AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Sì può fare un nano così? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=523177)

Robi.C 30-04-2017 18:30

Sì può fare un nano così?
 
Ciao a tutti, si può fare un nanoreef con queste caratteristiche?
Vasca 40x40x40
Rocce vive e niente sabbia
Solo molli ed lps semplici
Qualche gamberetto thor e pochissimi pesci (se ci stanno)
Plafoniera a led fai da te o comunque abbastanza economica
Skimmer fai da te con bottiglia e porosa in legno
Niente sump e la tecnica, riscaldatore e osmoregolatore, messi in uno scomparto in vasca ( vetro incollato a 5 o 6 cm dalla faccia posteriore del cubo)

Aggiornamento 15-5-17


Vasca:cubo dennerle 40x40x40 con vano tecnico posteriore
Plafo: AI prime
Skimmer: per ora autocostruito
Pompe: Jebao rw4
Osmoregolatore: v2 auto top up
Rocce: anche loro da privati, 10kg?
Sale: istant ocean
Riscaldatore Eheim 75w
Rifrattometro amazon

27-5
Prese ventole e termostato

giomancio 30-04-2017 19:01

Certo fai un nano reef berlinese😉metti in conto che non spenderà poco....orientati sull'usato

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robi.C 30-04-2017 19:05

Non mi spaventa il costo del sale, rifrattometro ecc
Più che altro vedo che tutto hanno plafo da 200 e passa euro, ma hanno anche coralli duri ed esigenti, io vorrei comunque restare su qualcosa di veramente poco impegnativo, sia a livello di valori e sia a livello di costi.
Appunto molli e lps facili
Di usato posso prendere le pompe e la plafoniera?
Cosa posso iniziare a cercare?
Quanti watt di luce servirebbero?


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 30-04-2017 19:06

Quoto ,piuttosto che rabbecciare con prodotti scadenti,fai da te improvvisato e bottiglie ,mi orienterei su del buon usato,per una vasca del genere trovi materiali a prezzi non proibitivi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robi.C 30-04-2017 19:09

Uno skimmer fatto con una bottiglia non può funzionare?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 30-04-2017 19:44

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062848844)
Uno skimmer fatto con una bottiglia non può funzionare?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Magari anche si ,ma io prenderei qualcosa di buono e collaudato

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giomancio 30-04-2017 20:00

Se ti interessa c'è un tunze 9004 a buon prezzo sul mercatino...Comunque lo skimmer lo puoi prendere anche in secondo tempo se metti i pesci

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robi.C 30-04-2017 20:15

Dei pesci li metterei solo se ci stanno nelle dimensioni, altrimenti no, e senza pesci lo Skimmer non serve giusto?
Più carico organico avrò in vasca e più performante deve essere lo Skimmer, giusto?
Ho detto della bottiglia proprio perché non penso di mettere chissà che pesci, e quindi potrei risparmiare lo Skimmer a favore Magari di una plafo più performante, ecco, suquesta risparmierei di meno in quanto da quello che ho capito è la cosa più importante in na vasca come la mia

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giomancio 30-04-2017 20:21

La plafoniera ci vuole buona se ti interessa c'è una razor e una eshine buon prezzo sul mercatino😉

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robi.C 30-04-2017 20:29

Quote:

Originariamente inviata da giomancio (Messaggio 1062848871)
La plafoniera ci vuole buona se ti interessa c'è una razor a buon prezzo sul mercatino😉

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Come faccio a sapere se va bene al mio scopo?
Non saprei nemmeno cosa guardare di una plafoniera per vedere se va bene se non i watt

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giomancio 30-04-2017 20:37

Comunque metti in conto di spendere sui 400 euri con tecnica decente tra nuovo e usato

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robi.C 30-04-2017 20:40

A me servirebbe solo (si fa per dire :D )
Plafoniera
Skimmer (nel caso uno fai da te non bastasse)
Pompe
Rifrattometro
Osmoregolatore (penso di farmelo io)

Ho saltato qualcosa riguardo la tecnica?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questo è un'esempio di skimmer fai da te, che mi pare ottimo come funzionamento...
https://www.youtube.com/watch?v=223-24zhjoc&t=192s
Comunque sia non è lo skimmer il problema, provare a usarne uno cosè non mi costa niente e se dovessi vedere che non va bene non ci vorrà molto a prenderne uno "di marca"

Tutt'altro discorso per la plafoniara invece...

giomancio 30-04-2017 21:12

Si ti serve quello da te scritto per partire lo skimmer anche dopo...I costi sono quelli😉

