto.
ps la dama è da 75 lt e non 50.
un altra cosa ma per affrontare la situazione attuale aiuterebbe metterli in casa se inizi a fare caldo, lasciare l'acqua ad un livello più basso cosi ha più superfice a raffreddarsi, piante che depurano e cambi d'acua frequenti??? ma quanto frequenti non vorrei aumentare ulteriormente lo stress....

daniele.cogo 28-04-2015 22:33

Ti fa ridere il mio consiglio? A me non fa per niente ridere quel posto indegno dove tieni i pesci.

malù 28-04-2015 22:47

Ragazzi!!!!!!
Manteniamo la calma ;-)

francombattente 28-04-2015 23:10

Edit by malù
Come ho detto, manteniamo la calma!!!!
Il post di Daniele sarà anche un po' "deciso", ma non contiene "attacchi personali".

projo 28-04-2015 23:10

Hai valutato eventuali vasche in plastica tipo Ikea?

Robi.C 28-04-2015 23:13

Sinceramente non so quanto possa aiutare spostarla in casa e cambiare l acqua più spesso...
La situazione è abbastanza critica, migliorerebbe davvero poco... Non hai spazio nemmeno per un contenitore di plastica tipo 100x50?
Tieni presente che prima o poi servirà un laghetto, se vuoi fare le cose fatte bene...

daniele.cogo 28-04-2015 23:16

Edit by malù
Per cortesia, non costringetemi ad editare tutti gli interventi........

Robi.C 28-04-2015 23:17

@projo stavo scrivendo mentre hai risposto.
Non sapevo del metro quadro di terrazzo, la situazione è più complessa...

Per gli insulti no comment, chi di dovere provvederà

francombattente 28-04-2015 23:18

ne ho di vasche ma nessuna abbastanza grnde ho altre damigiane però potrei mettere un pesce in ognuna???
non mi fraintendere nessun insulto... dai è vere te pensa che mentre leggo vedo te che ridi come faccio a prenderlo sul serio...

Robi.C 28-04-2015 23:21

No, la damigiana di per se, per come è fatta, è tutt'altro che adatta... Un contenitore 60x60 di base sarebbe già un buon compromesso...
Però i pesci rossi senza laghetto... C'è non li vedo proprio in acquario

daniele.cogo 28-04-2015 23:23

Quanto misura la damigiana?

malù 28-04-2015 23:24

francombattente buono il suggerimento di projo, le vasche samla vengono anche usate per le tartarughe.

Robi.C 28-04-2015 23:30

Il problema sono le misure, ma se ha spazio per 3 damigiane ci sta anche una bella vasca.
Il problema vero è che non potranno vivere per sempre in una vasca/damigiana

daniele.cogo 28-04-2015 23:40

Se sono 75 litri avrà un diametro di 50cm.
Probabilmente a 60cm ci arrivi (meglio di 3 damigiane come ingombro). Mastello quadrato (o chiamalo contenitore) 60x60x55 cm, il calcolo dei litri totali vien da sè.

projo 28-04-2015 23:44

Dai direi che stiamo vedendo la luce, francombattente cerca su Google "bonsai pond"!

francombattente 28-04-2015 23:49

allra è chiaroo che appena potrò cambierò loro location cmq la dama misura nella parte più larga poco meno di 50cm e sara alta altrettanto, con collo e tutto sarà alta quasi 70cm
ora per quanto riguarda lo spazio al momento la dama è nel pre ingresso di casa che sarà 1 metro quadrato le altre le avrei messe sulla scalinata che c'è per arrivare a casa....
ps mi è venuta un idea regalo pesci rossi qualcuno che li vuole????

Robi.C 29-04-2015 00:35

Quote:

Originariamente inviata da projo (Messaggio 1062628620)
Dai direi che stiamo vedendo la luce, francombattente cerca su Google "bonsai pond"!

In un bonsai pond, proprio perché bonsai, non ci stanno dei rossi

Quote:

Originariamente inviata da francombattente (Messaggio 1062628622)
mi è venuta un idea regalo pesci rossi qualcuno che li vuole????

Sai che è la cosa migliore che potessi fare?
Se sei serio puoi mettere un annuncio sul mercatino del forum o siti di vendite

projo 29-04-2015 00:45

Bonsai Pond letteralmente è una piccola riproduzione di un laghetto, non necessariamente 20 litri, si può fare anche in un tino da 400 litri.

