AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   per i possessori di filtro/acquario juwel (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=525379)

Grimm 20-07-2017 20:00

per i possessori di filtro/acquario juwel
 
salve a tutti.
in questi giorni sto facendo qualche prova in previsione delle vacanze col mio juwel RIO125 vedendo come si comporta col coperchio chiuso o con coperchio posteriore aperto e ventola da 12cm..
la differenza con la ventola anche a soli 5volt e' netta, nell'ordine di 3 gradi,forse di piu' sul lungo periodo. col coperchio chiuso supero facilmente i 30 gradi, e per le rasbora galaxy questo è un problema.
mi chiedevo, senza voler usare sistemi di rabbocco automatico, ci sarebbero problemi se il livello dell'acqua scendesse fino a che il filtro non riesce piu' a pescare dalla bocchetta frontale in alto? continuerebbe a pescare dalle bocchette in basso? purtroppo con la ventola l'evaporazione aumenta molto e stato' via quasi tre settimane.

dave81 21-07-2017 09:30

forse puoi tenere aperto il coperchio ma senza ventola. la temp dovrebbe scnedere un po', magari scende di meno, a volte è sufficiente tenere la vasca aperta.

fai questa prova e vedi come va.

dave81 21-07-2017 09:31

3 settimane sono tante....direi troppe....se in casa non c'è nessuno, meglio non rischiare e tenere tutto chiuso

non hai nessuno che possa dare un occhio alla vasca?? basterebbe una volta all settimana

Grimm 21-07-2017 09:55

purtroppo non c'e' nessuno che possa controllare#07.. mi sa che lascio chiuso, credo sia il danno minore
A questo punto ha senso piazzare un ventilatore sopra il coperchio chiuso? comunque diventa caldo anche esternamente a causa dei neon, magari un grado lo recupero. altre precauzioni anti caldo? pensavo ad esempio di abbassare il fotoperiodo che ora e' di 8 ore.

DUDA 21-07-2017 11:14

Nessuno nemmeno che metta dentro la testa per versare una boccia d'acqua? Ellapeppa...un vicino di casa? Un amico? Suoceri?
Purtroppo questi sono calcoli che bisogna fare prima di allestire una vasca, avere degli animali senza poterli curare è una pessima scelta, l'alternativa è "ferie a casa".

Grimm 21-07-2017 11:26

eee e' difficile trovare qualcuno a roma ad agosto.. amici e parenti tutti al mare, c'e' una vicina anziana ma ha difficolta' a innaffiarmi le piante figuriamoci occuparsi dell'acquario#24

come pezza potrei usare un programmatore per irrigazione automatica che e' montato sotto un rubinetto nella stessa stanza dell'acquario a cui e' collegato l'impianto d'osmosi.. di solito lo uso come precauzione quando devo riempire la tanica per evitare di chiudere il rubinetto facendo si' che si chiuda da solo dopo un paio d'ore.
facendo le dovute prove(mancano un paio di settimane alla partenza) potrei accenderlo ogni tot.giorni per tot.minuti
ammetto che avere acqua che gira dentro casa senza controllo da parte mia mi terrorizza non poco.
p.s. non sono sicuro di farcela con la pressione dell'impianto Ro ad arrivare all'acquario, probabilmente dovrei usare l'acqua del rubinetto.

DUDA 21-07-2017 11:43

Quote:

Originariamente inviata da Grimm (Messaggio 1062862337)
eee e' difficile trovare qualcuno a roma ad agosto.. amici e parenti tutti al mare, c'e' una vicina anziana ma ha difficolta' a innaffiarmi le piante figuriamoci occuparsi dell'acquario#24

come pezza potrei usare un programmatore per irrigazione automatica che e' montato sotto un rubinetto nella stessa stanza dell'acquario a cui e' collegato l'impianto d'osmosi.. di solito lo uso come precauzione quando devo riempire la tanica per evitare di chiudere il rubinetto facendo si' che si chiuda da solo dopo un paio d'ore.
facendo le dovute prove(mancano un paio di settimane alla partenza) potrei accenderlo ogni tot.giorni per tot.minuti
ammetto che avere acqua che gira dentro casa senza controllo da parte mia mi terrorizza non poco.
p.s. non sono sicuro di farcela con la pressione dell'impianto Ro ad arrivare all'acquario, probabilmente dovrei usare l'acqua del rubinetto.

Potrebbe essere un idea, la claber lo fa con tanica da 25 litri, ti risolve sia il problema delle piante che dell'evaporazione in un colpo solo.

Grimm 21-07-2017 12:08

per le piante sono molto ben attrezzato, programmatori raccordi e tubi vari non mi mancano, sono appassionato di bonsai principalmente e ne ho ormai qualche decina tra bonsai(pochi) prebonsai e piante varie, ma le coltivo dai miei visto che io vivo in appartamento... sono quindi costretto ad automatizzare spesso durante l'anno le irrigazioni.. per le piante sono apposto quindi il sistema ha anni di collaudo-35
in questi giorni provvedo a monitorare con maggior precisione la quantità' di acqua che evapora.