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robi.C 30-04-2017 21:13

E per quello che ho scritto servono 400€ ? 🤔

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giomancio 30-04-2017 21:15

Certo vedere quell'obbrobrio in Vasa non è il massimo poi devi vedere l'effettivo risparmio di costi...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry 30-04-2017 21:20

Hai dimenticato nell'elenco della tecnica un impianto d'osmosi

Robi.C 30-04-2017 21:33

Quote:

Originariamente inviata da giomancio (Messaggio 1062848890)
Certo vedere quell'obbrobrio in Vasa non è il massimo poi devi vedere l'effettivo risparmio di costi...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Infatti se mi servirà lo metterò nello scomparto posteriore
Questo mi costa in pratica solo le porose in legno... direi che il risparmio è evidente...
Però ripeto, lo skimmer per ora è un optional dato che non so se ci stanno pesci in 40x40 cm
Nel caso ci stiano vedrò poi...
Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062848892)
Hai dimenticato nell'elenco della tecnica un impianto d'osmosi

È assolutamente indispensabile?
In un negozio nella mia zona la fanno e ha conducibilità minore di 10us

Ricordo che vorrei tenere gli invertebrati più semplici, così da avere magari delle luci meno potenti, e una gestione più leggera, quindi meno cambi e meno integrazioni

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alereefpro 30-04-2017 22:39

Non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ma per fare un acquario decente qualche soldino devi spenderlo.... per avere qualche risultato quindi soddisfazione, poi vedi tu...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Robi.C 30-04-2017 22:56

Certo, ma non voglio avere sps e comunque coralli difficili.
Mi piaciono questi:
Scolymia
Caulastrea
Euphyllia
Goniopora
Acanthastrea
Sinularia
Clavularia
Zoanthus
Ricordea
Non li voglio, tutti, comunque questo è il genere che vorrei tenere, per tenere questi di cosa ho bisogno a livello di luce e manutenzione (integrazioni ecc)
E tra questi quali sono i più difficili? Cioè più sensibili a nitrati e fosfati

Che luce avrei bisogno per tenerli?

Le plafoniere aquastyle possono andare bene?

pupix 30-04-2017 23:43

Guarda gli skimmer a porosa funzionano anche bene, a patto di usare ottime porose (di tiglio) e un buon aeratore: hanno però due cose sfavorevoli, le porose da cambiare (in media ogni 15 gg per che poi fanno dei bolloni giganteschi) e il rumore dell'aeratore.
Ho usato anni fa per un po' il "il piccolo" della sanders e funzionava molto bene per piccole vasche però l'aerare faceva un casino assurdo. Nel nano che sto allestendo infatti metto un Tunze 9004, proprio per i motivi di cui sopra.

Robi.C 30-04-2017 23:46

Nella stanza in cui allestirei il nano ho 2 aeratori, un eheim e un tetra, non ho problemi di rumore... più che altro mi serve che shiumi per bene

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pupix 30-04-2017 23:52

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062848932)
Nella stanza in cui allestirei il nano ho 2 aeratori, un eheim e un tetra, non ho problemi di rumore... più che altro mi serve che shiumi per bene

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

se cambierai le porose regolarmente non avrai problemi di prestazioni.. in ogni caso puoi sempre cambiarlo. Ricorda di usare un aeratore generoso e performante, dalla quantità di aria che spinge e dalla porosa che usi dipenderà la prestazione dello skimmer

Robi.C 30-04-2017 23:57

Ok perfetto, almeno una cosa me la posso fare da me ahah
Ma la differenza tra lo Skimmer che ho postato io e un tunze 9004, qual'è? È sempre una "porosa" dalla quale escono bolle? Oppure il tunze ha qualche strumento in più?

Per gli invertebrati che ho postato prima che luce serve?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pupix 01-05-2017 00:07

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062848937)
Ok perfetto, almeno una cosa me la posso fare da me ahah
Ma la differenza tra lo Skimmer che ho postato io e un tunze 9004, qual'è? È sempre una "porosa" dalla quale escono bolle? Oppure il tunze ha qualche strumento in più?

Per gli invertebrati che ho postato prima che luce serve?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

semplificando, ha una pompa con un venturi che aspira aria e con una girante (ventolina) collegata alla pompa, miscela acqua e microbolle di aria, quindi non c'è la porosa e non c'è l'aeratore.. fa tutto lui

Robi.C 01-05-2017 00:12

Ok perfetto.
Vabbe lo Skimmer lasciamolo in sospeso.
Ora penso alla plafo...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pedroju 01-05-2017 09:48

Guarda che una bella scolimia spendi anche 100..... io rivedrei l'intero approccio..... si può fare risparmiando, ma se perdi un animale perché sei stretto come tecnica spendi due volte

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Robi.C 01-05-2017 10:47

Quote:

Originariamente inviata da pedroju (Messaggio 1062848971)
Guarda che una bella scolimia spendi anche 100.....

