AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   problema maturazione acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=513669)

crazy 17-09-2016 19:30

problema maturazione acquario
 
Ciao a tutti,dopo circa un anno ho riallestito il mio 100 litri.L'allestimento prevede quarzo nero e circa 19 kg di travertino lavato sotto l'acqua corrente,la vasca è stata riempita il 24 agosto (ho inserito i batteri)ed il 2 settembre è iniziato il picco dei nitriti ma purtroppo a distanza di 15 giorni il picco non cala,i nitriti sono a fondoscala ed anche i nitrati sono a dei livelli pericolosi,circa 75mg/l,ho fatto anche il test dell'ammonio ed ammoniaca ma non si vedono tracce di queste sostanze.Sotto il consiglio di un mio amico,ieri ho provato a fare un cambio d'acqua del 50% e successivamente ho reintrodotto i batteri ma i valori sono rimasti invariati;l'acqua del mio acquedotto ha nitriti assenti e nitrati a circa 5mg/l.....che caspita sta succedendo???

plays 17-09-2016 19:51

Il travertino da quello che so è calcareo... e poroso
Riguardo la maturazione non fare nulla rabbocchi e basta, più interrompi i batteri che non sono indispensabili. Tieni monitorati i due valori... fine
Hai già piante?

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

crazy 17-09-2016 20:03

la vasta è allestita per dei ciclidi quindi delel pietre calcaree poco me ne importa..quello che non capisco è come mai dopo tutta quell'acqua che è stata sostituita,i valori siano rimasti uguali!!e pensare che avevo avuto sia una mezza esplosione batterica che la famosa "lanugine" di batteri attaccata al tubo dell'aeratore!!come piante ho 4 anubias e 1 microsorum.

plays 17-09-2016 20:09

Se hai usato i batteri e molte pietre è ovvio sia così.
Non tutte le maturazioni vanno "lisce", dipende come sei partito
L'areatore spento o acceso?

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Luca20 17-09-2016 20:13

smetti di inserire i batteri (se lo fai)

crazy 17-09-2016 20:14

per i batteri ho usato le pastiglie dela bactoplus e l'aeratore è sempre stato acceso per evitare che ai batteri venisse a mancare l'ossigeno.Quello che mi scoccia non è tanto aspettare ma è il fatto che sul vetro dalla parte interna si stanno presentando i puntini verdi!!!più che naturale vista l'alta concentrazione di no3.Può essere che abbia avuto una concentrazione di no3 paria 150 mg/l e con il cambio dell'acqua si sia abbassato "solo" a 75mg/l e che il test non me lo rilevi???in questo caso ho un cessacquario con dei valori simili!!

plays 17-09-2016 20:25

Interrompi i batteri... le alghe possono essere anche dovute all'illuminazione e ovviamente sei partito troppo spedito. L'areatore valuta se lasciarlo in funzione, in maturazione non vedo perché usarlo se c'è il filtro

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

crazy 17-09-2016 20:30

quindi in poche parole dovrei aspettare ancora per avere i no2 a 0???

plays 17-09-2016 20:47

Già risposto sopra.. e eventualmente ridurre la luce a massimo 5/6 ore. Tanto hai piante semplici

Le alghe puoi rimuoverle con una lametta per acquario o raschietto, facendo attenzione a non rovinare il vetro

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

crazy 17-09-2016 20:54

ok,farò cosi.....quello che mi lascia perplesso sono gli no3 cosi' alto,perchè se è vero che gli no3 sono il frutto della lavorazione dei nitriti trattati dai nitrobacter,in poche parole i batteri buoni dovrebbero essere presenti nel mio acquario,però i nitriti non s'abbassano perché ce ne sono una quantità industriale.è giusto il mio raggionamento???

plays 17-09-2016 21:34

Sì giusto, avendo usato batteri, areatore, e probabilmente le rocce in grandi quantità, la parte da "colonizzare" è ampia e l'hai spinta troppo

Quindi via i batteri... e magari un altro cambio tra 15 gg. Di sicuro allungherai la maturazione ma almeno eviti altre alghe.

Qualche pianta galleggiante potrebbe servire assorbire un po' di sostanze

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

crazy 17-09-2016 22:50

1 allegato(i)
E meno male che le avevo anche lavate!!

