AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Consiglio Illuminazione vasca 150L lordi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=532849)

Marck_89 18-05-2018 04:05

Consiglio Illuminazione vasca 150L lordi
 
Ciao a tutti e grazie mille ancora per l'aiuto datomi :D.

Allora io ho un acquario che un mio amico mi ha "donato"

Ho un dubbio circa lo sviluppo delle piante diciamo che dopo un paio di mesi di ottima crescita ora alcune iniziano ad avere le foglie con puntini neri che si espandono e fanno staccare la foglia, alcune altre foglie sono diventate di un verde pallidissimo quasi bianco, l'ambulia pare invece si stia sciogliendo :(.


Potrebbe essere la luce? La plafoniera con led annessi è una BluePlanet solo corpo da 90cm

https://www.aquaticsupplies.com.au/c...ghting-fixture

https://www.aquaticsupplies.com.au/p...nt=18413223303

Mentre i led che ci sono montati sono

5xCool white
3x Lunar
2x Colour En.


Leggendo dal sito i LED hanno temperatura colore molto fredda.....c'è qualcosa che posso fare, tipo accoppiarli con quelli rossicci "colour en."? O butto via tutto?

Grazie#70

luca4 18-05-2018 21:28

Di quella plafo ti sarebbe servita la versione Colour Enhancing , senza cool white a 10000K e
senza lunar , ma credo tu possa acquistarli separatamente se vedo bene sul sito.....
Per il resto dovresti dirci dimensioni della vasca , valori chimici misurati , come fertilizzi e quanti
watt totali di luce ci siano e le ore di illuminazione , cosa hai come fondo.......

Marck_89 19-05-2018 04:00

Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062906468)
Di quella plafo ti sarebbe servita la versione Colour Enhancing , senza cool white a 10000K e
senza lunar , ma credo tu possa acquistarli separatamente se vedo bene sul sito.....
Per il resto dovresti dirci dimensioni della vasca , valori chimici misurati , come fertilizzi e quanti
watt totali di luce ci siano e le ore di illuminazione , cosa hai come fondo.......

Allora vasca: 900x380x450(h)
Fondo inerte quarzo di fiume 1-3mm / 7 cm altezza
Fertilizzazzione substrato: ho interrato tab di argilla e fertilizzanti sotto le piante
Fertilizzazzione in colonna: Seachem (completa), l'ho sospesa visto che un utente mi ha detto di farlo così da non rovinare tutto se fossero state le luci il problema, do solo execel.

Temperatura ---> 25°C - 26°C
pH ---> 7.6
gH ---> 8
kH ---> 7
Ammonio --->0 mg/l
Nitriti ---> 0 mg/L
Nitrati --->15 mg/L

FAUNA:
Limnophila sessiliflora
Ceratopteris Cornuta
Ceratopteris Thalictroides
Hydrocotyle
Hygrophilia Costata

FAUNA:
20 Paracheirodon innesi (Neon Tetra)
10 Hyphessobrycon herbertaxelrodi (Black neon tetra)
15 Neocaridinie

LUCI
Ora il wattaggio erogato ora totale sarebbe: 10 W e 1925 lumen (totali) fotoperiodo 9H con timer ma credo inutili perché nulla li sfrutta in vasca

5xCool white ---> Cool White: 10,000k White. 80 lumens. 1w.
3x Lunar ---> Lunar Blue: 445nm Blue. 475 lumens. 1w.
2x Colour En. ---> 4500k Warm White & 630nm Red. 50 Lumens. 1w.

Quindi soluzione sostituire tutti i LED con i 4500k il massimo dei led che la mia plafoniera puo' ospitare è di 23 squared sockets, sono abbastanza?
Non mi conviene prendermi una plafoniera nuova fluorescente cioè e tubi neon T5 tipo questa?

https://www.ebay.com.au/itm/Aquarium...wAAOSww3tY7~PO

Update di oggi a parte il muschio le piante stanno messe malissimo :(

Grazie ancora!

