AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Suggerimento paratie sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=504552)

qoeletd 16-02-2016 12:43

Suggerimento paratie sump
 
Buondì, allego lo schema della sump che sto progettando.

Ora, prevedendo lo scarico nella sez. 1 e la mandata nella sez.4, la domanda in particolare era se, il livello di acqua hX si manterrà costante, mentre il livello hY scenderà in base all'evaporazione.

Le misure e lo scopo degli scomparti al momento sono assolutamente irrilevanti.

Vi ringrazio anticipatamente,

http://s15.postimg.cc/6xo0u7u6f/Sche...e_10_54_58.jpg

qoeletd 16-02-2016 19:15

Suggerimento paratie sump
 
faccio presente che per l'altezza hX sono abbastanza certo mantenga il livello, ma non ho invece assolutamente pari certezza su quanto hY possa venire influenzato dall'evaporazione, e nel caso che non lo fosse, chiederei a qualcuno di buon cuore di farmi capire come fare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 16-02-2016 22:38

Lo scomparto dove scarichi rimarrà a livello costante ,quello successivo a livello inferiore si ridurrà con l'evaporato come è giusto che sia,cmq trovo gli scomparti assolutente inutili,il livello in Sump dove stare costante grazie ad un buon sistema di rabbocco automatico

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

qoeletd 16-02-2016 23:03

Suggerimento paratie sump
 
Lo scomparto 2 conterrà lo schiumatoio, il 4 la pompa di risalita, quello che devo capire ė se il 2 rimarrà stabile, e il 4 si ridurrà.

Da quello che ho capito, la paratia tra il vano 3 e il 4 determinerà l'altezza della zona nel vano tecnico, il 2.
il mio dubbio è appunto se il livello del vano 4 che contiene la pompa di risalita calerà con l'evaporato, ed è appunto dove vorrei posizionare il sensore di livello. Se non si fosse capito la vasca di rabbocco è la 5


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tene 16-02-2016 23:15

non capisco il perché di questo paratie con acqua che passa sotto e sopra a mo di filtro dolce cmq nel 2 e 3 dovrebbe rimanere costante al livello della paratia alta a sx,nel 4 non capisco come ci arrivi visto che la paratia è più alta della precedente ,secondo me stai complicano parecchio le cose 1uando hai se vuoi un solo scomparto a livello costante per lo Skimmer è già più che sufficiente e secondo me anche inutile.
Sposto in tecnica sezione più idonea

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

qoeletd 16-02-2016 23:23

La paratia 2-3 è aperta sotto, da li va nel vano 3 dove ho bisogno di un flusso verso l'alto, a quel punto passa sopra la paratia 3-4 e cade nella quattro, ripeto, il vano 4 si ridurrà con l'evaporazione ? O c'è un errore? p.s. Apprezzo sopra ogni cosa la generosità di una risposta, ma presupponevo fosse chiaro che se metto le paratie è perché ho già considerato pro e contro della questione. Nel vano 2 ad ogni modo c'è sufficiente spazio per schiumatoio, calcio e credo di riuscire a farci stare pure un kalwasser, ma per quest'ultimo non ci giurerei.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

luca di leonardo 17-02-2016 00:05

Ciao, io ho più o meno lo stesso sistema, nel passaggio 1° ho la caduta nel 2° lana, carboni, resine e cannolicchi nel 3° schiumatoi(scomparto molto più grande) 4°rivelatore livello rabbocco e nel 5° pompa di risalita
Il livello è differente in tre modi diversi, nel 1°e nel 2° è molto più alto perché viene trattenuto dall' impurità dei filtri il 3° e regolare ed il 4° ed il 5° e il più basso per il tiro della pompa
------------------------------------------------------------------------
C'è un differenza e che le paratie sono al contrario, si parte con la 1° che sotto e chiusa

qoeletd 17-02-2016 01:47

Si, ho trovato un progetto su internet e ho trovato l'errore, la allego, non vi vedono tutte le misure ma si capiscono a grandi linee, io comunque non inserirò nulla di biologico, avrei voluto inserire un refugium ma non ne ho lo spazio, quindi realizzerò uno spazio per quello che gli americani chiamano algae scrub.

http://images.tapatalk-cdn.com/16/02...2771c39e40.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02...2d8c2bb2ee.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

luca di leonardo 17-02-2016 15:58

E come il mio
------------------------------------------------------------------------
non ha le stesse dimensioni ma è simile

paperino68 17-02-2016 18:24

Quote:

Originariamente inviata da qoeletd (Messaggio 1062728420)
Si, ho trovato un progetto su internet e ho trovato l'errore, la allego, non vi vedono tutte le misure ma si capiscono a grandi linee, io comunque non inserirò nulla di biologico, avrei voluto inserire un refugium ma non ne ho lo spazio, quindi realizzerò uno spazio per quello che gli americani chiamano algae scrub.

http://images.tapatalk-cdn.com/16/02...2771c39e40.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02...2d8c2bb2ee.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ok:-) si chiama ATS (Algae Turf Scrubber) e con me sfondi na porta aperta (mi son letto camionate di pagine su reef central ).
ATS è un sistema naturale per togliere inquinanti in vasca tramite il TURF (che è diverso dalle macroalghe ed è molto + efficace),non solo.. all'interno del tappeto si forma anche fauna zooplanctonica che quindi può essere interpretata come fonte di cibo x la vasca.
l'uso dell'ATS potrebbe rendere superfluo lo skimmer (molto meglio agire con un mezzo naturale che con uno skimmer che porta via quel che c'è di buono e quel che non è buono;-)) e in USA vi sono varie scuole di pensiero:chi ha proprio tolto lo skimmer (non è comunque consigliabile perchè lo skimmer può aiutare anche in situazioni critiche come guerre tra coralli e trattamenti in vasca),chi tiene lo skimmer ma lo usa periodicamente (tipo 8 ore al giorno,un giorno si uno no ecc ecc) e questa la vedo come + ragionevole.
detto questo non so se ti sia informato sugli ATS (dal progetto mi lasci qualche dubbio),comunque funzionano con una rete dove viene incanalato lo scarico della vasca principale e dovresti far si che la rete sia trattata dall'acqua in tutta la superfice,quindi IMHO dovresti fare un vano con un coperchio tipo imbuto con una fessura che copre per tutta la larghezza e far si che l'acqua scenda dall'imbuto x caduta x tutta la larghezza(indi la migliore è x troppo pieno;-) e lì ci siamo),sotto questa sorta di imbuto sta la rete(il tutto deve essere rimuovibile per pulizie),ma non è finita qua... perchè manca una cosa essenziale: la luce... x svilupparsi il TURF (che è una sorta di tappeto algale) ha bisogno di una luce con uno spettro sul rosso,indi dovresti avere luce sui lati (con i led) e nel tuo progetto non vedo proprio come tu possa...
-è fattibile.. ma richiede uno studio accurato e premeditato che va aldilà del tuo schema della sump:-),un utente Giuseppe Caira (Technireef) sta sviluppando questo e altri progetti#70.
-anche io ci avevo pensato e ho aperto un thread con alcuni link... ma il punto è lo spazio(anche se in USA li ho visti persino per vasche piccole:tutto sta nell'organizzarsi),indi siccome son 10 anni che sono senza vasca,intanto riparto con le novità e anche qualche idea stramba:-D e dopo che avrò avuto qualche soddisfazione(un paio di anni) proverò l'ATS (costi quel che costi:-))).
però tu che hai spazio fai bene a considerarlo... però come detto devi studiare la cosa e non basta certo lo schema di una sump;-).

ciao#28

qoeletd 17-02-2016 23:58

Non ho tanto spazio, ma creerò appunto un algae scrub upflow, sfruttando 2 paratie distanti circa 7-8 cm in cui inserire la rete si sostegno delle alghe e dall'altro lampade sommergibili a led, l'acqua scorrerà quindi verso l'alto come se usassi la porosa con areazione che si usa in questi casi, se poi serve sotto ce la metto uguale.. Le paratie sono tutte opache quindi nessun rischio di contaminazione luminosa.
Non posso attaccarla sui lati della vasca perché è trasparente solo il frontale.
L'idea non è tanto per l'eliminazione dei nitrati, obbiettivo che tra skimmer e dsb credo si raggiunga anche se con la dovuta pazienza, ma per i fosfati, riguardo ai quali non ho ancora trovato una chiara risposta sul pericolo in un dsb, ma il nel dubbio cerco di eliminarli a prescindere.
ho corretto lo schema della sump, le paratie alla fine diventano solo 3, domani taglio il materiale per le stesse e domani sera le monto, sabato faccio le prove di tenuta. finalmente ho ben chiaro tutto :-)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Forse non mi sono spiegato bene, la rete sarà attaccata a una delle paratie, quindi con una superficie di quasi 30x40, illuminata frontalmente da x lampade a led attaccate alla paratia precedente, la luce rimarrà contenuta e il flusso dell'acqua le attraverserà integralmente dal basso verso l'alto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Personalmente avrei preferito il refugium, ma se non c'entra non c'entra :-)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