Avvy 21-07-2017 12:26

E impostare un sistema di rabbocco automatico con tanica e interruttore galleggiante?

Grimm 21-07-2017 13:24

in teoria non ci sarebbero problemi a reperire il materiale, e un po' di manualità' ce l'ho per mettere su un sistema anche con piu' galleggianti di sicurezza..

la verità' e' che piu' cose ho che vanno in automatico durante le ferie e piu' aumenta il mio stress mentale e la preoccupazione nei giorni in cui non ci sarò'.
essendo la mia prima estate acquariofila sono consapevole che ci potrebbero essere molti imprevisti e possibili errori da parte mia che non sono neanche in grado di prevedere oggi, sono paranoico lo so' ma avrei preferito testarlo durante l'anno un sistema di rabbocco fai da te, ma non immaginavo che l'evaporazione in estate sarebbe stata cosi' consistente.

sono tentato anche a comprare un sistema gia' pronto nel caso l'hydor smart level control che costa una settantina di euro (la pompa ce l'ho) che mi sembra discreto... certo ho la sensazione di buttare via soldi, colpa mia che non ci ho pensato prima#26

Mithril 21-07-2017 15:53

Mah...io eviterei di fare esperimenti con i rabbocchi automatici in prossimità delle partenze. Rischi di trovarti casa allagata, queste cose andrebbero rodate prima sul lungo periodo. Meglio se tieni il coperchio chiuso e la luce impostata con orario ridotto. Che piante hai in vasca?

Grimm 21-07-2017 16:56

infatti concordo con te sulla questione esperimenti prima delle vacanze.
allora descrivo meglio la vasca
FAUNA:
15 galaxy
10 boraras
3 trichogaster china gold
40-50 cardine davidi
3 neretina

FLORA
lileopsis brasilensis
hydrocotile tripartita
higrophila corymbose
ceratophillum
rotala
bacopa
lobelia cardinalis
pogostemon erectus
ninfea

fondo inerte- illuminazione standard con neon dennerle special plant al posto di quello posteriore, co2 con diffusore askoll, fertilizzazione con protocollo dennerle v30 s7 e15.

se dovessi trovare tutte le piante morte mi dispiacerebbe, ma tengo piu' alla vita dei pesciolini

la vasca e' avviata da 5-6 mesi, il layout e' ancora incompleto nella parte destra. sembra avviata da molto meno a giudicare da alcune piante perche' nei mesi di maggio/giugno ho avuto a che fare con alghe a pennello verdi e nere su piante e legni, ho diminuito il fertilizzante per quel periodo , rimosso i riflettori dei neon che rimettero' dopo l'estate e ho dovuto sostituire qualche pianta troppo compromessa delle alghe. poi con la crescita delle piante e una gestione piu' accorta della vasca le alghe hanno smesso di avanzare e l'inserimento delle tre neretina ha dato loro il colpo di grazia:-))
https://s10.postimg.cc/bjmtbznxx/IMG_0941.jpg

Niko82 23-07-2017 23:21

Per me prendi un filtro esterno e sei apposto anche un usato metti i cannolicchi maturi nel filtro esterno e spegni il filtro interno nn si sa mai magari evapora tanta acqua e rischi di bruciarlo
Ti consiglio anche di fare un bel cambio d'acqua prima di partire!


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Grimm 24-07-2017 14:17

2ho trovato una soluzione interessante pensando ad un oggetto che gia' avevo in casa preso da amazon: si chiama "WIWO S20. è una presa di corrente che si collega alla wifi di casa e che permette tramite app su smartphone, di accendere/spegnere la suddetta presa da remoto.
piazzerò poi una webcam/ipcam(non la avevo, arriva domani) puntata sull'acquario collegata anch'essa alla wifi di casa in modo da monitorare quello che succede nella vasca in ogni momento e all'occorrenza accenderei la presa wiwo a cui sara' collegata la pompa con tanica per il rabbocco.
come sistema di sicurezza aggiuntivo alla presa wiwo collegherò' prima della pompa un'altra presa/timer che attiverà' la pompa al massimo qualche minuti al giorno.
sara' un po piu' scomodo dover fare il rabbocco solo ad un orario stabilito ma in questo caso se ci fossero problemi di collegamento o altro e l'interruttoreWIWO rimanesse su ON il secondo timer la loscerebbe acceso solo pochi minuti al giorno acceso e avrei 24 ore di tempo prima della prossima accensione per risolvere l'eventuale problema senza allagare casa. se funzionasse l'anno prossimo sostituirei il timer di sicurezza con un piu' comodo galleggiante che ferma tutto al livello massimo.

che ne dite? mi sembra una bella soluzione anche per poter tenere d'occhio l'acquario o automatizzare altre operazioni. con connessione 3g l'accensione/spegnimnto e' di solito affidabile e veloce.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13620 seconds with 14 queries