luca4 19-05-2018 12:31

La luce che hai è pochissima per la tua vasca e se davvero sono 10 watt nessun led in produzione di serie per ora , che io sappia )arriva a 195 lumen per watt come dichiarerebbe il costruttore della plafo ....... Nelle ipotesi migliori siamo poco sopra i 150.....
In laboratorio hanno superato i 200 lumen/watt ma non credo siano sul mercato , ancora....
Preferisco pure io i T5 alla fine , ma le lampade in dotazione a quella plafo che hai postato non vanno bene visto che 2 su 4 sono blue e quindi per marino , dovresti sostituirle......
Chiedi di che lunghezza sono i tubi neon in dotazione , accertati che siano di lunghezza
standard , se sono tubi di lunghezza non commerciale cerca un'altra plafo .
Per una vasca come la tua i tubi normali sono da 85 cm 39 watt ,
Io però preferisco 2 plafoniere da 2 tubi anzichè una da 4 , perchè su quelle da 2 poi
uso 2 timer separati e regolo l'intensità e le ore di luce come voglio .
Molte plafo da 4 hanno magari 2 interruttori ma non ci puoi mettere 2 timer , visto che
hanno spina unica .
Se invece vuoi led e trovi il modo di piazzarcele io metterei 2 Chihiros RGB da 60 cm montandole sfalzate , assicurati che ti diano il controller x regolare l'intensità , tanto se sei
in Australia ti arrivano abbastanza presto , vengono da Hong Kong o dalla Cina ....
------------------------------------------------------------------------

luca4 19-05-2018 12:41

https://www.ebay.co.uk/itm/Chihiros-...SbqMoovZnzKjAw

Marck_89 19-05-2018 15:56

Si avevo già visto quella barra LED ed ero propenso per i 90 cm o dici che non andrebbe bene, la plafoniera T5 fluoro avrei cambiato i neon comunque.
Qua in Australia il panorama dell'aquarofilia è tetro sopratutto in WA ��.

luca4 19-05-2018 22:12

La plafo c'è anche da 80 e da 100 , a te andrebbe bene la 80 , purtroppo
le 80 e le 100 costano in proporzione più delle corte (strano ma vero) rispetto
ai watt che hanno .
Le 80 e 100 non hanno il regolatore di potenza in genere e senza io non le acquisterei.
Se prendi 2 da 45 cm copri tutta la vasca oppure monti sfalzate 2 da 60 e al centro avrai
più luce .
Se alla plafo che vedi si possono montare i T5 da 85 cm 39 watt va bene , rimane l'handicap che se accendi tutte e quattro le lampade tutto il periodo di illuminazione stai troppo alto
con la luce e rischi davvero di essere invaso da alghe se non hai una quantità enorme di piante .....

Marck_89 20-05-2018 04:41

Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062906564)
La plafo c'è anche da 80 e da 100 , a te andrebbe bene la 80 , purtroppo
le 80 e le 100 costano in proporzione più delle corte (strano ma vero) rispetto
ai watt che hanno .
Le 80 e 100 non hanno il regolatore di potenza in genere e senza io non le acquisterei.
Se prendi 2 da 45 cm copri tutta la vasca oppure monti sfalzate 2 da 60 e al centro avrai
più luce .
Se alla plafo che vedi si possono montare i T5 da 85 cm 39 watt va bene , rimane l'handicap che se accendi tutte e quattro le lampade tutto il periodo di illuminazione stai troppo alto
con la luce e rischi davvero di essere invaso da alghe se non hai una quantità enorme di piante .....

Ok grazie mille Luc4, il mio unico timore sono a punto il mio essere ancora combattuto tra LED e neon T5. Cioè non vorrei prendere una cinesata LED e poi pentirmene.
Piuttosto per ora prendon una buona plafo T5 neon giusto nell attesa e comprare una plafo LED buona
Come neon nella T5 posso metterci 2 4500K e 2 3400K o comuqnue una coppia più fredda e una più calda alternati. Qua vendono Pink, Orange....

http://www.theaquariumshop.com.au/sh...ucts.asp?id=86

Marck_89 22-05-2018 04:26

Allora ok presa la plafoniera t5 che arriva subito intanto non crepano le piante e ho ordinato 3 da 45 cm RGB.

come neon comprerò 2 4000 e 2 6500 39 w. Vanno bene?

Grazie mille Luc4!