Robi.C 29-04-2015 00:49

Allora non è proprio bonsai...
Boh non ho mai capito, uno può avere un pond da 400litri e un altro in bonsai pond da 400?

Comunque tornando a bomba, se non ha spazio per una vasca di plastica dove lo mette sto pond?

projo 29-04-2015 07:18

Secondo me è tutta una questione di volontà, se si vuole lo spazio si trova, non stiamo parlando di metri quadri.

ilVanni 29-04-2015 14:08

Puoi considerare anche una vasca inplastica IKEA: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90102971/
Con 13 euro sono 130 lt (se il terrazzo li regge, ma credo di sì).
Il problema però è che:
- 3 rossi non ci stanno bene lo stesso
- il sole pieno è un problema d'estate.

Magari conviene dare via i rossi (magari in un pond vero, fontana, ecc.) e prendere fauna adatta, tipo questa, la si trova anche in varietà colorate.

Andrea_99 01-05-2015 14:27

Ciao e scusate se mi intrometto...anche io avevo fatto un Bonsai posso con dentro 4 rossi ma dopo una settimana li ho liberati nel laghetto dei nonni vedessi come se la spassano ora

francombattente 28-06-2015 18:14

salve di nuovo a tutti....
contro ogni pronostico i pesci sono ancora vivi e vegeti e ora sguazzano in compagnia di tre belle ampullarie giganti( che ho levato dall'acquario perche effettivamente erano troppo grosse) e qualche gamberetto. Il vero problema è che, come temevo, non avendo un filtro l'acqua è diventata verde e quindi non si vede una cippa.
ora siccome lo spazio è poco ed è in bella vista non volevo un filtro esterno classico ma resta il fatto che deve essere per forza esterno perchè dal collo non ci passa niente avrei pensato a una soluzione homemade a mio parere molto carina. vi posto qui sotto uno schemino.
ditemi che ne pensate.
http://s11.postimg.cc/uruadq4kv/espe..._damigiane.jpg

onlyreds 29-06-2015 10:01

come fai a riempire di materiali la damigiana filtro? e per pulirli?
Sono contento, per i pesci, che i pronostici non si sono verificati.
Ma non è una gara a dimostrare che noi ci sbagliavamo e tu avevi ragione...

roberto leo 29-06-2015 11:43

A parer mio...
Tenere dei pesci, o altri esseri viventi dentro quel bottiglione... é una vera tortura!

Ricorda che c'è differenza tra vivere e sopravvivere.

Non oso immaginare il livello di ammonio che ha raggiunto l'acqua.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Avvy 29-06-2015 14:32

In altri termini: anche i polli vengono allevati in batteria, e crescono pure. Ma possiamo definirla vita?

francombattente 30-06-2015 17:29

io proprio non capisco questa voglia di attaccare e di dimostrare poi cosa??? allora in anzi tutto mi avete chiesto quanto grandi sono i pesci perche credo che il litraggio vada anche se non soprattutto a quello, perche 75 litri sono si pochi per tre rossi ma adulti e di dimensioni già grandi non credo che i miei 3 rossi da tre cm sentano la mancanza di spazio.... visto che fate l'esempio dei polli una stia di 50x50 cm è piccola per un pollo ma non per un pulcino....
io credo che dovreste smetterla di criticare ed attaccare cosi per partito preso e a priori....
io non sono uno che se ne frega dei diritti degli animali anzi se leggete ciò che ho scritto nei post precedenti i pesci che ho sono tutti pesci che ho recuperato e che se non fosse per me ora sarebbero già morti da un pezzo....
quindi se volete darmi consigli sono ben accetti se volete continuare ad attaccare fate pure continuate a rendere sterile qualsiasi tipo di conversazione, fate pure i moralisti ma siete tutti preti buoni solo a predicare....
grazie.
Invece a chi mi chiedeva come infilare il materiale filtrante nella dama b'eh per i cannolicchi non c'è problema per le spugne in effetti non ci avevo pensato, ( vedete a questo serve il confronto...) ma ora che mi ci hai fatto pensare pensavo che forse la cosa migliore sia usare solo la lana ovattata a nastro cosi è più facile da togliere che ne dici...
la mia non vuole essere una dimostrazione di niente ma semplicemente un hobby, un passatempo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14938 seconds with 14 queries