Vuol dire che non prenderò una bella scolimia...

Quote:

Originariamente inviata da pedroju (Messaggio 1062848971)
io rivedrei l'intero approccio..... si può fare risparmiando, ma se perdi un animale perché sei stretto come tecnica spendi due volte

Certo, hai pienamente ragione, diciamo però che ci sono coralli da 20 e coralli da 200, e sicuramente non prenderò coralli da 200...
Per allevare i coralli che ho scrito nell'elenco basterebbe una plafoniera senza Skimmer giusto?
e che plafo? Qua ti watt?



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pedroju 01-05-2017 11:30

Per i coralli ne trovi molto belli a poco, basta tenere d'occhio il mercatino. Io uno skimmer lo metterei.... ma starei tu i tunze

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Robi.C 01-05-2017 11:34

Sì sì, vedo spesso che ci sono talee in vendita.
Uno Skimmer ok, proverei col fai da te a costo 0, nel caso non dovesse bastare cercherei qualcosa di usato ma buono.

Come luce per molli ed lps?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 01-05-2017 11:53

Con un centinaio di euro compri un hidor slimskimm nuovo,che per la tua vasca e ciò che vuoi allevare è sufficiente e poco invasivo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robi.C 01-05-2017 11:59

Ok, quindi come Skimmer c'è di buono e piccolo (mi serve piccolo perché metterò tutto in uno scomparto in vasca) il tunze 9004 e questo hydor, Skimmer che serve solo se metterò pesci, e comunque posso prendere più in là.
Ora mi preme il discorso luce, perché se prendo le rocce servono subito le luci per far partite il sistema Giusto?
Per allevare I coralli che ho detto prima quanta luce serve ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 01-05-2017 12:17

Su plafoniera da Nano non posso aiutarti o meglio non posso farlo senza consigliarti cosa buone ma con il loro costo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pedroju 01-05-2017 12:34

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062849019)
Con un centinaio di euro compri un hidor slimskimm nuovo,che per la tua vasca e ciò che vuoi allevare è sufficiente e poco invasivo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Si si tunze, hydor. Io sono un cultore del fai da te ma lo skimmer non lo so, cmq se a costo zero.....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Robi.C 01-05-2017 13:05

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062849029)
Su plafoniera da Nano non posso aiutarti o meglio non posso farlo senza consigliarti cosa buone ma con il loro costo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Certo, immagino che prendendo una plafo da 200 euro vada bene, ma penso che quello sia il top, controllo tramite app, alba tramonto, effetti ecc, in più si paga il marchio, e penso che con una plafo del genere allevi i coralli più difficili.
Io mi accontento dei coralli che ho messo nell'elenco di prima, sono coralli medi quindi penso basti una plafo media
Me la potrei anche costruire senza problemi, anche perché viste le caratteristiche delle plafo commerciali non è che ci sia dietro chissà cosa, per fare l'alba e tramonto basta avere 2 canali dimmerabili e una centralina oppure 2 timer, uno per ogni canale.
Da neofita non riesco a capire che plafo vada bene al mio scopo


Discorso diverso per lo Skimmer, che ok, farne uno con la porosa non costa nulla, ma bisogna vedere se va bene per il carico che avrò

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 01-05-2017 14:07

Con 200 euro non hai il top ,fidati

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robi.C 01-05-2017 14:11

Buono ahah
Te per i miei coralli che plafo commerciale consigli?
Potrei costruirmela io?
Sono facili da tenere?
Avrò bisogno di usare buffer o altro che vada oltre a i cambi settimanali?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giomancio 01-05-2017 14:18

http://acquariomania.net/inano-plafo...0k-p-9964.html
Se non hai grandi esigenze forse con questa sei ok sentiamo anche gli altri

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robi.C 01-05-2017 14:27

Le mie esigenze sono i coralli dell'elenco di qualche messaggio fa, a quel prezzo c'è questa
http://www.aquastyleonline.com/produ...mable-Kit.html
72w

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robi.C 04-05-2017 11:31

Come sale e pompa di movimento cosa servirebbe?
Come sale ho letto che il Red Sea è buono
E come pompa una da 1600 l/h può andare?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

IVANO 04-05-2017 20:32

Su una vasca simile alla tua monterei almeno una 3200lt\h fossa oppure una 4200 elettronica (Aqamai KPS molto carina) .
I sali sono tutti piu o meno validi, io uso Red sea, Ocean Life, adesso Sicce e a volte Tropic Marin


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20767 seconds with 14 queries