Marck_89 22-05-2018 15:11

Cioè due 865 e due 840 della osram vanno bene?

luca4 24-05-2018 23:08

Si vanno benissimo ! Ma non ti serve accenderle tutte e 4 , troppa luce per la tua vasca ,
probabilmente bastano 2 massimo 3

Marck_89 26-05-2018 06:47

Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062907017)
Si vanno benissimo ! Ma non ti serve accenderle tutte e 4 , troppa luce per la tua vasca ,
probabilmente bastano 2 massimo 3

Grazie mille Luca!

luca4 26-05-2018 10:37

Inizia con 2 se sono da 39 watt ciascuna sono più che sufficienti ,poi valuta tu in base
alle atre piante che inserirai , i pratini sono in genere i più affamati di luce stando in basso
dove la luce viene in gran parte assorbita dalla colonna d'acqua superiore .
In natura le piante da primo piano vivono in genere sulle rive dove l'acqua è bassissima e prendono tanta luce ..... In pratica il contrario di quello che noi facciamo in acquario.
------------------------------------------------------------------------
Se trovi Osram o Philips usa quelle , sono ottime e le paghi pochissimo ....Qui saprei dirti
dove acquistarle , in Australia ho un minimo di difficoltà a consigliarti ...:-))

Marck_89 05-06-2018 05:35

Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062907150)
Inizia con 2 se sono da 39 watt ciascuna sono più che sufficienti ,poi valuta tu in base
alle atre piante che inserirai , i pratini sono in genere i più affamati di luce stando in basso
dove la luce viene in gran parte assorbita dalla colonna d'acqua superiore .
In natura le piante da primo piano vivono in genere sulle rive dove l'acqua è bassissima e prendono tanta luce ..... In pratica il contrario di quello che noi facciamo in acquario.
------------------------------------------------------------------------
Se trovi Osram o Philips usa quelle , sono ottime e le paghi pochissimo ....Qui saprei dirti
dove acquistarle , in Australia ho un minimo di difficoltà a consigliarti ...:-))


Ok scusa il ritardo nella risposta quindi ti ragguaglio
I LED ci mettevano up to 60 days per arrivare ho cancellato il pagamento.
La plafoniera da sydney dopo 15 gg mai arrivo e ho chiesto un refund.
Ho preso 2 unità (due tubi ciascuna) 4x39 watt T5
Ho costruIto un coperchio in legno per l'acquario; io vorrei mettere un pratino dentro esatto....e ho letto quindi I giro che con 4 neon da 39 avrei i fatidici 1w/l per poterlo far crescere.
La mia idea comunque era tenere accesso un gruppo da 2 per 7 ore e l'altro gruppo per 3 ore simulando le ore centrali del giorno. Può andare bene?
I neon li ho trovati qui a Perth osram (865) /sylvania (840) Qua vendono pure a una cifra 6 volte maggiore dei comuni neon degli Aquaone Pink dove c'è scritto (tropical plant growing).
Ultimo ma non per ultimo fare acquarofilia in Australia sopratutto in WA e come spararsi nelle palle -_-
Grazie ancora per il tuo tempo!

luca4 05-06-2018 22:11

Per le lampade puoi accendere un gruppo ad esempio dalle 13 fino 19.30 e il secondo dalle 16.30 fino alle23.00 , così lavorano le stesse ore entrambi i gruppi di luci.
Pensavo che l'Australia fosse sinonimo di fortuna e bella vita , invece si soffre pure là !!

Marck_89 13-06-2018 08:24

Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062907861)
Per le lampade puoi accendere un gruppo ad esempio dalle 13 fino 19.30 e il secondo dalle 16.30 fino alle23.00 , così lavorano le stesse ore entrambi i gruppi di luci.
Pensavo che l'Australia fosse sinonimo di fortuna e bella vita , invece si soffre pure là !!


Ok perfetto grazie per i consigli! In effetti ora le piante stanno molto meglio e alcune anzichè tendere verso l'alto si stanno piegando verso il fondo (come la Hydrocotile T.)
Ma qui in Australia si sta molto bene e solo che sopratutto qui a Perth dove abito in WA l'acquariofilia non è che abbia un gran grip....anzi! Storia diversa per Victoria o NWS o ACT :D, dove sono più "curiosi" ahahaha diciamo così.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13827 seconds with 14 queries