qoeletd 18-02-2016 00:16

Aggiungo che queste lampade a led cinesi sommergibili sembrano proprio perfette, almeno nel dolce, per l'alba/tramonto, quindi accese non più di 2 ore al giorno si riempiono di alghe che é un piacere, hanno dei led blu/rossi estremamente funzionali in questo caso :-)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

qoeletd 18-02-2016 14:28

Faccio altresì presente che dopo una ricerca più mirata, ho verificato la necessita delle bolle nel UAS (Upflow Algae Scrubber) ^_^
In pratica se sommersa, la rete di supporto per le alghe, anche se in presenza di corrente, non riceve un adeguata quantità di CO2, ovviamente l'ATS non ha questo problema perchè è esterno ed io lo vorrei evitare per la luce parassita i sump.
Quindi proprio sotto la rete di supporto va messa una porosa in modo da permettere l'attraversamento della rete da parte delle bolle permettendo alle alghe di assorbire la co2.

paperino68 18-02-2016 14:31

Quote:

Originariamente inviata da qoeletd (Messaggio 1062728878)
Aggiungo che queste lampade a led cinesi sommergibili sembrano proprio perfette, almeno nel dolce, per l'alba/tramonto, quindi accese non più di 2 ore al giorno si riempiono di alghe che é un piacere, hanno dei led blu/rossi estremamente funzionali in questo caso :-)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

e io ribadisco che sull'ATS ancora non hai idee chiare#13
-quando parli di 2 ore al giorno significa che non hai mai letto quel che fanno in USA e ti invito a farlo: L'ATS deve avere un foto periodo di 16 ore con 8 ore di stop!
-nell'ATS x fare una cosa come si deve,bisogna che la rete sia attraversata dallo scarico ed in genere avviene dall'alto verso il basso (poi magari non ho capito bene io e probabilmente hai 2 paratie dello stesso livello,una con lo spazio dal basso e l'acqua entra di lì x poi uscire x troppo pieno dall'ultima.. e così credo andrebbe bene.. ma credo visto che io le ho viste tutte e dico tutte con entrata dall'alto)
non è polemica eh.. anzi vorrei tanto poterti aiutare.. perchè sono i progetti come il tuo che sono veramente utili x accrescere una comunità,soprattutto perchè purtroppo da noi non viene usato ATS ed è un peccato,perchè la strada come dice Borneman è quella di usare + biologia e meno tecnologia#70

ti chiedo una cortesia: fai un thread specifico su quel che fai e portalo avanti,sono certo che sarà un contributo importante x diffondere questo sistema (x me assolutamente incredibile#70) nella nostra comunità.
ciao#28

qoeletd 19-02-2016 08:08

giurin giuretto che presenterò la cosa adeguatamente,
comunque per farti chiarire i 2 punti, allora, non si tratta di ATS ma UAS (Upflow) quindi il movimento va dal basso verso l'alto.
Per il foto periodo ho intenzione di farlo invertito alla vasca come con un refugium quindi 12h, il discorso delle 2 ore era per illustrare le potenzialità di proliferazione alghifera di quei led


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paperino68 19-02-2016 16:57

non ho mai sentito parlare dell'uas... che comunquje doveva essere UATS visto che si usa il TURF che è un tappeto algale che si ritrova in natura con forte potere riducente degli inquinanti.. di gran lunga superiore alle macroalghe comunemente usate.

io faccio il tifo x te:-))

qoeletd 19-02-2016 19:41

"non ho mai sentito" nell'era di internet non vale più:-) dai occhio in giro e vedrai.
Comunque obbiettivi e dinamica di funzionamento sono i medesimi, quindi speriamo bene e grazie per il tifo :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ah e si chiama proprio UAS, non chiedermi perché...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paperino68 20-02-2016 03:00

Quote:

Originariamente inviata da qoeletd (Messaggio 1062729713)
"non ho mai sentito" nell'era di internet non vale più:-) dai occhio in giro e vedrai.
Comunque obbiettivi e dinamica di funzionamento sono i medesimi, quindi speriamo bene e grazie per il tifo :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ah e si chiama proprio UAS, non chiedermi perché...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sarà ma non ho trovato nulla#13

Trudi 20-02-2016 11:11

Ragazzi non avevo quasi mai sentito parlare di questo sistema, perché non postate qualche foto dei progetti americani?? così ci rendiamo conto di cosa state parlando :-) sono molto curioso...

paperino68 20-02-2016 12:50

Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062729910)
Ragazzi non avevo quasi mai sentito parlare di questo sistema, perché non postate qualche foto dei progetti americani?? così ci rendiamo conto di cosa state parlando :-) sono molto curioso...

io avevo aperto un thread ma è sparito assieme ai problemi del server:-D.
cmq passo qualche link con roba già fatta e discussioni:
http://www.reefcentral.com/forums/sh....php?t=1424843

http://www.reefcentral.com/forums/sh...77420&page=285
http://www.reefcentral.com/forums/sh...77420&page=287

http://www.technireef.it/come-applic...urf-scrubbing/

http://www.technireef.it/algae-turf-...e-passo-passo/

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=486413

http://www.amazon.com/Hang-On-Glass-.../dp/B00BP0MXX6

https://translate.google.it/translat...E/&prev=search

https://translate.google.it/translat...E/&prev=search
http://www.santa-monica.cc/DROP2-dro...-day_p_47.html

http://www.santa-monica.cc/DROP6-dro...-day_p_67.html

http://www.santa-monica.cc/HOG5-Hang...SION_p_21.html

https://www.youtube.com/watch?v=qGLnBvDkaO0
https://www.youtube.com/watch?v=RAqCZlR_Un8
https://www.youtube.com/watch?v=GUwAj2yw4uQ

http://www.marinefish-uk.co.uk/forum...ew-upflow-ats/

http://www.reefcentral.com/forums/sh....php?t=2008249

http://www.reefcentral.com/forums/sh....php?t=2110778

e ancora:
http://www.ebay.com/itm/Marine-Magic...3D221134624476

http://www.ebay.com/itm/Marine-Magic...3D221134624476

http://www.ebay.com/itm/HOG-5-UAS-Up...3D221134624476

http://www.ebay.com/itm/HOG1-UAS-Upf...3D290850050282

https://www.youtube.com/watch?v=yazI0DsdhdA

http://forums.nvreefers.org/index.php?showtopic=7944

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430392 (questo me lo devo ancora leggere.. cmq il top è la discussione su reefcentral ma ti ci vorranno giorni#28)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=486904

ho anche un altro paio di discussioni ma sono di altri forum

Trudi 20-02-2016 12:51

Ho da leggere per una settimana qui[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paperino68 20-02-2016 12:55

Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062729946)
Ho da leggere per una settimana qui[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

no in realtà molti link(quasi tutti) fanno riferimento a oggetti di vendita.. poi ci sono i link dove devi leggere... e purtroppo quello completo è quello di reefcentral e sono centinaia e centinaia di pagine#23

tene 20-02-2016 12:56

C'è ne sono altri anche qua sul forum ,uno se non ricordo male aperto da @LOLLO77 che mi pare lo avesse anche costruito.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Trudi 20-02-2016 13:00

@paperino68 perché non riaprì il topic così raccogliamo tutte le informazioni in un topic dedicato...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LOLLO77 20-02-2016 13:05

Non ho capito la domanda :-D
Chiedete pure

paperino68 20-02-2016 13:07

Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062729951)
@paperino68 perché non riaprì il topic così raccogliamo tutte le informazioni in un topic dedicato...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

purtroppo è andato perso x le magagne del server..ma non c'era molto

Trudi 20-02-2016 13:09

Si ho capito ma Xke non lo riaprì? Così ne parliamo in un topic dedicato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 20-02-2016 13:24

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1062729957)
Non ho capito la domanda :-D
Chiedete pure

Mi riferivo a vecchi Topic sul filtro ad alghe e se non mi ricordo male ne avevi aperti anche tu e lo avevi anche costruito,o sbaglio?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LOLLO77 20-02-2016 17:01

Esatto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15242 seconds with 14 queries