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

crazy 21-09-2016 12:31

Domenica ho trovato la lemna e l'ho messa nell'acquario ma ad oggi che é il 28esimo giorno di maturazione ho ancora i nitriti alti e per alti intendo che se il test della tetra va fatto su 5 ml d'acqua dell'acquario,per far scolorire la soluzione fino a raggiungere il valore di 0.3 mg/l,devo aggiungere circa 30 ml d'acqua di rubinetto(cioé senza no2)in pratica per avere gli no2 pari a 0.3 devo fare il test con 35ml d'acqua

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

plays 22-09-2016 00:05

Hai provato un test diverso? Io non mi fiderei molto del tetra. Prova magari in negozio se te lo fanno, sennò jbl o askoll... controllando le scadenze

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

crazy 22-09-2016 08:17

Facendo lo stesso test all acquua del rubinetto mi da gli no2 inferiori a 0.3...ho provatk anche con quello dell'askoll e mi da lo stesso riaultato...idem anche se meno attendibili con le striscette della jbl

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

plays 22-09-2016 13:22

Come filtro cosa hai e come è caricato...?
Lascia perdere striscette, importante siano fatti bene a reagente

crazy 22-09-2016 19:09

Il filtro é il biobox la quale nel primo scomparto quello dove c andrebbe il riscaldatore ho messo la spugna blu e la lana di perlon,nello scomparto centrale dove c'andavano le spugne ed i cannolicchi,l ho riempito di cannolicchi e bio balls e nell'ultimo scomparto altri cannolicchi e pompa da 500l/h regolata a metá della portata....direi che lo "spazio"per il biologico non manca

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

plays 22-09-2016 19:38

Ok... giusto per sapere, semmai il problema può essere l'opposto.
Oltre il discorso alle rocce con relativo insediamento di batteri che potrebbe allungare la maturazione o il test fallato altro non mi viene in mente.

Sentiamo anche @scriptors che ne pensa

crazy 22-09-2016 21:14

Quello che mi fa dannare ê che purtroppo con i test in mio possesso non riesco a capire se pian piano stanno calando i nitriti...sono 20 giorni con nitriti e nitrati alti!!

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

scriptors 23-09-2016 09:03

Partiamo con ordine:

- come hai ben detto se ci sono NO3 alti significa che il ciclo dell'Azoto è partito, in ogni caso gli NO3 vanno abbassati con le piante e con i cambi ... in questo caso continuerei a fare cambi acqua fino ad abbassare gli NO3 a valori accettabili, anche se normalmente in maturazione i cambi non si fanno, non è questo il caso ;-)

- sei certo di aver lavato bene le pietre e che non ci sia rimasta terra ? (magari "inquinata" di NO3 e/o fertilizzante Ammoniacale ... è solo un ipotesi anche se remota)

- a naso, se hai avuto una esplosione batterica, il tutto è dovuto anche a questo, molto materiale organico che si sta decomponendo e che ti sta facendo lavorare il filtro più di quanto possibile (quindi hai anche NO2 alti)

Sarebbe interessante misurare i PO4 per verificare se il tutto è di origine organica (ma forse è uno spreco comprare il test per questo visto che non è un plantacquario) e gli NH3/4+ ... quest'ultimo potrebbe esserti utile anche per quando inserirai i pesci.

Concordo sul fatto di rifare delle misurazioni con altri test, fatti un giro nei negozi e vedi chi te li farebbe (meglio più di uno)

Dimenticavo ... togli l'aeratore che serve a poco e dirigi l'uscita del filtro verso il pelo acqua in modo da smuoverlo ... vista la situazione ossigeni molto meglio ;-)

ps. non prendertela per la domanda "strana" ... non è che per caso hai messo le piante in vasca con tutta la spugna di mantenimento ?

crazy 23-09-2016 10:15

Grazie per le delucidazioni....dunque passo alle risposte.Le pietre le avevo messe in ammollo e basta.Posso fare tutti i test poiché ho tutti i test a reagente(sia nh3/4 che po4)anche se come avevo scritto qualche post indietro non ho rilevato tracce di ammonio o ammoniaca.Le piante quando le inserii,cercai di pulire tutte le radici dalla spugna.oggi ho rifato i test ed ho sempre a fondoscala sia i nitriti che i nitrati.Procedo con dei cambi d'acqua??

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

crazy 23-09-2016 10:50

3 allegato(i)
Allegato 3429Allegato 3430Allegato 3431
Questi sono i risultati dopo un abbondante cambio d'acqua....nitriti tra 0.3 e 0.8 e nitrati tra 12.5 e 25

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

scriptors 23-09-2016 11:47

OK, domani fai altro cambio acqua ... e ricordati di movimentare il pelo acqua della vasca, ossigena meglio dell'aeratore ;-)

crazy 23-09-2016 11:52

L'aeratore lo tengo accesa solo per un'effetto scenico!!!il cambio d'acqua lo faccio abbondante come quello di oggi??scommetto che mi dirai d'aspettare una settimana per osservare se si alzano ancora i nitrati!!

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

scriptors 23-09-2016 12:42

L'ideale sarebbe cambiare (ma da quanti litri è l'acquario ?) un 20% della capacità netta vasca ogni 6 - 8 ore fino a che i valori non scendono ... pazienza se ci vorrà un po più di tempo per la maturazione.

ps. in questo caso, se usi acqua di rubinetto, un po di biocondizionatore non guasterebbe

Se i valori non scendono continua per i prossimi giorni ... i test dei valori fallo prima e dopo del cambio per capire come varia nel tempo (scriviti tutto o riporta i dati qui)

Attenzione, anche se non ci sono i pesci in vasca ci sono comunque i batteri, non inserire di botto l'arqua fredda in vasca, svuota di quanto devi svuotare e poi riempi con molta calma, hai tutto il tempo che ti serve per riempire ;-)

crazy 23-09-2016 12:49

Vedo che la pensiamo nella stessa maniera!!! Il biocondizionatore non l ho mai comprato per una questione personale (odio quando scrivono che serve ad elimare il cloro quano si sa benissimo che evapora da solo).l acquario é 100 litri.....anche se peró pensandoci bene,adesso che i nitrito si sono abbassati con ik cambio,nel giro di qualche ora si dovrebbero azzerare e trasformarsi in nitrati....e questa sarebbe la prova inconfutabile che il filtro funziona per bene...o sbaglio??

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

plays 23-09-2016 13:50

Per funzionare funziona... più che altro hai un ciclone dell'azoto 😅
Sei fortunato che hai una vasca molto semplice


Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

crazy 23-09-2016 14:14

Infatti quando ci sono i cicloni impazzisco (mi riferisco alla mia compagna!!)...ho appena rifatto i test e la situazione é invariata,aspetto che passino 12 ore prima di fare un cambio d'acqua cosí vedo se per caso i nitriti s'abbassano

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

scriptors 23-09-2016 15:59

Il biocondizionatore te l'ho suggerito visto (e solo per questo) che devi fare molti cambi con acqua di rubinetto ... e la cosa non fa certo bene ai batteri ... idem l'inserimento di acqua a temperatura molto differente da quella della vasca.

Se hai NO3 che non derivano da altro (e questo puoi saperlo bene solo tu) è ovvio che il filtro funziona, il problema è che c'è qualcosa che genera NH e poi NO2 (o solo NO2 ... ma sarebbe la situazione peggiore)

Per contro, in vasche allestite nella massima pulizia (tutto nuovo e disinfettato per esempio) il rischio è che non ci sia nulla che "marcisce" e, appena passato il picco, non si generano più gli NH -> NO2 ed il filtro si blocca/degenera ... appena si inseriscono i pesci poi son dolori ...

Giusto per sicurezza, il fondo era nuovo o usato e conservato alla meno peggio ?

Faccio la domanda perchè anche io ho del fondo in flourite lasciato da più di un anno fuori il balcone ... se dovessi usarlo senza una bella pulizia farebbe un disastro :-D

crazy 23-09-2016 18:47

Ho solo il fondo al quarzo ed il venditore mi aveva garantito che era pronto all'uso e non c'era bisogno di lavarlo.Le pietre le ho prese in un garden center e per un motivo valido(la compagna m 'avrebbe lasciato)le pietre le ho messe "solo per mezz'ora in ammollo" poiché emanavano uno strano odore(a pensarci bene sapeva proprio d'ammoniaca).i cambi d'acqua li faccio direttamente con un tubo collegato al lavandino e di conseguenza riempio con acqua tiepida.Ho fatto un altro cambio d'acqua consistente ed i nitriti sono scesi a 0.3 ed i nitrati a 12.quando svuotai la vasca la lavai anche con l'acqua ossigenata per eliminare i puntini verdi e quando la riallestii non sterilizzai niente...addirittura i cannolicchi li lasciai per un anno sul balcone e prima di inserirli nel filtro li sciaquai sotto l'acqua corrente e basta

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Orizzonte81 24-09-2016 10:44

"venditore mi aveva garantito che era pronto all'uso e non c'era bisogno di lavarlo.Le pietre le ho prese in un garden center e per un motivo valido(la compagna m 'avrebbe lasciato)le pietre le ho messe "solo per mezz'ora in ammollo" poiché emanavano uno strano odore(a pensarci bene sapeva proprio d'ammoniaca)"
..la fretta... quante volte l'abbiamo avuta tutti.
secondo me le pietre hanno assorbito qualcosa(durante lo stoccaggio al garden o in cava..) che sta impedendo il corretto ciclo dell'azoto.
tuttavia i consistenti cambi d'acqua se hai forutna smaltiranno questo problema.dovevi comunque bollirle.il fondo dovevi lavarlo come minimo.stop.
riduci le ore di luce per le alghe.
ciao.

crazy 24-09-2016 11:52

Questa mattina ho rifatto i test No2 0.3 No3 25 nh3/4 0

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

crazy 25-09-2016 11:49

Rifatto i test....il risultato non cambia....quasi sicuramente dovró aspettare altri 5 giorni per l'azzeramento dei nitriti

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

crazy 27-09-2016 16:55

1 allegato(i)
Ho delle anubias che stanno marcendo,mi conviene toglierle o le lascio stare in modo da fornire l'alimentazione ai batteri??Allegato 3464


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16370 seconds with 14 queries